Lo comprerei anche, ma ho deciso di non dare più soldi alla GP, perlomeno iniziando nuove serie perchè lavorano di m***a.
Rygar
- 11 anni fa
51
Oh, il fratellino di Masashi è tornato in azione. Dalle paginotte qui mostrate sembra piuttosto figo, la descrizione della serie sembra piuttosto intrigante, però della GP non mi fido molto, spero in una traduzione più dignitosa.
Inizio carino, anche se confuso. Non lo acquisterò perché ho altre priorità, ma, adesso come adesso, ritengo che Seishi sia superiore (almeno nei disegni) a Masashi...
ho serie in sospeso da mesi. non mi piace chi lavora così, nemmeno riconoscendo i propri errori. Quindi, per me, il capitolo Gp è chiuso. Se poi una casa editrice deve lavorare così meglio la chiusura. Prima fra tutte la Planetadeagostini. Opere maltrattate, traduzioni da schifo, onomapatopee non tradotte, baloon tagliati, costine stampate male. é stato un bene che abbia chiuso. le sue opere sono state comprate da altre case (caso a sè Gintama, ahimè) Parere estremamente personale. Per la Gp, le voglio dare una chance, ma non intendo seguire le uscite periodiche perchè so che non è possibile. Se porterà le sue opere a conclusione , come dovrebbe, allora ci penserò su. Altrimenti, opto per altro.
"nemmeno riconoscendo i propri errori." Stiamo parlando della stessa GP? " Se porterà le sue opere a conclusione , come dovrebbe, allora ci penserò su" No, non deve nulla, soprattutto se nessuno vuole il prodotto. Se lo compri alla fine non conti, non possono "investire" in tot volumi sperando alla fine di recuperare tutto.
E' inutile iniziare a pubblicare titoli nuovi se non sono nemmeno capaci di portare a termine i manga che hanno iniziato. E poi, con che qualità? Ritardi, rinvii, errori da scuola elementare (Medaka Box è tradotto con i piedi), ecc. Perchè dargli ancora fiducia?
"E' inutile iniziare a pubblicare titoli nuovi se non sono nemmeno capaci di portare a termine i manga che hanno iniziato." Perché per portare a termine qualcosa serve solo tanta forza di volontà, mica i soldi delle uscite precedenti!
Per la qualità, è un altro discorso e hai ragione.
Dopo che hanno pubblicato 2 volumi in un anno su una serie da 7 conclusa, io sti qua non li finanzio più. Sono un'azienda, avranno il reparto contabilità, si facciano 2 calcoli sul milione di serie inutili che hanno fatto uscire ritardando a livello di anni le uscite.
Bemba (anonimo)
- 11 anni fa
01
Raga', GP=JPOP=BD, boicottate tutte queste case editrici penose, non solo GP. Sono tutte pessime in egual misura.
"Dopo che hanno pubblicato 2 volumi in un anno su una serie da 7 conclusa, io sti qua non li finanzio più. Sono un'azienda, avranno il reparto contabilità, si facciano 2 calcoli sul milione di serie inutili che hanno fatto uscire ritardando a livello di anni le uscite."
@emanuele676: per esempio potrebbero smetterla di annunciare e iniziare nuovi titoli e portare, invece , a termine quelli già aperti da anni. Mi pare una buona soluzione. Comunque, una soluzione ragionevole.
@Usagi85 Cioè, devono continuare a pubblicare solo serie in perdita (perché quelle non in perdita le fanno uscire ora), senza cercare di vendere altre serie che potrebbero portare nuovi introiti? E che soluzione è? Per fallire nel giro di qualche mese? XD
Jordan (anonimo)
- 11 anni fa
00
Tanto sia J-POP che GP Publishing sono praticamente fallite, esistono ancora grazie al fatto che si sono fuse in un'unica etichetta, altrimenti era già un anno buono che erano sparite...e francamente io la vedo solo come una cosa positiva visto che entrambe sono state solo capaci di fare il male per il mercato italiano riempendo gli scaffali con serie orrende o di cui solo 1 o 2 titoli si salvavano, alle volte spacciandole per "serie di lusso" in quanto gli spalmavano sopra una bella sovraccoperta e le pagine a colori. Quindi chi è causa del suo mal pianga se stesso, perché se molti pensavano che tra le due fosse GP Publishing quella messa male beh, devo forse citare il caso de "La corda d'oro"?
E allora che continuino così, a iniziare serie per non portarle mai a termine, ma dubito che a lungo termine sia una politica migliore che concentrarsi sulle serie già in corso... poi non vedo perchè proseguire ciò che già hanno dovrebbe essere una perdita, se si dessero una mossa li supporterei via via che escono i volumi, invece che restare nel dubbio che una serie rimanga interrotta... Ad ogni modo la soluzione non sta a me pensarla, io sono una cliente e con tutte le altre case editrici e titoli che ci sono non gli devo nulla, dico solo che il loro non è un atteggiamento serio perciò non mi va di sostenerli.
ma infatti secondo me è un discorso che non regge, tutte le serie rappresenteranno una perdita se per tutte c'è questo processo. le iniziano e e non riescono a proseguirle. il cliente si stanca e non compra. non capisco la loro politica. non dico per tanto, ma sarebbe bene che almeno per un anno si concentrassero e chiudessero le serie che possono essre chiuse, cioè quelle terminate in giappone. In questo modo darebbero un sefgno di ripresa ericostruirebbero la fiducia da parte dei lettori. Mi pare che una casa editrice, non ricordo quale, abbia deciso di seguire questa via, non annunciando nulla a lucca.
@Haizhong_Musume Si, potrebbe essere una soluzione interrompere le serie, ma dillo a chi le stava seguendo XD Ora stanno in perdita, o pubblicano in perdita, rischiando il fallimento, o pubblicano ANCHE cose nuova, sperando di vendere parecchio. Male che vada, stanno in perdita come ora @Usagi85 Che c'è da capire? Pubblicano un manga, vende poco, poca gente compra, pochi profitti, serie in perdita, rallentamento per non perdere troppo.
si ma come fanno a sapere a priori cosa va e cosa non va? e poi molte loro serie sono di grande successo. sono loro che hanno toppato. io medaka box non l'ho seguito, ma ho sentito molte critiche negative, soprattutto in merito alle traduzioni. Quindi la soluzione per te quale sarebbe? acquistare mensilmente opere ed essere impossibilitati a seguirle perchè loro non fanno uscire i volumi? Io con my little monster sono ferma da mesi. non è possibile che una serie completata in patria stenti ad essere pubblicata qui da noi. io lo leggerò nel 2015, se tutto va bene.
"si ma come fanno a sapere a priori cosa va e cosa non va?" Analisi di mercato? Non so, ad occhio, non penso che pubblicano opere a caso XD "Quindi la soluzione per te quale sarebbe? acquistare mensilmente opere ed essere impossibilitati a seguirle perchè loro non fanno uscire i volumi?" Acquistare opere, fargli pubblicità e sperare che i tuoi gusti sono simili alla massa. Male che vada, fino ad ora, non hanno interrotto nulla, devi solo avere pazienza. Cioè, se sei l'unico che compra quel manga, mica puoi averlo regolarmente XD
no non mi hai capito. è ovvio che fanno della nalisi di mercato, ma non c'è mai una certezza matematica. Gintama ottimo in giappone, in italia non è andato. io credo fermamente che continuare ad annunciare titoli non sia la scelta giusta per recuperare le perdite, se ci sono. non puoi essere certo del fatto che titoli nuovi possano avere successo e una buona fetta di mercato, ma cmq li devi pubblicare una volta che li hai acquistati. i vecchi titoli devi continuare a stamparli e quindi si crea un caos allucinante. e cmq il problema riguarda tutte le loro opere. non mi sembra che vi siano opere che vengono stampate regolarmente e, se lo sono, presentano molte lacune (vedi medaka). è evidente che non riescono a gestire il loro mercato, quindi io mi fermerei e farei una valutazione. continuare a pubblicare titoli sperando in un possibile successo non credo sia la strada giusta. Io spero, per loro, che tutti la pensino come te, io personalmente gli ho dato fiducia e tempo, ora sono stanca. e questa cosa di continuare e pubblicare nuovi titoli, mentre quelli che seguo sono fermi da mesi, mi indispone troppo.