Ma io non capisco, per quei 41 episodi inediti non potevano mettere i vecchi doppiatori per questioni di continuità? Claudio e Liliana Sorrentino e Fabrizio Manfredi sono in attività, anche se erano cresciuti (soprattutto Manfredi) la loro voce sarebbe comunque stata meglio delle inedite. Boh comunque bella notizia.
Io ho ascoltato il nuovo doppiaggio sugli episodi inediti apparsi per ora sui DVD, e devo dire che è ottimo. Ho solo qualche dubbio sul Barone Ashura, le due voci mi sono sembrate un po' "fiacche", ma per il resto va tutto bene.
Kappey Jin (anonimo)
- 9 anni fa
20
Sicuramente è stato fatto un buon lavoronon c'è che dire, ma l'importanza dell'opera richiedeva un nuovo doppiaggio su tutti gli episodi...
Vedere la scritta "prima TV" su un cartone che compie 43 anni fra poco fa un certo effetto. D'altra parte e vero e finalmente abbiamo una versione italiana integrale di questo classico. La forza della girella!
1. Non ho mai visto Mazinga Z quindi non ho alcuna affezione alle voci storiche (ma neanche di striscio!), e con meglio delle inedite non intendevo dire che le vecchie voci sono superiori, ma che così ci sono voci diverse nella stessa edizione. 2. Non si tratta di un ridoppiaggio, ma del doppiaggio degli episodi inediti, questo significa che dopo che io mi sono tipo visto 40 episodi abituandomi con tali voci, puff mi trovo le puntate con nuove voci, magari anche sparse.
Tutto qui, pensavo che per ragioni di continuità si potevano a mali estremi anche riusare i vecchi doppiatori, anche se le loro voci sono un po' cambiate nel corso del tempo (non poi tanto, la voce di Manfredi è rimasta quasi uguale a quando doppiò Terminator 2 ventiquattro anni fa, e la voce di Claudio Sorrentino anche quella non è cambiata tanto dal primo Arma Letale). O in alternativa si poteva fare un intero ridoppiaggio con queste nuove voci.
Se invece ti riferivi a Man-Ga fai conto che non ho scritto niente.
E con molta probabilità questa sarà l'unica "novità" doppiata da Yamato Video che trasmetteranno in prima visione.
@HypnoDisk Non c'è l'aveva con te, era un semplice commento ironico.
Sam Hitogami
- 9 anni fa
13
@Hypnodisc Volevi tutta la serie ridoppiata invece che solo gli inediti ? Bè, un uccellino mi ha detto che i desideri, se voluti intensamente, si avverano. Magari per Natale, il buon Gesù ti ascolterà e il miracolo farà......
Anche se tecnicamente gli ultimi 41 episodi sono inediti , sarò strano io, ma credo che chiunque nelle ore prima della rivelazione dell'annuncio sulla pagina facebook di yamato si sia aspettato qualcosa di veramente inedito e non Mazinga z. Anche perché son passati 4 anni dall'ultima serie anime doppiata da yamato ma ormai s'è capito che il canale satellitare non punta più a doppiare ma solo a vecchie glorie o a simulcast. D'altronde se, a leggere i forum, anche i giganti dopo quasi 1 anno non hanno ancora esaurito la loro edizione limited (senza contare che ormai non si va oltre la serie del momento) e sembra che anche le serie più richieste non vadano oltre le 1000 copie o poco più mentre delle oggettivamente scarse edizioni da edicola vendono molto di più, be allora parte della colpa di questa situazione sta anche dalla parte del consumatore, non solo di yamato e dynit.
@micheles: Eh eh, hai ragione! Quel prima TV per una serie che ha 43 anni sul groppone strappa più di un sorriso! Però è anche vero che il 40%, e anche oltre (considerando i massicci tagli che operarono alla RAI quando lo trasmisero per la prima volta da noi 35 anni fa), è praticamente inedito! E ti dirò, nonostante i peccati di gioventù ed i dialoghi a livello di bimbi delle elementari (dai sottotitoli si capisce che era così pure in originale), preso a piccole dosi (4 episodi a settimana che sto vedendo in DVD), risulta essere ancora piuttosto divertente!
Già sull'account Facebook della Yamato chiesero:"Ma perchè non ridoppiarlo completamente?", e loro risposero:"Così facendo, i DVD sarebbero costati 25 Euro l'uno e non 10".
Alex1972 (anonimo)
- 9 anni fa
00
Ognuno dica quel che crede ma io sono STRAFELICE che queste meraviglie di cartoni vengano riportati in tv!!, Brava Man-ga ,brava Yamato, non capisco solo perche' i canali mediaset non lo abbiano ancora capito che possono trasmettere cartoni storici ,ancora amatissimi , che possono piacere anche a quelli che non li hanno mai visti e perdipiu' a basso costo!! non credo ci voglia un genio a capirlo!!!!
Purtroppo per noi, quelli di Mediaset non è che non sono geni, ma non trasmettono i robottoni in chiaro perchè i diritti ce li ha Man-Ga e li trasmette pure a pagamento (pay tv....)e se anche Mediaset li avesse luii diritti, li manderebbe sui suoi canali del digitale terrestre a pagamento, non certo su Ita1 o canale 5..... Prima Tv mi suona proprio di presa in giro, comunque sono cose che tutte le reti fanno al giorno d'oggi, non c'è dastuprisi....