Professionalità zero! Ognuno ha il diritto di esprimere le proprie fantasie e preferenze, ma non sp****** pubblicamente su twitter, questo ti fa anche diventare un po' stupidella agli occhi di tutti. Esiste una cosa che si chiama "profilo falso", l'avesse usato, ora avrebbe ancora il lavoro che nemmeno merita. Sputa sul piatto in cui mangia, deridendo pubblicamente lavori in cui mette le mani, facendo persino accenni su quanta poca professionalità ci metta. Continui pure con le sue fantasie da fujoshi, senza offesa ma questa ha fatto proprio una figuraccia.
io l'avrei messa al rogo!! ahahha, no, poverina. Certo, solitamente se si lavora nel settore è meglio tenere un basso profilo. Una mossa azzardata come questa potrebbe far nascere una certa pubblicità negativa. ovviamente in Giappone sono molto puntigliosi su queste cose. In Italia avrebbe ricevuto massimo un richiamo.
Ma per favore. Qui non si tratta di professionalità, non è una persona che ha svolto male il suo mestiere, è solo una persona che nel suo tempo libero e sul suo e personalissimo profilo Twitter si è messa a fare fanart. E quindi? Non è libera di fare qualche disegno a suo piacimento? Solo perchè lavora sull'anime in questione? Perchè se invece avesse lavorato su un altro anime e avesse lo stesso pubblicato disegni su Haikyuu! allora sarebbe andato bene? Cerchiamo di essere un pochino più elastici.
L'ipocrisia dei giapponesi che prima spargono fanservice ovunque e poi licenziano una collaboratrice perché fangirla. Prima ci marciano sopra per vendere di più e poi per pulirsi la faccia fanno gesti di questo tipo. Ognuno ha il diritto di fangirlare e farlo alla luce del sole. Non si tratta di mancanza di professionalità, ma di un modo diverso di esprimere il proprio amore nei riguardi dei personaggi. Allora Watanabe dovrebbe denunciare la Yoneda perché fa fanart yaoiose sui pg di Yowamushi Pedal. E la KyoAni dovrebbe licenziare la Utsumi per essere la prima shippatrice di Free! al mondo.
Ma avete per caso rimosso la parte in cui dice che lavorerà "a memoria" sull'anime di KnB? Vi sembra un comportamento professionale e da perdonare? o.O Vorrei vedere voi che le date lo stipendio, mentre si occupa più di disegnare roba erotica su un altro anime, piuttosto che curare il materiale su cui campa e la gente spende soldi (ricordiamo anche chi prende i bd e dvd). Poi cercatevi tutti i suoi tweet, e noterete quanto è sveglia la tipa, insulti e piagnistei da ragazzina in piena fase ormonale. Ripeto, certe cose meglio farle sotto falso profilo, perché lavorare richiede anche una certa serietà.
@Nobume Ma come detto sopra una persona nel tempo libero, può fare quello che vuole? Per caso sono state mandate in diretta televisiva queste immagini? No quindi una persona è libera di fare quello che gli pare e piace. Non utilizziamo il perbenismo per nascondere le nostre fobie, grazie.
Secondo me l'unica cosa non professionale e sinceramente scorretta è stata la frase riguardo i bozzetti di Kuroko, anche parecchio stupida. Per i disegni però (che non so quanto abbiano influito sulla vicenda rispetto alle altre dichiarazioni) non credo ci sia nulla di male, erano disegni suoi e non credo abbia proclamato la paternità dei personaggi, avesse venduto dj o cose simili. Non so se l'abbiano fatto, ma prima di licenziarla ci stava un richiamo, il licenziamento mi pare un po' eccessiva come soluzione.
No, non ho rimosso quella parte, ma non mi è sembrato che in nessuno dei commenti precedenti ci si fosse rifatti a quella frase. E' sicuramente il punto più infelice di tutta questa faccenda ma, chissà perchè, si è subito andati a puntare il dito contro i disegni. Chissà perchè, eh.
@Nobume A me non interessa com'è che lavora a Haikyuu!! o a Kuroko no Basket, a me interessa che il messaggio che passa questo licenziamento è che non si può disegnare in libertà e pubblicare i propri lavori se si appartiene ad una ditta di produzione di anime. Haikyuu!! è un anime che viene molto aiutato dal veicolo doujinshi e fanart, quindi non mi venissero a dire che questa manovra non è fatta per vendere ancora di più. Poi lei può essere ingenua e mocciosa quanto vuole, scrivere tutte le cavolate che vuole su twitter, ma mai licenziare una persona perché le piace shippare.
ma se l'animatore di Frozen facesse la stessa cosa, cioe' pubblicare Frozen erotico sul proprio profilo Twittern nel tempo libero, non credo che il Disney starebbe zitto.
Un po' come se un cuoco parlasse male sul suo account del locale in cui lavora, e dicesse di non ricordarsi più le ricette di alcuni piatti andando a caso per alcuni ingredienti.
@EpicoLordSonaro Accidenti, mi hai scoperta. Sto proprio usando il perbenismo per nascondere la ma fobia per gli omosessuali abozzati in un disegno stile anime. ps: sono ironica.
@tak10 Io sinceramente ho puntato il dito contro i disegni perché... su, vuoi che quando questa donna ha firmato il contratto, non vi fosse una clausula che le viatesse di pubblicare materiale di certo tipo a suo nome, per evitare che venisse collegato alla serie originale? Non penso possano licenziarla così, senza altre ragioni valide. Ha fatto davvero la figura della stupida. Per me poteva benissimo fare qualsiasi disegno, ma in certi casi è meglio usare nomi falsi o account differenti, lo fanno in moltissimi, lei penso che fosse un po' troppo indispettita per il lavoro che non voleva svolgere, così si è sfogata pubblicamente. Che poi alla fine... che c'è di male in questi disegni? Non c'è nemmeno un bacio, al massimo un personaggio in mutande, nulla di scandaloso; anche se avesse disegnato i ragazzi in altre vesti, l'avrei ugualemente ritenuta poco sveglia.
@LaMelina Come ho detto a Tak, per me c'è qualche clausula che non le consentiva di pubblicare materiale fuori dalla serie originale, senza il permesso della casa di produzione, per evitare che venisse collegato all'opera originale. Inoltre non sappiamo se lo faceva nel tempo libero, o se utilizzava il materiale della IG production. La gente non si licenzia a casaccio, altrimenti questa ragazza, potrebbe benissimo portarli in tribunale o.o E certo che lei può disegnare ciò che le pare, ma come tanti altri, faceva prima a staccare la vita lavorativa e professionale, da quella di fan.
Furios
- 10 anni fa
62
"In Italia avrebbe ricevuto massimo un richiamo."
Per fortuna qui le persone sono ancora tutelate.... per il momento.... anche se fra qualche anno, secondo me, le persone verranno licenziate per motivi mooolto più futili del tipo "Sei troppo grassa/o se non perdi 10 kg in 3 giorni sei fuori" oppure " hai il naso troppo lungo devi farti la chirugia plastia per cambiarlo entro DOMANI!!" ..... cmq queste notizie mi rendono tristi....
Yumi Kuroiwa è un'animatrice prolifica, ha lavorato pure per il progetto Ghost in the Shell S.A.C. e a parte di Innocence, quindi un po' mi dispiace. Detto questo, Production I.G. l'ha licenziata per il danno all'immagine dell'azienda. (ossia il timore del "Ma che gente assume Production I.G.?") In quanto collaboratrice, è autorizzata a produrre disegni dell'opera esclusivamente in ambito professionale, non di certo a rilasciare commenti provocatori riguardo il lavoro che le viene assegnato. Il fatto che il suo profilo twitter fosse ufficiale è un'aggravante, in quanto ogni cosa postata veniva vista e ritwittata dai colleghi stessi di Production I.G. Scelta ingenua che tra mille scuse pubbliche della compagnia le ha garantito un'espulsione istantanea.
Hanno fatto bene a licenziarla. Essendo un' addetta ai lavori deve disegnare i personaggi, come ha detto vgotho, solo in ambiti professionali, a maggior ragione non sono tollerabili disegni di questo tipo poiché non sarebbe strano se risultassero un danno per la Production I.G stessa.
Non capisco come sia possibile sostenere il contrario.
A parte leggere certe scusanti che non stanno né in cielo né in terra (non mi va di specificare per non far partire il flame), la tipa è il simbolo della professionalità... sarcasmo a palate u.u Probabilmente non era autorizzata per contratto a diffondere materiale di serie di proprietà della I.G., poi dice ai quattro venti che preferisce Haikyuu a Kuroko e che ne ha perso i disegni. Ma sì poraccia e maledetti sti giapponesi pignoli che ci tengono al proprio lavoro (in Italia avrebbe ricevuto solo un richiamo... ecco perché l'Italia va a rotoli). Meno male che l'hanno licenziata, almeno evita di disegnare Kuroko arrandom u.u
Questa valla a raccontare a qualcun altro per piacere. Ricordati che stai parlando di un paese come il Giappone, dove il tatemae conta più dell'honne, quindi motivo valido o motivo futile, licenziare serviva a disocciarsi completamente dal contenuto dei disegni e da persone "come lei". Avrà violato qualche clausola del contratto come dici tu, ma il licenziamento mi sembra eccessivo, e ribadisco per l'ennesima volta che non passa un bel messaggio.
@Slan Per parlare male intendi la questione di Kuroko no Basket? Oppure ti riferisci ai disegni? Perché se ti riferivi a quest'ultimi, non capisco perché pubblicare fanart a sfondo yaoi sia "sparlare" della propria casa di produzione.
@Nobume "Accidenti, mi hai scoperta. Sto proprio usando il perbenismo per nascondere la ma fobia per gli omosessuali abozzati in un disegno stile anime. ps: sono ironica.2
Dalla tua rispora in primis deduco che dato che nemmeno sei riuscita ad argomentarmela, avevo visto giusto a riguardo Ma poi se le mie pseudo accuse erano del tutto infondate nemmeno ti prendevi la briga di rispondermi, per giustificarti con un perfetto estraneo di Internet come lo sono io. Quindi a meno, non esiste un universo dove 1 + 1 fa 3, credo proprio di aver colpito nel segno a riguardo
@EpicoLordSonaro Io non sarò una cima di conoscenza sul Giappone, e perciò non ribatto a ciò che mi ha scritto LaMelina sul licenziamento nel Sol Levante, ma permettimi di rispondere con sarcasmo a chi mi da dell'omofoba solo perché trovo stupida una donna (e nemmeno una debuttante nel settore) che si frega con le sue stesse mani. Prima di tutto non ho argomentato ulteriormente perché non sappiamo se lo faceva nel tempo libero (chi ci dice che non utilizzasse materiale preso dallo studio, o che lo facesse proprio nelle ore di lavoro, dato che perdeva le bozzette di KnB, e "tanto andava a memoria"? Inoltre non ho mai citato l'inadeguatezza di queste immagini, ma anzi, trovo esagerato chiamarle erotiche. Oggi internet è un mezzo più potente della televisione, ogni scandalo esce da twitter/facebook e vari social, perciò nulla di cui stupirsi, se il materiale "sensibile" viene visto da più gente. Ultima cosa, sarei omofoba perché ti ho risposto? Ma hai notato che ho fatto la stessa cosa con chiunque mi abbia citata? XD Anche ora lo sono, dato che continuo a rispondere, mannaggia a me. Comunque se ci tieni a farmi diventare icona omofoba del sito, fallo in privato o in bacheca, perché questo sarebbe anche off topic (e sinceramente non mi va nemmeno di discutere, con chi accusa senza ragione, spero il tuo obbiettivo fosse solo fare del flame a casaccio).
La notizia non è che dica molto, non sappiamo se per contratto l'animatrice non poteva appropriarsi di opere dello studio per farci dei disegni, anche in privato ( i vari autori di doujinshi mica sono stipendiati dalle case di produzione )ma immagino che sia il caso visto che è stata licenziata. Inoltre una che mi scrive " ho perso i disegni dunque andrò a memoria " dimostra poca professionalità ( per carità, può capitare, ma non sbandierarlo in giro )dunque guardando anche a questo non vedo dove sia il problema del licenziamento, la prossima volta si fa furba.
Che poi alla fine... che c'è di male in questi disegni?
Nulla, appunto. Personalmente penso che non ci sarebbe nulla di male anche se fossero un po' più spinti, ma questo è un mio modo di vederla. Cito però il tuo precedente messaggio:"sputa sul piatto in cui mangia, deridendo pubblicamente lavori in cui mette le mani", in cui non mi sembravi dello stesso avviso.
Per quanto mi riguarda comunque la chiudo qua, la mia opinione credo di averla espressa ampiamente e non cambierà, nemmeno leggendo mancate "specificazioni" puramente casuali.
@Tak10 Ti rompo solo per un'altra specifica, forse mi sono spiegata male con la frase "sputa sul piatto in cui mangia, deridendo pubblicamente lavori in cui mette le mani", ma intendevo il criticare KnB, lamentandosi del fatto che ci lavora. Non so se hai letto tutte le frasi che ha messo su twitter, ma sembravano quelle di una ragazzina che piagnucola perché le hanno regalato il giocattolo diverso da quello che desiderava per Natale. E dato che si tratta di un anime comunque noto e che vende, pare davvero "sputare nel piatto in cui mangia", tutto qua. Beata lei che poteva lavorare su tanti nomi prestigiosi e/o super celebri in Giappone, non era per niente messa male .__.
......Francamente questi giapponesi non hanno il senso dell'umorismo.
Utente2053
- 10 anni fa
30
In pratica per una cavolata si è giocata una carriera e un posto di lavoro spero che non faccia cavolate per Kuroko visto che deve fare a memoria come dichiarato...
I disegno sono ultra fantastici magari riuscirei a fare una cosa del genere
@Nobume Io non sarò una cima di conoscenza sul Giappone, e perciò non ribatto a ciò che mi ha scritto LaMelina sul licenziamento nel Sol Levante, ma permettimi di rispondere con sarcasmo a chi mi da dell'omofoba solo perché trovo stupida una donna (e nemmeno una debuttante nel settore) che si frega con le sue stesse mani. Prima di tutto non ho argomentato ulteriormente perché non sappiamo se lo faceva nel tempo libero (chi ci dice che non utilizzasse materiale preso dallo studio, o che lo facesse proprio nelle ore di lavoro, dato che perdeva le bozzette di KnB, e "tanto andava a memoria"? Inoltre non ho mai citato l'inadeguatezza di queste immagini, ma anzi, trovo esagerato chiamarle erotiche. Oggi internet è un mezzo più potente della televisione, ogni scandalo esce da twitter/facebook e vari social, perciò nulla di cui stupirsi, se il materiale "sensibile" viene visto da più gente. Ultima cosa, sarei omofoba perché ti ho risposto? Ma hai notato che ho fatto la stessa cosa con chiunque mi abbia citata? XD Anche ora lo sono, dato che continuo a rispondere, mannaggia a me. Comunque se ci tieni a farmi diventare icona omofoba del sito, fallo in privato o in bacheca, perché questo sarebbe anche off topic (e sinceramente non mi va nemmeno di discutere, con chi accusa senza ragione, spero il tuo obbiettivo fosse solo fare del flame a casaccio).
La cosa comica guarda, che della omofoba ti stai dando tu stessa, io nemmeno una volta l'ho scritta tale parola. Morale della favola: TU TE LA CANTI E TU TE LA SUONI
Ps: "Anche ora lo sono, dato che continuo a rispondere, mannaggia a me. Comunque se ci tieni a farmi diventare icona omofoba del sito, fallo in privato o in bacheca, perché questo sarebbe anche off topic (e sinceramente non mi va nemmeno di discutere, con chi accusa senza ragione, spero il tuo obbiettivo fosse solo fare del flame a casaccio). " Quanto lasci determinati commenti, è normale che si creino dei dibattiti, quindi abbi la maturità, ma soprattutto l'educazione di concluderli.
Forse è il caso di ribadire alcuni concetti: la I.G. è uno studio rinomato e di una certa portata nel settore che ha dato vita a numerose produzioni di alto livello (esempio GITS che non è secondo a nessuno eh...). Non sono informata su certe questioni, ma a rigor di logica avrà delle regole ferree con i propri dipendenti pur di tutelare il copyright e compagnia bella delle sue produzioni. Quindi di cosa ci meravigliamo? Senza contare che la tipa sputtana una serie, perdendo materiale tra le altre pene, e ne esalta un'altra come una BM fujoshi qualsiasi u.u Oltre a non essere professionale, mi pare anche poco matura ASD Se io perdessi documenti sul posto di lavoro, arrecando non solo fastidi ma anche eventuali perdite economiche, il mio datore mi appenderebbe al soffitto come un lampadario e non potrei fargliene una colpa, essendo una mia negligenza. Bisogna imparare ad assumersi le proprie responsabilità e ad adeguarsi al proprio lavoro cooperando in armonia con colleghi e datori.
Al di là di tutto, per me è l'ennesima conferma che parlare liberamente in rete usando il proprio nome è un'idiozia. Tra facebook, Twitter e altro c'è chi scrive di tutto e di più, come se fosse un diario o una conversazione tra amici... e poi succedono cose come questa. -_-
Ammettendo che voleva divertirsi;poteva evitare di publicare certi disegni,per lo meno se gli interessava un minimo il suo lavoro. Comunque non è rispettoso per l'azienda produttrice.
Io per primo quando ho letto la notizia son rimasto basito, perché trovo assurdo dover esser licenziati solo per aver disegnato certi tipi di disegni su personaggi su cui stava lavorando. Rileggendo l'articolo mi son poi reso conto che probabilmente la vera causa del suo licenziamento siano stati più che altro i suoi commenti in cui dice che non sarebbe più intenzionata a lavorare all'anime di Kuroko, che ha perso le copie dei disegni e che quindi proseguirà a disegnarlo andando a memoria. Da italiano che riporta un articolo inglese, che riporta un articolo giapponese diventa davvero difficile comprendere sia i toni del messaggio (se sono più o meno ironici), sia la vera causa dell'allontanamento dallo studio per cui lavorava. I messaggi su Kuroko, i disegni, o forse entrambe le cose? Chissà poi che non ci siano state chissà quali discussioni tra lei e lo studio e quindi altre motivazioni dietro che nemmeno conosciamo. Certo, lo sappiamo, i giapponesi sono un popolo molto rigido fiscale e attaccato a certe cose, però credo che in questo caso sia veramente difficile da giudicare la situazione. Ripeto, la prima idea che mi son fatto è stata trovare assurdo ed eccessivo il comportamento adottato dallo studio, ma ora non ne son più così sicuro...
I commenti riguardo ai bozzetti di KnB persi in effetti fanno fare una brutta figura alle aziende per cui quest'animatrice lavora. Però, riguardo al licenziamento solo per aver postato dei disegni personali sul proprio account twitter... un po' più d'ironia IG Production please! Che tristezza...
Shiori (anonimo)
- 10 anni fa
01
Secondo me è stata una reazione un po' esagerata, su via, ha fatto solo qualche disegno dove non si vede neanche qualcosa "a sfondo sessuale". Quelli che l'hanno licenziata dovrebbero farsi un giro su Instagram e poi vedi quanta roba yaoi trovate! Comunque, rido male.
Una mia collega ha fatto del velato sarcasmo sui nostri "adorati" datori di lavoro sul suo profilo facebook ed è stata richiamata, sembra pure minacciata in stile "alla prossima sei fuori..." bisogna stare molto attenti a quello che si scrive su internet, certa gente non capisce che molte cose possono facilmente ritorcersi contro vedi l'uscita di questa animatrice sui bozzetti di Kuroko. Sui disegni non mi esprimo perché appunto bisognerebbe capire se violano in qualche modo il contratto.
La prima cosa a cui ho pensato quando ho letto questa news è stata:"ma è possibile che una persona così abbia lavorato ad opere come GitS?" mi viene il dubbio che questo non sia stato il primo caso comunque, ma che abbia insistito e alla fine la IG abbia detto "basta", e non tanto per quanto riguarda i disegni da fujoshi più che altro per le dichiarazioni assolutamente non professionali che le accompagnavano, come ho già detto dubito che sia stato un caso singolo ma semplicemente che "disegnerò a memoria" sia stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Giustamente è stata licenziata e eviterei di fare paragoni con l'Italia che non è proprio messa bene sul piano economico.
LOL (anonimo)
- 10 anni fa
40
Guardate che gli animatori lavorano a cottimo eh, non sono dipendenti da licenziare (l'unico caso anomalo è lo Studio Ghibli, che però sembra stia per subire un profondo cambiamento). Semplicemente alla tipa in questione non gli verrà richiesta altra prestazione professionale dallo IG (nè più nè meno che non andare dallo stesso avvocato, o chiamare lo stesso idraulico).
Ok, leggendo la notizia non ho potuto fare a meno di ridere. Il mondo intero sa quanto siano perversi dentro i giapponesi... e sinceramente mi sembra scandaloso licenziare una persona solo per aver postato un paio di disegni stravaganti. Che poi la stessa gente che licenzia questa dipendente magari fa di tutto per inserire in uno anime per ragazzini di 10-12 anni scene ecchi ogni 2-3 minuti per vendere di più o far salire gli ascolti. La coerenza in questo mondo non esiste proprio.
Credo che la vicenda non sia abbastanza chiara per poter giudicare. Se la persona in questione aveva un contratto che le impediva di pubblicare disegni su internet dei manga a cui stava lavorando, è chiaro che è nel torto per non aver rispettato la clausola, ma nell'articolo non vi si fa menzione. L'unica cosa che trovo davvero poco professionale è l'aver ammesso pubblicamente di aver perso dei bozzetti (anche se mi sembra un po' troppo per il licenziamento, a meno che non sia una cosa reiterata, benché sia abbastanza stupido dire una cosa del genere al mondo), quindi se quello fosse il motivo ok. Mi pare invece chiaro che quando fa riferimento a "volersi dedicare all'anime sulla pallavolo" parli delle sue fanart e non della sua professione (dato che poi dice che continuerà a disegnare l'anime di Kuroko), quindi a meno che in Giappone ai dipendenti non sia vietato esprimere una preferenza sui propri gusti in fatto di fanart (non è che ha detto che Kuroko le fa schifo, eh) non ci vedo niente di male. Come non vedo niente di male nel decidere di creare fanart su un'opera che le piace, quindi se il motivo del licenziamento fosse quello sarebbe di un'ipocrisia unica. E purtroppo temo che sia quello il motivo... Certo, lei poteva pensarci prima, tuttavia non mi pare giusto.
Forse la notizia è un po' troppo scarna e vaga per potersi fare un'opinione veramente ponderata. Presentata così, sembra che sia stata licenziata per le immagini licenziose (scusate il gioco di parole) e, a pelle, non posso che esprimere solidarietà per la disegnatrice e biasimare la politica censoria e bacchettona dell'azienda, se non altro in nome della libertà di espressione artistica. Il fatto poi che un colosso come la I.G. tema la concorrenza delle fanzines (come si evince dal secondo paragrafo) ha un che di involontariamente comico.
@Slanzard. E' un paragone un po' grossolano ma ci può stare, fermo restando che il cuoco, se fosse veramente un fuori classe (come pare sia la nostra novella Klimt), potrebbe al limite anche esprimersi meglio con le ricette improvvisate!
All'inizio ho riso perché detta così sembra una cosa comica, e leggendo i vostri commenti ho riso ancor di più! (non perché insensati, anzi, la ragione è un po' dalla parte di tutti, ma si è creata una reazione divertente) Concordo che ci sarebbe stata bene un po' più di elasticità, dato che una fanart non credo sia da punire con tanta severità... tuttavia lei è(era) l'animatrice, ed il lavoro comporta sempre delle responsabilità, e -da quel che leggo- ha reso pubbliche anche altre informazioni che faceva meglio a tenere per sé (quelle sui bozzetti di Kuroko). Diciamo che è stata ingenua sotto troppi punti di vista. Mi spiace per lei perché adesso probabilmente starà annegando nella vergogna... (comunque concordo: i disegni sono proprio belli!)
La figuraccia non l'ha fatta lei ma quegli idioti che l'hanno licenziata. Non vedo dove sia il problema a pubblicare dei disegni sul proprio profilo. E pensare che questo tipo di serie arrivano al successo in buona parte grazie alle fujoshi che formano le coppie.
lonOTTO il mangaka non prenderebbe mai a schiaffi ne lei ne le fujoshi. Le fan di Haikyuu!! come di Kuroko sono per lo più ragazze, loro vendono di più grazie alle fujoshi. Semmai il mangaka le ringrazierebbe
Lei è stata sincera, ma si sa che l'onestà a volte può essere letale. Magari i motivi del licenziamento erano altri, come alcuni hanno già detto non sappiamo cosa prevedeva il contratto, se le dichiarazioni su kuroko fossero avvenute prima o dopo il fatto, magari c'erano già dei disguidi con la casa di produzione.... Comunque sì, bei disegni.
@LOL "Guardate che gli animatori lavorano a cottimo eh, non sono dipendenti da licenziare (l'unico caso anomalo è lo Studio Ghibli, che però sembra stia per subire un profondo cambiamento). Semplicemente alla tipa in questione non gli verrà richiesta altra prestazione professionale dallo IG (nè più nè meno che non andare dallo stesso avvocato, o chiamare lo stesso idraulico)." Che è un po' come averla licenziata no?
lonOTTO
- 10 anni fa
10
@Ririn. Dipende se al mangaka piace questa cosa. E poi da un lato attiri altri fan, ma dall'altro lo togli.
Magari potrà non aggiungere alcuni fan, ma toglierne proprio no. A me piace Haikyuu, e non vedo perché delle fan art (per quanto possano non interessarmi) dovrebbero farmi cambiare idea sull'opera originale... Son solo dei disegni in più che possono eventualmente incrementare il numero dei fan, ma certo non diminuirlo, dai...
il mangaka non prenderebbe mai a schiaffi ne lei ne le fujoshi. Le fan di Haikyuu!! come di Kuroko sono per lo più ragazze, loro vendono di più grazie alle fujoshi.
Veramente Kuroro e Haikyuu ( soprattutto il secondo ) sono manga per RAGAZZI, poi che dietro ci sia una componente di fangirl femminile ci sta, ma non sono come Free fatti appositamente per le ragazze. Lo studio ha tutto il diritto di licenziare qualcuno che usa opere coperte da copyright con un preciso target che lo studio vuole tutelare. La signorina non fa doujinshi che vende in eventi appositi frequentati da chi è in cerca di quello ma ha messo sul suo profilo ( visibile da tutti, anche ragazzi interessati unicamente all'anime in questione e non al fangirlismo che c'è dietro ) immagini a sfondo sessuale e yaoi, immagini per il quale chi compra il manga e vede la serie può provare imbarazzo tanto da arrivare addirittura a smettere di guardarlo ed io ( studio ) che produco l'anime mi devo tutelare da una persona che mi può far perdere acquirenti ( oltre ad aver dimostrato una pessima professionalità ).
lonOTTO
- 10 anni fa
01
@fma35. Il fatto del prendere a schiaffi era una battuta genio.
Prima considerazione: la frase sul fatto che il mangaka non prendere mai a schiaffi ecc... non l'ha detta fma35 che, a suo modo, ha semplicemente quotato il messaggio scritto da qualcun altro. Seconda considerazione: molto probabilmente ti sei fermato a leggere alla prima frase, visto che la critichi tanto, ma di fatto avete scritto la stessa cosa...
Terza considerazione: non sono completamente d'accordo col vostro discorso, perché se nel 2014 un ragazzo dovesse smettere di leggere un manga solo perché qualcuno ha disegnato sul proprio profilo twitter i suoi personaggi in posizioni "equivoche" allora il problema sarebbe del ragazzo e non di chi ha pubblicato le immagini. Non voglio credere possa esser davvero così...
lonOTTO
- 10 anni fa
00
@Giordy. Ririn ha risposto a me sul fatto che le ragazze sono a maggioranza tra i fan di kuroku e haikyuu. E io gli gli ho risposto che dipende se al mangaka piace questa cosa e che se da un lato ricevi fan (e non credo che per un paio di immagini la gente diventa fan così dal nulla), da un altro lo perdi. Poi fma35 dicendo due cose. La prima era riferita a me, ovvero che nessun mangaka prenderebbe a schiaffi nessuno e che vendono grazei alla fujoshi (sono quelle ragazze che impazziscono per i yaoi). E io gli ho risposto che io stavo scherzando riguardante lo schiaffo. La seconda parte del messaggio riguardava i fan, che a me non mi interessava dato che non era riferito a me, ma era la risposta per ririn. Vai a leggere i messaggi e poi capirai.
@Gordy. Terza considerazione: non sono completamente d'accordo col vostro discorso, perché se nel 2014 un ragazzo dovesse smettere di leggere un manga solo perché qualcuno ha disegnato sul proprio profilo twitter i suoi personaggi in posizioni "equivoche" allora il problema sarebbe del ragazzo e non di chi ha pubblicato le immagini. Non voglio credere possa esser davvero così...
Puoi non pensarlo mai io azienda mi voglio tutelare anche da queste possibilità. Inoltre questi anime sono visti anche da bambini, ed io genitore se vedo nel profilo twitter di un animatore UFFICIALE delle immagini equivoche ( siano queste etero, omosessuali, quello che volete ) su un anime visto da mio figlio qualche perplessità la ho.
@lotto. La prima era riferita a me, ovvero che nessun mangaka prenderebbe a schiaffi nessuno e che vendono grazei alla fujoshi (sono quelle ragazze che impazziscono per i yaoi). E io gli ho risposto che io stavo scherzando riguardante lo schiaffo.
Comunque fonti certe mi informano che il motivo principale è che volesse vendere materiale non suo. Perdere i settei dei personaggi non è stata comunque una mossa geniale.