Devo proprio metterla? No, comunque ho droppato al primo episodio, non mi pronuncio.
Ayma
- 10 anni fa
102
Io lo trovo geniale, alla fine è una presa in giro alle varie guerriere sailor e affini (di roba da parodiare ce n'è a iosa, dai discordi infiniti e pieni di retorica prima di attaccare i cattivi alle trasformazioni assurde etc etc... ) e a me i primi due episodi hanno fatto parecchio ridere! La mia unica preoccupazione è se questa comicità possa bastare a tenere su una serie intera, il rischio ripetitività è forte e mi auguro che i creatori abbiano in mente una trama orizzontale oltre che il solito mostro episodico. In ogni caso per ora è la serie della stagione che seguo con più piacere e consiglio a tutti di dargli una chance.
Che dire... non bisogna prenderlo sul serio xD sicuramente anche i creatori non si aspettano molto da questo anime. Vedendo la seconda puntata ho l'impressione che abbia preso una strada molto monotona. Il combattimento migliore è stato sicuramente quello della prima puntata quando cominciavano a sparare nomi a caso hahah già però nella seconda usano nomi standard quindi la componente comica è scesa troppo. Per quanto riguarda i dialoghi a me sinceramente non fanno ridere chissà quanto, ogni tanto scappa un sorriso ma niente di più. Gli darò ancora qualche possibilità ma se ogni episodio continua ad essere uguale penso che o lo dropperò o semplicemente me lo vedrò a mo di passatempo quando sono presa bene.
E dire che avevo anche buone aspettative per questo titolo, mi aspettavo almeno che da un impianto così demenziale scaturissero gag a ripetizione, invece non ne ho visto manco l'ombra. Tenta di parodiare un genere limitandosi ad apparire buffo con figure contrastanti (bishonen coi costumini/mascotte coi vocioni ecc.), e a replicare invano il lunatismo dilagante di certi dialoghi che in serie come Nichijou o Lucky Star erano distanti anni luce. Non basta, anche il trash dev'essere ragionato. Se questa sarebbe una geniale presa in giro allora Excel Saga (che manco mi aveva entusiasmato) all'epoca cosa doveva essere?
Ringrazio gli utenti di animeclick per le loro impressioni, ho un amico che è interessato alla serie e questi commenti saranno utili per decidersi a vederla. Io passo, non è il mio genere, troppi maschietti e fagiolini ^^", e troppe poche (vere) femminucce, e amenochè sia un Kaiji, tendo a schivare titoli come questo, nulla di personale, piuttosto che valutarlo negativamente/ingiustamente, preferisco astenermi.
Sarà difficile battere il livello di trash raggiunto da questa serie. Probabilmente l'anime definitivo per le mie "nottate anime brutti". Contando che non duri più di 12 puntate (troppo di cattivo gusto per una trasmissione annuale come un majokko classico), mi ci farò due risate mentre sono qua in Giappone. Sorvolo sulla componente bishounen (ma ho visto più virilità nelle Pretty Cure, il che è tutto dire) e alzo una lamentela nei confronti dei discorsi insensati alla Lucky Star, che sono di una noia mortale. La cosa migliore è il professore-cadavere con vombato annesso e il porcospino verde che ha rubato tutta la manliness degli altri personaggi per farla sua.
Ho adorato il primo episodio e mi sono scompisciata dalle risate. La trasformazione non si può guardare e nemmeno lo sculettamento finale, ma loro sono così "credibili" mentre lo fanno che io muoio! Più loro si rendono ridicoli e più io godo! Ammetto di essere un'amante delle cose trash, che hanno tutto ciò che urla al "brutto" più assoluto, perciò con me i guerrieri sailor vanno a nozze! u_____u Se è per staccare il cervello per 20 minuti facendomi due risate, ben vengano anime del genere.
Una menzione va al doppiatore del riccio (?), che ogni volta che (non) apre bocca mi fa morire dalle risate per il contrasto che crea! D'altronde quest'anime è tutta una serie di contrasti...
Il primo episodio mi è piaciuto molto, ho riso davvero di gusto. Mi piace l'idea della parodia e il fatto che questi ragazzi non siano poi convinti di questo ruolo e di tutti i vincoli che ne derivano. Di contro, devo ammettere che il secondo episodio l'ho trovato un po' meno divertente e il dubbio è proprio che non si riesca a mantenere un buon (buono per me almeno) livello per tutta la durata. Nel commento ho paragonato i discorsi dei ragazzi a quelli delle ragazze di lucky star ma in realtà sono più simili a quelli dei tipi di Meganebu (il che è tutto dire)! XD Insomma, per ora è carino e si fa guardare molto piacevolmente, le sigle mi piacciono e c'è Kamiya che fa il cattivo! Promosso!
Rygar
- 10 anni fa
10
Ehi, questa è la classica serie che si guarda scollegando il cervello e tentando di farsi quattro risate. La prima puntata mi era piaciuta e mi fece ridere, la seconda mi è sembrata un po' più smortina, spero che dalla terza in poi si riprenda e riesca ad incanalare la follia in comicità.
Per me ha un ruolo importante, ossia la serie comico-demenziale stagionale da accompagnare ad anime più seri, per farmi quattro risate! XD Il primo episodio è stato davvero ridicolissimo ed ho riso dal primo all'ultimo minuto. Il secondo l'ho trovato interessante in quanto ci vengono presentati i nemici (dai nomi assurdi quanto il quintetto), ma non so se riuscira' a mantenere un humor initerrotto per 12 episodi. In ogni caso è simpatico, e proprio grazie alla sua brevità penso che lo proseguirò!
Il problema è appunto questo: manterrà le aspettative di queste prime puntate per tutta la durata della serie? Non credo proprio, altrimenti ci troveremmo di fronte ad un autentico capolavoro. Per quel che mi riguarda il trash non mi interessa per niente e non ho così bisogno di serie "leggerine" per staccare il cervello XD Vedrò la terza ma difficilmente andrò oltre (soprattutto per il discorso che questo genere non mi interessa e me ne stanco presto). Quanto meno gli riconosco il merito di essere la serie trash per eccellenza (o forse se la gioca a pari merito con quell'altra tr**ata di Tenshi no Drop ASD).
Se manterrà la freschezza di questi primi due episodi (e i presupposti ci sono tutti) allora può essere tranquillamente considerata come la serie rivelazione di questo inverno 2015.
Era veramente da tempo immemore che non vedevo tanta demenzialità ispirata e divertente (se escludiamo Nichijou che è un capolavoro di una categoria a parte).