Io finora non mi ero posta il problema ma visto che ho praticamente esaurito lo spazio e, soprattutto, faccio avanti e indietro dall'estero, comincio seriamente a pensare che i manga in digitale mi farebbero proprio comodo. Anche perché un giorno mi trasferirò definitivamente e reperire manga lì è un problema. Siccome purtroppo non è la Francia, dovrei troverei anche di più di quello che trovo in Italia, ma è un paese dove sono in 4 a leggere manga, le versioni digitali mi tornerebbero decisamente utili! Mi piacerebbe continuare a recuperare in versione cartacea quei manga che sto seguendo e a cui tengo in particolar modo, però non posso farmi spedire tonnellate roba dall'Italia e non voglio dover rinunciare alla mia passione!
Adoro stipare volumi sugli scaffali...sì mi piace ammirare la mia libreria prima di andarmi a coricare la notte. (libreria in continua crescita) Non amo biblioteche e libri di seconda mano, quando mi piace qualcosa la compro nuova, magari facendo qualche sacrificio. Mio fratello invece ha il Kindle, solitamente legge su quello. Non compra spesso libri cartacei, preferisce comprarli in inglese che costano molto meno. Quello di dedicarmi qualche oretta alla lettura è diventato un hobby molto piacevole, e farlo attraverso la carta è una buona distrazione dalla solita tecnologia che uso quotidianamente..
Per quanto riguarda il sondaggio, ho votato "Mi piace "farlo" in maniera tradizionale, ma non disdegno ogni tanto anche il digitale"...perchè in fondo quando si tratta di scegliere, senza alcune spintarelle è difficile vedere se un prodotto ti aggrada!
Poi dovrete andare a spiegare a mia nonna che la stufa con il Kindle non si accende..
Io ho votato per: mi piace "farlo" in maniera tradizionale, ma non disdegno il digitale. Perchè voglio tenermi aperto alle novità e lo trovo un modo utile per leggere il manga fuori casa senza rovinare quelli classici oppure per testare il terreno per nuovi manga nel cado di indecisione! E poi possono permetterti di leggere anche manga che qua al momento non ci sono in Italia!
L'ultimo intervento del sommo Eco è quantomeno inutile per l'articolo,poiché scritto prima dell'avvento dei tablet e degli e-reader. Comunque, ci sono i tablet con la modalità lettura per lo schermo e i nuovi e-reader che hanno display fatti apposta per non fare stancare gli occhi. Per non menzionare il fatto che tali tecnologie miglioreranno sempre piú. Per il resto... "l'odore delle pagine e il rumore dei fogli danno ancora una certa emozione". Sì,facciamo come dite voi! Tagliamo tutti gli alberi del pianeta solo perchè un tizio vuole annusarsi il libro e sentire il rumore delle pagine che vengono sfogliate! sono stufo di queste stupide frasi senza senso. Per me siete solo vecchi di mentalità. Non c'è nient'altro.
Ho votato per: mi piace "farlo" in maniera tradizionale, ma non disdegno il digitale. Non nascondo che però sto amando tantissimo gli ebook e, almeno su quel fronte, ormai non acquisterò più libri cartacei. (Ho un kobo e pure un kindle fire, la cosa aiuta!). Non c'entra l'eta (ho 39 anni), è questione di praticità. Volete mettere lo spazio che si risparmia? Anche a me piace sfogliarli e averli tra le mani, ma ammetto di propendere fortemente per il digitale.
"Assolutamente no. Carta a vita" Che senso ha leggere i manga senza il buon profumo della carta? Senza la magnifica sensazione nel momento che li tocchi? No, no. Non sopporto il digitale! Carta per sempre!
Io odio già le scans, figuriamoci se poi mi andrei a comprare un prodotto analogo come i manga in digitale. Preferisco comprare tutta la vita un fumetto cartaceo. Inoltre lo schermo di un pc alla lunga rovina la vista.
Io cmq tutto st'odore della carta non lo trovo specie nelle edizioni di oggi fatte tutte al risparmuo Per nn parlare poi delle continue lamentele che trovo qui e altrove sulle pag che restano in mano e la carta che si rompe al primo tocco
Assolutamente no, carta a vita >.< Adoro Il cartaceo... È anche vero che molto spesso inizio un manga cartaceo proprio perche ho letto le scan dei primi capitoli online, ma, se non ho il volumetto per le mani mi deprimo...
Boh, non voto, nessuna risposta mi rappresenta. Io sono per, preferisco il cartaceo, ma è meglio che si passi al digitale. Ovviamente per un fatto economico generale, che coinvolgerebbe tutti. Per non parlare del fatto che gli editori non ci metterebbero molto a pubblicare fumettisti, tanto spenderebbero poco. Mi spiace solo per i tipografi. Poi il collezionare qualcosa, con una bella cover ed avercelo li a portata di mano, il tatto ecc...tutta un'altra cosa... peccato, ma è ora che cominciamo a cambiare le cose.
Ma assolutamente la carta! Non sia mai che i manga diventino digitali! Preferisco spendere miliardi di soldi piuttosto che leggerli on-line. Le scan non le sopporto e cedo solo quando si tratta di yaoi, dato che qua in Italia ce li danno col contagocce... Per me i manga sono come figli e il gusto di collezionarli sta proprio nel poterli toccare, riporre, muovere, spostare, sfogliare, accarezzare, annusare, custodire... come fossero tesori... cioè, per me lo sono. Certo, se le case editrici italiane si impegnassero di più a rispettare l'armonia, la forma e la qualità delle serie sarebbe anche meglio.
Decisamente su carta. Per quanto riguarda il digitali, è vero che lo schermo rovina la vista, ma se fosse senza retroilluminazione come gli e-book questo problema sarebbe risolto. E' anche vero che il mio portafoglio li preferirebbe in digitale.. Si potrebbe trovare una via di mezzo, della serie "lo provo in digitale e se poi mi piace lo prendo in cartaceo per averlo nella mia collezione" o "lo scarico in digitale per poter avere tanti manga con me quando sono in viaggio, evito il peso e di rovinarli"... ma penso cmq che il cartaceo rimarrà sempre, anche con i libri.
Assolutamente no, il digitale non mi darebbe le stesse sensazione del cartaceo.
ximpalullaorg (anonimo)
- 11 anni fa
00
Nessun problema se il servizio e' offerto privo di DRM (pur preferendo quelli cartacei, un manga su una piattaforma con digital ink tipo Kindle va benissimo). Altrimenti se lo possono tenere.
Una volta finito di leggere un manga devi poterlo osservare risplendere sul mobile insieme a tutta la tua collezione, con un manga digitale viene a mancare questa importantissima parte. Quindi carta a vita!
Ho votato "Assolutamente no, carta avita!", ma solo per i manga. Ho tantissimi libri, quasi 1000, e altrettanti in versione digitale. Ormai sono due anni che uso un e-book reader della Sony e mi ci trovo molto bene, soprattutto per i romanzi, ma anche per i saggi; si può anche sottolineare e prendere appunti, anche se farlo su libri di carta è meglio, ma continuo a leggere libri cartacei come prima. Per me l'importante è poter leggere, poi il mezzo è relativo. I manga sono un'altra cosa, leggerli è una esperienza che va oltre la lettura con il profumo della carta, il rumore delle pagine...
Mi piace "farlo" in maniera tradizionale, ma non disdegno ogni tanto anche il digitale. Anche se in realtà è da un bel po' che non leggo scans, più che altro per questione di comodità.
Tutti quelli che dicono "i manga digitali mi stancano gli occhi" non hanno mai provato a leggere su un ebook reader decente. Digitale a vita. Meno scaffali da spolverare, più vantaggi per l'ambiente, più risparmio e possibilità di scelta.
Sarei piuttosto ipocrita se dicessi di avere problemi con i libri/manga digitali, sto scrivendo da un tablet Se dovessi scegliere tra cartaceo ed elettronico sceglierei cartaceo, ma solo perché alla lunga la lettura sul tablet (o sul computer) è faticosa. Il discorso è diverso per gli e-reader, che però non ho mai provato di persona. Ma in tutta onestà credo che non sia poi tutto questo problema, perché quello che conta è il contenuto. La bellezza di un manga di che so, di Adachi, rimane inalterata con ogni mezzo. Bello l'odore della carta,il volumetto appena sfornato dalla fumetteria/libreria... Ma l'opera è sempre la stessa! Per quanto riguarda i manga mi sono trovata molto bene a leggerli dal tablet, meglio che con i libri. Ma mi vanno bene entrambi i modi.
C'è sempre qualcuno che decanta il profumo della carta quando si tira in ballo questo argomento...gente! La carta PUZZA, trattiene tutti gli odori di polvere, fumo, odori di cucina ecc. E' pure un ricettacolo di germi non indifferente. Quella del "profumo" è la scusa più assurda per non accettare i formati elettronici.
Per me digitale a mani basse, edizione fisica per le opere a cui tengo di più. Si risparmia anche un sacco di spazio.
x me possono fa quello che vogliono, basta che poi non escano solo edizioni digitali, allora si che mando tt a caga... preferisco 1000 volte la carta
Utente2053
- 11 anni fa
10
Come tutti la carta, che senso ha nn poter toccare il manga, sentire l odore della carta e sporcarsi le mani di inchiostro? con il digitale non puoi farlo e provare certe e mozioni la stessa cosa vale x i libri
poi sinceramente nn penso che sia più economico la versione digitale (secondo me poi nn so).
I digitali vanno bene se vuoi vederti un manga che nn puoi piu trovare o nn è ancora uscito o in esclusiva o altro..
Io ho votato "Per me è indifferente, leggo sia manga cartacei che digitali in egual misura" solo ed esclusivamente perché non posso permettermi di comprare tutte le serie che mi piacciono o comunque non posso permettermi di comprare una serie che poi non mi piace. Per i libri è un discorso diverso, dai 9 ai 20 euro per un libro che probabilmente mi piace li posso spendere, però comprare una serie intera come Fullmetal Alchemist o Slam Dunk sarebbe troppo costoso (per il momento), quindi grazie al cielo esiste il digitale. Inoltre ci sono serie apprezzabili a mio parere come Suzuka, GE - Good Ending, Rave o Alive, per le quali però non sarei disposto a spenderci soldi, quindi anche qua ben vengano le scan digitali. E' come per la musica, il dibattito ormai va avanti da secoli... Io però rimango dell'opinione che NEL MIO CASO tutto ciò è utile, perché i soldi sono pochi e prima di spenderli devo essere sicuro di cosa compro, quindi prima vado a scaricare o leggere gratuitamente in internet.
Quasi dimenticavo, io sono un "fan dell'originale", giusto per mettere in chiaro le cose, che sia un album musicale, un libro o un fumetto (quindi cartacei).
Ho iniziato da poco a comprare manga, però di libri ne ho sempre letti molti... sarà una mia fissa, però mi piace poter mettere sugli scaffali ciò che leggo, mettere in fila bene in ordine i vari volumi... mi da un senso di completezza, e allo stesso tempo ogni volta che il mio sguardo si posa su di essi è come se mi confortassero dicendo "noi siamo qui, sempre pronti". Se essi fossero tutti su un computer, basterebbe rimanere con la batteria scarica per non poterne fruire. È lo stesso motivo per cui preferisco avere il CD di un videogioco piuttosto che comprarlo su un negozio online che te lo fa solo scaricare.
Non scherziamo...Manga, ma più in generale la lettura, per me è solo su carta! Certo...il tablet ha rivoluzionato il modo di vivere...ma finchè esisterà la carta...io leggerò su CARTA!
Grazie di tutto Apple, ma la verità è che il mondo ha molto meno bisogno di te, di quanto tu del mondo!
naturalmente ho votato carta a vita, col digitale non si avrà più la possibilità di andare alla ricerca dell'edizione perfetta, non si avrà più il piacere di guardare la propria collezione e non si avranno quelle "emozioni" che provoca la carta. Il digitale indubbiamente sarebbe più comodo per i prezzi, ma la carta è carta!
Pur non essendo contraria al digitale (se spinge più gente a leggere ben venga), temo che nel futuro possa sopprimere la carta, e allora sì che ci sarà da rimpiangerla. Carta, non solo per i manga ma specialmente per i libri, anche quando studio mi piace prenderlo in mano, sottolinearlo, scriverci tutto quello che voglio e alla fine della lettura, pur essendo distrutto, è diventato il "mio" libro, su cui ho impresso una piccola parte di me. Il digitale inoltre mi dà una sensazione di "volatilità", di dispersione non indifferente, mentre il volumetto reale è e sarà sempre lì tra i miei scaffali, anche tra decenni.
Digitale o cartaceo fa lo stesso, se col digitale aumentano le vendite, le case editrici fanno benissimo. Poi non capisco il perchè "essere favorevole". Mica il digitale lede gli interessi di chi legge cartaceo (non credo lo farà nemmeno a lungo termine)quindi non credo ci sia da essere favorevoli o no. E poi se da giapponese sono in trasferta e non ho l'opportunità di acquistare il jump o un altro manga e voglio leggermi qualcosa basta fare tutto online e sono a posto. Quindi si è un passo necessario nei nuovi canali distributivi!
Dipende dai casi, serie lunghissime che occupano troppo spazio, serie vecchissime o di nicchia che nessuno vuole ristampare (Visti i tempi che corrono) potrebbero andare bene in digitale secondo me. Certo, se si tratta di serie importanti una riedizione Deluxe cartacea non la disdegnerei...
Carta a vita! Già mi dà fastidio leggere di tanto in tanto le scan per conoscere nuovi manga (o leggere quello che qui proprio non viene pubblicato...)... per me vedere la mia libreria riempirsi ad ogni mese di nuovi manga è una felicità indescrivibile!
Ma onestamente a me non dispiace il manga sul digitale perche a volte e piu pratico........ anche se il fascino del manga fisico quindi quello cartaceo e tutta un altra storia. quindi io non ho prreferenze dipende dal caso dell utilizzo.
Io ho votato "Assolutamente no, Carta a Vita" perchè i manga li compro non solo per leggerli ma anche per averli, per tenerli a casa: mi piace sfogliare le pagine, sistemarli nella mia libreria. I manga che ti entrano nel cuore non puoi averli in un pc, ma devi poterli prendere e toccare quanto ti pare! Leggo moltissimi manga online, con le scan, ma se mi piacciono li devo assolutamente comprare e avere su carta! E' vero che il digitale riduce i costi, li porti dove vuoi ecc. ma i libri da leggere bisogna possederli. Per questo sono d'accorco con Umerto Eco: i libri da conultare vanno bene in digitale (le scan per vedere se un manga mi piace o no) gli altri no
Utente17267
- 11 anni fa
10
"Mi piace "farlo" in maniera tradizionale, ma non disdegno ogni tanto anche il digitale"
Questo nonostante non abbia mai acquistato libri-fumetti online ne' abbia intenzione di farlo (almeno per il momento; se un giorno spariranno le edizione cartacee credo che mi arrenderò al digitale ma per ora mi ci oppongo fermamente): leggo le scan per farmi un idea dell'autore e-o del fumetto in questione ma se mi convince poi passo al cartaceo.
Sinceramente non penso che il digitale riuscirà mai a sostituire completamente la produzione su carta... o perlomeno lo spero, credo che nel futuro ci sarà una diffusione sempre maggiore del digitale ma mai tale da soffocare il cartaceo. Per me non si tratta del "profumo della carta" (quale? in certe edizioni non esiste) o cose di questo genere ma di quell'insieme di "riti" che accompagnano l'acquisto, la lettura e la "manutenzione" dei miei libri-fumetti : non voglio pensare a un futuro dove non vado più' in fumetteria ma acquisto direttamente tutto online: va bene la comodità, ma così non c'è gusto! Poi c'è il semplice desiderio di averli lì, in bella mostra e pronti a impolverarsi non appena smetti di fissarli: ci sta di mezzo una sorta di collezionismo, insomma, me ne rendo conto. Ammetto però che anche il digitale ha i suoi punti forti e uno su tutti è quello che più' mi fa riflettere: con il digitale un autore esordiente ha più facilità a proporsi sul mercato. Continuo però a pensare che il digitale non possa che essere un punto di partenza per arrivare al cartaceo. Non sono una persona totalmente avversa alla tecnologia, anzi, ne riconosco l'utilità ma fino ad un certo punto, della tecnologia che ritengo "superflua" ne faccio volentieri a meno.
AozoraTeam
- 11 anni fa
30
Per me esiste solo la carta! Al digitale ricorro solo se non li trovo in italiano.
ho provato il digitale col kindle e non disdegno affatto l'idea, però devo sottolineare prima di tutto che il prodotto andrebbe nettamente migliorato da un punto di vista tecnico, con lo stesso kindle è più agevole leggersi le scans col browers (--), inoltre con la app di win 8 non si può zoomare, almeno non coi miei pc e quindi non se ne può fruire .. poi secondo me dovrebbero allargare la forchetta di prezzo tra cartaceo e digitale, in sostanza abbasserei il prezzo di quest'ultimo, del resto il cartaceo è sempre il cartaceo anche se purtroppo stanno alzando il prezzo proprio del manga tradizionale .. XD
Zeno96
- 11 anni fa
10
Ho votato "Assolutamente no, carta a vita!". Ho provato a leggere le scan di manga inediti in Italia, facendolo appunto perchè non c'è la possibilità di acquistare e leggere il cartaceo. Ma preferisco la carta in ogni caso e sicuramente se uno di quei manga che ho letto in digitale arrivasse in Italia lo acquisterei. Per me non c'è paragone, avere i propri volumi raccolti nella libreria è una sensazione che il digitale non può assolutamente dare e infatti un altro motivo per cui preferisco il cartaceo è, oltre alla lettura naturalmente, il poterlo collezionare. Inoltre avere un libro tra le mani e sfogliarlo pagina per pagina sentendo l'odore della carta è tutt'altra cosa che leggerlo in un dispositivo tecnologico. Per cui, carta a vita!
Leggendo il titolo di questo sondaggio non ho avuto alcun dubbio su cosa avrei risposto per due motivi validi. Il primo è il fatto di aver provato con le manga scan e non mi sono trovato molto bene, infatti dopo poche pagine devo distogliere lo sguardo dallo schermo per l' eccessiva luminosità (e l'idea di regolare la luminosità spesso non mi entusiasma affatto), certo potrei pensare di usare un ebook reader, però sono ancora troppo costosi e per i miei gusti. Il secondo motivo è semplicemente che adoro tenere il mano il volumetto, sfogliare le pagine e sentirne l' odore mentre lo sfoglio. Spesso mi capita proprio di avvicinarmi al volumetto che sto leggendo e annusarne il profumo di carta. Pensadoci bene potrei aggiungere anche un altra cosa come il "possedere" il manga proprio fisicamente e non virtualmente avendolo sempre a disposizione e a portata di mano però le prime due motivazioni sono sicuramente le più sentite
carta a vita! allora non possiedo molti manga per un fattore economico, ma la sensazione di possedere e leggere il tuo manga preferito tra le tue mani è una sensazione unica poi appena terminato lo riponi nel loro posto poi una sera ci poni lo guardo e dici mmm perchè no, rileggiamolo per la millesima volta e quando lo sfogli è come se fosse la prima volta ... poi avevo giusto l'ultimo volume di kodocha sul comodino e me lo sono preso in mano l'ho annusato facendo scorrere le pagine velocemente... poi l'ho aperto sfogliato enso di non poter rinunciare a tutte queste ragioni magari se uscirà la versione digitale magari lo comprerò soltanto x averlo sempre con me senza rovinarlo o che occupi spazio... ma questo vale solo per kodocha XP x il resto o in carta o niente. sono una persona materiale, amo possedere le cose che amo di piu es (i manga, i CD , i DVD ....) non mi piace scaricarle ed averle digitalmente es se esce il CD del mio idolo io lo compro su itunes e poi lo compro il CD fisico se non è il mio idolo compro solo quello Fisico. Per me il digitale è solamente una cosa in più! non può paragonarsi al materiare. poi ho letto alcuni commenti che dicevano che conviene di più il digitale visto l'encomia del paese... ma sapete quanta gente perderà il lavoro con la maggior influenza del digitale'??? come pensate sarà l'economia? ci saranno i ricchissimi e i poverissimi ,come nei paesi del terzo mondo... stiamo andando sempre di più verso quella fine ed io dico NO! NO al digitale per tutto!!!!!!
Il manga digitale. Non ho problemi con gli occhi a causa della luminosità o altro, non mi si stancano facilmente. Visto che sono tirchia, preferisco non spendere, i manga digitali non occupano spazio... Leggere in cartaceo ha solo più "poesia" XD Parlando di cosa è utile o meno, è sicuramente meglio in digitale. E nonostante io sia una persona che generalmente preferisce l'emozione all'utile, essendo i manga qualcosa di cui non ho necessario bisogno per vivere (ed essendo qui in Italia a volte con pagine sbiadite/volanti/deformi), preferisco non averne in forma cartacea. Ma ammetto di averne qualcuno in maniera da poterlo leggere quando, dove e come mi pare, anche quando non c'è connessione
"Messaggio di AozoraTeam (15/12/2013, ore 21:23) Per me esiste solo la carta! Al digitale ricorro solo se non li trovo in italiano."
Sono assolutamente d'accordo con il messaggio sopracitato e con la citazione di Umberto Eco.
Personalmente non sono contro il digitale, al contrario... Ma rimango sempre dell'idea che il digitale sia e debba rimanere un'integrazione per "l'analogico", che offre nuove e grandi prospettive ma non potrà mai sostituire i supporti fisici, l'emozione e il piacere che può regalare il contatto fisico, il maneggiarli, sfogliarli e leggerli, il collezionarli, il loro profumo...
E poi, da non dimenticare mai, anche il digitale ha un grande limite: si rovina il supporto e... puff... in un attimo hai perso tutto...
Ovviamente ha tutto un altro sapore leggere un manga tenendolo in mano e sfogliarlo...però non disdegno totalmente il digitale in quanto se viaggi un tablet è molto più pratico e leggero e posso leggere i miei manga preferiti ovunque.
Preferisco di gran lunga il cartaceo come per i libri ma non nego di usare il digitale prima di iniziare una nuova serie e poi dropparla sprecando 5 euro no??? La bellezza dei disegni sulla carta e sopratutto delle copertine non potranno mai essere eguagliate dal digitale!
Carta, carta, carta, soprattutto se devo spenderci dei soldi. Riconosco l'utilità dei manga in digitale solo quando si parla di serie così vecchie o poco popolari da essere introvabili (almeno a prezzi umani). Diciamo che la loro esistenza garantisce la sopravvivenza di certi manga, permettono la creazione automatica di un archivio digitale.
ho votato la prima opzione... questo lo dico per me! Io preferisco millemila volte leggere un albo vero e proprio e non il digitale, ma non punto assolutamente il dito contro chi lo fa! Ognuno ha le proprie possibilità e le mie, grazie al cielo, mi danno l'opportunità di non privarmi della lettura cartacea!!!
io credo che mettere i manga in forma digitale non sia un grande male. capisco che molti affezionati alla carta considerano questa una blasfemia, ma non si tratta di eliminare la forma cartacea, solo includere anche questa seconda opzione. io penso che è normale e anche giusto che ci sia chi combatte per far rimanere i libri cartacei, ma ritengo che anche chi usa il digitale possa avere questa possibilità di scelta. per questo motivo ho deciso di votare per il digitale.
Non dico che non ho mai letto una scan e se l'ho fatto era solo perché l'albicocca in questione è introvabile o ha un costo esorbitante.Ma volete mettere il buon odore della carta e la soddisfazione di ammirare la propria collezione sulla libreria?Anke perché davanti al pc e roba analoga non ci stiamo già abbastanza no??
Penso che siamo due cose completamente diverse, leggere un manga cartaceo ovviamente ha tutta la sua magia e trovo importante il poter voltare pagina sentendo la carta, ma il digitale in certi casi fa miracoli! Ad esempio mi è capitato di leggere un manga a colori e in versione digitale, dove i colori risaltavano in modo spettacolare! Non sono ne favorevole ne contraria, secondo me bisogna decidere come pubblicare un manga in base al genere
Ormai è almeno un anno che compro e compro volumetti che poi non leggo. Quando mi riposo sono al portatile, faccio tante cose insieme e la lettura è compresa tra queste. Mettermi a leggere un volumetto cartaceo invece implica che farò solo quello, così non lo faccio mai. Poi sarà questo, sarà una questione di tempo, sarà che sono abituata alle uscite dei capitoli settimanali, ma non sono più in grado di iniziare e finire un volume nello stesso giorno. Più spesso leggiucchio un po' e poi interrompo dopo un capitolo o poco più, quando va bene. I volumetti in fila sulla libreria una volta mi davano soddisfazione. Adesso un po' li sistemo soddisfatta, un po' mi chiedo dove finiranno i prossimi e mi dico che arriverà il giorno in cui dovrò smettere di acquistare volumetti fisici e passare solo al digitale. Col digitale invece ho la preoccupazione di perdere i dati. Non ho ben capito come funziona l'acquisto, ma nei casi in cui mi dicono di leggere tutto online e non posso avere nulla sul mio hd allora la vedo come una fregatura. In conclusione: per ora sono ancora ai volumi cartacei, ma l'interesse per quelli va riducendosi, più che altro li compro per sostenere il mangaka dopo che ho letto le scanlations. Appoggerei con tutto il cuore il passaggio al digitale (lo sogno da anni per tutto, quanto casino mi risparmierei in casa! >_<), ma per ora mi fido poco delle offerte che leggo.
Posso dire che secondo me questa "mania della carta" è semplicemente derivata dal fatto che siamo cresciuti con quella? Capisco la preoccupazione di rovinarsi la vista allo schermo (e confido che in futuro si ponga rimedio), ma "il piacere di toccare la carta"... ಠ_ಠ
lief (anonimo)
- 11 anni fa
00
Ma quante stupidaggini. Meglio il Digitale. Io sono addirittura arrivato a aprire i miei manga per scannarizzarli pur di averli tutti digitali. 1. Occupano meno spazio. 2. Non si rovinano nel tempo. 3. Puoi organizzarli benissimo. 4. Sono molto più bianchi e puliti della carta. 5. È il futuro.
Ho un kindle, un macbook e un tablet. il Kindle è perfetto per chi vuole leggere come su carta (anzi meglio, pesa molto meno), ha una batteria che dura a lungo e ci tieni intere collezioni di manga, davvero fantastico per leggere (mangle è l'applicazione perfetta per trasformare le immagini in modo da poterle leggere su kindle). sul macbook (e anche su ipad,ipod, iphone) c'è un'app chiamata ibooks, il massimo per chi volesse organizzare la propria collezione con tanto di copertina... sullo store giapponese già vendono manga, provando a scaricare la prova ho visto che sarebbe fantastico poterlo fare anche in italia. il tablet è pure lui comodissimo, l'ideale per chi vuole un mezzo economico ma anche che legge istantaneamente le immagini senza doverle convertire...
Se si potessero acquistare in digitale sui relativi store sarebbe anche più comodo e costerebbero meno dei cartacei...
Poi volete mettere la comodità, inizio a leggere su tablet e a casa continuo su computer. La comodità di avere tutto in cloud, anche se ti va a fuoco la casa tutti i tuoi manga sono sempre al sicuro.
I capitoli in uscita contemporanea con i giapponesi...
Chi vuole il cartaceo non sa quel che dice, sembrate tutti dei nonnetti che hanno paura del cambiamento.
Inoltre pensate davvero che smetteranno mai di fare cartaceo? Magari fosse così, si risparmierebbe tanti alberi...