Faccio i miei complimenti a Kotaro per l'ottima recensione. La terza serie di JoJo è uno dei migliori 10 Shonen degli ultimi 30 anni! Io a questa serie animata ci darei un 8 pieno.
Per me la prima e seconda serie erano quelle della famiglia. Jonathan ma anche Joseph giovane hanno avuto spesso a che fare con questi (Erina, Speedwagon diventato praticamente un nonnino adottivo, la mamma di Joseph, l'essere quasi un fratello per Cesar), tutti in chiave diversa, ne abbiamo viste davvero ogni possibile angolazione persino negli "uomini del pilastro". Questa invece, è la serie dell'amicizia. Non per sottovalutare le altre, ma SC per me ha incarnato a pieno il sentimento che si prova a stare insieme, convivere brutte esperienze, andare avanti ed aiutarsi a vicenda, ridere per una cavolata e sopportarsi. E non importa se sei un cane, sarai comunque un figo capace di tirar su di umore un uomo di quasi due metri! Quando arrivi a scrivere un legame così genuino e forte con un cane, un vecchio, due liceali e due stranieri che si conoscono da 60 giorni, non puoi che applaudire, e non mi vergogno di dire che mi è scesa la lacrimuccia per qualche personaggio. La loro introspezione psicologica non sarà stata delle migliori, ma sfido a criticare la profondità (per fare un esempio) dei monologhi a fine serie fatti da Iggy e Polnareff.
La mia critica alla David Production è solo una: Dio. Fino a quasi la fine era ovvio anche a chi non avesse letto il manga, che sarebbe stato una comparsa, ma quando era tempo di agire, per me doveva essere più d'impatto. Nella prima serie ti faceva gelare il sangue (e non per i suoi poteri da vampiro, lol). Negli OAV del 93 la sua cattivera era resa senza filtri ed era davvero come restare in apnea fino alla fine, mentre ho trovato un po' alleggerita la versione recente. Non c'entrano le censure, non so forse nella versione BD aggiungeranno qualche minuto extra più splatter che si sono sentiti di tagliare? Non sono stata l'unica a notare un calo di terrore, ma nel complesso un buon adattamento fedele, perché non è facile sceneggiare 48 episodi spesso così diversi tra loro, con cambi di atmosfera radicali. Niente da dire sul resto, Kotaro nelle recensioni non lascia mai da parte nemmeno un dettaglio, complimenti! E auguriamoci che ci animino anche la quarta, per me serve anche ad ampliare ulteriormente il carattere di personaggi apparsi in precedenza, mi dispiacerebbe se non tentassero di proseguire. Le vendite sono un po' calate, ma per una serie lunga quasi il doppio delle prime due, non potevano aspettarsi altro :/
Per me le serie migliori sono le prime due, la seconda poi mi è piaciuta più della prima. Dalla terza in poi è una continua discesa per quel che mi riguarda, forse perché dopo la terza con l' "innovazione" degli stand l'autore di Jojo riutilizza sempre lo stesso schema per impostare la storia e i combattimenti, che comunque non risultano mai banali come pure i poteri stand (forse è questa la forza di Jojo).
Sulla terza animata per quel che mi riguarda, mi è piaciuta nel complesso se non fosse per le censure delle versione TV (evidentissime nelle cruente scene degli ultimi episodi, come nel rimando a GTA con la macchina sul marciapiede censurata in toto) e per l'eccessiva lungaggine derivante proprio dal manga...
SBR è stata forse la più noiosa (Jojolion non l'ho ancora iniziato)
Utente45913
- 9 anni fa
00
Complimenti x la recensione. Sicuramente chi non ha visto Jojo SC, (mi dispiace x loro), rimarrà incuriosito e probabilmente verrà spinto a cominciare quest'eccellente visione! Ricordo ancora quando iniziò Jojo e decisi di dropparlo perchè lo ritenevo un pò troppo.... mmm.. strano? Mai scelta più azzeccata fu desistere dal dropparlo e continuare quest'anime. Sono diventato un grandissimo fan di quest'opera e ora siamo alla 3° serie, spero fortemente venga sfornata una 4°! Trepido x l'attesa. Ovviamente lo straconsiglio a tutti. E' uno di quegli anime che nonostante siano "lunghi", ad ogni puntata ti lascia quella voglia di sapere come andrà avanti, ti incuriosisce, ti rapisce, ti fa commuovere e tifare x i nostri eroi, cattura la tua attenzione con la sua irriverenza e la sua apparente semplicità. Per quanto riguarda il comparto musicale, sono d'accordissimo con la recensione! Daje Jojo!!!!!
ANTICONFORMISTA (anonimo)
- 9 anni fa
20
@GeassOfLelouch
Che c'entra GTA? La terza serie di JoJo è di fine anni 80 inizio 90, allora GTA non esisteva.
Anonimo
- 9 anni fa
10
@GeassOflelouch Per me è l'esatto contrario. Pur amando la seconda serie, e in generale tutte le altre, a mio parere le migliori non possono che essere Steel Ball Run e Stone Ocean.
den (anonimo)
- 9 anni fa
13
OPINIONE IMPOPOLARE! E SPOILER! La terza parte di JoJo è forse la peggior parte dell' intera serie. -90% degli scontri potrebbero essere omessi e nulla cambierebbe -Jotaro,il protagonista, ha la stessa personalità di un mattone -metà degli scontri sono proprio di Jotaro e,ad eccezione di D'arby e Yellow temperance,sono tutti ugualmente banali :"prendere a pugni non ha funzionato? PUGNI PIU' FORTI! ORAORA!" -abdul è l'incarnazione dell'inutilità -lo scontro finale con Dio,che dovrebbe essere lo scontro migliore della serie viene risolto con Jotaro che risveglia il suo potere nascosto nel bel mezzo del combattimento.Guarda caso è lo stesso potere di Dio. Comodo vero? Insomma David ha fatto il meglio che poteva e ha adattato il manga splendidamente(le sigle perfette,l'animazione e lo stile anche) ,ma il contenuto del manga in sè non è un granchè.Non che sia tutto da buttare,ma dalla parte 4 in poi gli scontri sono molto più intelligenti e ben strutturati.
Davvero ottima recensione, con la quale concordo pienamente. Complimenti a Kotaro, anche per i cenni musicali, alcuni dei quali non ne ero a conoscenza.
Io sono una profana dato che non ho seguito il manga né i vecchi ova, però la serie mi è piaciuta molto, l'ho trovata sempre interessante, adrenalinica e sorprendentemente divertente. Mi sono affezionata a tutti i personaggi e ho anche sofferto un po', ma è stato un bel viaggio! ^^ Credo che, finora, la mia serie preferita resti la seconda, ma sono ansiosa di vederne altre, quindi spero che questo fantomatico adattamento della quarta serie si farà davvero. Complimenti a Kotaro per la recensione dettagliatissima.
La terza serie di JoJo è una delle mie preferite: personaggi a cui mi sono affezionato tanto e che mi son rimasti nel cuore, che compiono un bellissimo e appassionante viaggio in giro per il mondo, scontrandosi con avversari folli e bizzarri, come mai si son visti altrove. Con questa serie animata credo che sia stato fatto un ottimo lavoro, perché penso sia stata capace di rendere davvero giustizia al manga di Araki, e quindi ovviamente non posso che apprezzarla moltissimo.
Complimenti a Kotaro per l'ottima recensione, capace di sottolineare ogni aspetto di quest'opera.
ps: dall'immagine di vetrina in home non si vede Iggy, non si può abbassare un po' così che si noti tutto il gruppo? Sì, sono una fan di Iggy e voglio difendere i suoi diritti da personaggio della serie al pari degli altri o verrà a morsicarvi la testa a suon di peti!
io vado controcorrente , oltre metà serie sono praticamente filler noiosissimi per non parlare dell'assenza di una narrazione o trama che ti fa venire voglia di proseguire la visione.
@ Kotaro Ad Araki temo che i cani piacciano, ma morti! Rendiamoci conto che l'unico animale a non crepare è una tartaruga: Coco Jumbo the real boss. Comunque, il fatto che non ti piaccia Iggy è un'eresia :V
ANTICONFORMISTA (anonimo)
- 9 anni fa
00
@the mentalist
filler noiosissimi? avrai visto naruto mi sa, altro che jojo!
assenza di una narrazione? trama inesistente? ah beh certo allora il buon 99% degli shonen non dovrebbe avercela visto che sono basati su una serie di combattimenti, se cerchi trame ultracomplesse, intricatissime, stracolme di flashback nauseanti in cui descrivono ogni pg da quando è nato, vita, morte e miracoli per decine e decine di episodi pallosi che interrompono la narrazione del presente appesantendotela ti consiglio One Piece! O il già citato Naruto! Quelli sì che son "Capolavori", senza filler e della trama snella ed avvincente!! E soprattutto "Originali"! E' JoJo che ha copiato da loro bizzeffe di idee e poteri! E' di poco conto che sia stato creato decenni prima ovviamente!! Ahahahah!!!
Ho preferito di gran lunga le prime due serie, sopratutto la seconda. Non che sia da buttare la terza, perchè certi combattimenti sono memorabili, però ho sentito la mancanza di un "collante" più forte ed è inutile negare che certe scelte non mi hanno convinto a pieno. Secondo me non si poteva fare di meglio, e proprio la struttura di Stardust Crusaders che è più debole rispetto alle prime due serie ed è tenuta in piedi solo per via dei combattimenti e per l'uso dei poteri che è molto originale e che possiamo tranquillamente dire che hanno fatto scuola. Io comunque spero che si continui anche con la quarta serie.