Prima puntata a mio giudizio molto bella, il duo Lupin-Zenigata insieme per necessità funziona eccome! Poveretta la 500, maltrattata durante tutto l'inseguimento al treno. Sulla seconda puntata invece sto ridendo come una iena per la motivazione che c'era dietro la banconota ricercata da Lupin! E quella Rebecca dimostra di essere veramente testarda... Ovviamente sono in attesa del gran finale di domenica prossima, due geni a confronto!
L'episodio 23, insieme al 6, ovvero gli episodi in cui si parla di film che Rebecca produce e nei quali recita, sono considerati special nella versione giapponese e usciranno solo nella versione dvd e blu-ray.
Comunque, nel complesso sono stati entrambi episodi belli e gradevoli. Il primo però è stato il migliore perchè era proprio uno di quegli episodi vecchio stile con Lupin e Zenigata ammanettati insieme, come è già successo altre volte, e la mitica 500 gialla che sfreccia incurante di colline o fiumi (mi ricordava un po' "La cospirazione dei Fuma"). Nel secondo episodio sembra essersi conclusa la sottotrama riguardante Rebecca. A me lei come personaggio è piaciuta fin dall'inizio, ma la conclusione della sua storia mi lascia un po' insoddisfatto, a meno che non ci siano sorprese nel finale della serie. Mi chiedo infatti se Rebecca resterà relegata solo a questa serie o se entrerà a far parte dell'universo di Lupin, tornando magari in qualche special futuro.
Adesso resta da vedere il gran finale in due parti con la sfida tra Lupin e Leonardo da Vinci. Sono davvero molto curioso di vedere cosa succederà.
Ma Lupin e Zenigata non sanno sparare da distanza ravvicinata però riescono a deviare le pallottole del maniaco con le manette riuscendo a disarmarlo e a liberarsi contemporaneamente, che tipi incredibili!
Ants (anonimo)
- 9 anni fa
20
All'inizio della puntata "Renzez-vous senza fermate", si sente la voce robotica usata da Trenitalia. Fantastico.
Mi spiace dirlo ma..."Chi lo ha Visto" dovrebbe aprire una scheda per Lupin III. Proprio non sono riuscito a seguirlo. Ed è un peccato perchè obbiettivamente è un progetto bello e di discreta qualita. Spero nelle repliche.
Ants (anonimo) il 23/11/2015 alle 23:37: << All'inizio della puntata "Renzez-vous senza fermate", si sente la voce robotica usata da Trenitalia. Fantastico. >>
RFI (non Trenitalia) annuncia i treni in stazione tramite il software Loquendo (voce Roberto) (http://www.nuance.com/for-business/by-solution/customer-service-solutions/solutions-services/inbound-solutions/loquendo-small-business-bundle/interactive-tts-demo/index.htm).
Qualche imprecisione ferroviaria, come la tromba del treno, che sembra americana.
Il freno a destra (anziché a sinistra) e azionato indietro (anziché in avanti), probabilmente l'errore è dovuto perché in alcuni treni giapponesi effettivamente è in quel modo.
Comunque sono piccoli errori più che giustificabili.