Tattsun! ç___ç Avevo saputo di questa brutta storia, il poveretto s'è pure giocato il giorno del compleanno! Speriamo che si rimetta in fretta, auguri di pronta guarigione!
Vorrei aggiungere qualche dettaglio cruciale, il pesce non deve essere "congelato" nell'accezione comune del termine ma deve essere messo nell'abbattitore di temperatura che la fa scendere a velocità incredibile e mantiene il pesce "fresco". In altre parole il freezer di casa non va bene! Per completezza dicono che l'anisakis muoia a queste ore/temperature: - 96 ore a -15°C (freezer di casa a 2 stelle) - 72 ore a -18°C (freezer di casa a 3 stelle) - 60 ore a -20°C (freezer di casa a 4 stelle) - 12 ore a -30°C - 9 ore a -40°C (freezer e abbattitori) Ma basta che il freezer non funzioni al meglio per avere problemi quindi quelli a 2 stelle sarebbero già da escludere. Inoltre il normale sistema di congelamento (senza l'abbattitore) distrugge le molecole del pesce quindi quando si scongela il massimo ottenibile è un pesce insapore fino ad avere un pesce schifoso o ancora peggio che possa deteriorarsi e fare molto male anche senza anasakis. Praticamente il sushi si può mangiare solo in 2 modi, quello pronto e venduto congelato o al ristorante giapponese "non cinese" però, anche chiedendo, non c'è modo di sapere se hanno rispettato la legge, dicono sempre di si. Un altro consiglio per tutti, il pesce del supermercato NON È CONGELATO, state attenti, io ho chiesto se si poteva consumare crudo e se rispettassero la legge e loro mi hanno detto che erano sicuri di si peccato che fosse ignoranza e pigrizia del commesso ma il pesce che vendono può essere mangiato solo previa cottura, non c'è scritto da nessuna parte che può essere mangiato crudo quindi loro sono tutelati se il cliente non lo cucina a dovere. Inoltre attenti anche ai frigoriferi/banconi dei ristoranti che mostrano la temperatura, può non essere vera e il tempo può non essere rispettato.
-.-' Non mangiare il pesce crudo per paura del parassita equivale a non mangiare nulla...non esiste cibo sicuro, in particolar modo nel mondo di oggi... Fare terrorismo è assolutamente fuori luogo, il pesce fa molto bene e se vi piace quello crudo non fatevi frenare da una notizia del genere... Sarebbe come smettere di mangiare dolci per paura del diabete, o la pizza per paura del cancro-.-...ebbe si, la crosta nera della pizza è cancerogena, lo sapevate?? =.=
Oh mamma...mi dispiace per il povero Tatsuhisa Suzuki, speriamo che si rimetta presto non sapevo dell'esistenza di questo parassita, è stata una news utile, grazie a chi l'ha scritta. A me piace il sushi, anche se non lo mangio abitualmente... ovviamente continuerò a mangiarlo, prestando attenzione ai consigli dati.
qualcuno ha scritto "visto cosa significa mangiare troppo pesce soprattutto se crudo..." Paindario, seriamente, il pesce fa bene per mille motivi, e se crudo sì, è vero aumentano i rischi, ma coi dovuti controlli la cosa diventa quasi innocua. dico quasi perché la perfezione non esiste....e io che non amo particolarmente il pesce so quanto fa bene (fosforo in primis).... dai su
Utilissima notizia! Avevo sentito parlare di un certo batterio contenuto nel pesce crudo, ma non immaginavo che si trattasse di una cosa del genere. Spero di non avere mai un simile problema, solo a leggere sto male! T_T Credo che ci penserò su dieci volte a mangiare sushi, se mai dovesse capitarmi l'occasione...
L'anisakis l'ho trattato un po' a scuola seppur non in modo particolarmente approfondito, però le info sopra descritte mi tornano. Mi dispiace di leggere una news del caso e che sia capitato proprio a Tatsuhisa Suzuki, non che augurassi che capitasse a qualcun altro invece... Spero che tornerà presto in sesto e che questa cosa non lo influenzi nella vita e nel lavoro poi
Ecco perché preferisco mangiare il pesce (la carne pure e altri cibi) cotti!! Il sushi non è che mi entusiasmi principalmente perché si sa del pesce crudo e che se non è fresco può causare vomito, ecc...
Conoscevo questa storia perché ha scoraggiato mia madre da farmi le aringhe sotto aceto... ._. Eh, niente, continuerò a mangiarle confezionate, sperando in bene XD
ma quello che fa strano e che sia successo in Giappone considerando che dovrebbero avere esperienza su queste cose,,visto che ne fanno uso da anni e vista l ossessione che sembrano avere per l' igene Avrei capito di più un caso simile in Italia , in qualcuno di quei locali (meglio dette bettolaccie) (solitamente gestiti da Cinesi) dove sul onda della moda del sushi ti rifilano pesce conservato a Chernobyl e delle norme igeniche e di sicurezza se ne fregano assai
Non è affatto strano, è una questione puramente statistica: mangiare piatti a base di pesce crudo in Giappone è praticamente all'ordine del giorno, mentre in Italia è ancora una "stranezza", un'eccezione. Ciò non toglie che, proprio per l'aumento del consumo di pesce crudo negli ultimi anni, anche da noi inizino ad aumentare i casi di anisakiasi.
Cmq la sintomatologia legata ad Anisakis nell'uomo di solito è dovuta non tanto all'azione del parassita in sè quanto a una reazione allergica nei confronti del parassita e delle sostanze che produce. Più che rinunciare al pesce crudo, se vi piace (come giustamente ha detto qualcuno il "rischio zero" non esiste in niente), vi consiglio di tenere d'occhio eventuali reazioni cutanee, problemi respiratori ecc. Se dovesse capitare andate subito dal medico o in ospedale, non sottovalutate i sintomi perchè si può arrivare fino allo shock anafilattico, e fate presente che avete recentemente consumato pesce crudo o marinato.
Povero Tatsuhisa T____T Mi piace tantissimo sia come doppiatore che come cantante e non posso che essere molto dispiaciuta per lui Spero si riprenda presto! Io il sushi lo mangio ogni tanto e per fortuna non ho avuto problemi di alcun genere! Comunque grazie per questa news!
Mi pare che si sia trattato di un caso limite, un rischio in cui si può incorrere (anche se raramente) consumando pesce crudo e che solo i grandi numeri nel consumo (o vittime eccellenti come in questo caso) portano alla ribalta. Come detto da altri in Giappone il consumo di sushi è praticamente quotidiano e i 10.000 casi annui possono fare impressione, ma ricordiamoci che siamo davanti a una popolazione di 100 milioni di abitanti: facendo una divisione risulta una percentuale dello 0,01% (si, ho contato anche i poppanti, ma le statistiche funzionano così).
@Daneel e Fairy Queen: grazie mille per i dettagli in più! A volte gli articoli non possono essere troppo lunghi e non c'è lo spazio per mettere tutto! Meno male che ci pensate voi nei commenti! E cmq nessun terrorismo o paranoia! Il consumo pro capite è tale che i casi registrati rientrano nelle "normali" intossicazioni alimentari.
Avevo visto tempo fa un servizio delle Iene http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/182456/toffa-anisakis.html sull'anisakis, prima ero del tutto ignara dell'esistenza del vermetto malefico, e credo anche molti di voi non lo sapessero..
Così quando ho letto sul web questa notizia su Tatsuhisa Suzuki, ho chiesto ad Hachi se poteva buttare giù una notiziola di approfondimento. Nessuno vuole creare allarmismo e dissuadere l'utenza dal mangiare sushi, il nostro obiettivo è informare e sensibilizzare, insomma mangiate informati e andate in posti fidati...
Detto ciò, mi è venuta voglia di andare al mio giapponese preferito!
Avevo già sentito parlare di questo parassita e del fatto che contro ogni aspettativa il pesce è meglio che prima sia stato congelato. Non essendo un'amante del pesce, soprattutto crudo, spero di averla scampata! Mi dispiace molto per il povero Tattsun guarisci presto!!!
Non conoscevo questo parassita,ma visto quanto mi piace il sushi credo che continuerò a mangiarlo prendendomi il rischio (non che lo mangi poi così spesso,del resto).
Mi dispiace davvero un sacco per Tattsun...studio sicurezza alimentare, quindi ho più o meno presente cose significhi avere l'anisakis e non è per niente una bella cosa. E' anche per questo che quando vado a mangiare sushi vado sempre nello stesso ristorante fidato.