Dragonball sarebbe dovuto finire con Goku piccolo, o almeno questo aveva detto tempo fa Toriyama. Poi l'hanno fatto continuare perché vendeva, ora si dice che doveva finire con Freezer, ma l'hanno voluto far continuare, ovviamente. In pratica doveva finire ad ogni saga, tipo Naruto, ma i soldi sono soldi e quindi come scritto si cerca di spremere la mucca al massimo finché si può.
E basta con 'ste speculazioni farlocche, "Dragon Ball doveva finire lì...", "Dragon Ball doveva finire là...". Tutte cavolate, Toriyama non ha mai avuto una pianificazione della serie nè della fine, lo ha continuato finchè ha voluto.
A me la saga di Cell e degli Androidi, anzi sopratutto di questi ultimi, è piaciuta. Mentre l'ultima di majinbu la trovo nettamente inferiore.
Detto questo però concordo che il picco è stato toccato con Freezer, ma immagino che se fosse finità lì ora da decenni tutti chiederebbero un "proseguio" della avventure di Goku e compagni.
ma veramente è da un po' di anni che si sa che la storia di Dragon Ball si sarebbe dovuta conclude con Freezer...
Utente29592
- 9 anni fa
10
Lo ripeto più volte: leggendo i commenti a fine volume dell'autore, Toriyama scriveva che aveva intenzione di concludere il manga il prima possibile. Se non sbaglio inizialmente voleva concluderlo al volume 8, poi aveva detto di concluderlo con il 10. Dal volume 17 si intuiva che la cosa sarebbe andata avanti ancora un po' ed è chiaro che la saga di Freezer fosse il top per concludere. c'è da dire che gli interessi in ballo erano troppi e Dragon Ball in quegli anni, come anche ora, si vende sempre bene.
@SolidSnake no si sanno solo le cavolate disinformatorie che sono circolate in rete.
@Leo esatto, ma non perchè avesse pianificato una fine, ma semplicemente perchè non reggeva i ritmi editoriali, tanto che quando concluse il manga era stremato.
Utente29592
- 9 anni fa
00
@HypnoDisk secondo me, dopo la conclusione di dragon ball, Toriyama era l'uomo più felice del mondo ahahah!
lonOTTO
- 9 anni fa
86
La fine di Dragon Ball aspetta all'autore e non a voi. Poi voi siete gli ultimi a parlare di fine, vorrei ricordarvi che avete one piece che dura da 17 anni con una trama lenta e ripetitivo.
E invece l'ha continuato... Da un lato sono felice che sia stata realizzata la saga di Cell, dall'altro però non posso che vederla come l'inizio dell'inesorabile discesa. Una che si è fatta una concessione, le altre vengono subito dietro. una nuova serie, poi un'altra, qualche paio di film e così via. Se hanno successo vieni consacrato a semi-Dio, in caso contrario...
Io avevo sempre saputo che DB sarebbe dovuto finire con Cell... del resto, è il punto della saga dove Goku "affida" la protezione del mondo al figlio e decide di restare morto per il bene dell'umanità... Una conclusione perfetta, poi con Majin Bu (saga che pure adoro per Trunks e Goten) lo hanno riportato in vita per i capelli e costretto a rimangiarsi tutto xD
Non è un segreto per nessuno che Toriyama si stufa presto di lavorare, quindi non stupisce che abbia costruito il suo Dragon Ball in modo da poterlo concludere in ogni momento senza nulla togliere o aggiungere ad una trama di base semplicissima che di fatto si poteva pure concludere col primo ritrovamento delle sfere (non è un caso che dopo quel momento, a parte i filler dell'anime, scompaiono le citazioni al Saiyuki, come se il manga "finisse" idealmente lì).
Utente13076
- 9 anni fa
00
Personalmente non mi vanno tanto a genio gli editori quando mettono bocca sulla direzione artistica (TWGOK su tutti), anche se non mi sembra questo il caso (l'idea di Toriyama era nota dal principio).
Chissa se in futuro leggeremo la stessa notizia con interpreti diversi...
Diciamo che ce ne siamo accorti un po' tutti che doveva finire li e con un gran finale! Anche se la sagra di cell non è stata proprio male anzi alcuni punti sono stgati molto più entusiasmanti, credo che sarebbe proprio dovuta finire li.
Mi attirerò le spolliciate di tutti, ma per me Dragon Ball avrebbe dovuto terminare prima dell'arrivo di quel nanerottolo con la testa a carciofo di Vegeta: non posso farci niente, non lo sopporto!!! E poi a me piaceva tantissimo la prima serie, poi per me DB è peggiorato sempre più!
Sinceramente mi sarebbe piaciuto un sacco sapere quale sarebbe stato il terzo manga di Toriyama. Sto leggendo di recente Arale e lo sto adorando, mentre non ho molto amato le ultime serie di DRagonBall... Un po mi dispiace pensare che non avremo mai la terza possibilita...
Visto che siamo in tema e non ho mai letto il manga, qualcuno che l'ha letto può dirmi come è il finale originale ideato da Akira Toriyama e le differenze tra manga e anime?
Che gli editor rovinino i manga su cui mettono le mani non è una novità, è una cosa che succedeva e succede ancora. Per fare due esempi famosi, anche Hokuto no Ken doveva finire con la sconfitta di Raoh, invece sono stati costretti a continuare e Buronson ha dovuto tirare fuori il seguito in una settimana (l'ha detto in un intervista) e il calo nella qualità è stato pauroso. In tempi più recenti si può fare l'esempio di Death Note che doveva finire dopo il confronto tra Light e Elle, ma che purtroppo continua.
Se Dragon Ball doveva finire a Freezer perchè l'autore voleva così forse sarebbe stato migliore ma tutto sommato male non è andata. C'è qualche calo, ma nulla di drastico. E poi, adesso lo continua con il Super.
@Tsuki: il finale del manga e anime sono identici.
È proprio quello che penso io, tra l'altro la saga di Freezer è la migliore. Dopo hanno troppo calcato la mano con aumenti di potenza assurdi, resurrezioni a non finire, e il mistero della ricerca delle sfere passa sempre più in secondo piano, tanto che Goku ci mette un attimo a recuperarle tutte con il teletrasporto. Ma forse fino a Cell era ancora passabile, almeno fin quando non saltano fuori le cretinate di Mr. Satan e il telecronista durante il torneo, anche se è poco coerente che degli androidi terrestri siano dieci volte più potenti di Freezer. La saga di Majin Bu invece rovina tutto, con un cattivo troppo stupido per essere credibile. In teoria, DBZ inizia con battaglie mature e violente tra Saiyan e poi su Namecc, per finire con Majin Bu che fa le linguacce e dice "Pigiamone rosso come un lampone".
La fine del manga dopo Freezer era la cosa più naturale del mondo. La storia ha un climax perfetto che culmina col Super Sayan, peccato che alla Shueisha non abbiano avuto il coraggio per chiudere Dragon Ball al momento giusto. Ma la cosa che mi fa più ridere dell'articolo è la lista dei titoli di successo di Jump: Naruto, One Piece, Bleach, Jojo e... Nisekoi! xD
Effettivamente la trama della saga di Freezer era abbastanza conclusiva, sarebbe stato anche un finale atipico per il panorama shonen: Goku ottiene la leggendaria forma del Super Sayan e affronta Freezer in uno scontro all'ultimo sangue dopo l'assassinio di Crilin. Nel frattempo, Gohan scappa con Bulma e Piccolo lontano dal pianeta, dove i due combattenti avrebbero trovato la morte per via dell'imminente esplosione...
Si sarebbe rivelato, in seguito, che il finale era una storia narrata da Gohan, ormai adulto, ai suoi figli per dirgli come il sacrificio del loro nonno avesse permesso a tutti i popoli dell'universo di vivere in pace per sempre...
Finali alternativi e strappalacrime a parte, direi che le saghe successive hanno comunque donato bei momenti alla serie. In particolare penso alla saga di Cell, in cui non solo si hanno nemici all'apparenza impossibili da battere (proprio com'era visto anche Freezer, almeno in principio) ma anche un futuro alternativo in cui i guerrieri hanno effettivamente fallito nel proteggere il pianeta, senza possibilità alcuna di resuscitare grazie alle Sfere del Drago. A fine saga resta comunque la conclusione dolce e amara al tempo stesso di Mirai Trunks che torna nel suo futuro, in cui non ha né padre né amici e in cui i droidi hanno comunque distrutto la Terra a loro piacimento. E adoro letteralmente il pezzo in cui Piccolo sbatte in faccia a Goku il fatto che lui non conosca minimamente suo figlio, durante lo scontro con Cell. Avrei tanto voluto che una cosa del genere desse adito a un approfondimento ulteriore dello strano rapporto fra Goku e Gohan, ma sarebbe stato molto difficile trovare spazio per una cosa del genere in uno shonen impostato al combattimento come Dragonball. Pazienza.
Fosse finito alla Saga di Freezer sarebbe stato un manga straordinario, è finito 15 volumi dopo (che a ben pensarci con opere enormi recenti sono un battito di ciglia) ed è diventato incredibilmente straordinario, al di là di chi abbia deciso o meno di farlo continuare forzatamente posso solo dire grazie!
stranamente... a me majin bu come cattivo piace, ha un suo perché ... ma non mi piace tutto il casino di tempo che ci mette per apparire, e quella cavolata degli orecchini potara, e gotenks in generale però se ci pensate dragon ball è uno dei pochi shonen in cui il tempo scorre veramente, se in One piece sono passati poco meno di 2 anni (mi pare) tra le varie saghe Goku da bambino diventa nonno... è molto interessante questa cosa, non credo esistano molti altri protagonisti di shonen che combattano con i loro nipoti (rimanendo comunque protagonisti)!
Veleno (anonimo)
- 9 anni fa
11
L'unica grande cavolata che hanno davvero fatto è creare quell'obbrobrio di Dragon Ball GT, tutto il resto al confronto per quanto forzato possa essere stato dopo Freezer almeno era ancora guardabile.
Le bizzarre avventure di JoJo supera Dragon Ball sul discorso generazioni-anni che passano-protagonisti che passano il testimone ai loro discendenti. PEnsa che si parte dal 1800 per arrivare fino ai giorni nostri, e non solo, si passa anche ad universi paralleli!
Sarebbe stato più epico con quel finale, col miglior combattimento che uno shonen avrebbe visto fino ad allora e con un finale drammatico che vede Goku "sacrificarsi" per sconfiggere Freezer ed esplodere poi assieme al pianeta. Però senza la saga Cell e di Majin bu non ci sarebbero i nuovi livelli di Super Saiyan, la rabbia di Gohan, il commovente sacrificio di Goku contro Cell, le fusioni e la comicità della saga di Majin bu. Quindi tutto sommato sono contento che sia continuato, perchè altrimenti non sarebbe lo stesso Dragon ball.
Ah sì? Non so quante volte l'ho sentita questa e sinceramente...chi se ne frega. Penso sia inutile speculare su quello che NON è successo, a me la saga Majinbu è piaciuta molto quindi mi va benissimo che sia stato continuato, se per alcune persone il manga è stato rovinato, bè mi dispiace per loro.
Beh questa cosa è da un bel po' che si legge in giro e penso che sinceramente sarebbe stato meglio così... io personalmente ho apprezzato anche le altre due saghe ma riconosco che quella di Freezer sia superiore di molto !
Diciamo che chiudendo con Freezer la cosa avrebbe avuto più senso con Goku che diventa il super sayan della leggenda.Ma con tutto il successo che ha avuto la serie era ovvio che si andasse avanti :/
LupintheIVth (anonimo)
- 9 anni fa
00
Questo anche secondo me poteva anche essere piuttosto presumibile, anzi se non avesse potuto avere abbastanza successo già dall'inizio sarebbe potuto magari finire con la fine della prima ricerca delle sfere del drago...in punti in cui si possano percepire certe possibili chiusure, ecco che piuttosto spesso, invece, gli autori riescono a tirare fuori una nuova carta per poter proseguire il proprio gioco...quando, ripeto, ce l'hanno, chiaramente...
In realtà, avevo già sentito una intervista simile tempo fa. Forse allo stesso Toriyama, o dell'editoredell'epocca. Ed avrebbe senso, in effetti: un unico Super Sayan, come vuole la leggenda, che sconfigge il tiranno dell'intero universo, e muore da eroe (perchè ovviamente, a quel punto, non ci sarebbe stato certo il "deus ex machina" della navicella con le coordinate già impostate). Vegeta che rimaneva cattivo e moriva, però con la lacrimuccia in punto di morte; anche quello ci stava tutto. Era un finale fatto meglio, ammettiamolo; più epico e più giusto (ed anche meno buonista, perchè senza Dende come nuovo supremo, Goku e Crillin non tornavano in vita, poichè già morti una volta. E nessuno resuscitava Vegeta, ovvio). Poi che c'entra, tutti abbiamo amato anche le saghe successive.
A me è piaciuto un sacco fino all'arrivo dei cyborg, già con l'avvento di Cell secondo me ha perso smalto. Resta comunque nel mio cuore come uno dei migliori shonen di sempre.
Francamente sono abbastanza d'accordo, dopo la saga di Freezer il manga inizia a calare e la saga di Cell per quanto sia carina non raggiunge il livello di nessuna delle precedenti (oltre al fatto che tutto il pezzo dei droidi io l'ho sempre trovato noioso). Poi con l'ultima di tira su ma arriva fino la proprio stancamente. Fosse finita con Freezer sarebbe stato davvero perfetto.
Non è novità, è anzi evidente che doveva finire con Freezer. Goku doveva essere il supersayan della leggenda fine, ma continuandolo ha dovuto rimediare creando Broly...e poi dopo Freezer ci sono un casino di errori, per esempio quando Cell si autodistrugge spiega che finchè il nucleo,che si trova nella testa, rimane intatto si può rigenerare ma allora sarebbe dovuto morire nello scontro con Vegeta visto che gli aveva disintegrato la metà superiore del corpo...e anche la stanza dello spirito e del tempo, si può entrare solo in 2 ma nella saga di Majin Bu ci entrano contemporaneamente Trunks, Goten, Piccolo e Majin Bu.
Insomma dopo Freezer ha improvvisato a bestia proprio...