Ma per carità di cristo, mi hanno rovinato un mito. Perché devono rendere reali i personaggi degli anime, a tutti i costi?? Se voglio vedere qualcosa di reale, mi vedo un film. """"
Mah, non me la sento di giudicare prima di averlo visto, anche perchè recentemente mi sono riscoperto fan della serie classica e già Omega mi da troppo da pensare a male.
Sono molto curioso di vederlo questo film, e devo dire che in verità a me la grafica non dispiace e le cloth sono molto belle, anche se non ci azzeccano nulla con quelle originali del manga.
Attendo con curiosità.
Ansem
- 11 anni fa
42
a me piacerebbe leggere il manga originale, ma scan e volumi in generale sono introvabili in qualsiasi lingua
Black Lagoon
- 11 anni fa
32
L'importante è che non sia tutto grafica e niente trama, come ho sentito con il recente Capitan Harlock...
credo che l'attesa verrà premiata,sembra un lavoro di eccellente fattura,che rinnova il mito della serie,rendendolo più "digeribile" alle generazioni attuali,credo che il miglior modo di vedere questi "rinnovamenti di serie",sia quello di abbandonare solo per questi nuovi lidi i vecchi stilemi di critica da fan per dedicarsi totalmente alla visione di queste opere,mi sembra un passo che andava già fatto con omega,e che invece è stato evidentemente tralasciato nel nostro paese.
d'altronde antonio,autore della news ha parlato chiaro: bisogna mettere da parte ciò che è stato saint seiya se si guarda a queste nuove frontiere,è davvero assai difficile riuscire a trovare dei punti che uniscono,quel poco che unisce tutto l'universo saint seiya è forse davvero solo il titolo e lo spirito della saga-base,che poi è quella che tutti conoscono,quella delle 12 case,da cui si è ricavato di tutto ormai,perfino la tazza del cesso,se vogliamo.
però la cosa finisce lì,con tutte le critiche ed elogi del caso che "gonfiano" senza motivo questa news.
lo spirito nuovo da parte di vecchi e nuovi fan sarebbe quello,a mio avviso,di guardare un semplice film,come moltissimo già stanno facendo in questi giorni con capitan harlock,e come forse bisognava già fare qualche anno fa con quello di yattaman.
quello di dragon ball è un discorso a parte,ma credo che anche lì valgano più o meno le stesse considerazioni.
io credo che l'attuale trend di giudizio sarà bruttissimo per quasi tutti,carino per pochissimi,ma l'innovazione non sempre è insuccesso,può darsi ci siano degli spunti vincenti che rendano ancor più vivo il titolo di quanto non lo sia mai stato in passato.
l'importante,e andrà sempre precisato,è lasciar perdere per sempre con queste nuove iniziative,l'idea di paragonare sempre il tutto con l'opera originale,ormai credo che dopo 40 anni di carriera,sia lo stesso kurumada a dircelo,attraverso queste nuove iniziative,ovvero,a mio parere, "amate o odiate saint seiya, ma nel suo universo non esiste solo l'opera classica del 1986".
Sono l'unico che storce il naso per la divisa scolastica di Athena e queste armature a strisce di led alimentate dal cosmo? Lo so è una lamentela da fanboy, spero solo che kurumada non mi deluda..in ogni caso non vedo l'ora
L'idea di modernizzare i tratti dei personaggi non mi è andata giù per niente: così come non ci ha fatto Capitan Harlock(Matsumoto ha un tratto che, altro che Kurumada... puzza di vecchio a chilometri di distanza - e ne parlo da fan) non vedo perchè ci ha dovuto fare questo qui. Mah.
Speriamo che, aldilà della grafica abbia una trama solida, fedele ed appassionante.
Da vecchio fan della serie non posso che temere per il peggio vedendo il trailer e sopratutto il rifacimento estetico di personaggi e armature che sono stati totalmente stravolti Ero speranzoso mesi fa quando uscì l'immagine di seiya di spalle su sfondo stellato, quando vidi quanto fedele fosse almeno alla serie animata classica e adesso invece è tutto diverso... comunque attendo di vedere l'opera per giudicare il resto ma il design mi lascia davvero l'amaro in bocca.
Non sembra male, tranne Athena con il vestito da scolaretta. Le armature sono sicuramente migliori di quelle di Omega
Staremo a vedere...
Med (anonimo)
- 11 anni fa
10
La grafica sembra superba, è in stile videogiochi per PS4. Sulle armature però preferivo quelle classiche.
E' un film che mi interessa molto.
Gold12 (anonimo)
- 11 anni fa
10
Il film mi interessa molto, tranne i cloth i quali preferisco quelli classici, tutto il resto sembra buono, effetti speciali di alto livello.
Questa cosa è falsa: "Sul lato anime, se la trasposizione di The Lost Canvas per opera di TMS, tecnicamente apprezzabile, viene bruscamente interrotta dopo la seconda stagione di OAV - probabilmente soprattutto per il rappacificamento tra Kurumada e Toei Animation dopo l'incidente sul Tenkai -"
Lost Canvas non lo continuano perchè in Giappone è andato male, i dvd hanno venduto poco.
ti invito a leggere meglio la frase che hai quotato, prima di parlare di falsità ti evidenzio le parole chiave:
"Sul lato anime, se la trasposizione di The Lost Canvas per opera di TMS, tecnicamente apprezzabile, viene bruscamente interrotta dopo la seconda stagione di OAV - probabilmente soprattutto per il rappacificamento tra Kurumada e Toei Animation dopo l'incidente sul Tenkai -"
Che il LC abbia venduto poco in patria è cosa nota, tuttavia il vero problema potrebbe stare nel conflitto di interessi con Toei: difficile che due studi d'animazione concorrenti accettino di spartirsi i diritti su uno stesso brand, con tutto quello che comporta