Vedere la Diomedea così in alto non può che farmi piacere. Sono contento che sia uno studio così rinomato e che riesca a proporre delle serie gradevoli e divertenti. Bene anche per la Production I.G, nota per aver realizzato splendide opere. Strano che la Madhouse sia sotto lo Studio DEEN, che la Sunrise sia così in basso e che la GoHands non sia nemmeno menzionata.
J.C Staff me la aspettavo più in alto, Kyoto Animation merita la corona e A-1 Pictures ha la posizione che si merita. Male per Bones e Madhouse che secondo me dovrebbero stare qualche gradino più in alto
Se ho capito bene, studi come Mappa e Ufotable non sono calcolati, perché affiliati rispettivamente a Madhouse e TMS? Mah, ad ogni modo mi spiace vederle così distaccate da aziende come la Diomedea, che ha plasmato quasi totalmente sul fan service il proprio curriculum pietoso.
Ovviamente, ai primi posti ci sono studi che sfornano roba MOE commercialissima...
della A-1 ho visto solo Uchu Kyodai e Ano Hana (Ha un design sicuramente commerciale, però è una serie che nonostante l'apparenza è meritevole) Production I.G. ha prodotto delle serie davvero belle così come JC Staff e Bones.
Non capisco come faccia ad essere ventesima la sunrise, e anche la Madhouse è molto in basso.
Molto belli sono i film cinematografici prodotti da IG e Madhouse
uno studio interessante... mi piacerebbe vedere i titoli che hanno contato... sono particolarmente interessato a quelli shaft che non hanno raggiunto le 3000 copie..che ha fatto che può aver venduto poco? evidentemente qualche serie passata sotto i miei radar : di solito do sempre un'occasione alla roba marca SHAFT <3
Classifica abbastanza prevedibile, è normale che chi si serve di clichè consolidati ma apprezzati dal pubblico ottiene successo commerciale e di conseguenza un utile sicuro.
Vedere Gonzo così in basso mi mette tristezza, ma purtroppo gli ultimi lavori sono piuttosto mediocri, imparagonabili a opere del calibro di "Romeo x Juliet" o "Il conte di Montecristo". Anche Madhouse e Gainax sono messi male, e J.C. Staff soltanto nono, tutti studi che adoro. Mi fa piacere vedere Shaft secondo, ma oltre a Madoka, sono poche le loro serie che ho apprezzato...
Le prime due sono senza dubbio tra le migliori. Personalmente apprezzo moltissimo lo stile della Kyoto Animation, anche se, ad essere onesti, quelli della Shaft hanno maggior impatto visivo. Subito dopo, ameno nella mia classifica personale, viene la A-1 Pictures, che con Sword Art Online è riuscita a fare il botto.
Dottoromar
- 9 anni fa
00
Perché lo studio Sunrise a non ha ventudo niente quando ha fatto Code Geass e Love Live che sono più mainstream Dragonball?
Classifica interessante ma fino ad un certo punto. In alto KyoAni, Shaft e A-1 Pictures non sono una sorpresa, mentre mi rendono perplesso le posizioni basse di studi come Bones e Madhouse, che da sempre sono sinonimo di qualità. Pure JC Staff abbastanza in basso. Comunque è ovvio che se si parla di vendite la qualità dell'anime non è ormai una variabile da tenere in considerazione...le commercialate di bassa lega ottengono un successo maggiore dei bei prodotti ma di nicchia proprio per il loro essere commerciali. Fanservice e moe sono i motori dell'animazione di questo periodo e questa classifica ne è la conferma.
Insomma chiara classifica in cui il successo commerciale non è sempre sinonimo di qualità, nelle prime posizioni è assai chiaro questo concetto a mio modesto parere...
Mai-HIME: 9,9k (S1) iDolM@ster Xenoglossia: 2k Sora wa shojo no tomodachi sa: 3,3k Accel World: 8,7k Kyokaisenjo no Horizon: 21k (media di S1 e S2) Buddy Complex: 1k Love Live! School idol project: 35k (S1)
"Sunrise (Studio 8 )" con i suo bel 71% (senza contare seconde stagioni, perché in caso la percentuale aumenterebbe) però non ce l'hanno messo, eh.
Se ho capito bene, studi come Mappa e Ufotable non sono calcolati, perché affiliati rispettivamente a Madhouse e TMS?
Le classifiche erano dei migliori 10 e peggiori 15, potrebbero benissimo esserci studi posizionati tra le due. Anche perché manca Toei, tutti gli altri studi di Sunrise ecc ecc.
Onestamente non mi pare sia molto chiaro il metodo scelto per la scrematura (e usare seriamente la manabi line fa abbastanza ridere).
Essex77 (anonimo)
- 9 anni fa
10
Studio Bones appena 10 e Madhouse addirittura 19 ! Cavolo !
Anche perché manca Toei, tutti gli altri studi di Sunrise ecc ecc.
Ah! Allora non avevo le traveggole! Resto anch'io sconvolta nel vedere nomi quali TATSUNOKO (che per me è un mostro sacro, insieme a Toei!), ma anche MADHOUSE, GONZO, GAINAX, TMS tutti nomi che, all'epoca, hanno riempito il palinsesto dell'Anime Night adesso sono precipitati così?!
nin so, la classifica avrebbe anche un senso, ma non vorrei che venisse troppo presa in considerazione la "forza" commerciale e distributiva della casa piuttosto delle opere di per se...e poi ci sarebbe da considerare i margini, anche se penso che la Kyoto in testa con percentuali "bulgare" proprio non regali i propri prodotti.