Ma di che stiamo parlando?Ma comunque, come si può parlare con tanta sicurezza di un film così complesso dopo una sola visione? Qui come complessità siamo ai livelli di un End of Evangelion, è da rivedere più volte per poterne parlare con cognizione di causa. Di sicuro non si possono dire cose "oggettivamente" come facesti tu in una news, cosa che reputo intellettualmente disonesta, nel modo più assoluto.
In effetti è meglio che te lo riguardi, fidatiMi sa che non è come dici. La barriera è stata creata inconsciamente da Akemi da quanto ho capito, gli Incubator hanno solo fatto in modo che ciò accadesse (come e perchè non l'ho capito, dovrei rivedere il film attentamente).
 "
 "You don't say?Ma come perchè? Perchè pensava che fosse tutta un'illusione creata dalla strega Bebe.
Lo ripeto: sto film è banalissimo da capire, non è né Oshii, né Yuuasa, né il compianto Satoshi Kon.Difatti anche Kyubey dice "non capisco cosa succede!", che riassume praticamente l'intero film
Obiezione vostro onore. Nessuna prova a supporto.Sì che c'è.
 
 Ok, quindi è tutto merito dell'ammmmore? Il karma, il destino, le linee temporali della serie, erano tutte fregnacce?Ci riesce col grief seed dell'amore o quella cosa lì, adesso i dettagli non li ricordo.
Quindi, scusami, tradotto mi stai dicendo: "sì c'è una spiegazione, ma non l'ho capita"?C'è anche questa, solo che è molto complesso. Poi potrebbe anche essere irrazionale, ma come si può dirlo dopo una sola visione?
Dai, dimmi che mi stai trollando, non puoi essere serio!Io credo di aver capito come stanno le cose. Basta vedere la cosa in maniera diversa per capire che ha senso ciò che dice Kyubey. Insomma, nell'universo per come lo conosciamo noi, l'energia dell'universo non è in diminuzione, giusto? E questo perchè? Perchè ci hanno pensato gli Incubator a manipolare l'energia, semplice!
 ) di Madoka Magica (serie) era Faust, il tema del film (teologico, dice lui, non teologico, dice l'altro) è un'altro sempre inerente alla teologia?? Eresia commerciale per fare i Big Yen.
  ) di Madoka Magica (serie) era Faust, il tema del film (teologico, dice lui, non teologico, dice l'altro) è un'altro sempre inerente alla teologia?? Eresia commerciale per fare i Big Yen. 
   
  Spero di poter vedere questo film in italiano per comprendere meglio il tutto, ma da quel poco che ho compreso anch'io ho notato che qui trionfa un amore possessivo ed egoistico, indirizzato verso una sola persona, il che è riduttivo considerando che Madoka si era immolata per tutta l'umanità: non mi è piaciuto, perché Homura è il mio personaggio preferito e mi è parsa  un po' sminuita.
  Spero di poter vedere questo film in italiano per comprendere meglio il tutto, ma da quel poco che ho compreso anch'io ho notato che qui trionfa un amore possessivo ed egoistico, indirizzato verso una sola persona, il che è riduttivo considerando che Madoka si era immolata per tutta l'umanità: non mi è piaciuto, perché Homura è il mio personaggio preferito e mi è parsa  un po' sminuita.  Probabilmente il succo di un'interpretazione più profonda sta nel discorso finale fra il mostriciattolo bianco ed Homura che poi diventa strega, quindi confido nella possibilità di poter cambiare idea. Al momento anch'io ho visto in questa storia (a parte lo scopo puramente commerciale di allungare il brodo con un film che prevede sicuramente un sequel) anche un sistema per accontentare coloro che speravano in uno sviluppo più palesemente yuri del rapporto Homura/Madoka e che sono stati delusi dalla scarsa chiarezza della serie su questo punto (cosa che invece io avevo apprezzato molto, perché veniva lasciato alla libera interpretazione del telespettatore e così accontentava tutti).
  Probabilmente il succo di un'interpretazione più profonda sta nel discorso finale fra il mostriciattolo bianco ed Homura che poi diventa strega, quindi confido nella possibilità di poter cambiare idea. Al momento anch'io ho visto in questa storia (a parte lo scopo puramente commerciale di allungare il brodo con un film che prevede sicuramente un sequel) anche un sistema per accontentare coloro che speravano in uno sviluppo più palesemente yuri del rapporto Homura/Madoka e che sono stati delusi dalla scarsa chiarezza della serie su questo punto (cosa che invece io avevo apprezzato molto, perché veniva lasciato alla libera interpretazione del telespettatore e così accontentava tutti).  
  
 
             
  
  
 
             quindi significa che sono semplici materializzazioni creata apposta da Homura per distogliere la disperazione creatasi dentro di lei con una finta speranza? ma se continuano ad esistere dentro di lei perchè farle illudere di vivere una vita normale quando in realtà si sa che sono ''quasi'' tutte morte come Mami?
  quindi significa che sono semplici materializzazioni creata apposta da Homura per distogliere la disperazione creatasi dentro di lei con una finta speranza? ma se continuano ad esistere dentro di lei perchè farle illudere di vivere una vita normale quando in realtà si sa che sono ''quasi'' tutte morte come Mami?
             
 
            Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.