Un anime di Vinland Saga? Sarebbe una cosa eccezionale (ovviamente dipende sempre da come viene realizzato..) ma dubito altamente che il teaser si riferisca a questo.
Speriamo non sia il solito spin off.. Ricordo che Vinland Saga è risultato anche primo ad un nostro sondaggione dal titolo : " Di quale manga vorresti la versione animata?"
E io che speravo la notizia riguardasse un eventuale "final arc"...
(spero che finisca presto, ma non perché non mi piaccia ma anzi, proprio per evitare che segua il destino infausto di Berserk. È troppo ^bello^, non potrei sopportare un altro grande manga che dopo una partenza memorabile inizia a diluire il ritmo e a tirare per le lunghe il tutto... Dove andrà a parare e come finirà già si sa, che Yumikura lo faccia procedere spedito verso la fine, che così avremo una grandissima opera senza cali).
Fa' che sia un anime, fa' che sia un anime, fa' che sia un anime. Pretty please?
Rygar
- 11 anni fa
20
Non conosco l'opera, ma da quel che leggo sembra notevolmente interessante ed avvincente, tra l'altro il tema affrontato pare piuttosto inesplorato, dunque gode di una discreta originalità. Se dovesse uscire la versione animata, m'aspetto un lavoro di tutto rispetto.
Anime di Vinland Saga??? *cade a terra sbavando* Mammagari, però mi sorge un dubbio: come verranno resi quei passaggi in cui i personaggi parlano altre lingue, tipo sassone, o danese? Nel manga c'erano virgole ed asterischi a spiegare che si parlava questa o quella lingua, in un anime come si può rendere? Facendo parlare i doppiatori in Danese antico con i sub? La vedo dura. ^'^
Leggendo il titolo, speravo tanto che l'annuncio importante fosse della Starcomics e che avessero finalmente deciso di dargli una serialiizazione regolare e decente per terminarlo magari in tempi "umani"(comunque prima della morte naturale dei lettori, eh? ) Opera eccezionale che renderebbe tantissimo in anime, comunque..incrociamo le dita!
DocumentarsiRendeLiberi (anonimo)
- 11 anni fa
20
quella cover risale alla PRIMA edizione giapponese, ai tempi di quando era pubblicato su Shonen Magazine (c'è pure scritto, oh), Dopo 4 o 5 volumi poi è la serie è passata ad una rivista seinen, quindi Kodansha ha ripubblicato i primi volumi con nuove copertine e veste grafica, che poi è l'edizione che sta usando star comics.
Mah, anche se effettivamente sono in molti a richiederne la trasposizione animata, sono più propenso a pensare che si tratti di uno spin-off. In entrambi in casi, da fan della serie, ne rimarrei contento. Certo è che se si trattasse veramente dell'anime, beh, sarei al settimo cielo! Sicuramente in Italia ci arriverebbe la versione fansub anche se sarei interessato ad averla nella mia collezione in lingua italiana (ma il mercato di questo settore è piuttosto egoista con il pubblico).
@Friederike72: cosa intendi con "avessero finalmente deciso di dargli una serialiizazione regolare e decente per terminarlo" riferito alla Star Comics? Non ha già terminato la pubblicazione? Io l'ultimo volume l'ho acquistato quest'estate al Rimini Comix proprio dallo stand di Star Comics.
@Friederike72: Come possono dargli una serializzazione regolare se in Giappone esce un volume ogni 8 mesi? Iniziano a disegnarlo loro stessi alla Star Comics? Oppure vanno in Giappone e fustigare l'autore perchè disegni un capitolo a settimana anziché uno al mese, magari rimettendoci in qualità dei disegni e della storia?
@Wiccio: No, il manga è ancora in corso, ma essendo arrivati al pari con il Giappone la pubblicazione và a rilento per ovvi motivi.
Un manga che mi piace moltissimo, sarebbe bello vederlo trasposto in animazione. Aspetterei che si avvicinasse la conclusione, però, onde evitare di vedersi affibbiare un finale farlocco che finisse per rovinare un buon prodotto ( Claymore docet, sigh...)