Tutte notizie più bizzarre e simpatiche, che inquietanti, eccezion fatta per quel capo che ha pestato il proprio dipendente per 50 minuti. Doveva essere un autentico psicopatico. Quanto al fumatore incallito e iracondo, io l'avrei buttato di peso fuori dal treno. In corsa.
Non essendo la prima volta, l'uomo ha pensato fosse giunto il momento di far capire la gravità della cosa all'impiegato, quindi dopo averlo stordito con una scarica elettrica, l'ha percosso ripetutamente al volto con una torcia elettrica, gli ha coperto la testa con un sacchetto perché non macchiasse di sangue l'ufficio e l'ha percosso con una cintura. Il tutto per 50 minuti.
la cosa più inquietante di questa notizia è che non volesse sporcare l'ufficio ò__O
KUMA-29
- 10 anni fa
120
Il tipo pestato a sangue ha continuato a recarsi al lavoro..? Io ci sarei andato MOLTO pesante con un simile datore di lavoro. Portarsi un manganello telescopico da usare per difesa personale, no? XD A parte gli scherzi è veramente demotivante sapere che ci sono in giro certi s*****i invasati in giacca e cravatta Spero che paghi tutti i danni fisici e psicologici a quel tipo.
Nervosetti questi Giapponesi! Anche io concordo sul fatto che la parte più sconvolgente della notizia sul datore di lavoro psicopatico sia la sua attenzione a non macchiare l'ufficio di sangue... Intelligente, invece, la soluzione trovata per ridurre la criminalità notturna a Kyoto
Beh, ma mi sembra il minimo preoccuparsi di non sporcare l'ufficio, le chiazze di sangue sparse per le mura e il pavimento di un ufficio pulito sono decisamente antiestetiche. Sempre meglio prevenire che pulire.
L'uomo verso le 12:50 è stato visto emergere dalla fila delle persone in attesa di donare il sangue [..]C'è il sospetto però che i due uomini si conoscessero e che fra di loro non corresse buon sangue
Non so se fosse voluto o meno, ma nella prima notizia devo dire che mi è piaciuto il gioco di parole
Assolutamente inquietante poi quella dell'agente immobiliare che picchia il dipendente perché arrivato tardi a lavoro...
Nel primo caso, a parte il gesto da condannare senza nessun indugio, trovo positivo che siano davvero in molti i giapponesi che donano il sangue, evidentemente lo considerano quasi come un dovere civico, e questo, per me che sono donatore, non può indurmi altro che ammirarli per questo loro aspetto! Interessante la soluzione della sosta dei tassisti davanti ai konbini per scoraggiare i malviventi. Infine spero proprio che diano qualche bell'annetto di galera a questo "signor" Serigano, tanto per far entrare nella di lui zucca bacata, e a tutti quelli come lui, che non hanno alcun diritto di giocare a fare i ducetti sadici con i loro impiegati, per quanto negligenti essi siano. Nessuno può permettersi di usare violenza, tanto meno sul posto di lavoro! E spero proprio che questo lo capiscano anche le vittime di tali abusi: la proverbiale sottomissione nipponica dei sottoposti ai loro capi non deve valere in presenza di atti di aperta violenza!
Cavoli..se mi avessero picchiata a sangue tutte le volte che mi sono presentata tardi a scuola/lavoro o che me la chiaccheravo beatamente invece di darmi da fare..beh, sarei coperta di cicatrici, ormai forse anche invalida O_o a parte gli scherzi, psicopatico sicuramente, ma dà veramente il senso dell'importanza dell'autorità in Giappone il fatto che l'impiegato ci abbia messo tanto a sporgere denuncia, anzi..è andato pure al lavoro con garze e cerotti, bah! E invece..solo io mi chiedo perchè un taxi davanti ad un combini dovrebbe scoraggiare i furti? Da come la vedo io, un taxi potrebbe agevolare la fuga dei rapinatori, invece.. XDD
Mi pare di capire che i giappini così carini, ora della fine non sono proprio sempre così carini... Anche loro hanno i loro 5 minuti. Fra tutte le notizie, mi è piaciuta particolarmente quella dei taxi e dei kombini. Due soluzioni senza troppi problemi!
Come sempre ci sono alcune notizie divertenti, mentre altre ti fanno perdere la fiducia nel genere umano... Comunque voglio una di quelle lattine Boss Coffee: ha troppo stile xD Grazie per la rubrica!^^
non so quanto possa funzionare l idea dei taxisti per scoraggiare le rapine,, cioè se il tizio che fa la rapina è armato che ci sia fuori o meno il taxista che sorveglia non so quanto la cosa possa scoraggiarlo dalla rapina (a meno che il taxista in questione non si chiami Travis Bickle)--
Il povero impiegato ha tutta la mia solidarietà! Però bisogna riconoscere al capo ufficio una certa sensibilità, se non altro per aver avuto il buon gusto di preservare la nettezza del posto di lavoro!
Come direbbe Obelix: "Sono pazzi questi giapponesi!"
La prima notizia mi ha riportato ai tempi in cui lavoravo all'AVIS: non mi è mai capitata una cosa del genere, ma mi hanno raccontato di un tizio che si è incatenato alle scale perché gli era stato impedito di donare il plasma. La legge europea prevede che lo si possa donare ogni quindici giorni, ma in Italia si preferisce far trascorrere un mese tra una plasmaferesi e l'altra - o tra una donazione di sangue intero e una plasmaferesi, dipende - nonostante effettivamente il plasma si rigeneri molto più in fretta rispetto alle altri componenti ematiche... cosa che era stata gentilmente e ripetutamente spiegata a questo signore, che però continuava a voler fare di testa sua. E no, in Italia la donazione di sangue non è (più) a pagamento, anche se ovviamente dà diritto a un giorno di ferie pagate e alla... colazione gratis
(E comunque anche se lo avessero "servito" senza ritardi col cavolo che avrebbero permesso a un ubriaco di donare sangue.)
La prima notizia mi ha scioccato: una domenica al mese sono volontario alla sede Avis del mio paese e sono proprio all'accettazione dei donatori, potevo essere nei panni di quel poveretto che è stato preso per la collottola A onor del vero, però, le persone che vengono da noi sono molto pazienti: in quasi venti anni raramente ci siamo trovati a discussioni con persone che stavano aspettando troppo (forse sentono più la soddisfazione per il loro gesto che il fastidio di attendere).
Il capoufficio che si preoccupa di non sporcare la stanza con il sangue dell'impiegato che stava menando mi ha riportato alla mente una cosa più tragica (se possibile): il personale delle metropolitane/ferrovie invia a casa dei familiari delle persone che si suicidano il conto per il danno causato dal blocco del servizio e dal ripristino della infrastruttura (non voglio entrare nei dettagli perché ho mangiato da poco). Verità o leggenda metropolitana? Non saprei, ma in un anime che ho visto recentemente c'è una scena dove una ragazza minaccia di suicidarsi davanti al padre; l'uomo - che ha un grande cuore, evidentemente - risponde semplicemente "fai quello che vuoi, ma vedi di non causare troppi disagi"
KUMA-29
- 10 anni fa
10
@Bradipo
Non so risponderti al tuo quesito (ma è possibile..), però ti posso dire che in Cina fanno pagare alla famiglia il proiettile usato per la fucilazione.
E io che pensavo fossero esagerati dove lavoro io che per 1 minuto di ritardo bisogna scrivere una lettera di giustificazione/scuse perché "il ritardo al lavoro provoca disservizio"! Caspita 50 minuti di sevizie, forse pensava di avere il diritto, in quanto capo, di usare come sacco antistress il suo impiegato? Se i ritardi causavano problemi licenziarlo sarebbe stato molto più semplice. Proprio una brutta storia, se poi penso che l'impiegato non voleva nemmeno denunciarlo in un primo momento...
Che tristezza... sono secoli che vorrei donare il sangue, ma ho sempre la pressione sotto le scarpe e sono ai limiti dell'anemia. Che palle!!! Capisco perfettamente il tizio che aveva fretta di donarlo, ha tutta la mia stima! (si capisce che sto scherzando, vero? Evitiamo la lapidazione por favor!)
Quanto al fumatore incallito e iracondo, io l'avrei buttato di peso fuori dal treno. In corsa.
la cosa più inquietante di questa notizia è che non volesse sporcare l'ufficio ò__O
A parte gli scherzi è veramente demotivante sapere che ci sono in giro certi s*****i invasati in giacca e cravatta
Anche io concordo sul fatto che la parte più sconvolgente della notizia sul datore di lavoro psicopatico sia la sua attenzione a non macchiare l'ufficio di sangue...
Intelligente, invece, la soluzione trovata per ridurre la criminalità notturna a Kyoto
Non so se fosse voluto o meno, ma nella prima notizia devo dire che mi è piaciuto il gioco di parole
Assolutamente inquietante poi quella dell'agente immobiliare che picchia il dipendente perché arrivato tardi a lavoro...
Interessante la soluzione della sosta dei tassisti davanti ai konbini per scoraggiare i malviventi.
Infine spero proprio che diano qualche bell'annetto di galera a questo "signor" Serigano, tanto per far entrare nella di lui zucca bacata, e a tutti quelli come lui, che non hanno alcun diritto di giocare a fare i ducetti sadici con i loro impiegati, per quanto negligenti essi siano. Nessuno può permettersi di usare violenza, tanto meno sul posto di lavoro! E spero proprio che questo lo capiscano anche le vittime di tali abusi: la proverbiale sottomissione nipponica dei sottoposti ai loro capi non deve valere in presenza di atti di aperta violenza!
a parte gli scherzi, psicopatico sicuramente, ma dà veramente il senso dell'importanza dell'autorità in Giappone il fatto che l'impiegato ci abbia messo tanto a sporgere denuncia, anzi..è andato pure al lavoro con garze e cerotti, bah!
E invece..solo io mi chiedo perchè un taxi davanti ad un combini dovrebbe scoraggiare i furti? Da come la vedo io, un taxi potrebbe agevolare la fuga dei rapinatori, invece.. XDD
> facendo scendere da 18 a 4 il numero delle rapine a mano armata
Hachi, nella fonte non c'era scritto ogni quanto? che così è un po' vago. 4 alla settimana? al mese? all'anno? al secolo? XD (immagino/spero all'anno)
Grazie per la rubrica!^^
Capisco che in Giappone la puntualità conta anche più di qui, ma è decisamente sopra le righe.
Bella la trovata del taxi, mi spiace vedere comunque anche in Giappone l'aumento della micro criminalità :-/
Ciao,
Tacchan
Come direbbe Obelix: "Sono pazzi questi giapponesi!"
(E comunque anche se lo avessero "servito" senza ritardi col cavolo che avrebbero permesso a un ubriaco di donare sangue.)
A onor del vero, però, le persone che vengono da noi sono molto pazienti: in quasi venti anni raramente ci siamo trovati a discussioni con persone che stavano aspettando troppo (forse sentono più la soddisfazione per il loro gesto che il fastidio di attendere).
Il capoufficio che si preoccupa di non sporcare la stanza con il sangue dell'impiegato che stava menando mi ha riportato alla mente una cosa più tragica (se possibile): il personale delle metropolitane/ferrovie invia a casa dei familiari delle persone che si suicidano il conto per il danno causato dal blocco del servizio e dal ripristino della infrastruttura (non voglio entrare nei dettagli perché ho mangiato da poco).
Verità o leggenda metropolitana? Non saprei, ma in un anime che ho visto recentemente c'è una scena dove una ragazza minaccia di suicidarsi davanti al padre; l'uomo - che ha un grande cuore, evidentemente - risponde semplicemente "fai quello che vuoi, ma vedi di non causare troppi disagi"
Non so risponderti al tuo quesito (ma è possibile..), però ti posso dire che in Cina fanno pagare alla famiglia il proiettile usato per la fucilazione.
Caspita 50 minuti di sevizie, forse pensava di avere il diritto, in quanto capo, di usare come sacco antistress il suo impiegato? Se i ritardi causavano problemi licenziarlo sarebbe stato molto più semplice.
Proprio una brutta storia, se poi penso che l'impiegato non voleva nemmeno denunciarlo in un primo momento...
(si capisce che sto scherzando, vero? Evitiamo la lapidazione por favor!)
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.