Bene. Un altro manga che si conclude, altri soldini risparmiati. A me l'opera non è dispiaciuta (contrariamente ad altri pareri), e spero vivamente vi sia un ottimo finale, così potrà concludersi degnamente.
Oddio, contando tutti i personaggi e le situazioni inserite nei primi cinque volumi, mi sa tanto che il finale sarà per forza di cose affrettato od orribile . Boh, giudicheremo al momento opportuno. Anche io mi posiziono tra i soddisfatti del manga, del resto è il primo e per ora ultimo fumetto scritto dal Sommo Taniguchi!
Avevo letto qualche capitolo prima che il manga venisse pubblicato in italia e non mi dispiaceva mi sembra di aver letto, ai tempi dei problemi avuti con la shueisha, che c'era l'intenzione di trasporlo in anime, qualcuno sa qualcosa?
Rygar è la peggiore tra tutte le serie manga che ho comprato...Sapere che non mancano ancora molti numeri mi rende particolarmente felice! Lasciare l'opera incompleta sullo scaffale mi sarebbe dispiaciuto non poco! L'unico marchio "Code Geass" che sembra salvabile è "Lelouch of the Rebellion"...in cui però manca molta roba rispetto all'animazione...
Io condivido fortemente le 3 recensioni negative...
Fenar: al momento ho tutte le serie manga di Code Geass. Lelouch of Rebellion è appunto la versione TV senza mecha, perciò mi è sembrata la meno originale poiché priva di mordente. Le altre le ho apprezzate di più, mi hanno offerto una visuale differente di quel mondo e i finali non mi sono dispiaciuti affatto.
Tutti che dimenticate una cosa: Renya è L'UNICO manga di Code Geass in continuity UFFICIALE con la serie tv. Basta questo a renderlo un must per i fan dell'anime.
Però non ho ancora visto cosa è in continuity. Sono al numero 4 e mi sembra che si vada un po' a caso con storia e personaggi.
fra (anonimo)
- 11 anni fa
00
Ma chi l'ha detto che è in continuity? solo perché si dice che la trama sia di Taniguchi? (e io ho dei dubbi al riguardo, lo stile sembra proprio quello di Takuma, pure per la storia)