Ho votato "fedele" ovviamente, ma più esattamente sarei per un "fedele anche con le voci storiche"...non sono le voci italiane il problema, piuttosto traduzione e adattamento.
No dai, i più vogliono le voci storiche col doppiaggio fedele ergo vogliamo che Ivo de Palma doppi Seyia che deve chiamarsi così. Alcuni doppiatori sono ancora in grado di riprodurre al meglio le loro voci ma i personaggi devono portare i loro nomi reali. Perchè bisogna per forza avere i nomi italianizzati...sdoganiamola 'sta cosa.
Ho votato adattamento fedele con voci nuove, ma in realtà la penso esattamente come gli altri: vorrei un adattamento fedele con però le voci storiche. Comunque se proprio dovessi scegliere tra adattamento e voci, la priorità va sicuramente all'adattamento fedele.
La Lucky Red sceglierà come al solito un doppiaggio romano, un pò come fa la Dynit che di solito sceglie più Roma che Milano, quindi non penso proprio che si mettano a richiamare i doppiatori storici milanesi della serie (l'abbiamo visto di recente con l'ultimo film di Dragon Ball Z). Io personalmente voto convinto "voci nuove e adattamento fedele" in quanto qui, sono molto diversi dai soliti visi che siamo abituati a vedere di Saint Seiya, quindi..tanto x fare un es: De Palma x Seiya e Fuochi x Ikki su questo film non ce li vedrei proprio
Sondaggio inutile per chiunque sia fan di Saint Seiya e non dei Cavalieri dello Zodiaco: fedele e con voci nuove, visto che le storiche non ci azzeccavano nulla, neanche come timbri vocali.
Nuove voci e adattamento fedele all'originale, in quanto questo non è Saint Seiya (né tantomeno I cavalieri dello zodiaco), ma un Final Fantasy che ne porta i nomi, quindi non avrebbe senso mantenere un effetto nostalgico su personaggi che sono fisicamente snaturati rispetto a quelli che vivono nei ricordi dei vecchi fans del cartone animato. Tra l'altro anche nella versione giapponese non è che i doppiatori siano gli stessi della serie classica, quindi non si è affatto obbligati a lasciarli nella versione italiana. Nonostante l'aspetto da videogioco, però, c'è qualcosa di questo film che mi attira. Belle anche le canzoni che si sentono nei trailer. Andrò a vederlo (si spera) con piacere, a prescindere da come sarà adattato.
KUMA-29
- 11 anni fa
51
Ho votato per adattamento fedele con voci nuove, ma soltanto per il fatto che questo film è troppo diverso per character design da quello storico di Shingo Araki.
Beh, un doppiaggio fedele è il minimo che mi aspetto da Lucky Red. Quanto alle voci, non avrei problemi a sentire voci nuove o alcune di quelle storiche, sempre che risultino credibili. Ma non penso che ve ne siano nel vecchio cast, anche perché parliamo di un prodotto molto diverso dalle serie tv (trama a parte).
Votato nullo, ma non perché non mi interessi il film, è che non ha senso mettere un doppiaggio figo se poi il film è una minchionata (concedetermi il termine).
Sia le voci che l'adattamento storico secondo me non andavano molto bene soprattutto per i personaggi principali che sono dei ragazzini, e all'epoca avevano messo delle voci troppo adulte a mio avviso. Meglio avere delle voci piu' fedeli e affini al personaggio con un adattamento degno di nota
gold12
- 11 anni fa
10
Film che mi interessa molto, è che andrò sicuramente a vedere al cinema. La saga storica dei cavalieri è la più bella, ed anche la mia preferita.
Sul doppiaggio, mi va bene un adattamento fedele con voci nuove, ma anche un adattamento 'storico' con voci storiche. L'importante è che sia fatto bene.
sono anni che aspettavo uscisse questo film e non vedo l'ora di vederlo subbato da un buon team. per il doppiaggio ho scelto, è ora di svoltare pagina.
Io invece sarei curioso di sentire dei sessantenni doppiare quei bishonen, grasse risate in sala! Ma davvero fare gruppi e petizioni su fb per riavere il doppiaggio della loro infanzia lo trovo un atteggiamento un po' arrogante, come se Saint Seiya appartenesse solo a loro in eterno, a scapito delle nuove generazioni che magari vorrebbero gustarselo con un adattamento al passo coi tempi.
Perchè in realtà una via di mezzo non esiste! Mi pare ovvio: questa roba qua non è certo qualcosa che vuole rievocare ma solo scimmiottare (vedi il chara) i fasti dei Cavalieri che furono! Si rivolge ad un pubblico nuovo frutto del normale ricambio generazionale, sia in Giappone che nel resto del mondo. Quindi sarà un doppiaggio nuovo, caratterizzato da voci nuove! Se non fosse così sarebbe un errore strategico da parte di LR: difficilmente chi ha seguito la versione storica nelle varie decadi in cui è stata mandata in onda e goduto di Araki e De Palma, troverà del fascino in una commercialata simile! Quindi per me l'unico modo che ha LR di attrarre almno la curiosità di una larga fetta di pubblico, è tentare di proporre qualcosa di nuovo e vagamente inedito! Quindi benchè acceso e convinto sostenitore dell'adattamento italiano storico, auspico nuovi doppiatori e adattamento fedele in modo da evitare paragoni scomodi e potenzialmente dannosi!
Io trovo ridicola tutta la polemica dei fan, ho visto la pagina FB della Lucky Red presa letteralmente d'assalto! Tutti a dire che non andranno a vedere il film, tutti a dire che vogliono le voci storiche, il fatto è questo: Il film ha un cast tutto nuovo in giapponese, perché volere a tutti i costi il cast storico?
Inoltre stanno "minacciando" di non andare a vedere il film se il cast non è quello storico, quando ancora non si sa nulla riguardo il doppiaggio italiano...
Quindi se i fan giapponesi sono come quelli italiani anche in Giappone il film non lo va a vedere nessuno per il cambio del cast?
Quoto l'opinione di KUMA-29: forse pochi sono attaccati quanto me alla VERA saga dei cavalieri, l'anime con un character design così bello che fa sfigurare Kurumada e con doppiatori talmente bravi che difficilmente potrebbero essere sostituiti degnamente da un nuovo cast; tuttavia essendo questa solo una squallida trovata commerciale per attirare di più la nuova generazione non posso fare altro che considerarlo come un prodotto a parte. Ora, poiché questo prodotto è pure tratto dal manga di Kurumada io direi che è importante che sia fedele alla storia originale (anzi, è indispensabile, perché un adattamento più fedele è l'unica motivazione che potrebbe giustificare almeno in parte la realizzazione di un nuovo prodotto), ma per quanto riguarda il doppiaggio ne andrebbe bene anche uno nuovo, purché sia almeno decente. Dunque, anche perché non esiste l'opzione adattamento fedele + doppiaggio storico, voto adattamento fedele + doppiaggio nuovo. In ogni caso certamente non andrò mai a vederlo al cinema, e non è certo una minaccia: non mi va di sprecare i miei soldi!
Utente29592
- 11 anni fa
20
Questo film mi sembra un misto tra Saint Seiya ed un Final Fantasy! Sembra figo, ecco perchè ho votato per l'adattamento fedele. Probabilmente chi cercherà di paragonarlo alla serie anime classica rimarrà deluso (stessa cosa è successa con Capitan Harlock)... quindi è giusto guardarlo senza aspettative eccessive
@Sonoko essendo una reinvenzione o reboot e chiaro che non sia fedelissimo al manga di Kurumada tranne per alcuni aspetti base del franchise, ma questo si notava già dal trailer. E perchè ogni volta esce un nuovo prodotto dovrebbe essere una squallida trovata commerciale? commerciale si finche vende, ma perchè squallida? ah certo, evviva la girella che tappa sempre gli occhi verso le novità. Sara il tempo a dirci se sarà squallido.
Le voci storiche in personaggi che sembrano piu' ragazzini rispetto al manga di Kurumada non è una buona idea.
Dopo vari tentennamenti ho votato anch'io per una rivoluzione completa. Non mi sembra poi la fine del mondo; e in ogni caso per risentire De Palma & soci ci sono sempre i DVD o le repliche in TV...
@ Gear: Novità? Scusa, dove sarebbe questa novità??? Io non vedo nessuna novità, ma soltanto una riedizione di un mostro sacro dell'animazione giapponese realizzata apposta per attirare i giovanissimi (che chissà perché vengono ritenuti incapaci di apprezzare le opere già fatte così come sono)! Io non sono contraria alle novità, dico solo che una novità deve essere qualcosa di totalmente nuovo, tipo l'adattamento di una serie che non sia ancora giunta in Italia trasposta in anime o OAV (e ce ne sono di opere di cui si vorrebbe vedere la trasposizione TV o cinematografica!))??? Quella sì che sarebbe una novità e se ben fatta io potrei apprezzarla, ma una cosa del genere, con quei saints che più che cavalieri sembrano bamboline robot (sì, bamboline, perché sono pure più effeminati che nell'anime: ok che si tratta di ragazzini di circa 14 anni, ma si presume che, forse con l'eccezione di Andromeda, siano quattordicenni il cui sesso è perfettamente definito ad una prima occhiata!) la definisco una squallida trovata commerciale di cui non si sentiva la minima necessità!!! La verità è che noi girellari non siamo restii a vedere cose nuove, ma siamo stati abituati talmente bene con il chara di Araki (e con tanti bellissimi anime di tutti i tipi) che ci viene davvero difficile accontentarci di roba visivamente così inferiore e forse chi sta vivendo in un'epoca televisiva così nera per gli anime (che vengono dati con il contagocce come se fossero chissà quale enorme concessione) ci muove certe critiche anche per invidia!
@Sonoko gli ultimi 5righi del tuo post, mi da la conferma di c'ho che ho detto. Visivamente inferiore? volevate il chara anni80 tuttora, oppure non si apprezza qualcosa in CGI e da quello visto nei video e anche ben fatto.
Certo che l'avremmo preferito, perché il chara anni '80 di questa serie era molto più bello, non ci sono paragoni con questa computer-grafica in cui l'aspetto di certi personaggi umani (perché per gli animali è diverso, non ho la stessa brutta sensazione se guardo cose come Kung-fu Panda) è quasi inquietante, aspetto col quale i personaggi che abbiamo tanto amato sono del tutto irriconoscibili!
Permettetemi di precisare una cosa: non ho scritto che voglio le voci storiche, ma che non schifo a priori se ci saranno. Naturalmente questo dipende da come suonano ora su questi personaggi, per cui spero che il direttore del doppiaggio scelga con cura senza prendere posizioni di bandiera. La sola cosa su cui non transigo, e da questo dipenderà se andrò o no al cinema, è l'adattamento. Se Seiya non si chiamerà Seiya, risparmierò i soldi del biglietto!
Per il discorso del character design, francamente credo che rimanere incollati a quello di Araki non sia diverso da pretendere che Saori si chiami ancora Lady Isabel. Oltretutto a me questo chara piace: meno vestiti di alta moda e più armature protettive.
Adattamento fedele, ma senza i doppiatori storici, anche perché (come detto sopra) non avrebbe senso.
Gino Pilotino (anonimo)
- 11 anni fa
02
Io sono uno dei fondatori del gruppo di facebook del quale stavate parlando. Voglio precisare che il manifesto del gruppo vuole più che altro essere simbolico. E' un modo per dire a Lucky Red, che se eventualmente decidessero, in futuro di fare a meno di quella ch'è l'anima e l'essenza stessa dei Cavalieri dello Zodiaco in Italia, ovvero Ivo De Palma, noi come fans, protesteremo. Ci sembra che sia nel nostro diritto farlo. Si può non essere d'accordo, ma non per questo credo che ci sia bisogno di chiamarci "ridicoli". Il nostro scopo è solo quello di parlare con una sola voce e chiediamo semplicemente a quelli che vogliono Ivo De Palma come direttore del doppiaggio di unirsi al nostro "coro" a finché la nostra voce si senta forte e chiara, più di quella delle persone che lo vorrebbero fuori dai giochi, che sappiamo benissimo essere una netta minoranza.
Su quanto dice Sonoko, posso essere d'accordo o meno, tuttavia io ritengo sia inutile cercare di scoprire cosa stanno combinando Kurumada e Toei. Può essere che le cose stiano come dice lei o il contrario. Ma questo onestamente, a noi come gruppo, non interessa più di tanto. Ciò che ci interessa è fare la nostra parte (per quanto piccola possa essere) per assicurarci che tutto vada come deve andare e, ovviamente, invitiamo tutti ad unirsi a noi. Non crediamo sia "inutile" farlo. E' un modo per esprimere la nostra volontà come fan di Ivo De Palma e della serie. Esprimere le proprie idee non è mai inutile, secondo me!
Se avere De Palma significa adattamento edulcorato in stile aulico e con nomi inventati, credo che qua siamo tutti contrari. Vogliamo Seiya il Santo, non I Cavalieri dello Zodiaco. Vogliamo che il protagonista si chiami Seiya e parli come un ragazzino delle medie, non come un poeta dell'800 che ha il nome della sua armatura prima ancora di conquistarsela.
Se Lucky Red ha un minimo di coerenza allora proporrà una traduzione e non una reinvenzione del film, come ha fatto finora con le opere Ghibli.
@Araldo: Va beh allora vediamo dei ragazzini di terza media che si mandano a fare in cu°o a vicenda, voglio dire ragazzi, sono anche io concorde sulla situazione nomi.
Ma francamente non credo che tanti di noi avrebbero amato i cavalieri come li amiamo oggi se non avesse avuto quel doppiaggio con i controsiluri. Perché è di questo che stiamo discutendo, di un ottimo doppiaggio, fedele o meno.
Proprio oggi ho trovato un bel video in cui Ivo De Palma spiega quanto lavoro e quanta passione ci sia in tutte le scene, anche le più brevi ed apparentemente insignificanti:
Al di là di come la pensiamo noi sicuramente i suoi fans hanno le loro buone ragioni per battersi per risentire la sua magnifica interpretazione del cavaliere di Pegasus, ma proprio perché sono certa che De Palma rientri fra i più grandi doppiatori italiani ritengo che sia un po' sprecato per questo prodotto. Sarei disposta a sostenerli su facebook, ma non posso perché odio i social network e perciò snobbo facebook, twitter e tutti gli altri!
Ma perché tutti associate "ragazzo delle medie" a "parolacce"? I saint non sono più volgari dei personaggi di altri anime, ma non sono nemmeno poeti di un altro secolo. Non credo poi che non avrebbero avuto successo senza l'adattemento che hanno subito; sarebbe negare il valore intrinseco della serie che è piaciuta per il chara di Araki e per la storia in sé.
@Sonoko: voglio precisare che nessuno sostiene che De Palma non sia bravo, almeno non ho mai letto una cosa del genere né qui né su altri siti. Però mi pare sia a favore dell'alterazione del registro originale e questo oramai un vero animefan non dovrebbe più digerirlo.
E pensare che quando sentii una conferenza tanti tanti anni fa al Quark Hotel di Milano con tutti i principali doppiatori di allora non brandizzati Mediaset (c'erano ad esempio Mazzotta e Luigi Rosa), De Palma era quello che meno amava essere associato ai CdZ, non considerandolo un ruolo particolarmente glorioso...ora sembra che abbia fatto solo quello.
Sicuramente non vanno associati l'età e le parolacce, però io immagino che ragazzi (seppur giovanissimi) che hanno avuto quel tipo di educazione ed addestramento fin dall'infanzia usino un linguaggio un po' più ricercato di quello dei loro coetanei più ordinari.
Non è come noi lo immaginiamo, ma come è stato immaginato dagli autori. Se fai caso all'originale, i Bronze parlano come qualsiasi altro ragazzo. I trailer nel corpo della news sono chiari da questo punto di vista. Non usano neppure la forma onorifica, figuriamoci un linguaggio poetico. In giapponese parlano come in Naruto, in Bleach e gli altri shonen. Da notare poi nel primo traielr come Ikki dice "ore" mentre Shun dice "boku"...ecco al massimo Shun ha un linguaggio un pelo meno grezzo.
Non è questione di parolacce o ragazzini ma del fatto che qui si sta dicendo che l'adattatore ha sbagliato perché ha dato più poesia a dei cavalieri che in origine non nè avevano, è come se qualcuno ci desse un gelato con sopra la nutella, e noi lo rifiutassimo perché la nutella non era prevista, anche se sopra ci sta benissimo.
No, si sta dicendo che l'adattatore ha reinventato e cmq a me facevano ridere tutte quelle citazioni di Foscolo e Manzoni già quando avevo 15 anni, figuriamoci ora...non so come possiate preferire l'adattamento storico.
Si e casomai dentro c'era anche Quasimodo e Leopardi, ma per cortesia, se non era per quel doppiaggio la serie sarebbe stata alla pari di Omega, una cosa inutile priva di qualsivoglia epicità.
Assolutamente no. Avrebbe funzionato cmq in quegli anni e rimane cmq parecchie spanne superiore a Omega. E' stato un gran successo su scala mondiale, dove non ha avuto lo stesso adattamento, dimostrando di valere in se stessa. Mi fa specie che quando Mediaset cambia qlc tutti a insultarla, però i Saint non possono avere un adattamento fedele oppure orde di girellari insorgono. Viva la coerenza...
Se passa nei nostri cinema poeticizzato allora voglio che anche i prossimi episodi di One Piece siano doppiati in rima baciata e rubando versi a Dante...almeno così la risata è garantita.
Un successo di scala mondiale migliorato per il pubblico italiano da un Doppiaggio superlativo.
E continui ancora a sostenere che fossero versi rubati a poeti, stai insultando la nostra cultura letteraria dicedo più volte questa cosa, ne sei conscio?
E tra l'altro dove la vedi l'incoerenza? Nel fatto che Andromeda lo volevano mandare a prendere l'armatura della Fenice quando lui si chiama Andromeda? Sono d'accordo con te, ma ripeto solo su questo aspetto, perchè per me "Cedi il passo cavaliere, Castalia te lo ordina!", è magnifico. E mi dispiace dirlo è sicuramente una questione di gusti ma non comprendo l'essere ottusi su una tale Epicità. Se non la volete guardatevi i Gormiti, e non I Cavalieri dello Zodiaco.
Ho votato adattamento fedele xke ho apprezzato mlt quanto fatto con Dragon Ball Z Battle of Gods, ma se Lucky Red ce facesse un doppiaggio storico, cn un adattamento fedele, sarebbe er top
a favore del doppiaggio storico nel nuovo film. Ovviamente lo scopo della pagina non è inasprire la polemica sul discorso (ovvero, non mi ritengo uno di quelli che non andrebbero a vedere il film se non doppiato dal vecchio team che doppiò l'anime) ma semplicemente fare la "conta" di coloro a cui piacerebbe riascoltare le voci cui sono "romanticamente" affezionati dalla loro infanzia.
Attualmente siamo quasi mille ed è stata anche lanciata un'iniziativa "Dillo con una foto" dove i fan possono sostenere la causa con una foto dedicata.
Ecco il link dell'album https://www.facebook.com/media/set/?set=a.1429119844020157.1073741830.1427653440833464&type=3
Praticamente l'unico sito dove vincerebbe... poichè quello con l'età media utente più bassa. Facendo una media con altri sondaggi e altri siti, un buon 80% preferisce il doppiaggio storico.
elio di scorpion (anonimo)
- 10 anni fa
00
@demone dell'oscurità fuma di meno per cortesia.
@rimdo fai come demone anche tu? Smettetela che il DS ha solo creato danni e ne subiamo ancora oggi le conseguenze...