Farei notare piuttosto l'intelligenza e l'utilità di alcuni commenti: ragazzi se Dragon Ball non vi piace perché grazie a Mediaset sapete perfino le battute a memoria, cosa guardate a fare la nuova serie che sta uscendo in Giappone? Ma è così difficile usare la logica? :/ Oppure pensate di essere alternativi?
Infatti! Concordo con Mikoto!! Porca miseria, se ne avete le scatole piene di Dragon Ball, non guardatevelo!! Non vi obbliga nessuno!! Se addirittura vi sbattete per cercarlo in download o in streaming per poi dire che è sempre la stessa minestra allora mi sa che avete qualcosa che non va nel cervello!!
Io non l'ho visto e non intendo vederlo perché non m'interessa, ma davvero, l'utenza di animeclick in certe cose non si smentisce mai XD E io che pensavo che lamentarsi di DB fosse passato ormai di moda...
Mikoto, mi hai tolto le parole di bocca XD A me certi commenti fanno ridere, sul serio: se Dragon Ball ve le ha "sfondate, triturate, sparse al vento" (per colpa delle repliche della Mediaset, immagino, quindi i giapponesi che fanno anime per altri giapponesi che colpa ne hanno se c'è un paese dell'Europa occidentale che replica DB da decenni?), nessuno vi obbliga a guardare anche questa serie. Spendete quei 20 minuti a guardare altro, non c'è niente di peggio che seguire un anime, anche solo un episodio di un anime, solo per criticarlo.
Io, a dispetto delle repliche della Mediaset che fanno ininterrottamente da anni, ho visto DB Z l'ultima volta 10 anni fa, quindi sto approfittando del Kai per rivedere questa serie, per una volta senza filler. Infatti senza quegli inutili riempitivi la storia va che è una bellezza e i combattimenti "eterni" risultano molto meno lunghi e più gradevoli da vedere. L'unico appunto che mi viene da fare è che mancano le colonne sonore originali, quelle nuove non mi piacciono quanto le vecchie... ma era un difetto anche della prima serie Kai.
Sono uno di quelli che ha guardato Dragon Ball sulle reti locali, da prima che parcheggiasse in casa Mediaset e diventasse parte dell'arredamento. Tipo 20 anni fa. Dopo i trituramenti di ... castagne di Italia 1, erano circa 7-8 anni che lo evitavo accuratamente. E quelle poche volte che per caso ho trovato la TV accesa su "quel canale" a "quell'ora", ho potuto verificare che i dialoghi ancora li so a memoria. Poi un paio di giorni fa mi son messo a guardare questo Kai perché non avevo niente di meglio da fare. Ora, io non so se è merito dello script originale di Toryama o degli adattatori del Kai che hanno fatto un buon lavoro, ma non posso che promuoverlo a pieni voti: per la prima volta dopo anni ho riscoperto il piacere di DB.
Trovo ridicoli i soliti masochisti che si riguardano Dragonball nonostante non lo sopportino, ve lo ha prescritto il medico? Tipo riguardati DB enne volte altrimenti ti viene il cancro? E se lo commenti male su AC sei al sicuro pure dalle emorroidi? Per carità ognuno è libero di impiegare il tempo come vuole, però vi fate solo del male a mio parere.
Tornando in topic, a me la serie sta piacendo, ero una degli "arrabbiati" perché il Kai era una serie monca e finalmente è stato posto rimedio alla cosa, sono contenta di potermi gustare la mia saga preferita di Dragonball in versione kai e gli episodi giungono alla fine sempre velocemente, non mi sto annoiando nonostante di nuovo ci siano solo le sigle.
Non riesco a capire perché si ostinino a giudicare qualcosa se sono prevenuti. Non vi piace e non volete vederlo non guardatelo, ma commenti come ''è una vita che ci rompe'' ''basta non lo sopporto più'' sono veramente ridicoli. Mi volete far credere che vi siete guardati la puntata solo per scrivete queste stupidate e quindi risultare ridicoli o avete scritto senza guardare risultando ancora più ridicoli?
Moltissimi anime nel database di animeclick nel primo episodio hanno pollici rossi dati con motivazioni piu' che ridicole. ad esempio uno guarda un ecchi e mi trovo come commento tipo "odio gli ecchi Drop".
Dragon Ball non mi interessa e non lo vedrò (si mi ha abbastanza stuffato) ma non mi permetterei di annotarlo nel commento.
O_o; C'è davvero gente che pur odiando un anime va a cercarselo in rete e si vede tutto un episodio solo per inserire un commento negativo e aggiungere un pollice rosso? Avrei capito se fosse stato un seguito, perchè anche se non è piaciuto si può sperare in un cambio in meglio per gli episodi futuri, ma qua no, è la solita storia, lo sapevamo già tutti. Poi lo scopo quale sarebbe? DB è finito da secoli, Toriyama non ha in programma seguiti e comunque non verrebbe qua su AC a vedere cosa ne pensiamo per decidere se è il caso di andare avanti o no. Stesso discorso per la Mediaset, che se vuole proporre altre repliche non viene qua per sentire la nostra opinione.
Boh. Una volta avevamo solo la tv e si maledivano le repliche di DB perchè non avevamo altra scelta, ma oggi, con tutti gli anime che ci sono in rete, andare a cercare proprio quello pur odiandolo... boh, per me è incomprensibile.
Io seguirò DB Kai 2014 quando sarà concluso, così non dovrò aspettare tra una puntata e l'altra.
Non l'ho ancora visto e non lo farò fin quando non sarà concluso, ma solo per curiosità, perché Dragon Ball ormai lo so a memoria.
Si parla sempre di sequel e continuamenti della storia, ma sta di fatto che finora hanno prodotto solo dei film inutili, per fare soldi sfruttando il nome e la fama di DB, come quella cagata pazzesca de "La battaglia degli Dei". Per il resto sembra che abbiano esaurito la fantasia, altrimenti non avrebbero fatto questo remake, che non aggiunge nulla, a parte una grafica rinnovata. A questo punto è meglio la serie GT.
Visti i primi 7 per ora e... Che dire è sempre il SOLITO Dragon Ball Z della serie di Majin Bu (la prima serie del Kai non l'ho ancora vista) Però nonostante sappia la storia a memoria, mentre a volte mi annoia, altre volte mi piace ancora riguardarmi le avventure di Goku & Co.
Irritarsi per 1 commento negativo è da bambini.. Scatenare un flame sempre per 1 commento è anche peggio... Fortunatamente non siamo fatti tutti uguali.
Ricapitolando: odiate una serie ma la guardate comunque e continuate a farlo per poi lasciare commenti negativi? È lo spirito del masochismo a guidarvi?
Probabilmente sono l'unica al mondo a cui i filler di questa parte della storia piacciono, però mi è dispiaciuto non vedere le (dis)avventure di Gohan come studente e supereroe improvvisato, mi hanno sempre divertito tantissimo!
Musso92
- 10 anni fa
10
Ah, non potrò mai odiare dragonball, sia perchè me lo porto dietro fin dall'infanzia, sia anche perchè è da tipo 10 anni che non lo vedo più in TV, quindi repliche infinite o no la cosa mi tocca poco, e rivedermelo in lingua originale senza (o quasi) censure è sempre interessante.
Purtroppo però in questo caso non è tanto Dragonball il problema, quanto il comparto tecnico della serie, arretrato di almeno 20 anni, essendo lo Z leggermente migliorato. Altra nota che però è prettamente personale...il doppiaggio lo ricordavo migliore, Trunks bambino non si può sentire, e la stessa doppiatrice doppia sia Goku, che Gohan, che Goten, cioè, a sto punto è molto meglio il nostro.
Ma vabbè, tanto per quanto riguarda Dragonball: Manga>>>>>>>>>>>>>>Anime.
Stairway90
- 10 anni fa
10
Altra nota che però è prettamente personale...il doppiaggio lo ricordavo migliore, Trunks bambino non si può sentire, e la stessa doppiatrice doppia sia Goku, che Gohan, che Goten, cioè, a sto punto è molto meglio il nostro.
Il doppiaggio di Kai non è quello di Z, è rifatto proprio come la colonna sonora, forse è per questo che lo ricordavi migliore. Infatti alcuni personaggi non hanno il doppiatore storico ma un altro, e alcune prove recitative sono inferiori a quelle del passato doppiaggio.
Anch'io dragonball l'ho visto oramai in ogni salsa per merito e colpa della mediaset, e sono stato molto contento quando sentii che avrebbero fatto il kai, e per fortuna con questa serie lo porteranno a termine, peccato che da noi non si vedrà mai.
@Stairway lo dico dal 2009; molti dei doppiatori storici non hanno più lo stesso smalto di una volta. Le voci di Goku, Gohan, Goten, Trunks, Vegeta, Piccolo, Freezer, Cell e qualche altro sono quelle storiche.
La Nozawa non ha più la stessa freschezza di 20 anni fa, e ci mancherebbe ha tipo 77 anni. Stesso vale per Horikawa (Vegeta), Nakao (Freezer) e qualche altro. Kusao lo trovo sempre in ottima forma su Trunks, ma solo nella versione adulta, quando lo doppia bambino si sente troppo che è la voce di un adulto.
La Tanaka (Crilin) e Furukawa (Piccolo) li trovo sempre in perfetta forma.
Oppure pensate di essere alternativi?