Guardando il secondo episodio mi sono reso conto che i cambiamenti rispetto alla storia originale sono notevoli. Si potrebbe affermare che le due opere sono due storie a sé, accomunate da alcune linee guida. I puristi del manga potrebbero non approvare certi cambiamenti (spostamenti di alcuni dialoghi e scene, notevoli differenze estetiche dei personaggi, ecc.), però alla fine, questa versione animata de L'ospite indesiderato è sicuramente un buon prodotto. Non so quanto c'azzecchino i brani dubstep in un'opera del genere.
Non ho letto il manga, quindi non conosco le differenze. Ma comunque penso che sia un buon prodotto, sinceramente mi ha sorpreso. L'unica pecca, forse solo iniziale, é la troppa ingenuitá del protagonista. A me invece le OST dubstep sugli scontri gasano un casino.
Ayma
- 10 anni fa
20
Da appassionata del manga sin dalla sua primissima sfortunata edizione in Italia del 1998 (mamma mia come mi sento vecchia...) ho fatto i salti di gioia quando hanno annunciato la serie animata. Ho visto solo il primo episodio al momento e sono certo un po' irritata per i piccoli cambiamenti di trama e gli enormi cambiamenti a livello grafico, ma nel complesso mi sembra un prodotto fatto bene e mi ritengo soddisfatta. Inoltre - visti i recenti casi di Pupa e Terra Formars - temevo che sarebbe stato censuratissimo e invece fortunatamente così non è stato. Consiglio a tutti gli amanti delle storie di questo genere di darci un'occhiata perché a mio parere vale davvero la pena.
Al momento è tra le migliori serie di questa stagione, i cambiamenti possono dar fastidio ma vanno anche compresi, è pur sempre un manga vecchio di 20 anni e una rimodernizzazzione era il minimo.
Kiseijuu in questi primi due episodi mi ha dato un'ottima impressione. Mescola situazioni più drammatiche e cruente ad altre più sentimentali e leggere. Pur trattandosi di un horror ci sono dei momenti addirittura comici che non mi dispiacciono affatto. Per il resto è ok: personaggi, trama, OST di tutto rispetto. Sono convinto che la Mad House farà un buon lavoro col comparto grafico. Spero solo che mantenga questi standard fino all'ultimo episodio.
Non ho letto il manga, prenderò la nuova edizione che uscirà da parte di Goen quindi non ho riferimenti da questo punto di vista, però posso dire che sono stracontento che si ripeschi da manga del passato visto che c'è una crisi di idee e contenuti aver una archivio vastissimo di manga validi non trasposti o solo in parte potrebbe portare nuova linfa al mercato di anime! Tornando a Kiseiju per il momento mi ha preso un sacco questo mix di horror e humor, sono molto curioso su come andrà avanti la storia!
Utente45913
- 10 anni fa
00
Sicuramente lo vedrò. Per ora è in stand-bye, ma di certo lo vorrò vedere. Sono fiducioso, dato le varie minirecensioni degli episodi e sembra promettere bene. Inoltre è un'opera "vecchia" ed originalissima. Insomma, spero di rimanere contento anche io =)
Finora è molto fedele all'originale pur modernizzandolo. Il 90% dei dialoghi provengono dal manga, e va benissimo così. La colonna sonora secondo me ci sta alla grande. Mi ha stranito soltanto la prima volta che ho sentito la dubstep nel primo episodio. Se continua così (e credo proprio continuerà così, il manga è tutto lì bello che scritto) è l'anime of the season di gran lunga
Amavo il manga! Sicuramente la serie TV la guarderò, anche se dovrò attenderne la fine. Mi fa piacere leggere che è stata realizzata con abbastanza cura.
E questa serie tv spero aiuti il manga, questa volta è finalmente, ad arrivare alla sua fine
Diamine, avevo rimosso totalmente dalla memoria l'edizione Magic Press del '98! xD Ad ogni modo questa trasposizione animata è semplicemente MO-NU-MEN-TA-LE sia perché modernizza le ambientazioni ed i contesti narrativi (come l'uso dei computer e di internet ovviamente non presenti nel manga originale), sia perché ha uno dei compartimenti tecnico/audio migliori di questa stagione autunnale. Insomma, si è resa giustizia ad un ottimo manga come era giusto che fosse.
Personalmente una delle rivelazioni di questo 2014
Echigoya il malvagio mercante (anonimo)
- 10 anni fa
22
Premetto che ho visto solo il primo episodio, ma personalmente non mi è piaciuto per nulla. Capisco che siamo nel 2014 e per farlo piacere ad pubblico giovane bisognava fare qualche cambiamento, ma mi ha dato l'impressione che i personaggi siano stati snaturati facendoli diventare delle macchiette ben lontane da quello che erano nel manga. Poi scene come quella del salvataggio della bambina le avrei viste bene in un fumetto supereroistico che in un adattamento animato di Kiseiju. Spero vada meglio con il live action. :/
Il protagonista mi ricorda troppo quello di Tokyo Ghoul...okay, forse è un po' meno lagnoso, ma ci assomiglia. Avrei preferito una persona più maliziosa.
Questa serie mi sta piacendo davvero molto, sono di parte perchè amo lo splatter ma qui anche i siparietti comici non sono niente male, inoltre non è censurato, evvai XD La storia pare interessante, spero si evolva in maniera adeguata. I pg mi piacciono, il chara idem, grafica niente male e le ost sono molto buone. Per ora è una delle serie che seguo con maggior interesse.
Il manga è un classico degli anni 80-90. Purtroppo Hollywood aveva comprato i diritti e quindi all'epoca non ne hanno fatto una trasposizione animata, che arriva ora con un design orribile e una colonna sonora di dubstep che non si può sentire. A parte questo e la solita sporadica orribile CGI l'animazione è ottima. Consiglio a tutti di leggere il manga e poi, eventualmente, di vedere l'anime. Il manga è una rivisitazione di Devilman che amplia gli orizzonti dell'opera a cui si ispira. A mio parere un capolavoro. Spero che verrà portato a breve in Italia in una edizione degna.
E' la migliore serie tra quelle che seguo e si è meritata la mia completa attenzione. Per una volta hanno ripescato da un manga di un pò di tempo fa, molto interessante ed il fatto che non sia troppo censurato al contrario di Terraformas, va tutto a vantaggio della fruizione dell'opera.
Era da tempo che non mi capitava di appassionarmi così tanto a una serie, tanto che non vedo l'ora che escano i nuovi episodi, a questo punto però voglio anche il manga, pensare che avevo deciso che avrei lasciato perdere, però a sto punto come faccio a dirgli di no, speriamo almeno che l'edizione Goen sia degna visto il prezzo :/
Neanch'io ho letto il manga ma prenderò l'edizione Goen sperando la rilascino per intero. In quanto all'anime è attualmente la migliore serie tra gli inediti autunnali, ma rientra comunque nel podio dei primi tre stagionali (fa ottimamente compagnia a Psycho-Pass II e Mushishi Zoku Shou II). Mi piacciono l'accoppiata tra il protagonista e Destro (meno la sua ragazza Murano che è l'unica nota stonata di questo capolavoro), trama, grafica e ost.