E' solo che mi pongo sempre nel dubbio quando mi arrivano notizie non verificate come questa e quella del fallimento imminente di Yamato. Ad oggi, che mi risulti, è fallita solo un'azienda di Di Sanzo. Che poi sia stata una sua responsabilità, questo non posso saperlo con certezza e per questo sollevo il dubbio: - quali aziende avrebbe fatto fallire? - è stato lui a causarne il fallimento?
Per tanto tempo ho letto leggende metropolitane a questo riguardo, e per tutto questo tempo ho sempre fatto queste semplici domande. Mi piace andare oltre il semplice sentito dire. Tutto qui. Il bello è che per questo mi hanno accusato di essere pure Francesco Di Sanzo sotto mentite spoglie. XD
Fratello di Iramaru (anonimo)
- 10 anni fa
43
@Azzone Vallo a dire a Blockbuster che è fallito, e Blockbuster era un Impero Economico che neppure ti immagini. Vallo a dire al settore della musica discografica che ha bruciato centinaia di miliardi da quando esiste internet. Non prendiamoci in giro: gli editori hanno le loro colpe , ma la responsabilità primaria è del fruitore che non compra perché può avere tutto gratis.
flanders (anonimo)
- 10 anni fa
02
@ Azzone: non so sei anche tu un CT degli anime, ma il tizio di cui parliamo era semplicemente, indubitabilmente, sacrosantamente un megalomane e gli altri gli son corsi dietro credendo di farcela in questo asfittico mercato italico. Ovviamente rimettendoci. Buttando fuori decine di titoli. oggi se vuoi farcela devi puntare sul pubblico generalista (dvd a buon prezzo) e sul pubblico di collezionisti (con le edizioni speciali). Stop. Fansubbare e streaming non sono alternative, sono scorciatoie per l'autodistruzione, anche di quegli stessi fan che ne cantano le lodi, perchè il giorno in cui i giapponesi si attrezzeranno per bene, anche lo streaming avrà vita dura. Se poi qualcuno qui ha un minimo di poetà e carità cristiana pensi al danno che fa, SCARICANDO, ai poveri animatori sottopagati o a quelli che perderanno il lavoro per mancanza di fondi. Visto, Azzone, alla fine son diventtao pure io CT degli anime...
@wyvern, hai ragione, forse sono stato confusionario, ma purtroppo è una questione complessa questa degli anime, come del resto ogni cosa quì in Italia! Ci vorrebbe un'analisi dettagliata dall'origine fino ad oggi...
Le colpe sono di tutti. L'invasione all'epoca è stata totale, e mentre la Rai dava doppiaggi almeno dignitosi, (non per tutte s'intende), le altre serie hanno marciato. Ora, da classico ITALIANO non hanno dato cultura, non hanno rispettato l'opera originale, ma per "loro" era un nuovo "uovo d'oro". Quindi tutti a importare serie e danneggiarli. Ora considerando che un tempo venivano considerati tutti cartoni per bambini, chi si occupò per primo di recensirli e scrivre qualcosa sulle serie come li trattò? Parlo di fanzine e riviste del settore? Anche loro come roba per bambini con recensioni ridicole e via dicendo. Oggi ci ritroviamo a questo punto... questo è uno dei tanti punti dello scempio che ricevettero... impossibile oggi recuperare...
Beh, io ne ho a bastanza di scaricare la colpa sugli altri, siano essi editori, girellari o altro. Sono convinto che un sistema non si possa rinnovare solo con le critiche, ma ci si debba porre nell'ottica che in primis dobbiamo essere noi a proporre e proporci agli editori per migliorare la situazione del mercato nostrano. Spero di poterlo dimostrare nel corso dei prossimi mesi con la collaborazione avviata da Obiettivo Anime con Yamato Video (avrei voluto anche altri editori, ma non hanno mai accettato). Se poi dovessi rimanerne deluso, almeno nessuno mi dirà che mi sono limitato a criticare invece di fare qualcosa di costruttivo. Grazie a tutti.
Fratello di Iramaru (anonimo)
- 10 anni fa
21
@Goonie Non c'è nulla di complicato: quando non c'era internet e la gente guardava la tv e comprava le vhs, i soldi giravano e le cose arrivavano ( e venivano pure ridoppiate). Adesso i soldi non ci sono più e non si doppia/ridoppia una mazza di conseguenza. Amen.
@Fratello di Iramaru: che gli editori abbiano la colpa di non aver colto per tempo i cambiamenti del mercato è assodato, per quanto tu ne possa dire. È solo da pochi anni che s'è cominciato a puntare seriamente su internet per la distribuzione, non è che me le invento io le cose.
@flanders: a scaricare farò anche un danno, ma spiegami in che altro modo posso guardare gli anime al giorno d'oggi. Ci sono davvero delle alternative? Se ci sono, gradirei conoscerle.
Se sono furbi non bravi i soldi da slot machine li faranno con l'edizione da edicola... €8,80+ giornale... in modo tale che chi vuol comprarsi un dvd n1 non deve poi per forza farsi tutta la collezione,d'altra parte in qst modo oltre ai box da collezione si può completare anche la serie Incompleta Di Grendizer!!! La prova del Nove sarà Mazinger Zeta.. jeeg Goldrake e grande Mazinga non hanno bisogno di ridoppiaggio! leggevo nelle pagine precenti che alcuni si accontentano del Ds e delle puntate inedite dei "soli"sottotitoli fedeli ! Ma scherziamo??? Mazinga z 2 box con audio e il terzo no?????? Felici per il doppiaggio storico di tutte le serie...ma vogliamo un prodotto fatto meglio di Devilman,senza sigle deluxe super special definitive...senza nulla! Non Chiediamo molto...anzi : Gent.ssimo Staff Yamato
Richieste x i nuovi Dvd Box Deluxe di Go Nagai
1) Immagini Box di Kazuhiro Ochi come quelli giapponesi. 2) Logo Box nome anche in Giapponese 3) Menu' animati magari con BGM 4) DVD contenuti Extra dove possibile 5) Corposo Booklet Settei su ognuno dei 4 Robot Box Magari come quello nipponico di Goldrake e di Mazinza z
Spero ci possiate accontentare anche in questo.
Un Sogno si avvera GRAZIE! (a me basterebbe il 30% delle rishiesta sopraelencate!!)
@seki "Scusa, non sarebbe il caso di vederla questa edizione prima di scannarci a vicenda sulla base di nostre personalissime supposizioni?"
Mi basta già sapere che l'unica traccia audio inclusa sarà il doppiaggio storico, ma al limite posso rivedere la mia opinione se il prezzo sarà all'altezza di materiale del genere (quindi estremamente più basso di quanto Yamato fa pagare solitamente i propri box).
So benissimo che un ridoppiaggio sarebbe complesso e costoso, quindi non pretendo i miracoli da Yamato. Però se mi vendi una serie dove l'unica traccia audio disponibile è un lavoro scadente di 35 anni fa e dove non è disponibile neanche quella mi metti unicamente i sottotitoli, se me la vendi a un prezzo stracciato va bene, altrimenti spiacente, ma non mi interessa.
200 euro li posso spendere per qualcosa all'altezza dei box di Gundam della Dynit o del Goldrake (purtroppo rimasto incompleto) della D/Visual, non certo per un prodotto non al passo coi tempi.
Cronos (anonimo)
- 10 anni fa
31
Al pensiero di una edizione Yamato dei classici di Go Nagai ho già i brividi freddi. Edizione super economica al risparmio, contenuti speciali: - pubblicità allo Yamato Shop di Milano (sull'orlo del fallimento) - gallery con i fermo immagine della serie
Ah, in regalo uno degli orridi pupazzetti venduti con la Gazzetta dello Sport.
flanders (anonimo)
- 10 anni fa
11
@ Cronos: prendi in mano tu la situazione dunque, e vediamo cosa sei in grado di fare con la gente che nn compra e scarica a manetta, fregandosene delle conseguenze e della gente che lavora. Vediamo che imprenditore sarai...
@ Azzone: la soluzione? vuoi vedere i tuoi anime preferiti? li compri in Giappone o dovunque ci siano edizioni sottotitolate. Vuoi cambiare la situazione in italia? cambiamo le regole con la distribuzione, e questo vale anche per libri, giornali, fumetti e dvd. Se poi la gente la smettesse di caricare dvd appena comprati a beneficio degli scrocconi, sarebbe un bel passo in avanti.
Mah, secondo me lo "scrocconaggio" delle copie pirata è un male relativo: molti seguono la filosofia "se è gratis bene, se no niente", e non comprerebbero nemmeno se non potessero scaricare. Ciò che è virale è la forma mentis che porta sempre più persone a pensare di volere tutto gratis. E le idee si combattono con altre idee, in questo caso premiando chi compra con qualità contro cui il digitale non può competere:
il mercato, se non c'è, te lo crei pubblicando cose come dio comanda (vedi Dynit) e convincendo quelli che VOGLIONO comprare, ma che non sempre lo fanno perché si sentono presi in giro dalla qualità mediocre ad alto prezzo.
Ci aggiungo che pubblicare tutto solo in BluRay è da solo un buon deterrente alla pirateria, perché a pochissimi piace scaricare 25 GB o più di roba alla volta. E si fanno contenti i clienti più esigenti: due piccioni con una fava. Certo, forse è presto per abbandonare i dvd ... sarebbe interessante sapere in quanti non hanno già almeno un lettore blu-ray/playstation/xbox a casa.
@ Wyvern : guarda che le edizioni pirata di Goldrake, Jeeg, Mazinger Z e Great Mazinger si compravano tranquillamente alle varie ferie di anime in giro per l'italia e su ebay. Senza parlare poi di forum di cosidetti appassionati di Nagai in cui si fa "vendita" di queste edizioni. Il fandom girellico di Nagai e' marcio fino all'osso. Altro che fansub, questi qui sono i veri pirati. Roba da denunciarli per vendita di materiale contraffatto. E si vantano pure di fare le copertine di Goldrake/Jeeg/Mazinger Z con i copyright Dynamic e Toei. Roba dall'altro mondo.
Fai "ebay goldrake dvd" e strappati i capelli. Questo e' il vero fandom Nagaiano italico.
Fratello di Iramaru (anonimo)
- 10 anni fa
11
@Azzone L'unica cosa assodata è che la gente non compra perché scarica. E con la distribuzione su internet non fai un euro, o perlomeno non guadagni abbastanza da doppiarci una serie. E non ci sono alternative allo scaricare proprio perché la gente scarica e non compra, e quindi non arriva più nulla. E' un serpente che si morde la coda.
cit. flanders "@ Cronos: prendi in mano tu la situazione dunque, e vediamo cosa sei in grado di fare con la gente che nn compra e scarica a manetta, fregandosene delle conseguenze e della gente che lavora. Vediamo che imprenditore sarai..."
Intanto evitare di comprare i diritti decine di serie quando non disponi dei mezzi per doppiarle e pubblicarle neanche nei prossimi 10 anni sarebbe già una mossa da imprenditore decente.
OK, c'è la crisi, la pirateria etc., ma se sperperi denaro dell'azienda e le cose vanno male non è che poi puoi dare tutta la colpa a cause esterne.
@Spider "Intanto evitare di comprare i diritti decine di serie quando non disponi dei mezzi per doppiarle e pubblicarle neanche nei prossimi 10 anni sarebbe già una mossa da imprenditore decente."
Infatti pure io ho detto personalmente a quelli di Yamato che comprare serie a destra e a manca non ha alcun senso, soprattutto ora che non ci sono rischi che vengano acquisite da altri editori, a parte i titoli che ben sappiamo. Ma questo non influisce sulla possibilità di doppiare o meno nuove serie. Se pensano che ci sia mercato di serie nuove ne doppiano e comunque ne stanno doppiando.
Scusate, avevo detto che non avrei più commentato, ma Spider ha fatto un'osservazione che condivido da molto tempo.
flanders (anonimo)
- 10 anni fa
13
@ Spider: Ma se un'azienda non compra le licenze che ci sta a fare sul mercato? qualcuno prima ha detto - giustamente - che quando c'erano le VHS gli affari giravano. Concordo. ma guardare al passato serve poco. Noto anche più saggezza rispetto al passato da parte nostra. Certo, non si può bacchettare yv solo perchè porta i classici nagai. Certo, i ragazzini qui non sanno manco cosa significa essere veri fan degli anime. Forse sono loro il problema. come facciano ad appassionarsi alle minchiatine di oggi, resta un mistero...
Buster (anonimo)
- 10 anni fa
50
"Mi basta già sapere che l'unica traccia audio inclusa sarà il doppiaggio storico"
Ma chi diamine ti ha detto che CI SARA' SOLO LA TRACCIA COL DOPPIAGGIO STORICO??? Hanno detto che quella ci sarà sicuramente, compresi i sottotitoli. E l'hanno detto per sottolineare fin da subito i due elementi principali la cui mancanza è stata la causa del flop della edizione precedente di Goldrake.
So che non ve ne rendete conto, ma qui come in altri siti su internet, vi state facendo una bastimento di viaggi mentali BASATI SUL NULLA!
Non è stato ancora specificato il piano dell'opera. Per cui mi chiedo, ma perchè invece di sparare scemenze non andate un po' al mare?? Perchè non commentate il prodotto SOLO UNA VOLTA CHE E' USCITO?? E che alla fine vendano o non vendano, CHE CASPITA VE NE FREGA???
Mamma mia quanto è disinformante internet! E quante elucubrazioni inutili vi fate!
@buster sono con te! Purtroppo è fiato sprecato. Ti ricordi delle discussioni sulla rivista man-ga? Da vomito! Credo siano rimasti il 90% tutti contenti del fallimento... C'è internet capito, cosa si fanno a fare riviste in edicola ?
Cronos (anonimo)
- 10 anni fa
21
@Flanders: la Yamato ha _sempre_ lavorato male e all'economia. Vuoi un esempio in positivo ? Guarda l'edizione Dynit di Gundam, è perfetta. Quindi come vedi, gli imprenditori in grado di fare, e di vendere, ci sono, senza bisogno di fare stupida ironia. Peccato che la serie nagaiane, a cui tengo molto, siano finite nelle mani sbagliate.
Anno Zero (anonimo)
- 10 anni fa
10
Mi sa che qui c'è na rabbia in giro perché Yamato ha fatto il colpo grossa in barba a tutti. Hahahaha. State sereni fratelli, che almeno vivete più a lungo.
Cronos, non dire minchiate, che Dynit ha fatto anche lei le sue porcate, e pure tante. Penso solo ad Akira che hanno fatto uscire in un'edizione da discarica senza doppiaggio fedele. Eh ma sai, Dynit qua e Dynit la... E non venite a dirmi di Gundam, che hanno trovato il doppiaggio bello e pronto senza lo sbattimento di aver a che fare con quei mafiosi di Toei e Dynamic. Aggiungiamo anche Trider G7, Ginguiser, Daltanious, Astrorobot che oltre a non avere un nuovo doppiaggio fedele, non avevano manco i sottotitoli fedeli. Il problema è che certa gente ha la memoria corta, tanto corta. Se volete parlare bene di Dynit fatelo senza parlare male degli altri, stessa cosa per l'altra sponda.
flanders (anonimo)
- 10 anni fa
10
@ Cronos: leggi cosa scrive Anno Zero e impara. @ Anno Zero: parole sacrosante. @ Buster e Goonie: parola sacrosante. Internet è TALMENTE liberale che la gente gioisce se chiudono le riviste, tanto c'è Internet. Uno non può fare una rivista perchè tanto c'è Internet. Discorsi da dementi. Per la cronaca: la rivista non è fallita, l'editore è fallito (ed ecco che torno sull'argomento DISTRIBUZIONE: gente che fa strozzinaggio su tutto: libri, riviste, dvd, librerie, fumetterie. Dov'è lo Stato quando serve a regolamentare il mondo del lavoro??).
Potrebbe anche darsi che, per risparmiare, facciano delle edizioni dvd pari-pari a come questi anime sono giunti in tv in Italia, ovvero SENZA le puntate mai trasmesse. Questo porterebbe ad abbattere di molto i costi, ma allo stesso tempo Mazinga Z rimarrebbe altamente incompleto. Al giorno d'oggi non credo che si spenderanno soldi per doppiare quasi 40 episodi, e allo stesso tempo mi sembra altamente improbabile un box con metà episodi doppiati e l'altra metà in giapponese con solo i sottotitoli. Quindi credo che potrebbero aver pensato "diamo ai girellari quello che vogliono, ovvero le serie pari pari a come erano in TV". Non ci avete pensato a questa eventualità?
Buster (anonimo)
- 10 anni fa
10
Se vogliono venderlo alle tv e al pubblico mazinga z dovrà per forza essere doppiato nei suoi episodi inediti. Francamente non c'è mercato per così tanti episodi solo sottotitolati. E questo Yamato lo sa bene. Se i passato hanno doppiato gli episodi inediti di Gackeen e Gaiking e più recentemente quelli inediti di Lamu e di Carletto figuriamoci se non doppiano un colosso commerciale come Mazinga Z!
Corridors (anonimo)
- 10 anni fa
00
Preziosissimo documento il video. Tuttavia, in merito al segmento con M.G. Elmi volevo segnalare che non può trattarsi dell'annuncio del primo episodio in quanto in sottofondo si può chiaramente udire la sigla della seconda serie ( "Goldrake" )
Allora vedo che siete talmente confusi che state scambiando fischi per fiaschi,vi do una bella rinfrescata su cosa sarà questa edizione. 1)Yamato non compra serie a casaccio come faceva qualche anno fà,queste 4 serie appartengo al maxi progetto Toei di cui Yamato è distributore in Italia e ben presto in tutta Europa,se qualcuno vuole sapere perchè non sono in BD la risposta è veloce;Toei non ha a disposizione tutti i nulla hosta delle sue serie,nel caso delle opere di Go Nagai é avvenuto perchè la Yamato ha già da tempo l'accordo con Dynamic 2)La distribuzione avverrà OVUNQUE non solo online 3)Se vengano editate queste é perchè "Le sono state richieste" compresi i circuiti TV,non come qualcuno di poco cervello supponeva che andranno al massimo solo su Man-Ga 4)I Doppiaggi dipendono esclusivamente dall'emittente che li manderà in onda,Yamato allo stato attuale cura i doppiaggi solo per Man-Ga,quindi se Il grande Mazinga andrà solo con il ds sarà perchè la TV che lo manderà vorrà così,per quanto riguarda Jeeg ma che volete di più da quel doppiaggio?A volte mi viene proprio da pensare che ci siano troppi presuntuosi 5)E' da ridicoli accusare Yamato di non editare serie nuove,se é per questo,ne pubblica di più di quanto non ne pubblichi Dynit,e se vi lamentate per la tempistica,vi ricordo che negli ultimi anni Yamato ha rivoluzionato il calendario uscite dopo gli accordi con Dynamic e Toei
Daikengo : a meno che tu non lavori in YV non sai niente dippiu' rispetto al resto del fandom. Quindi non darti una importanza che non hai che altrimenti fai la figura dello stupido. Quello che hai scritto sono solo supposizioni tue, non farle passare per verita' incontrovertibili.
Oggi si sa solo che YV ha licenziato 4 serie storiche di Nagai di cui 1 senza doppiaggio per piu' di meta' serie. YV pensa di pubblicare i dvd in varie versioni, da fumetteria ed in allegato a vari giornali in italia.
Quindi le tue idee sulla pubblicazione paneuropea, il passaggio su varie emittenti (e chi sarebbero ? Rai e Mediaset ? Ma lol non far ridere i polli). Magari ci mettiamo pure TF1, France 2 e France 3 ? Magari la YV inserisce pure il doppiaggio francese, non era quello che avevi detto qualche giorno fa ? Ma lol lol lol lol lol.
Yamato ha scritto su Facebook: Confermiamo a tutti i collezionisti e non che nella versione prodotta da Yamato della serie animata UFO Robot Goldrake, sarà inclusa la traccia italiana storica realizzata a metà degli anni '70 Ma non solo...
Qualche giorno fa sono stato da Yamato Video e mi hanno detto esplicitamente che:
- Goldrake versione deluxe uscirà a novembre in un cofanetto da 3 box; - Per le altre serie non si sanno ancora le date di uscita in quanto è tutto legato ai tempi di doppiaggio: mi è stato confermato che RIDOPPIANO TUTTO, e verranno doppiati anche gli episodi inediti di Mazinga Z.
- quali aziende avrebbe fatto fallire?
- è stato lui a causarne il fallimento?
Per tanto tempo ho letto leggende metropolitane a questo riguardo, e per tutto questo tempo ho sempre fatto queste semplici domande. Mi piace andare oltre il semplice sentito dire. Tutto qui.
Il bello è che per questo mi hanno accusato di essere pure Francesco Di Sanzo sotto mentite spoglie. XD