'Sti cavolo di Seme ed Uke, ed io che credevo fosse una donna quello nell'immagine di No Money, a meno che non sia effettivamente una donna e la dicitura "Yaoi" mi sta giocando brutti scherzi o_O Porteranno anche uno "Yuri"? La cosa si fa decisamente interessante U_U
So che ha un certo fandom, quindi non voglio offendere nessuno, ma Okane ga nai è una delle cose più brutte che abbia mai visto, e soprattutto letto, in vita mia, squallidissimo! C'erano altre miniserie decisamente più carine e accessibili anche alla nicchia stessa degli "yaoisti"!
No Money - Okane ga nai Ho già visto questo Yaoi, è composto da 4 episodi ho avuto occasione di guardarlo circa un mese fa, a prima vista Yukiya mi sembrava una ragazza poi guardandolo ho capito che era impossibile, anche se ammettiamolo questo "uke" ha dei lineamenti molto anche troppo femminili, Somuku il "seme invece è il tipo omaccione enorme molto potente. L'anime non è bruttissimo solamente non è il mio genere di Yaoi, ma provarlo non costa nulla ovviamente. Per quanto riguarda Hetalia, io sono qui che aspetto
A me l'uke di "Okane ga nai" ricorda Pico di "Boku no Pico" e non so se mi spiego! X°DDDD Comunque la prima volta che lo vidi non mi riprendevo più dalle risate! Eh sì, alcuni yaoi mi fanno questo effetto. Comunque sono contenta che qualcuno si interessi a questi OAV, bisogna sconfiggere lo paura dello yaoi!
@LaMelina: Vai tranquilla paura di dire che mi piace lo Yaoi non c'e xD anzi me ne vanto spesso. Non vedo perchè la gente dovrebbe vergognarsi di dirlo, conosco persona che hanno paura di ammetterlo, ok va bene. Ma non vieni mica mangiata D: Concordo con te ricorda Pico per qualche verso. xD Lo ammetto questo uke proprio non mi piace, troppo buono. Preferisco gli uke come Ritsu testardi e dispettosi Yeah!
Sono contenta per Okane ga nai (anche se avrei preferito Junjou Romantica o Sekaiichi Hatsukoi) e poco fa ho visto che hanno annunciato anche Fuyu no Semi (uno yaoi recentemente pubblicato in DVD dalla Yamato Video) nel Secret Project. Per quanto riguardo gli anime yuri, per il momento hanno annunciato Caro Fratello.
PS: Non esistono nuovi episodi di Capeta.
Devil Mask
- 11 anni fa
70
>LaMelina Hai aperto una vecchia ferita citando "Boku no Pico". Ed ora che mi ci fai ripensare, guardandolo bene...con permesso....*corre a vomitare in bagno*
@Devil Su Facebook ora mai ci si può fare tutto, è un nuovo mondo pieno di magiaaaaaa *usa un tono di voce tipo narratore dei film di fantascienza* (?)
Devil Mask
- 11 anni fa
60
>LadySeiko Io più che un luogo di magia, penso semplicemente che sia un covo di matti o di gente che condivide link a caso giusto per attirare visitatori
Bhe ti do tutta la ragione del mondo! Stanno facendo diventare Face orrendo, ma devo ammettere che ogni tanto trovo delle battute divertenti in giro. Non sono una che segue molto le pagine anzi proprio per niente xD [Achtung all'off-topic però-The Narutimate Hero]
Okane ga nai è tremendo e parlo da fujoshi! Forse sono gusti però non lo sopporto proprio, lui è troppo piccolo e femminile e l'altro è troppo.. grande! E' forzato e penso che sia per yaoi di questo tipo che il genere è visto un pò in cattiva luce.. non so se mi spiego
Cosi' a pelle non mi ispira nessuno di questi, non dico solo lo Yaoi ma ancheTokyo Majin Gakuen and Black Blood Brothers. E anche dei titoli del Secret Project la maggior parte non mi interessano.
Per lo Yuri: seguendo le ultime novità di questo genere oserei dire che sento odore di Aoi Hana. Anche perché sono appena stati acquistati i diritti per il manga...
Guarda caso, Okane ga nai l'ho visto di recente perché incuriosita dalla fama che ha. Posso dire che non mi è piaciuto? ma neanche un po'... l'ho trovato irritante e orrendo, credo che sia uno degli yaoi più brutti che abbia mai guardato e letto. La Yamato avrà pensato che ha un certo fandom, quindi si sono buttati su quello... Le altre due serie invece non le conosco, non le ho neanche sentite nominare fino ad oggi.
Wow, Yamato annuncia titoli a iosa! Di quelli annunciati fino ad'ora mi interessa solo H.O.T.D. (che già possiedo, ma è l'edizione UK della "Manga", e fa schifo...), spero che annuncino ancora altro!
@LadySeiko: Provarlo non costa nulla? Sì che costa, mica te lo mostra gratis Yamato...a meno che tu non stia parlando di fansub straniero, ma sappiamo dove porta il discorso. Cmq SCONSIGLIATISSIMO a chiunque, tra i peggiori BL che abbia visto. Vedremo quante copie venderanno...
Concordo con chi considera No money uno degli anime yaoi più brutti in circolazione, io non ho finito di guardarlo tanto mi infastidivano i personaggi, la situazione e tutto il resto. Molto squallido. Mi incuriosisce Hetalia, vorrei proprio sapere come se la caveranno con l'adattamento e mi incuriosisce ancora di più la notizia ancora non ufficiale di Berserk al cinema: non ho intenzione di farmelo scappare, qualsiasi film sia, spero solo che la distribuzione sia capillare!
e brava la yamato!!!!! a Hetalia aggiungo alla lista No Money siii yaoiiiiii, non di certo uno dei migliori, ma meglio di niente e magari più avanti prenderanno coraggio per prendere i diritti di (io ci provo )Sekai-ichi Hatsukoi??? sono curiosa di vedere che yuri faranno
Si!! Ancora più anime per il secret project!! Non vedo l'ora che cominci, sarà divertente vedere tutte queste versioni italiane, quello che mi interessa più di tutti è Pandora Hearts, ormai lo aspetto da quasi un anno!!
Yamato audace! Ma... dov'è finito Sengoku Basara? Curiosa di sapere il titolo italiano di Hetalia... Mi aspetto una bella paraculata (scusate il termine, ma credo che calzi a pennello)
Ok che i fan dei Cavalieri dello Zodiaco lo compreranno lo stesso, ma che senso ha proporre e comprare una serie come Lost Canvas (che mi è molto piaciuta) che è incompleta ?!?
Be begli annunci io ho visto Kotetsu Shin Jeeg, Saint Seiya - The Lost Canvas e Tokyo Majin Gakuen! Sono tutte e tre buone serie ma non mi sono piaciute così tanto da spenderci dei soldi onestamente, io compro solo serie che valuto sopra l'8 come votazione e non le il caso di queste che sono da 7 massimo 7,5 per il sottoscritto!
Kotetsu Shin Jeeg e Saint Seiya - The Lost Canvas le hanno semplicemente comprate per il nome che portano sperando di avere una fetta di pubblico assicurata dai fan quindi è una scelta commerciale più che leggittima a questo punto spero che ci portino anche Saint Seiya Omega in moto tale da avere tutto il brand in italiano!
Rygar
- 11 anni fa
00
Ho letto il manga di Lost Canvas e la storia non mi è affatto dispiaciuta. Non ho idea di come sia la serie animata. Non ero nemmeno a conoscenza di questa nuova versione di Jeeg Robot d'Acciaio. A vederlo così sembra che l'abbiano incattivito alla grande. Per ora mi sembrano questi gli unici titoli interessanti.
Uhm...Serie interessanti non c'è che dire,spero però che vengano proposte anche su Man-ga,che come sappiamo,ha ottimi rapporti con Yamato. La serie anime di Lost Canvas è comunque inutile dato che non copre tutta al storia....
Solo una domanda, perchè puntare su una serie droppata in giappone alla seconda stagione? Si sto parlando proprio di SaintSeiya Lost Canvas!!! C'è da dire che la parte animata è a mio dire la migliore della serie ma a che pro prendere una serie senza finale? E che vista l'uscita di Omega le possibilità che venga ripresa sono bassissime.
Mi fa piacere scoprire di non essere l'unica a trovare... diciamo... pessimo (la parola corretta sarebbe "rivoltante") quel coso di No Money.
Una domanda sincera alle ragazze (o anche ragazzi?) che l'hanno apprezzato: mi dite come avete fatto? Ho provato a guardarne un episodio e non sono neanche arrivata alla fine. I disegni erano sproporzionati, sgraziati, le animazioni praticamente non esistevano. E anche volendo dimenticare questo... c'è un bestione che violenta un ragazzino (perché no, quello non è uno studente universitario, non esiste un mio coetaneo che sia così) spacciando poi quella roba per amore. Ok, che io non apprezzo il genere già in partenza (tutt'altro) ma c'è una differenza abissale tra "storia di una coppia omosessuale" e "adulto che violenta un ragazzo e lo tratta come una bambola".
Io Okane Ga Nai ormai sarà da più di un anno che non lo riguardo, né rileggo, però ricordo che stranamente non mi dispiaceva affatto. E' vero che la storia in sé é qualcosa di 'moralmente orribile', però ha qualcosa, non so nemmeno io cosa, che mi attira (o 'mi ha attirato', considerando da quando tempo non è nei miei pensieri). Parlare di amore nella storia dei due protagonisti lo trovo esagerato e fuori luogo, ma secondo me è una serie che va analizzata un po' nel profondo, o almeno, il motivo per cui lo ho apprezzato sta nel modo in cui l'ho cercato di vedere.
Secondo me Somuku é un personaggio ambiguo, ma non cattivo. Ha rapporti con la yakuza, vive in un ambiente orrendo e corrotto, in cui chi va con lo zoppo, impara per forza a zoppicare. Non lo giustifico per il modo in cui tratta Ayase, ma il fatto che in alcuni momenti mostri dei segni di benevolenza nei confronti del ragazzo mi fa pensare che un vago fondo di riconoscenza (ecco, almeno riconoscenza) c'é.
Per quanto riguarda la grafica, è vero che la differenza di stile tra Seme e Uke è spropositata, ma secondo me vuole riflettere una differenza a livello di anima ... Ayase é gracile ed angelico perchè rappresenta il bene, l'innocenza ma anche l'impotenza nei confronti di situazioni più grandi di lui, mentre Somuku rappresenta una società corrotta e senza scrupoli, dove mostrarsi deboli non è consentito.
... Questa è la mia opinione. Ripeto, considerarlo 'amore' mi pare proprio esagerato, piuttosto la definirei 'Sindrome di Stoccolma' per Ayase e una specie di 'Sindrome di Lima' per Somuku (credo che all'inizio quando lo ha acquistato all'asta volesse davvero salvarlo, solo che poi ... Ha fatto quel che ha fatto. E anche velocemente...), però ...
Ecco. Ora che ci penso, credo di aver capito cosa mi ha attirato di questa serie. Il fatto che non sia amore (gli autori possono dire quel che vogliono, io la penso così), ma una serie di condizioni psicologiche che portano a vedere amore dove non c'é, e a confondere ciò che è immorale e sbagliato con ciò che è giusto ed è bene.
Detto questo, di Okane Ga Nai sinceramente poco m'importa al momento ... Spero che facciano un buon lavoro con Hetalia, piuttosto!! <3
Grazie. Visto così, sembra tutta un'altra cosa. Orribile, ma sensata. L'unico problema è che, da qualunque parte la guardassi, mi pareva e pare che da autrice/produttori NON sia vista così. Sembra uno smut con due uomini, dove non c'è né trama sensata né altro, solo... fantasie di dubbio gusto messe su carta.
Arisu (anonimo)
- 11 anni fa
00
@Cecilia
Figurati! Lo so, molto probabilmente gli autori/produttori non lo vedono affatto nel modo in cui lo vedo io, ma, in fondo, è bello che ci siano opinioni diverse! Non so quanti fan di Okane Ga Nai la pensino come me, probabilmente non molti, ma queste mie convinzioni sono l'unica cosa che mi ha spinta ad apprezzarla come serie ...
A me lo Yaoi piace, però la maggior parte delle serie di questo genere le trovo piuttosto esagerate, inverosimili o semplicemente inguardabili ...