Il piccolo principe è uno di quei libri che dovrebbero essere letti almeno 3 volte nella vita, da piccoli, da adolescenti e da adulti. perchè ogni volta che lo si leggerà avrà un significato diverso e delle sfaccettature che prima non si erano notate. Il trailer è carino, anche se personalmente non adoro questo tipo di animazione, ma sicuramente sarà da vedere.
Utente5795
- 10 anni fa
11
Mi ispira tantissimo. Esteticamente è incantevole, una gioia per gli occhi. Se poi riuscirà nell'intento di intercalare il racconto originale in una cornice narrativa inedita senza intaccarne la magia, ci metto la firma.
A me invece graficamente non piace molto, digerisco poco che abbiamo usato computer grafica. avrei preferito animazione tradizione, bidimensionale, che ricordasse i disegni del libro. Visto così, dai trailer, non mi convince, per entrambi i due stili di animazione usati. Ma vedremo...
Uuuuh, un trailer che fa sperare in una piccola perla, un film intenso, in cui si pensa, si ride e ci si commuove. Speriamo sia così, il "piccolo principe" se lo merita
Anche io trovo che la veste grafica sia carina, e dal trailer già si capisce che sarà ricca di sentimento. La musica di sottofondo era molto delicata, quasi a sottolineare una malinconia.
Io amo talmente il libro che non credo guarderò il film, per quanto possa essere fatto bene... non so, la mia immaginazione non necessita di essere "aiutata" dal cinema, in questo caso. Preferisco rileggermi il libro 1000 volte! Un po' come per il film del GGG che dovrebbe uscire prossimamente: nonostante apprezzi Spielberg, per me il GGG è quello disegnato da Quentin Blake e così resterà...
ehm...wow? Non sono sicuro che mi piacerà. Non tanto per la storia, che ho hletto e apprezzato moltissimo fin da bambino; e neanche tanto per la grafica, che appare relativamente carina. Quanto piuttosto per un trauma infantile legato a una trasposizione animata de "Il Piccolo Principe" non proprio entuasiasmante. Spero che questo riempia il vuoto del mio cuore ehhe
Non so, forse avrei preferito solo una trasposizione della storia del libro, ma ripensando ai contenuti non ne sono del tutto sicura. La parte sulla volpe però spero che ci sia tutta, non mi accontento di un paio di momenti. Il trailer mi ispira anche così, ma rimane il timore di vedere troppo poco dell'originale rispetto alla storia della bambina.
@Lina Devo dire che è lo stesso timore che ho avto guardando il trailer, il piccolo principe è il contorno, è la scintilla che fa finalmente sviluppare la fantasia alla bambina... Certo l'idea cosi non è male, ma speriamo non sia solo un contorno.
Ridicola la scelta di mettere la bambina, si travasa completamente l'opera originale che pur essendo catalogata come libro per l'infanzia non lo è assolutamente ed inoltre si travasa tutto il senso della storia, da un'educazione ( o meglio rieducazione ) all'affettività all'ennesima manfrina fatta ai bambini.
Siete tutti così "mammoni" attaccati all'opera originale... Magari diventa di più facile comprensione con il film, da ex educatore posso dirvi che il libro non è semplice da proporre ad un pubblico di giovani. Magari riesce pure a coinvolgere meglio. Senza contare che se viene uno schifo con 250 talenti c'è da ridere..
@Fenar posso dirti - è da un pò che stò dietro a questo film e ne parlo con diversi amici in rete - che dovrebbe venire davvero bene, e rappresenta un modo davvero nuovo e bello di proporre il libro ( ma soprattutto le idee che contiene il volume ). @Fma35 Non è una scelta ridicola quella di mettere una banbina al centro della storia, l concetto base è quello sviluppato da @Tsuki....La scelta però è un rischio, è sempre più semplice identificarsi con un "maschietto" ( magari qualcuno parlava di plagio).
Magari diventa di più facile comprensione con il film, da ex educatore posso dirvi che il libro non è semplice da proporre ad un pubblico di giovani.
E sai perchè la comprensione è difficile?Perchè non è un prodotto per bambini. Santo Iddio, è da anni ormai che l'animazione occidentale si è aperta anche al pubblico adolescente ed adulto e adesso si ritorna indietro per raccimolare qualche visualizzazione in più?
@Fenar Io parlavo di quello che vorrei vedere io, mica sto organizzando una visione di gruppo con dei bambini. A me piacerebbe vedere animato "Il Piccolo Principe" del libro e non ritrovarmi di fronte all'ennesimo film che attira con un titolo famoso e poi propone tutt'altro. In questo caso il trailer mi dà qualche buona speranza, ma ho già preso tante fregature fidandomi dei trailer, per cui rimane sempre un po' di diffidenza. Per quanto riguarda i "mammoni", non so se sono la sola, ma ho letto il libro in età adulta, quindi non ci saranno ricordi di infanzia a influenzare il mio giudizio. A parte questo io credo di essere stata fortunata ad affrontare tardi questa lettura, perchè i messaggi contenuti ne "Il Piccolo Principe" sono indirizzati agli adulti, non ai bambini.
Il trailer è carino, anche se personalmente non adoro questo tipo di animazione, ma sicuramente sarà da vedere.