E' un anime leggero e piacevole che riporta spesso alle atmosfere di Detective Conan (che riprende da qui i personaggi del protagonista sbruffone con litigiosa amica d'infanzia mascolina al seguito il cui padre è un baffone imbranato). Bei disegni pressoché identici a quelli di Conan, ma più grezzi (forse per rimarcare il fatto che Kaito Kid è un'opera precedente), splendide musiche (aspetto con ansia l'uscita dei singoli delle sigle), atmosfera molto sobria e grafica buona e un po' particolare. C'è un massiccio uso della cg per fare qualsiasi cosa (coriandoli, carte, macchine, palle da biliardo, elicotteri, giradischi, proiettili, effetti magici) e, se da un lato stona, dall'altro non nascondo che abbia un certo fascino. L'ultimo episodio che ho visto, il sesto, è stato un crossover con Detective Conan, e non escludo che in futuro ce ne saranno degli altri, visto che il manga originale è breve e devono riempire circa una ventina di episodi, credo. Last but not least, onore al sempre apprezzatissimo Unshou Ishizuka che caratterizza alla perfezione col suo vocione e i suoi "Naniiii???" alla Daisuke Gouri il comicissimo ispettore Nakamori.
@Fly Non sono d'accordo, non sarà uno streaming perfetto, ma è gratis e accessibile a tutti, un servizio veramente utile che ci è stato offerto, invece per Magic Kaito, a meno che non escano successivamente i DB, non saprei come vederlo, non posso fare l'abbonamento Sky solamente per vedere questo.
Io ho Sky ma gli orari di trasmissione non coincidono con i miei. Se un giorno YV lo caricherà sul suo canale youtube allora gli darò uno sguardo, anche se il personaggio non mi ha mai fatto impazzire. Finché appariva ogni tanto in Conan ok, ma un'intera serie eeeh.. qualche dubbio di sopportazione c'è.
Accessibile a tutti? Servizio veramente utile? Bah, io non riesco a vedere una puntata senza che si blocchi ogni tre/quattro secondi; conosco tantissima gente (e sento opinioni simili pure su internet) che ha il mio stesso problema. Non è accessibile a "tutti", è accessibile a chi ha una linea internet decente. Che, qui in Italia, corrisponde circa al 10% della popolazione. Ovviamente, però, concordo con la questione dei BD, secondo me dovrebbero farli uscire per tutte le serie (magari per quelle meno "popolari" solo con i Sub), anziché precludere la visione ad alcuni.
Da grande fan di Gosho Aoyama, sono stata super felice di sapere che Kaito Kid avrebbe ricevuto un nuovo adattamento anime. Infatti non me lo sono lasciata scappare e mi sta piacendo tantissimo. Da giovedì prossimo inizieranno gli episodi inediti per me, quindi attaccherò con la 4° puntata su Man-ga. Sono fortunata ad avere My Sky HD perché purtroppo lo mandano in onda allo stesso orario di X Factor e quindi mi tocca registrarlo!
Sì sicuramente da problemi, anche io ne ho avuti, volevo solamente dire che non è comunque paragonabile alla Yamato che ha fatto sta furbata ._. Mi chiedo perché non lo mettano anche sul canale Youtube, boh.. Sono costretta o a interrompere la serie o di andare di subeng...
Io amo KID ma non ho sky quindi mi tocca sperare che lo mandino sul canale youtube o beccarlo in sub esp xò dalle immagini che ho visto il chara non mi convince preferivo quello dei special...