Opinione personale, che per quanto il Lucca sia la fiera n1 in Italia, il biglietto sta salendo veramente troppo, l'anno scorso pagai qualcosa in meno se non sbaglio, ma che si fa? tra qualche anno costerà 100€?! Se non vado ancora errato, mi sembra che il Comiket non si paghi nemmeno l'entrata... E stiamo parlando di una delle fiere più importanti del mondo riguardo ai manga. Non voglio di certo paragonare il Jap con la nostra penisola, due mondi diversi... Però è che diamine! Pensiamo un attimo pure alle famiglie, se io avessi 2figli, e avessero la mia stessa passione, per farli entrare in quei giorni, dovrei spendere circa 100-150€ SOLO di entrata... mah!!
Cioè, ricapitolando, se uno volesse andare di sabato e prendersi il biglietto prima dovrebbe pagare 20€, 1,50€ di prevendita e il 4% di commissioni. ROTFL, sempre più convinto che quella del 2013 sia stata la mia ultima Lucca.
Che i biglietti sarebbero costati di più c'era da aspettarselo. Ora bisogna vedere se questo, unito al numero limitato, servirà realmente a rendere più vivibili i padiglioni; per le strade c'è poco da fare, li il delirio regnerà sovrano come ogni anno.
I prezzi degli abbonamenti rimangono comunque decisamente abbordabili, tutta la fiera a 50€ rimane un ottimo prezzo.
Insomma, il biglietto costa X, ma siccome reputano i visitatori dei cretini lo scrivono Y+1,50 (ovvero X). Tra l'altro, in postilla finale, ci sono da aggiungere pure le spese di commissione.
Considerando che questo comportamento viene da una partecipata pubblica (credo sia interamente controllato) è ancora più esecrabile, ma vabbé ormai lo sanno pure i muri come funziona il settore pubblico in Italia, figuriamoci poi i Comuni che pur di tirar su qualche euro sarebbe disposti a legalizzare le rapine.
Beh tanto io cercherò di andare giovedì quindi mi può andare bene. Se serve a migliorare la vivibilità della fiera il week-end, va bene così ! Le scene dello scorso anno sono eccessive...
Mamma mia che prezzi da ladri, la gente crede che i prezzi del sabato e della domenica adesso sono più alti per favorire i giorni feriali ma in realtà se ne approfittano, perché rimarranno sempre quelli i giorni di maggiore affluenza per ovvi motivi!
Praticamente convengono solo gli abbonamenti di tre o quattro giorni, stavolta hanno davvero esagerato!
JonLeeAgo
- 9 anni fa
21
Ca**o io ci posso andare solo di sabato... Che ladrata!!
Utente43925
- 9 anni fa
31
senza vergogna proprio, cercherò di andarci di giovedì e venerdì, alla faccia loro!
Ma a chi si lamenta del casino, ma che vi aspetta da un evento del genere??? Bisogna fare a spintoni nelle sagre, nelle fiere di paese e nei mercatini... figuratevi in un evento del genere. Limitare ad 80000 biglietti cosa cambia??? Praticamente niente.
Io ho fatto solo le scorse due edizioni, ma con un itinerario vagamente abbozzato, in un solo giorno alle 16 avevo già visto tutto quello che mi interessava (va detto che dei videogiochi non mi frega niente).
Comunque, adesso voglio vedere quanti andranno a lamentarsi, come ho già fatto io a suo tempo per i biglietti limitati, o anche stavolta va tutto bene a tutti quanti.
per fortuna che avevo prenotato il Bed and breakfast dove pernotterò, solo per GIOVEDI&VENERDI! manco fossi stato un veggente! mi sa che il week-end, sarà un vero inferno come quello di un ' anno fa! perfino terminator avrebbe avuto problemi di mobilità!
Accidenti che prezzi! Ma visto che questo sarà il mio primo Lucca Comics (e anche ultimo perché non potrò più permettermelo) non mi importa del prezzo. Qualcuno sa quando è possibile comprarli? Dal primo settembre?
Mah...sinceramente rimango perplesso per il momento. Il tetto ai biglietti può avere un senso, unito al costo maggiorato, per contenere la massa di persone, ma sa più di furbata/palliativo che di reale soluzione. Io a Lucca c'ero quel disgraziato 1 novembre 2014, e non solo non mi sono goduto nulla della fiera ma mi sono stramaledetto e continuo tuttora a maledirmi per esserci andato, una delle esperienze più brutte della mia vita, sicuramente il Lucca Comics peggiore di sempre. Avendo vissuto quell'esperienza mi sento di dire alcune cose: - limitare i biglietti e aumentare il prezzo può aiutare ma non è la panacea di tutti i mali. In realtà l'anno scorso il gran casino venne non solo da chi aveva il biglietto e voleva vedere gli stand ma anche in maniera considerevole da chi aveva solo voglia di farsi un giro per la città senza biglietto con la sola intenzione di godersi una splendida giornata in quella magica atmosfera del comics. - secondo problema: puoi limitare anche l'afflusso ma ci sono dei limiti enormi di accesso alla città di Lucca, in primo luogo dalla autostrada che con i suoi caselli ne rappresenta l'accesso per la quasi totalità delle persone (me compreso) e non riesce a reggere ormai punte di traffico elevate come lo scorso anno (un'ora dal casello di capannori per fare quei 10 km circa fino a Lucca). Inoltre l'anno scorso era delirante il modo in cui si è pensato di gestire il traffico all'interno della città, facendo arrivare la gente fino alla stazione per poi impedirle, non avendo trovato parcheggio in nessun modo in quell'area, di raggiungere la zona del palasport ad es. e gli altri parcheggi nell'area opposta della città. A questo aggiungiamo l'idea aberrante di prevedere aree di sosta a 2, 3 anche 5 Km da Lucca SENZA avere la sensata idea di organizzare un servizio navetta apposito, ma prevedendo invece dei servizi autobus normali che finivano per rimanere imbottigliati nel traffico veicolare e facevano preferire ai più andare a piedi. A questo aggiungiamo la scarsissima professionalità degli addetti al servizio d'ordine, in particolar modo era evidente la loro impreparazione, non avevano la minima idea di come organizzare il traffico, far fluire la gente in ingresso e in uscita, erano nel panico totale e oltretutto non conoscevano neanche la città, forse in buona parte aggiunti all'ultimo momento da altre zone a caos avviato. Era evidente la mancanza di un minimo di piano preventivo da parte di chi dovrebbe organizzare la sicurezza pubblica.
- Ampliare ulteriormente l'area espositiva coinvolgendo altre zone della città può anche aiutare a decongestionare le vie interne alle mura ma di fatto crea una situazione molto peggiorativa per godersi a pieno la manifestazione, rendendo ancora più difficile poter accedere alla maggior parte degli stand, in particolare per chi come me non ha la possibilità di sfruttare più di un giorno. E cmq anche i prezzi maggiorati dei biglietti e i costi allucinanti degli alloggi non solo a Lucca (già pieni un anno per il successivo) ma anche entro la fascia di 20 km dalla città non invogliano di certo a fermarsi più di un giorno.
Detto questo, il tetto ai biglietti e il prezzo maggiorato può aiutare, si spera in una gestione maggiormente programmata e professionale dell'afflusso, ma il vero problema di Lucca Comics è Lucca, tanto bella come città, unica come ambientazione, quanto purtroppo NON ADATTA ORMAI a questa manifestazione. Purtroppo ogni soluzione che si porterà potrà essere più o meno valida, ma a mio avviso non porterà veri e propri benefici ai visitatori che giustamente vorrebbero godersi dopo ore di viaggio e costi non certo popolari una giornata di pieno coinvolgimento nelle proprie passioni. Personalmente ritengo che Lucca Comics andrebbe o allungata come periodo (una settimana almeno), ma chiaro che per i residenti non sarebbe una bella prospettiva essere assediati per diversi giorni e i costi per gli espositori aumenterebbero, oppure spalmata in diversi periodi anche ravvicinati, altra soluzione non priva di difetti, oppure ancora svolta in un contesto fieristico adatto a contenere la massa di gente, penalizzando ahimè il fascino cittadino e le conseguenti ricadute su commercio e servizi della zona. Purtroppo, secondo me, per Lucca e il Comics è arrivata ormai l'ora delle scelte, i compromessi posso portare a tirare avanti la situazione per un po' ma il rischio finale se non si da una svolta vera in qualsiasi senso è di far disamorare del tutto gli appassionati e a cascata rovinare quello che in questi anni è stato creato e raggiunto (spesso senza grandi meriti da parte dell'organizzazione della Fiera per altro, molto spesso assai carente nel corso degli anni).
Capisco la volontà di evitare resse incredibile, ma limitare la vendita a 80.000 biglietti al giorno porterà all'acquisto dei biglietti dal sito aggiungendo un carico di 1.50 euro a biglietto.
Quindi confrontando i prezzi di Sabato Lucca 2014 : 16 Euro
Lucca 2015 : 20+1.50+0.8= 22.30 Euro
L'aumento del prezzo è considerevole
Certo si può evitare di acquistarlo dal sito, ma farmi 300 Km arrivare a Lucca e sentirmi dire che i biglietti sono finiti mi seccherebbe.
Già immagino le varie lamentele di chi non è potuto entrare.
Al comicon il numero limitato dei biglietti è stato senza dubbio un'ottima idea. Quello di quest'anno non solo è stata una fiera ben organizzata, ma si sono evitati gli inconvenienti degli altri anni. Posso perfettamente comprendere l'esigenza di ridurre il numero di visitatori giornaliero. Lucca non è in grado di ospitare grandi ammassi di visitatori. Evidentemente anni fa, quando la manifestazione registrava ancora numeri normali non si immaginava nemmeno un simile futuro successo. L'aumento del prezzo dei biglietti invece lo trovo del tutto ingiustificato. Se una persona lavora o studia non potrà comunque raggiungere la fiera nel giorno feriale. Un prezzo più alto potrebbe senza dubbio scoraggiare quelli che non se lo possono permettere. Parliamoci chiaro. Molti dei visitatori del Lucca comics sono semplicemente dei ragazzi, magari ancora studenti, che non hanno una certa indipendenza economica. Già il viaggio e l'albergo hanno il loro costo. Se a questo si sommano i soldi dell'ingresso più quelli per eventuali acquisti, in molti si scoraggeranno. E francamente non lo trovo giusto. Le soluzioni potrebbero essere davvero tanto. Si tratta di una questione di organizzazione, non di prezzi o di profitto.
kiranoname (anonimo)
- 9 anni fa
01
Io vado a Lucca da oltre 10 anni e ho vissuto il cambiamento di una città che vive su quei 4gg. alberghi,ristoranti e negozi che con quei 4gg vanno avanti. Ho visto persone affittare cantine per temporany store. Ho visto un padiglione game con pompieri dentro muoversi sotto il diluvio. Ne ho viste di cose belle e brutte ma cmq era luccacomics. Ho sentito per edizioni la solfa del record di partecipanti o visitatori. E ora limiti i biglietti??? Limiterai l'ingresso in città? Farete 4 edizioni all'anno? Otaku, comics, Europa fumetto e games,così da dividere i partecipanti in 4 eventi.. no giusto per me fareste record di spettatori in tutte e 4 perché ormai da devianza sociale siamo la moda..
Sarà importante esaminare l'assetto logistico-organizzativo della manifestazione alla luce dei problemi dell'anno scorso. Una cosa è certa: il contingentamento dei biglietti e l'aumento dei prezzi non basteranno a risolvere i disagi. L'unica soluzione a mio avviso è diluire logisticamente gli stand ed i putni d'interesse nel territorio della città, mi sembra evidente, ma staremo a vedere.
Francamente mi sembra un po' ridicolo che si debba pagare di più per un Lucca comics (che al di là dei numeri che fa è una fiera) che per un Japan Expo (che è un'esposizione dedicata al Giappone, quindi non ci sono solo fumetti, gadget o videogiochi).
Quest'anno per l'Expo di Parigi ho speso 20 euro per la giornata di sabato e 15 per la domenica, comprandoli online e stampandomeli da casa, quindi senza ulteriori costi aggiuntivi.
Questo senza parlare poi della maggiore vivibilità che si respira al Parc des Expositions... anche se purtroppo lo ammetto, non ha certo lo stesso fascino di Lucca...
io trovo che ormai lucca comics sia davvero una vergogna.... non solo gli organizzatori spillano migliaia di euro al giorno ai standisti senza un vero motivo,il continuo aumento dei prezzi dei biglietti(2008 costava 10€).ecc poi vai in fiera e di ospiti,specialmente internazionali non c'è ne (a differenza del japan expo di parigi) ormai lucca comics è solo un evento per far quadrare i bilanci del comune di lucca per tutto l'anno(vedi anche le migliaia di multe che fanno in quei 4 o 5 giorni)
Io ormai spero solo che il 1° settembre (e i giorni successivi) il sito del Lucca Comics non faccia crash...altrimenti ci saranno un sacco di problemi col pagamento e qualcuno potrebbe rimanere senza ticket
@Simo84 però il Japan Expo è proprio una cosa diversa, oltre che essere solo dedicata al Giappone è proprio fatta dai giapponesi...è un modo di reclamizzarsi all'estero e quindi ha proprio un target diverso oltre che potenti sponsor nipponici a pagarlo.
@Simo84: non si possono paragonare Lucca a Japan Expo, basta vedere chi sono gli espositori della manifestazione francese per farsi due conti. Certo è che se la fiera di Lucca fosse spostata in una struttura fieristica idonea di sicuro si risolverebbe il problema del sovraffollamento.
@lelouch: a Lucca di autori internazionali, e pure importanti, ne sono arrivati: Taniguchi, Katsura, Nihei o Asano solo parlando di manga...
@sert: si ok ma se ne vedono 1 massimo o 2 all'anno poi non è che se inviti solo i mangaka allora va bene devi invitare anche cantanti,doppiatori ecc è gia tanto che l'anno scorso era presente la doppiatrice di mikasa di SNK(che è stata portata da un'agenzia giapponese )
il costo dei biglietti e dei stand ai vari standisti è spropositato per i costi che hanno gli organizzatori per organizzare l'evento.
E' una fiera sul fumetto, non solo sul manga. Gli ospiti internazionali di peso ci sono, ma se siete fissati solo sui manga...è logico che la trovate "deludente".
Se c'è una cosa che non sopporto sono le prese in giro. Le prese in giro come quelle che "il biglietto costa tot". Però stai attento, perchè i biglietti che possiamo vendere sono limitati, quindi forse ti conviene fare la prevendita. Ah, ma per la prevendita devi pagare di più. Dimenticavo, oltretutto ci sono anche le spese di commissione. Però il biglietto costa tot, eh. Al diavolo. Più passano gli anni più mi fanno passare la voglia di andarci.
Bho a me sorprende leggere le lamentele... Posso capire chi ha famiglia o vive da solo, gli altri non capisco a che fascia appartengano... Io mensilmente spendo molto di più per i manga.
Pensiamo un attimo pure alle famiglie, se io avessi 2figli, e avessero la mia stessa passione, per farli entrare in quei giorni, dovrei spendere circa 100-150€ SOLO di entrata... mah!!