Sto seriamente pensando di seguirla, dato che hai tempi della prima pubblicazione non avevo potuto. La nuova edizione che ci viene proposta sembra interessante, anche il prezzo, 6 €, non è eccessivo per un volume 13x18 cm, b/n di 352 pagine. Che sia in uscita a Giugno invece che Maggio non importa, basta che queste "alcune problematiche di carattere tecnico" vengano risolte nel migliore dei modi.
Uno dei primi manga che acquistai. Purtroppo letto senza l'effetto nostalgia alla lunga diventa molto noioso, sopratutto perché Tsubasa è talmente bravo, è talmente forte, talmente "tutto", che le partite perdono ogni tipo di suespence. Purtroppo nelle serie inedite qui in Italia (che non mi sembra verranno pubblicate), la situazione sarà anche peggio.
Io posseggo già la vecchia edizione, sono contento per tutti quelli che conosceranno per la prima volta tale classico, consigliatissimo! Un mito di ieri un mito di oggi!
Ho già i 57 volumi della vecchia edizione qnd passo, spero solo che un giorno ci faranno la cortesia di pubblicare anche le serie seguenti! Forse valuteranno l'ipotesi in base alle vendite di qst ri-edizione!
Ma si sa qualcosa circa i manga inediti bloccati per le note questioni relative ai diritti dei marchi? Immagino che questa nuova edizione preveda solo la ristampa della serie classica, giusto? Se è così, passo, c'è l'ho già.
Fanno bene a ripubblicarlo in concomitanza coi mondiali di calcio. Ho provato sulla mia pelle che aiuta a far aumentare l'interesse Come detto altre volte, il calcio reale spesso e volentieri mi annoia, ma adoro questo manga e lo consiglio agli amanti degli shounen d'azione, perché alla fine di quello si tratta Quasi quasi ne approfitto e me lo rileggo, quest'estate
In effetti anche io non ho mai letto il manga, ma non so se davvero vale la pena spenderci qualcosa, anche perchè a livello grafico non mi ha mai attirato particolarmente, e la storia già la conosciamo. Certo, ottima trovata commerciale la pubblicazione in concomitanza con il mondiale XD
@Vagabond90 Ciao. Non è così, il manga prosegue con il World Youth (che immagino sarà pubblicato come allora), di cui fecero una trasposizione animata parziale, relativa solo alle qualificazioni al torneo internazionale giovanile. Per intenderci la parte con Shingo Aoi che gioca nell'Inter.
Lamentarsi del prezzo di questa riproposta mi pare veramente un lamentarsi di tutto. Costa meno di One Piece e Fairy Tail, se rapportato alle pagine (in un periodo in cui Star ha aumentato i prezzi, vedi la stessa Perfect Edition di Yu Yu, passata a 7 euro dai precedenti 5,9).
Su Anteprima il volume risulta avere le bandelle (per capirsi, alla Dragonball EE) e non la sovracoperta.
Utente29592
- 10 anni fa
10
La cover del primo volume è tanto semplice, quanto bella! Ogni giorno di più aumenta la voglia di leggerlo, visto che da bambino ho amato l'anime. Aspetto con ansia i primi giorni di giugno Comunque, i disegni nel primo capitolo sono abbastanza scarsi... ma ho notato dalle scan che migliorano molto col passare dei volumi
Peccato questa riedizione non m'interessi, perchè 350 pagine a 6 euro è pochissimo, credo il miglior rapporto pagine/prezzo nell'attuale mercato. In totale sono solo 10 euro in più della vecchia edizione pubblicata 15 anni fa.
I disegni cambieranno un po' col proseguo, ma le teste continueranno ad essere sproporzionate rispetto al corpo.
La cover è uguale a quella della prima edizione, solo che lì Tsubasa era più grande in primo piano e non c'era il prato.
I disegni probabilmente non diventeranno mai bellissimi (anche se a me piacciono), ma cambiano e migliorano molto andando avanti con la narrazione, man mano che i personaggi crescono d'età.
Mi sarebbe piaciuto comprare la riedizione di captain Tsubasa, ma non posso permettermi due nuove serie mensili a cotanto prezzo e Yu Yu Hakusho ha la priorità, mi dispiace un casino... D: La recupererò tra gli arretrati prima o poi, uffi.
Costerà 6€? Diavolo, non so perché mi aspettavo di meno. Dato che vorrei prendere anche la perfect edition di Yu degli Spettri, che se non erro costerà più di 7€, dovrò andarmi a prostituire per portare avanti queste due serie! Oddio, però io almeno Capitan Tsubasa lo vorrei... ho sempre desiderato aggiungerlo alla mia collezione, ma a quel prezzo... ç__ç
Utente29592
- 10 anni fa
20
@LaMelina 13 euro al mese solo per 2 serie sono tanti... ma io lo sforzo lo faccio! Forse sarebbe stato meglio alternare le 2 serie... ma sarebbero terminate nel 2050...
Questo stile di disegno old school, questo tratto così morbido, mi piace un sacco. Mi fa addirittura venire nostalgia di un periodo che, come lettore, non ho vissuto (all'epoca non avevo ancora cominciato a leggere manga).
Non me lo perderò, pur avendo già l'edizione precedente. Prezzo bassissimo per il numero di pagine che offre, nuove traduzioni infinitamente migliori di quelle dei Kakka Boys ("punti" al posto di "gol", roba da matti...), e rilegatura che anche sarà meglio di certo del predecessore. Uno dei miei battle shounen preferiti, sempre in salendo e mai in calando.
Posticipate di un paio di settimane? Niente di grave. Avevo già deciso di seguire entrambi i titoli, un pò mi "sconvolge" la riproposta di CT per i mondiali, non pensavo potessero avere questo "peso" per le vendite, ma forse sottovaluto la cosa solo perché a me dei mondiali non può fregar di meno.
YuYu sapevo di prenderlo da quando l'hanno annunciato, visto che ne aspettavo proprio una riedizione per leggermelo! Per quanto riguarda Tsubasa, ero diffidente inizialmente ma devo dire che la voglia di leggermi il manga da cui è stato tratto lo storico anime aumenta con l'avvicinarsi della data di uscita xD Vedremo quando lo troverò in fumetteria, ma penso di prendere anche lui.
Non ho letto questo manga, ed è lunghetto (ed a quanto pare non uscirà nemmeno per intero ), ma confesso che un po' mi incuriosisce! Ai tempi della scuola guardavo l'anime, anche se odiavo le finali New-Team / Muppet (o Toho) per via della lunghezza (per fortuna saranno necessariamente ridimensionate su carta)... Mah, non so se prenderò almeno il primo numero per dare una sbirciatina, intanto ecco un doveroso richiamo al calcolo della lunghezza del campo di Holly e Benji: Con un po' di trigonometria, tenendo presente il raggio della terra (6327 Km), l'altezza di un osservatore (facciamo un 1,70 mt, anche se sono giapponesi e, di conseguenza nani) e la linea che va dall'osservatore fino alla linea dell'orizzonte, si ottiene che la distanza a cui un giocatore vede l'orizzonte e di 4,53 Km. Tenuto conto che la traversa della porta compare quando un giocatore e' piu o meno sulla tre-quarti campo, il campo risulta lungo circa 17,8 Km. Ok. Fin qua ci siamo. Ora la domanda e': a che velocita media corrono Holly Hatton, Mark Lenders, Julian Ross e soci? Supponiamo che il campo venga percorso dai piu in forma 4/5 volte a partita: 90 min. (+ 5 di recupero) = 5700 sec (tempo di gioco) 17800 m (dimensione campo) x 4,5 volte a partita = 80100 m (spazio percorso) 80100 / 5700 = 14,052 m/s (velocità) Corrono cioè 100 metri in 7 secondi e 11. Circa 3 sec meno del record del mondo dei 100 metri piani (e il campo di Holly e Benji, si sa, non è in piano...). Questo è sufficiente a spiegare perché il povero Ross, malato di cuore, abbia difficoltà a concludere le partite. Avete presente quando Holly dalla sua area tira una mina che attraversa tutto il campo (di 17,8 km), buca la rete e sfonda il muro? In realtà la domanda è un'altra: ma in Giappone li fanno i controlli anti-doping? E ancora: che schema usano per occupare tutto il campo? L'1-1-1-1-1-1-1-1-1-1? In cosa consiste la tecnica del contropiede? Come fa l'anziano in difesa a chiamare il fuori gioco, spara un razzo in aria? L'arbitro gira per il campo in moto? E se investe qualcuno? E se gli finisce la miscela? E se estrae il cartellino rosso mentre va a 80 all'ora con tutti i poliziotti lì intorno? Per fermare il gioco cosa usa, la tromba? Per fermare un giocatore lontano gli spara? Alle gambe o altro "purché lo fermi"? Se un tifoso fa invasione di campo quando lo ripigliano? Se un giocatore resta a terra non rischia di creparci prima che qualcuno lo veda? Come si fa a fare ostruzione? A fine partita gira l'autobus per il campo o i giocatori se la devono cavare da soli? I guardalinee usano una vela per le segnalazioni? E quando devono mettersela tra le gambe per segnalare i rigori? Se uno segna, dall'altra parte del campo come lo scoprono? Se uno attraversa tutto il campo palla al piede, scarta tutti, scarta anche il portiere e giunto davanti alla porta vuota, dopo (stimiamo) un paio d'ore di corsa, la butta fuori cosa fa, si spara? Si butta sotto la moto dell'arbitro? E quando scopre che la partita era già finita da mezz'ora? E che c'era pure stato l'intervallo? Se in una partita c'è più di una rete passa alla storia? Se un giocatore chiamato dall'arbitro scappa via per non farsi riconoscere organizzano una squadra di ricerche? Se uno perde palla sotto porta dopo azione continuata (tre quarti d'ora) della squadra cosa gli fanno? Vivisezione? Quando devono fare un cambio mandano le frecce tricolore ad avvisare? Da quanti anelli sono composte le tribune? Gli ultra' si menano ugualmente o sono troppo lontani? Ma l' allenatore come fa a dare indicazioni ai giocatori, col megafono?Ma... E SE CI FOSSE LA NEBBIA???
Itachi
- 10 anni fa
00
credevo si trattasse della continuazione della serie manga che qui in italia non è giunta. disappointed...
Sempre lamentele per ogni cosa mi tocca leggere Lungi da me comprarlo o di vedere un altra volta un anime che non mi dice più nulla da quando ho superato i 16 anni (mooooooooooooolto tempo fa), ma 350 pagine a 6 euro sono davvero un buon prezzo. Vorrei che costassero così i manga che piacciono a me
350 pagine gli altri editori te lo venderebbero a 12,90 minimo. Ci sono editori che con 6€ arrivano nemmeno a 180 pagine. Prima di scrivere fesserie ragionate non dico 5 ma almeno 2 secondi.
Detto questo Capitan Tsubasa è sempre stato uno dei perni di unione tra veri appassionati e neofiti del genere. Sono andato al Milano Manga Festival per avere autografo di Takahashi apposta per questo. Grande autore penso quasi più "utile" in Italia che in Giappone stesso. Se vai per strada ad una persona qualsiasi e chiedi "Dimmi 3 cartoni animati" facile che "Holly e Benji" sia uno tra i più conosciuti. Per cui anche solo per il livello culturale che ha lasciato (molti sono partiti proprio da quì) è un must da avere. Io personalmente ho l'edizione prima (o meglio seconda visto che tentarono di portarlo in Italia i grandi Kappa con le loro idee su una rivista contenitore chiamata Express, come pensavano di portarla avanti un capitolo al mese lo sanno solo loro) e non intendo "uppare" la serie visto che comunque le ho sempre imbustate ed è ancora ottima. Però resto in attesa di conoscere se si sbloccheranno i diritti (moooooolto difficile) per le serie future.
Dovendo scegliere tra YuYu e Tsubasa, il mio cuore di bambina che tutti i pomeriggi faceva merenda e poi commentava le partite con gli amici manco fossero tutte finali di Champions, alla fine ho deciso di scegliere proprio l'amato Holly - che per me si chiamerà sempre così, è inutile! XD D'altronde ho passato anni a corteggiare questo manga in attesa di una riedizione, visto che una delle prime serie che comprai e lessi con passione fu Hungry Heart, e in seguito ho apprezzato tutte le altre opere di Takahashi. Non vedo l'ora di leggerlo!
Il manga non lo prenderò perchè non mi interessa e al momento sto prendendo già altre serie manga e cmq sono preso anche da altre spese da fare, però vorrei far notare a tutti quelli che si lamentano che 6€ per 350 pagine più la sovracopertina ai tempi di oggi mi sembra davvero un ottimo rapporto qualità/prezzo, ma possibile che le persone devono stare sempre a lamentarsi??!! altri editori (senza fare nomi) un edizione del genere sicuramente l'avrebbero fatta pagare più di 6€
Reputo sempre un'ottima iniziativa riproppore vecchie serie in buone edizioni. Anche se continuo a pensare che Holly & Benji non sia uno spokon, bensì un manga di fantascienza.
milo (anonimo)
- 10 anni fa
00
Se la qualita dell edizione e' tipo jojo..scaffale...carta pessima...
Non me ne ero accorto va che Capitan Tsubasa non c'era ancora nelle fumetterie... Non so ancora se seguirlo o meno (considerato che non coprirà tutta la precedente edizione), per un po' aspetto e poi vedrò
Sicuramente da quando lo hanno annunciato seguirò la riedizione di Yu Yu Hakusho (che già ho)!! Mi è piaciuta un casino come serie manga e anime!!
La nuova edizione che ci viene proposta sembra interessante, anche il prezzo, 6 €, non è eccessivo per un volume 13x18 cm, b/n di 352 pagine.
Che sia in uscita a Giugno invece che Maggio non importa, basta che queste "alcune problematiche di carattere tecnico" vengano risolte nel migliore dei modi.