Per quanto riguarda la trama e i personaggi... beh la base di partenza era spettacolare e da questo punto di vista il film è ottimo, anche perché, pur con momenti più lenti, tutto scorre al ritmo giusto.
Sulla parte tecnica invece è meglio stendere un velo pietoso, perché un film in cui si alternano parti ben fatte ad altre realizzate con cg degli anni '90, mertirebbe di finire nell'elenco dei film trash.
Il doppiaggio non mi è sembrato male, ma la voce di Gatsu è un po' 'strana' e la scelta di non ripetere la prima battuta (che è veramente pessima dal punto di vista della recitazione), non ha aiutato molto.
Io sono innamorata di Prata da quando ero bambina e non riesco ad accettare un Gatsu che non abbia la sua voce, nella mia mente recitavo le battute della vecchia serie con la voce di Prata! XD E concordo che la sua prima battuta sia proprio terribile! Il film in sé mi è piaciuto, dopotutto questa parte del manga è superba, anche se mi fa star male ogni volta che la rivedo/rileggo! La cg è proprio brutta!
Per me è stata proprio una "vittoria" vederlo tutto al cinema... Lo so che sembra una cavolata, ma per me non lo è! Ho problemi di ansia e una sorta di agorafobia con attacchi di panico e da mesi andando al cinema non riuscivo a vedere un film per intero, dovevo uscire dalla sala anche varie volte perdendo parti di film... stavolta non è successo! (oddio, in certe scene mi son coperta parzialmente gli occhi, vabbè). Il doppiaggio alterna personaggi ottimi (Judeau, Caska, Griffith , il Cavaliere del Teschio, la mano di Dio) con altri inascoltabili (Guts(!), Charlotte, Zodd e altri personaggi secondari), la CG mi è piaciuta per i mostri dell'Eclissi (li differenzia e li rende molto inquietanti), per niente per i membri della Squadra dei Falchi! Cioè, in una scena con i soldati della Squadra sembrano stare in un videogioco, in quella immediatamente successiva sono disegnati, mi sembra ridicolo. Mai visti tante paia di tette e pubi pelosi in un film al cinema, forse neanche in 50 sfumature di grigio (ma il manga è peggio da questo punto di vista) Comunque sia è il film migliore della trilogia, e anche se non c'è Wiald in quell'arco di trama inserisce molte più cose rispetto all'anime (una pecca grossa è però l'assenza di Godor il fabbro) La versione cartacea è decisamente superiore e imprescindibile in ogni caso!
A me personalmente è piaciuto. La cosa che mi infastidisce forse di più è il fatto che abbiano tagliato scene importanti, ad esempio i Barkilaka o lo scontro con l'apostolo al "servizio" del re. Diciamo che per avere una durata di 80 minuti avrebbero sicuramente potuto aggiungere qualcosa. Hanno fatto sicuramente bene a dedicarsi completamente all'eclissi, l'hanno resa tra le altre cose veramente fedele, senza censure e crudele oltre ogni dire. Un plauso, veramente; però come ho detto prima potevano allungare la durata del film giusto quei 10-15 minuti in più per inserire qualche combattimento. Peccato. Ad ogni modo mi è piaciuto veramente un sacco.
Per quanto riguarda il doppiaggio sono soddisfatto, è nella media: nulla di orribile, nulla di spettacolare. "Li consacro" Bellissimo momento! Assurdo!
Le animazioni mi sono piaciute molto. Le scene di dinamismo e di combattimento erano spettacolari, rese benissimo secondo me. Poi certo i volti dei personaggi in alcuni casi potevano evitare di farli in CG. Stonavano. Ma nel complesso sono contento.
Mao Dante (anonimo)
- 9 anni fa
30
Un film dallo spirito mediocre che non ha nulla di epico e non riesce a trasmettere le stesse sensazioni della porzione di manga che copre. La situazione non migliora se lo si considera insieme ai precedenti due. Tanto valeva tenersi la vecchia serie tv, che perfetta di certo non lo è, ma almeno si prende il tempo di raccontare con più respiro la stessa storia ed in maniera più genuina laddove questi film sanno solo tanto di fighetteria. E' quello che al giorno d'oggi si definisce COMMERCIALATA.
Partendo dal presupposto che fare assurdi paragoni con il manga è assolutamente inutile e fuori luogo, devo ammettere che il film mi è piaciuto molto. Non posso dire di essere entusiasta per le scene tagliate, né per le scene di sesso, ad esempio l'amplesso tra Gatsu e Caska (divenuto uno squallido modo per far appiccicare quei due) o l'interminabile e forse eccessiva seppur necessaria, scena dello stupro. Ma in fin dei conti non c'è da lamentarsi, questo era un film totalmente incentrato sull' Eclissi e sugli avvenimenti che ruotano attorno ad esso. Se la decisione di tagliare alcune scene importanti può essere stata deludente dall'altra parte mi hanno totalmente conquistata con l'Eclissi, di una crudeltà e di una violenza strabiliante.
Peccato solo per la CG (anche se meno fastidiosa dei capitoli precedenti) e del doppiaggio (ancora rido alla prima battuta di Gatsu, l'intera sala era nella confusione più totale)
Secondo me comunque la scena dell'Eclisse era resa meglio nella serie tv, dove era tutto rosso sangue, mentre nel film è diventato tutto viola/bluastro.
TBH (anonimo)
- 9 anni fa
00
Film decisamente insufficiente con doppiaggio decisamente insufficiente. Già i primi due film, con tutta quella CG mal utilizzata e di dubbia qualità, avevano destato parecchi "meh!". Personaggi disegnati in modo classico, cambio scena, e i personaggi sono in CG... orribile da vedere, un pugno in un occhio per un'opera quale Berserk dove il fumetto è arrivato a tavole con disegni eccezionali. Nel terzo dissero che avrebbero limitato l'uso della CG ma l'effetto è comunque straniante e il risultato scarso. La vedo dura di un proseguimento con ulteriori film. Questa trilogia ha floppato di brutto ovunque (soprattutto in madrepatria, dove conta di più). Non credo troveranno altri investitori con queste premesse. Discorso doppiaggi... pessimo nei primi due film (in cui anche l'adattamento non brillava di certo), scialbo e scarso il terzo. Limitandosi al solo terzo capitolo: alcuni doppiatori hanno fatto un buon lavoro, altri hanno portato a casa il risultato con la sufficienza, ma la maggioranza (complimenti per Charlotte e Zodd... inascoltabili) è stata veramente scarsa.
Non ho avuto modo di veder il film al cinema ma dai vostri commenti sono già scoraggiato , non tanto per il comparto tecnico, su grafica e doppiaggio ormai dopo due film so cosa aspettarmi, CG vistosa e invadente usata smoderatamente e buon lavoro con qualche voce personalmente insopportabile (Rickert, Charlotte, e anche Gatsu in certi momenti) ma speravo che almeno il terzo film ponesse un freno ai tagli di trama rispetto al manga, sono consapevole che condensare 10 volumi in 3 film sia un'impresa ardua ma soprattutto col secondo c'è stato a parer mio davvero uno scempio sulla storia notevole con l'eliminazione di pezzi che personalmente ritenevo importantissimi in quel momento della storia (il discorso di Caska a Gatsu sul perchè segue Grifis e perchè non sopporta lo stesso Gatsu!La prima volta che il personaggio femminile principale si rivela nelle sue sfaccettature che diamine come si fa a tagliarlo?Il "falò dei sogni", l'unico momento "aulico" di 300 e passa capitoli di Gatsu spazzato via!!!Il mancato attentato a Grifis cavolo, uno degli eventi che meglio spiegano la tortuosa e per certi versi torbida natura dell'antagonista/co-protagonista!!!!!E persino il confronto alla locanda tra Kolcas/Judeau e Gatsu m'è mancato.....) tra l'altro dovendo assistere spesso a cambiamenti inutili che non avrebbero fatto risparmiare nulla rispetto al lavoro originale (Grifis che va a cercare Gatsu e Caska, lo scontro con Boscorn, il ballo dopo la vittoria, tutte aggiunte inutili, peggiorative della trama originale e alla fine neanche tanto diverse come tempo occupato nella storia...). Fortunatamente trovavo consolazione nella vituperata serie animata che pure queste parti le riporta tutte spesso fedelmente, ma sapere che anche stavolta non vedrò riproposta in versione animata il terribile scontro con Wiald mi sconforta davvero, è uno scontro che mi emozionò particolarmente, primo perchè io conobbi Berserk con l'anime e poi col manga quindi ne ero totalmente all'oscuro, secondo perchè il primo vero scontro personale tra Gatsu e un apostolo, è colmo di disperazione e fatica, cavolo non meritava di essere escluso da ben due trasposizione animate, senza contare l'assenza di Godor, ma com'è possibile, e l'ammazza-draghi nei prossimi film, se si faranno, da dove arriva, un regalo di Natale?Quindi non dovrebbe esserci neanche Erica a rigor di logica, e la grotta degli elfi dove si rifugia Caska?...mah, fortunatamente sembra che l'eclissi sia stata realizzata degnamente, cercherò di valutare solo gli aspetti positivi quando lo guarderò, almeno c'è il Cavaliere del Teschio.....
Mirokusama Concordiamo sul fatto che la parte di Wiald potevano inserirla anche perchè, come sopra citato, per 15 minuti in più di combattimento avrebbero potuto regalarci altre forti emozioni. Per quanto riguarda Godor non mi dispero, perché anche nel manga appare appena dopo, va bene, non hanno infatti fatto tagli. Se facessero e ripeto: se facessero un altro film lo inserirebbero. Comunque se si è fan è d'obbligo vederlo; nonostante tutto merita.
Il film tra i tre mi è piaciuto di meno. Posso capire che la storia non sia pari al manga, ci mancherebbe altro, ma una cg cosi oscena da essere appena mediocre nei suoi momenti migliori non la posso accettare. Oltretutto il film non riesce per nulla a trasmettere le emozioni che in quella parte di storia dovrebbe. Sopratutto la parte dell'eclissi l'ho trovata vuota di emozioni, per nulla drammatica ed un po penosa. Una grandissima delusione. A questo punto era meglio puntare su una serie con animazioni migliori.
@Fauno No se ricordi bene Godor ed Erica vengono presentati prima dell'eclissi nel manga, li conosciamo quando Gatsu torna dai Falchi che stanno organizzando il salvataggio di Grifis e scopriamo dove ha passato quel periodo di lontananza, lì conosciamo Godor che racconta come ha trovato la figlia, perchè facesse il fabbro, come lo attirino le scintille nel suo lavoro ecc., infatti dopo l' eclissi quando il Cavaliere del Teschio porta Gatsu, Caska e Rickert da Godor già si conoscono, non sono estranei... Se facessero un altro film probabilmente lo inserirebbero di punto in bianco perchè serve per forza ma sarebbe un'altra inutile forzatura purtroppo....da fan certamente lo vedrò, e magari mi piacerà più di quanto non immagini adesso, però sapere già ora di come mancheranno parti che speravo davvero di vedere m'ha indubbiamente amareggiato...
Sulla parte tecnica invece è meglio stendere un velo pietoso, perché un film in cui si alternano parti ben fatte ad altre realizzate con cg degli anni '90, mertirebbe di finire nell'elenco dei film trash.
Il doppiaggio non mi è sembrato male, ma la voce di Gatsu è un po' 'strana' e la scelta di non ripetere la prima battuta (che è veramente pessima dal punto di vista della recitazione), non ha aiutato molto.