Ho votato per Ho comprato il primo manga per curiosità in edicola/fumetteria/negozio Io già leggevo Dylan Dog e Topolino e seguivo gli anime che trasmettevano la Mediaset e la Rai poi un giorno ho visto un negozio che fuori aveva immagini di Dragon Ball e Naruto cosi sono entrato e ho scoperto che era una fumetteria. Il mio primo manga è stato il numero 23 di Dragon Ball della Perfect Edition.
Leggevo un pò di Bonelli e saltuariamente Marvel, comprato il mio priumo manga per curiosità e si trattava del mitico Guyver n1. Poi, ormai catturato inesorabilmente, ho comprato Alita e Berserk. Che bei ricordi di gioventù!
Io "Ho comprato il primo manga per curiosità in edicola/fumetteria/negozio" e per essere esatti, il primo manga che ho acquistato è stato DRAGON BALL n. 38 con data LUGLIO 2005 (nel 2005 che edizione era?), visto in un edicola e comprato subito! Poi, dopo varie ricerche, ho scoperto che nella città dove frequentavo le superiore vi era una fumetteria. Spinto da una immensa curiosità sono entrato...... e da lì non sono più uscito. E' da allora che seguo i Manga (gli Anime li seguivo da MOOOOOOLTO prima su Mediaset), e che vado in quella fumetteria, prima 2 o 3 al mese (da studente-eminando) fino ai 10-15 (dipende dal mese e dagli arretrati) di oggi.
Il primo manga lo comprai ai tempi delle elementari, era un numero di Dragon Ball, di cui guardavo l'anime come molti dei miei coetanei. Non ricordo più nemmeno quando precisamente. Ma la passione vera è nata solo qualche anno dopo, quando sono diventato più grande e costante nel seguire le varie uscite. Grazie a Naruto e One Piece e anche MTV, dove iniziai a seguire Inuyasha, Full Metal Alchemist e altri anime, mi si è letteralmente aperto un mondo nuovo.
Il mio approccio con i manga è stato duplice ^^ Il primo, da residuato della Guerra Fredda come Ironic.. anni '70'80: in tv spopolavano gli anime e in edicoloa i relativi giornalini con tavole per lo più adattate all'occidentale, tipo Junior TV, Candy Candy e Il corriere dei piccoli..leggerli era quasi un obbligo, di che si parlava a pausa a scuola il giorno dopo, fra un Girella e una Fiesta, altrimenti??? seconda fase: anni 2000, seconda stagione dorata degli anime in tv, grazie a MTV, mi mandano in onda Le situazioni di lui e lei, nei titoli di testa si faceva riferimento ai manga, e io..che già li avevo visti occhieggiare nelle edicole..a 29 anni suonati, che mi metto a fare??? Ma corro in fume a comprarlo natutralmente!!!! Vi confesso che disperavo di trovarlo, nella mia piccola città, figuriamoci..e invece, zac lo trovo al primo colpo e nello stesso scaffaloe avevo intravvisto La corazzata Yamato, Glass no kamen, Lady Oscar..e le copertine della Saito di cui mi innamorari al primo impatto. Insomma, delirante passione immediata, nottate intere sveglia a leggere..poi, è arrivato internet che ha segnato la mia fine..cioè, venni praticamente travolta da tutta la disponibilità manga /anime del pianeta, con possibilità di accedere illimitatamente ad ogni informazione...DA PERDERCI LA TESTA..non si sopravvive sani di mente ad un'esperienza simile..esperienza che continua tuttora, comunque, perciò credo di essere ancora abbastanza lucida, anche se amici e colelghi mica ne sono tanto convinti, eh?? ^^;;
Utente970
- 11 anni fa
00
Al tempo leggevo gli occidentali, ma sentivo bisogno di prodotti che avessero un'inizio e una fine. I quindicinali della Star erano ottimi in tal senso. Di tempo ne è passato parecchio e ormai leggo pure pochi manga, e solo se sono previsti o conclusi entro i 30 volumi.
Io ho iniziato a leggere Manga su consiglio di amici, ma non solo in realtà seguivo già anime sempre a causa di altri amici, ma poi con il tempo e l'insistenza di questi ho comprato il primo manga che è stato l'ottavo volume dell'attacco dei giganti di cui stavo seguendo l'anime (con molta fortuna ero proprio all'episodio precedente), poi da allora ho cominciato a spendere man mano più tempo in fumetteria soprattutto per titoli horror. Odio ammetterlo ma una cosa che con il tempo si è formata in me è il rifiuto per Manga con disegni orrendi sebbene con trame che mi piacciono di cui infatti preferisco vedere l'anime (l'attacco dei giganti è tra questi), e a preferire Manga disegnati divinamente ma con una trama un po più scarna (ovviamente non vado a scegliere il manga in base ai soli disegni, ma scelgo se continuarlo o meno in base a questi comprando il primo volume un po a scatola chiusa insomma XD
Ho votato: "Ho comprato il primo manga per curiosità in edicola/fumetteria/negozio". Il mio primo manga è stato il primo volume de "La Spada Incantata di Sakura" di Arina Tanemura. A quel tempo frequentavo il secondo anno delle superiori, avevo sentito parlare dei manga da una mia compagna di classe, che non li leggeva, ma le piaceva disegnare schizzi qua e là. All'inizio li credevo cose inutili e perdita di tempo tanto da storcere il naso ogni volta che me ne parlavano. Poco alla volta ho incominciato ad interessarmene tanto da spingermi a comprare in un edicola in cui ero capitata per caso, questo shojo manga. Essendo stato il primo fu dura capire il giusto verso di lettura delle vignette (l'ho riletto 3 volte di seguito) ma mi ha subito colpito, era un mondo nuovo per me e non vedevo l'ora di scoprire altre cose interessanti. Ora amo leggere manga, guardare anime e la cultura giapponese, cose di cui, quattro anni fa, ignoravo l'esistenza.
Beh io sono alquanto giovane...ho 17 quasi 18 anni, e come la maggioranza, ho iniziato con gli anime per poi passare ai manga. Ho iniziato a guardare anime ancor prima di sapere cosa fossero, con serie come Dragonball, Ken Shiro, Ranma, CardCaptor Sakura, Rossana , ecc I primi anime che ho guardato "consciamente" sono poi stati Gintama, Death Note, Naruto, One Piece ed altri ancora...
Il mio primissimo anime guardato in giapponese coi sottotitoli e` stato FullMetal Alchemist, dato che in TV non avevano trasmesso l'ultima puntata di Brotherhood, me lo sono andata a guardare online e devo dire che sono rimasta sorpresa dalle voci giapponesi!
E poi da la` una mia cugina amante di manga/anime mi ha consigliato un paio di serie, tra cui Kuroshitsuji. Di questo ho visto entrambe le serie e mi sono piaciute. Ho sentito poi che il manga era parecchio diverso dall'anime, e cosi` per curiosita` l'ho letto. E' il mio primo manga e lo sto ancora leggendo dato che non e` finito!
Da la` in poi non ho piu` smesso di leggerli, ma sono passata dal leggerli in italiano all'inglese dato che online i capitoli in italiano escono molto dopo, e anche perche` il sito in cui li leggevo ci metteva due secoli a caricare una pagina...
Poco dopo ho iniziato anche a comprarli in cartaceo.
Ecco una piccola(e molto corta) scaletta delle varie scoperte: -guardare anime:non ne ho memoria precisa -guardare anime sapendo che sono "anime":intorno al 2006 -guardare anime online/sub ita: estate 2010 -leggere manga online:2010-2011 -comprare manga:autunno 2011
E' imbarazzante ammetterlo ma i miei 4 anni di esperienza in lettura di manga sono davvero pochi e miseri in confronto ad altri utenti qui sopra che li leggono da molto~ piu` tempo...
Il primo manga che ho mai comprato, su istigazione di un'amica, è stato un volumetto di Lamù della defunta Granata Press. Avevo diciott'anni, era l'estate del diploma e non avevo ancora cominciato l'università. E guardavo anime da tutta una vita, per cui mi incuriosii in fretta. All'epoca riuscivo a comprare TUTTO quello che pubblicavano, cosa adesso impossibile!
Avevo sentito parlare spesso dei manga e degli anime da amici e gente su Youtube, ma non mi ero mai avvicinato troppo. Durante l'Estate del ... Un bel po' di anni fa ero andato a trovare mia zia, che gestiva un piccolo bar. Tra i libri sullo scaffale avevo trovato questo piccolo manga; un volumetto unico di cui adesso non ricordo il nome, che parlava di amore scolastico e cose così: comprato seduta stante, malgrado l'imbarazzo generale nel dare tra le mani della mia cristianissima zia un librettino con una ragazza ultra prosperosa (eheh) in copertina.
Allora, premettendo che fin da piccola ho sempre amato im modo compulsivo i cartoni. Sapevo TUTTI i programmi, su TUTTI i canali, anche quelli sconosciuti e anche a che ora iniziava ognuno(se non fosse che lo facevo anche quando ancora non sapevo leggere l'ora, ma visualizzavo la posizione delle lancette, a mia madre piace ricordarla, sta cosa), comunque OT a parte, amavo alla follia i cartoni, ma odiavo i fumetti, che trovavo brutti e noiosi(avevo letto solo dei gran topolino e tex e non mi avevano fatto una buona impressione). poi un giorno scoprii Japan Magazine sul quale trovai un'amica di penna che oltre ad amare i cartoni come me, leggeva anche manga, soprattutto una serie in particolare, che era Fushigi Yugi. Ora, questa mia amica non trovava il numero 12 e io mi ricordavo che nella mia edicola di paese, c'era un fumetto con un nome simile. Andai a prenderlo per farle un regalo (anche perchè poi si rivelò proprio il numero che le serviva), ma mentre aspettavo di scrivere la lettera per spedirglielo, presa da curiosità, iniziai a leggerlo e fu come un colpo di fulmine a ciel sereno. Da lì iniziò tutto, la passione, la ricerca di fumetterie e molto altro e non si è ancora arrestata. Ovviamente alla fine il fumetto me lo tenei e ce l'ho ancora oggi.
Scusate il mattonazzo, mi son fatta prendere dalla nostalgia XD. Comunque se ci ripenso, trovo ironico ilo fatto che trovassi i fumetti roba inutile e poi, oggi, mi giro e praticamente escono dalle pareti.
Io leggevo già da ragazza Diabolik e Dylan Dog, ma poi mi sono avvicinata alla lettura occidentale dei manga, grazie agli anime, così è nata la mia passione.
Io circa a 11 anni ho letto la collezione di Lamù di mio zio, successivamente a 16 anni trovai in una libreria metà collezione di Ranma 1/2 (la prima edizione della star comics) la presi al volo dato che è uno degli anime che ha segnato la mia infanzia ricordo che lo guardavo con mia madre su TMC mi pare...
Recuperai poi i volumi mancanti col servizio arretrati e da lì poi cominciai a frequentare la fumetteria della mia città...E cominciai anche a guardare gli anime su MTV sempre in quel periodo...
Ho votato "altro" in quanto la mia esperienza è un mix di varie risposte. Da piccola ero appassionatissima di anime (solo anime, gli altri cartoon non mi piacevano, a parte i corti della Disney), e sono cresciuta con Lady Oscar, Candy Candy e Sailor Moon, passione poi seguita da CCSakura, Pokemon e Dragon Ball. In prima media un compagno di classe portò in classe un volume di Dragon Ball, che lessi furtivamente all'ora di matematica. Mi piacque, ma la cosa finì lì. Comprai anche dei numeri sparsi di Dragon Ball in edicola, ma essendo numeri appunto sparsi la cosa non mi prese. In seconda/terza media scoprii la musica di Mtv, non mi piaceva ma sentivo di dovermi "adeguare alla massa" (mentre in realtà fondevo un Cd di sigle giapponesi di Dragon Ball che mi masterizzò un compagno di classe, ma mi vergognavo a dire che mi piacevano le "musiche giapponesi") quindi cominciai a guardare Mtv a tutte le ore. Comprese quelle serali, dove scoprii l'Anime Night. Grazie all'Anime Night conobbi e mi intrippai per Evangelion, morii dal ridere con Excel Saga e soprattutto mi innamorai di Slam Dunk. Sapevo che di queste opere esisteva del materiale cartaceo in quanto vedevo delle immagini su internet, ma le reputavo come materiale irraggiungibile, d'importazione, solo per pochi. E invece ... in primo superiore uscii con un gruppetto di ragazze, una di queste doveva passare in fumetteria a comprare proprio Slam Dunk. Quando entrai fu proprio come la più classica delle scene con coni di luce dall'alto e coretti angelici. Ero tipo entrata in paradiso, soprattutto perché vidi una pila di numeri 11 di Slam Dunk freschi freschi di uscita, insieme a numeri sparsi di Evangelion ed altri manga che conoscevo solo di fama e che non credevo possibile che si potessero leggere in italia. XD Quel giorno comprai solo Slam Dunk, ma a forza di tornare in fumetteria a prendere il nuovo numero ho iniziato a comprare altre serie, in una reazione a catena che dura ancora oggi. <3
Con la visione degli anime ho poi scoperto i relativi manga.
Diciamo che ero molto influenzata da ciò che piace a mio fratello, dunque lo seguivo con Dragon ball, City Hunter e Ranma (all'epoca del mio amore Sailor non sapevo ancora da dove avessero origine i "cartoni animati"). Successivamente ho fatto mia questa passione, e l'ho ripresa dopo dieci anni di allontanamento grazie a mia cugina, a partire con Inuyasha.
Ho iniziato con gli anime (fra tutti Slam Dunk, Dragon Ball, Rossana, Holly e Benji e molti altri) ma l'anime con cui iniziai a comprare i manga è stato Nana che ai tempi mi colpì molto, grazie anche al fatto che sono un musicista e la mia passione per la musica ha influito molto sull'acquisto della mia prima serie. Dopo cominciai a seguire altre serie, fra cui Bleach e Death Note (entrambi prestati da un mio amico). Oltre agli anime, anche alcuni miei amici sono stati importanti per la mia conoscenza del mondo del fumetto. Da lì poi "contagiai" anche mio fratello e mio cugino con i manga e anche loro non hanno più mollato con i fumetti del Sol Levante. Il resto, come si suol dire, è storia.
Ero convinta di votare anch'io che ero partita dagli anime per poi essere passata ai relativi manga, finchè non ho letto l'opzione che secondo me più si avvicinava al mio caso, cioè "Ne avevo sentito parlare in tv e internet e ho voluto provare".
Ho sempre amato seguire i cartoni e in particolare gli anime, ma per quanto riguarda la parte cartacea alle elementari collezionavo Winx e ogni tanto un numero a random di altro e basta. Poi in prima media ebbi finalmente il mio primo computer e lì pian piano navigando ho scoperto tutto il mondo della produzione giapponese che celava dietro. Dopo che m'ero abbastanza informata sui manga, nel settembre 2008 ho preso i miei primi due volumi in edicola, Detective Conan e Nana, serie che conoscevo già *era meglio andare sul sicuro di qualcosa che seguivo e conoscevo già*. In seguito ho trovato la fumetteria della città dove ho preso il terzo volume, Mirmo, e successivamente sono ci sono sempre andata per comprare manga di mio interesse abbandonando progressivamente Winx ed edicola.
Quanto scritto sopra è come ho iniziato, ma riguardo al perchè... beh, credo che seguendo anime o manga inevitabilmente si provi un'attrazione verso l'altra parte Io ammetto che ero stata piuttosto "ostile" verso i manga all'inizio quando sapevo a malapena cosa erano, mi passavano delle informazioni che erano come delle copie dei rispettivi anime (riferimento soprattutto a Naruto) dove si inventavano il seguito, essendo il manga più avanti rispetto alla trasmissione anime. Poi le tavole in b/n non mi andavano a genio, dato che ero abituata alle pagine colorate di Winx e co., e gli stili grafici nella gran parte dei casi mi sembravano imprecisi ecc. Ma a furia di ritrovarmi manga dapperttutto e cercando immagini, lentamente sono riuscita a farmi più che apprezzare i disegni e dopo che ho iniziato a leggerli, la passione s'è espansa Non nego che tutt'ora sono abbastanza critica e pignola a iniziare nuove serie, ma rispetto agli inizi, credo di essere più tollerante su molte cose.
Io mi sono avvicinata ai manga piuttosto tardi, sapevo che esistevano e mi incuriosivano ma da piccola non è ho mai comprati. In seguito man mano che guardavo gli anime e scelsi il mio preferito mi è venuta voglia di comprare il manga. Purtroppo ne ho pochi a casa perchè i prezzi sono davvero alti e devo raccogliere i soldi per comprarli in blocco, ma appena avrò le possibilità recupererò le serie della mia infanzia. Se avete consigli dite pure
Ho cominciato vedendo gli anime su Italia 1 tutti i pomeriggi, da quando ero piccola, poi ho conosciuto diverse persone che mi hanno detto che in realtà tutto ciò che vedevo era anche "disegnato e scritto" e che esistevano appunto i MANGA. Così sono andata per la prima volta in una fumetteria e sono rimasta subito colpita positivamente da questo ambiente, come se avessi scoperto un mondo nuovo *-* Ho comprato i miei primi manga e poi non mi sono più fermata! In seguito mi hanno anche fatto conoscere animeclick, che seguo spesso
Io sono sempre stato attirato dai cartoni animati e anime quando un giorno, durante la scuola media, ho scoperto che un mio amico collezionava One Piece e da li ho voluto cominciare anche io. Il mio primo manga fa parte della serie di Naruto. Credo di averlo comprato proprio quando era da poco cominciata la serie televisiva su italia1. Ora sto al volume 65 e il mio amico al 71 di one piece XD
Fin da piccolo adoravo i cartoni animati, non sapendo neanche che i miei preferiti fossero giapponesi. Poi crescendo li avevo quasi del tutto abbandonati, finché l'ultimo anno delle superiori entrando in aula notai un mio nuovo compagno di classe intento a leggere un fumetto. Mi avvicinai incuriosito per vedere di cosa si trattasse e lì davanti ai miei occhi c'era il fumetto del mio cartone preferito "E' quasi magia Johnny" (Kimagure Orange Road). Non potevo crederci, ero emozionato e credo mi stessero anche brillando gli occhi. Nonostante ciò fui molto conciso con la mia domanda: "Dove lo trovo?". Lui mi indicò la fumetteria dicendomi anche che il manga non era censurato come la serie tv e da allora leggo manga Grazie per la dritta Edgar.
Ho sempre guardato cartoni animati, poi a fine anni '80 sono arrivati i manga.
Densetsu (anonimo)
- 11 anni fa
10
Ho sempre guardato i cartonin animati (anime). da quando sono arrivati in Italia (fine anni 70 ) con Goldrake, Mazinga e Heidi. Penso di avere passato la mia infanzia a guardare quasi tutto quello che veniva trasmesso sulle tv pubbliche e private.
Poi, quando ho iniziato l'univeristà, sono arrivati i manga in Italia. Prima come fanzine (rara a trovare ora): Mangazine (7 numeri). Poi è diventata una pubblicazione "regolare" con Granata Press.
Ricordo che in edicola avevo visto un numero di Mangazine (il 19) con in copertina Lamù...L'ho preso e quello è stato il primo manga che ho mai acquistato. Ho poi recuperato tutto il pregresso...Zero (sempre Granata Press). Da li non ho più smesso! Ho iniziato leggendo i manga tratti dai miei anime preferiti nell'infanzia/adolescenza ed ora continuo a leggerli...anche se faccia una selezione più "accurata" . Anche perchè ne escono troppi per seguirli tutti!
Guardavo sempre i cartoni animati,un giorno tornato a casa mio fratello mi ha detto : ti ho comprato questo,era il numero 10 di naruto,circa del 2007,da allora ho fatto la serie di Naruto. Un giorno una mia compagna di classe delle medie mi ha portato in fumetteria e da allora compro e leggo manga
Ho iniziato con il numero 8 della prima edizione di Dragon ball. Chiunque ai tempi lo seguisse su Junir tv ricorderà la frustrazione di vederlo finire durante il Red Ribbon, quindi appena avvistato al tabacchino non ho potuto fare a meno di comprarlo. Da li il passo è stato relativamente breve visto che dopo non molto c'erano a disposizione un buon numero di manga di ottimo livello, fra cui Ranma, Ushio e Tora, JoJo, Ken il Guerriero, Dr Slump e Arale, Rough. Comunque la serie che più di tutti aveva alimentato il mio interesse verso i manga è stata Sailor Moon, da li ho capito che Mediaset non me la raccontava giusta...
Il mio primo manga lo scoprii per caso. Ero ospite da una mia amica e su un mobiletto era lì, la serie completa di Kodomo no Omocha, Rossana, insomma. Ovviamente conoscevo l'anime e lo guardavo quando ero bambina, quindi mi son detta: "Perché no?" e quindi eccomi qui, cinque anni dopo, con uno scaffale e mezzo riempito di fumetti giapponesi, sperando che si riempia sempre più.
"Ho iniziato in un altro modo" semplicemente perchè il mio inizio è la fusione di due o tre delle opzioni presenti: sentii (e quindi scoprii) per la primissima volta dell'esistenza dei manga quando ero in 2 media, leggendo "L'eleganza del riccio". Ricordo che la protagonista affermava di aver raggiunto un tal livello di giapponese da potersi leggere i manga di Taniguchi in originale, e così è stato come ho scoperto della loro esistenza. Un anno dopo, sul finire della terza media, mi venne la smania (letteralmente) di rivedere "La città Incantata", un film che avevo guardato da piccolina e che mi era rimasto molto impresso. Una volta scaricato l'anime, penso di essermelo visto minimo 5 volte in una settimana tanto mi era piaciuto; e la curiosità mi portò su internet a vedere cosa fosse un "anime". Scoprii quindi che manga e anime erano in un certo modo collegati, scoprii che una mia amica li leggeva e dunque chiesi a lei di prestarmene uno (Partner di Miho Obana, mai inizio fu più shockante)... mi piacque talmente tanto, ma talmente tanto che non solo finii per fare l'esame orale di terza media proprio sul Giappone, ma decisi anche di iniziare a mettere i soldi da parte per comprarmi i volumetti per conto mio.
Ancora oggi mi sento grata all'amica che mi prestò Partner, anche se penso che in un modo o nell'altro i manga sarebbero comunque entrati nella mia vita
é difficile spiegare come ho iniziato a leggere i manga perché ci sono stati molti fattori e non uno solo... io naturalmente guardavo Dragon Ball, Naruto e One Piece su italia 1. ero alle elementari e avevo 10 anni e li guardavo con mio cugino. quindi la mia esperienza con gli anime l ho incominciata in quell'epoca ma ho incominciato a leggere i manga quando ero alle medie visto che c'erano molti miei amici che i leggevano e che studiavano il giapponese, poi ho smesso e da metà terza media fino a metà 1 liceo non ho più toccato un manga fino a quando, ho trovato degli amici che li leggevano e ho di nuovo visto sempre su italia 1 Dragon Ball e mi sono appassionato e ho continuato fino ad adesso in 3 liceo! quindi devo dire che sono stato sia influenzato da alcuni amici sia dagli anime come Dragon Ball. il mio primo manga e prima serie che ho comprato é stato Bakuman, la prima serie che ho letto é stata Death note (in scan), e il secondo volume che ho comprato in tutta la mia vita é stato il 6 volume di Fairy Tail, che ho donato volentieri a mio cugino
cominciai per la prima volta vedendo la versione fumetto nell'edicola del mio paese del mio cartone preferito di quei tempi, ovvero dragonball XD e lo collezzionai fino al volume 11, poi stranamente i volumi non arrivarono piu : cosi smessi (essendo piccolo non sapevo ancora dei paradisi chiamati "Fumetterie" XD poi accadde che leggendo su un volume di topolino con mio amico, vidi la publicità della pubblicazione di due manga, erano FullMetal Alchemist e Naruto... la serie Gold e dato che ero molto appassionato dall'anime di fullmetal alchemist su MTV decisi che lo avrei comprato... altro punto a mio favore fu il fatto che in quei giorni apri una fumetteria nuova, giusta giusta nel tragitto tra scuola e autobus, che posso dire, fu subito amore XD da li posso dire sia iniziata la mia vera passione per i manga era il lontano 2008, e tuttora mi rifornisco dalla stessa fumetteria XD
Ho imparato a leggere sui manga di mia sorella. Una collezione mia non l'ho avuta prima delle medie, fino a quel momento ho letto i suoi volumi a ufo x°
Guardando anime che poi non hanno avuto un finale vero e proprio animato ma si sono bloccati, mi sono "per forza di cose" avvicinata ai manga. Il bello è che il primo anime inconcluso che mi ha fatto leggere il relativo manga è Hunter x Hunter.. XD
I primi anime che ho guardato sono stati quelli di Miyazaki poi ho iniziato con la serie di Another al quale mi è piaciuto tanto che ho comprato anche il manga.
Ho sempre guardato anime(non sapendo fossero anime per la verità) poi ho letto il manga dei pokèmon e da li i fumetti hanno iniziato a piacermi sempre più ma non mi hanno mai preso davvero, non conoscevo nemmeno i vari generi, ho letto uno yaoi credendo fino alla fine che uno dei due era una femmina disegnata male hahaha In prima superiore abbiamo fatto i tre giorni di autogestione, essendo primini non sapevamo nemmeno cosa fosse e i rappresentanti di istituto ci misero in dei corsi a caso. Io finii nel corso "manga" >_< da lì iniziai a capire un sacco di cose e la prima volta che andai in fumetteria con una mia amica già avviata in questo mondo mi si è aperto davvero un portone hahaha
Quando ancora non potevo permettermi di comprarmeli da solo lessi alcuni numeri "Orange Road" in scan sull'onda appunto della serie animata. Quando poi ho iniziato a lavorare, be'...lì è cominciata una nuova storia...
Ho letto il mio primo manga in seconda elementare :3 Me lo mostrò una mia compagna di classe -era il primo volume di Tokyo Mew Mew- e me ne innamorai... All'epoca passavo le mie giornate davanti la tv a guardare ogni genere di animazioni (ora le passo al pc ahahah) e mi sembrava fantastico poter leggere una storia di anime ogni volta che volevo... Così quando trovai in edicola MewMew 4 lo comprai ù_ù Non ho più smesso <3 Momo e i manga, da 12 anni insieme <3
Devo dir la verità, ho scoperto i manga grazie al mitico Bleach. Guardavo l'anime che oltretutto mi prendeva tantissimo, ma era troppo lento, io volevo l'azione, cosi ho letto le scan di un capitolo, online naturalmente, per curiosità e con mia sorpresa sono stato catapultato in un altro mondo, in un mondo fantastico qual'è quello dei manga. Mi sono ritrovato immerso nelle scan come se Ichigo fossi proprio io. Da li in poi ho iniziato a comprare le versioni cartacee e, il mio primo manga, è stato Code;Breaker. Anche se poco famoso e molti lo schifano, fa riflettere. Tornando ai manga, oramai sono un drogato, non posso fare a meno di quel mondo tutto mio che costruisco durante una lettura.
Era il "96, frequentavo le medie ed ero a letto con una febbre molto alta ed avevo già divorato la mia copia settimanale di Topolino, così chiesi a mio padre di prendermi in edicola un qualsiasi altro fumetto; e al suo edicolante chiese quindi "una copia del fumetto che vendeva di più in quel momento."
Tornò a casa con il numero 13 della prima edizione di Dragon Ball (la sottiletta blu per intenderci), recitante il titolo in copertina "L'invincibile Goku". Trattava per intenderci, l'arco narrativo che vedeva Goku, Crilin e Yamcha combattere i guerrieri della Vecchia Sibilla.
Rimasi molto scosso e spaventato dalla lettura del volume, perché temevo che la febbre mi facesse delirare visto che... avevo stupidamente letto l'intero volume con il senso di lettura all'occidentale e non avevo capito un fico secco! Solo poco dopo spulciando fra note e redazionali -cose che ho preso a leggere solo in età adulta, lo ammetto- capii che il fumetto andava letto da destra verso sinistra e totalmente affascinato da quei personaggi e quelle storie, una volta guarito mi recai nella fumetteria più vicina per reperire tutti gli arretrati.
E proprio lì vidi la pubblicità del manga di Ranma, altro personaggio a cui ero televisivamente affezionato e di cui ignoravo esistesse il fumetto in Italia.
Poco dopo toccò all'edizione sottiletta di Slam Dunk, il mio primo spokon.
Da allora avrò letto una cinquantina di serie, avrò acquistato più di un migliaio di albi (che se aggiunti ai comics americani e ai fumetti Disney triplica) e continuo a tenere questa passione stretta a me, vivida ed accesa.
Col senno di poi penso che mio padre si sia pentito di essere andato in edicola quel giorno... !
Tutto è partito con Sailor Moon.. E' stato quest'anime ad aprirmi la porta del mondo dei manga! Una volta recuperato il manga di Sailor Moon, non mi sono più fermata e ora vanto la mia piccola ma preziosa collezione!
Mio cugino aveva tutta la prima edizione di Berserk e di X/1999 in camera, quando lui non c'era mi intrufolavo e li leggevo. Avevo sei anni, i danni si sentono tutt'ora XD
Ho iniziato casualmente. Un giorno io ed un mio amico andiamo al Romics: attirato dal fumetto di "The Walking Dead" , lo iniziai a leggere(tutt'ora lo sto leggendo). Mi prese molto cosi mi feci una cultura generale sui fumetti per poi arrivare a scoprire i manga,e da quel giorno fino ad ora,continuo a leggerli imperterrito
La prima volta che comprai il mio primo manga non me lo ricordo benissimo, ma mi sembra di ricordare che io e mia madre stavamo passeggiando quando passando davanti all'edicola dove di solito prendevo i numeri di "Topolino" vidi il numero 12 del manga di "Saint Seiya" conosciuto in Italia come "I Cavalieri dello Zodiaco", della Star Comics. e da quel momento comincia pian piano ad appassionarmi ai manga e anime.
La prima volta che mi sono avvicinata al mondo dei manga è stato quando avevo più o meno 12 o 13 anni. Una mia amica aveva comprato uno dei primi volumi del celebre manga delle CLAMP "X/1999" edito, al tempo, dalla planet manga, e per curiosità iniziai a leggerlo, inizialmente colpita dai disegni. Fu amore a prima vista, così iniziai ad informarmi sugli altri titoli delle Clamp e conobbi anche tanti altri mangaka e le loro opere. Oggi leggo ancora manga, e se ripenso a quando ho avuto per la prima volta tra le mani un volumetto non mi sembra essere passato tanto tempo, anche perchè ancora oggi quando sfoglio un volume tra le mani provo la stessa sensazione.
Utente25008
- 10 anni fa
00
Ironicamente, il primo manga che ho letto è stato Black Lagoon. Ironicamente perché Black Lagoon è sicuramente l'anime che, una volta visto, mi ha fatto appassionare a questo mondo (ed è anche il primo che ho visto completamente, se si esclude il primo Dragonball)
Comunque, l'ho comunque comprato dopo circa un anno da quando ho visto Black Lagoon su MTV
Il primo manga che ho comprato è stato xxxHolic una domenica che con un'amica ci eravamo decise ad andare a comprarne uno per pura curiosità all'edicoletta di paese. Ero all'inizio delle superiori ed ero appena entrata nel mondo degli anime.
Fino alle medie mi era vietato guardarne perché i miei dicevano che erano diseducativi e quindi avevo visto solo Pokemon, Arale, Guru Guru, Doremi, Hamtaro e pochi altri, Dragonball era assolutamente tabù. Quindi tristemente mi mancano tutte quelle serie anni 90 che si guardano da bambini.
Con l'ingresso alle superiori ho acquisito più libertà e così ho iniziato a guardare Dragonball nell'orario di pranzo e mi sono stra appassionata, ai tempi ne ero veramente invasata (leggevo fanfiction ed ero una vera fangirl XD).
In seguito ho iniziato a notare dei volumetti tutti colorati nelle edicole e ho capito che si trattava di manga, così un bel giorno del mio secondo anno di liceo ho comprato xxxHolic. Da allora è iniziato il mio percorso di perdizione in questo pazzo ma bellissimo mondo
Io già leggevo Dylan Dog e Topolino e seguivo gli anime che trasmettevano la Mediaset e la Rai poi un giorno ho visto un negozio che fuori aveva immagini di Dragon Ball e Naruto cosi sono entrato e ho scoperto che era una fumetteria. Il mio primo manga è stato il numero 23 di Dragon Ball della Perfect Edition.