Vorrei anche puntualizzare e correggetemi se sbaglio. la planet ha tradotto l'arma che ha sagara con revolver, ma io sagara non lo mai visto con un revolver, non è che forse hanno sbagliato e utilizzava una semiautomatica?
Leggo che l'edizione di questa light novel in generale è piaciuta e vale i 7 euro spesi penso che adesso a JPOP converrà abbassare un po' il tiro coi prezzi delle sue light novel
comprato appena uscito, ma non ancora letto (avevo un mucchio di arretrati da leggere O_O ), appena lo leggerò scriverò la mia opinione, anche se dalle altre sembra un ottimo romanzo... devo dire che non avevo dubbi, visto il manga che è tratto da questa serie di light novel
Io confesso di esserne stata, almeno in parte, molto delusa. La storia è bella, il mondo alternativo è presentato in modo verosimile e i personaggi sono mediamente buoni. Ma la tecnica di scrittura, dio mio, che pena! Paragrafi e paragrafi di infodump della peggior specie, descrizione delle motivazioni dei personaggi dopo che avevano agito... ho fatto veramente molta fatica a leggerlo, ci sono stati dei momenti dove dovevo fermarmi ogni due pagine e mettere in pausa anche per mezz'ora per non lanciarlo. Spero che andando avanti coi volumi l'autore sia migliorato, perché 22 volumi scritti in questo modo non posso proprio reggerli -_- Più che arrabbiata o cosa sono davvero dispiaciutissima, e dire che avevo tanto hype
@Alpha: quello che dici non ha nessun senso. Un esempio. Anche le sceneggiature non sono romanzi, ma andrebbe bene se fossero scritte male? Senza contare che la novel si legge, e non si guarda come un film o un telefilm.
Veramente, "novel" vuol dire proprio romanzo. Una cosa è "non è grande letteratura", embé? Chi pretendeva niente del genere? Io chiedevo solo un onesto romanzo di genere coinvolgente e ben scritto. Ho trovato un romanzo dal contenuto potenzialmente molto buono, ma affossato da una realizzazione tecnica pietosa. Credo di avere il diritto di lamentarmi.
Ps: anche Toradora e Haruhi sono light novel. Ciononostante sono tecnicamente su un altro mondo rispetto a FMP 1. Non è una questione del media ma degli autori.
@ryoasuka Please, tell me that you're sarcastic ^^
@Cecilia: Beh, se ti riferisci al primo commento, lo ero un bel pò XD Sono rimasta delusa dal sentirti parlare così della tecnica narrativa usata dall'autore, e ne ho sparata una, al mio solito. Anch'io pretendo che si faccia un buon lavoro quando si scrive un romanzo. Perchè, come giustamente hai detto anche tu, le novel sono romanzi. Se invece ti riferivi al secondo commento... Beh, sono seria. Sono molto esigente in fatto di scrittura anche per gli anime, i film e le serie televisive!
Personalmente, dal punto di vista della scorrevolezza e del modo in cui è scritto devo dire che ho fatto moooolta più fatica con il secondo volume di Toradora, tanto è vero che mi sono fermata a riprendere fiato riguardando le frasi in più di un'occasione e domandadomi se l'autrice (o il traduttore) "ci mettessero almeno un pò d'acqua quando bevono" . Quello si che è pieno di scene spezzate da dialoghi spezzati da scene ecc. ecc. per non parlare delle onomatopee a ogni piè sospinto. Una volta ogni tanto ci poteva anche stare ma è stato decisamente strabusato! Pesante da leggere e ai limiti dell'incomprensibile, scene che all'apparenza potevano essere molto dinamiche sono state decisamente rallentate, sembrava di vedere una moviola. Molte le ho dovure rileggere perchè veramente non capivo più che stava succedendo, chi diceva cosa... E dire che il primo volume non mi era sembrato affatto così. O.o
FMP invece si è lasciato leggere benissimo, non capisco le critiche alla scrittura. L'adattamento può piacere o meno ma sia che si parli "piccola Kana" che di "kamehame"... beh sono espressioni che suonano cmq familiari, quindi a me non sono stonate più di tanto.
Non ho ancora finito di leggere, ma ho trovato la novel divertente e piacevole, si tratta insomma di un'ottima lettura da spiaggia. Ragazzi, tenete conto del fatto che si tratta di una light novel, e light vuol dire proprio leggero: se qualcuno cerca letteratura un po' più elevata scelga un altro autore. FMP non è arte, è un romanzo il cui unico scopo è l'intrattenimento del lettore e ci riesce benissimo senza pretendere di confrontarsi con i "giganti". I paragrafi di descrizione sono un po' pesanti perchè non sono integrati nella narrazione ma credo la ragione sia la stessa che ho spiegato sopra: se Gatou fosse stato uno scrittore più raffinato forse avrebbe scritto altro al posto di FMP. Detto questo vi auguro buona lettura e spero che gli altri volumi escano presto!
Qui sono vergognosamente di parte. L'opera originale è l'inizio di qualcosa di magnifico. Comprato il primo giorno che è uscito, a momenti mi commuovevo davanti alla fumettara. È un lustro che aspettavo che lo portassero. E poi, fattore per niente trascurabile: 6,90€ Diamo a Cesare quel che è di Cesare, stavolta la Planet Manga ha stupito tutti positivamente. Non ho trovato particolare fatica nella lettura, anzi, mi è sembrata piuttosto scorrevole e non ho lamentele da fare al traduttore, che al contrario ha trovato un buon compromesso tra struttura e contenuto. Qualche svista c'è, ma non grave. Soldi ben spesi, lo continuerò sicuramente fino alla fine.