Non tradisce le attese piazzandosi per adesso tra i migliori, non solo della stagione, ma del 2014. Complimenti ad Artland per aver migliorato notevolmente le animazioni rispetto al prequel.
Attendevo con impazienza questo sequel! *_* stupendo come me lo ricordavo, consiglio a tutti di guardarlo perché ci potete solo guadagnare. Ovviamente prima bisogna recuperare la serie del 2005 Adoro mushishi e il suo ritorno mi ha fatto molto piacere!
Lo sto trovando semplicemente fantastico. Avendo visto solamente i primi 3 episodi direi che è abbastanza presto per dare un giudizio complessivo all'opera soprattutto se si parla di un anime come Mushishi, ma se dovessi scegliere la serie migliore della stagione, opterei sicuramente per quest'ultimo. Si alternano episodi calmi ad episodi un po' più "freddi" ed ogni episodio ha sempre qualcosa da insegnarti ed è questa, secondo me, una delle migliori qualità di Mushishi. Non mancano poi, gli episodi che ti fanno emozionare e addirittura farti versare qualche lacrima. Mushishi è il mio anime preferito quindi ho grandi aspettative per questa seconda serie, che, per ora, non sono state deluse.
the21stcenturyschizoidman
- 11 anni fa
00
"Mushishi è proprio fuori scala rispetto agli altri anime." E io sono assolutamente d'accordo.
Mushishi è un'opera che mi è rimasta nell'anima. è la quintessenza della filosofia shintoista e riesce a non essere mai banale e scontato. Pur con ritmi spesso lenti e delicati ti lascia ad ogni episodio qualcosa.
Senza alcun dubbio nel panorama degli anime delle ultime tre stagioni è di un'altra categoria.
Franzelion, non sei l'unico a pensarla così, e io non sono l'unico a ritenere che invece il medium animato sia più adatto alla serie. La regia è di alti livelli, e la presenza dei colori aggiunge quel quid in più ai paesaggi; in più avendo ritmi definiti si può percepire bene il pacing che la serie vuole offrire, mentre con il manga c'è sempre il rischio di andare troppo veloce o troppo lento in base a velocità di lettura, contemplazione delle immagini e quant'altro.
In qualsiasi caso Mushishi come opera, sia manga, sia anime, non è granché paragonabile al resto: fatico a trovargli una collocazione di genere ben definita, quello che trasmette è unico, come lo è l'approccio per farlo, e in generale è quella serie che porterei a esempio per provare che manga e anime non sono semplicemente robette commerciali prive di originalità, ma sanno offrire qualcosa di unico a livello di arte pura.
@mirko: il fatto di avere dei ritmi definiti è per me il suo principale difetto. E' una storia da "leggere" con calma e dove bisogna riflettere il dovuto su ogni discorso, nessuno ti deve imporre la velocità del ritmo.
E così Mushishi "riprende" da dove si era "interrotto", per quanto ciò si possa dire di una serie episodica. Vedremo come trasporranno la seconda metà del manga.. intanto questo ep. mi è piaciuto molto, e segue in modo fedele la relativa vicenda, come al solito non delude.
Personalmente trovo che Mushishi sia davvero un'ottima serie, ma non un "capolavoro incontrastato" a cui nulla possa paragonarsi in valore, visto che di serie altrettanto meritevoli e che trasmettono qualcosa di valore ce ne sono anche altre.