E mentre i giapponesi danno la giusta importanza alle loro sigle, affidandole ad artisti di indubbio valore, noi dobbiamo tapparci le orecchie per evitare i conati di vomito. Voglio emigrare.
Quattro episodi per volta? Ma che stronzi. Ma chi la fa la programmazione di Italia 1? Ah si, delle scimmie per forza. Per quanto possa essere bello quattro episodi per volta sono troppi.
Evidentemente pensavano che con un solo episodio non avrebbero dato abbastanza nell'occhio, mentre riempiendo uno slot di due ore non passerà certo inosservato. Non mi garba troppo come scelta, ma va beh, almeno non ci si inoltra dopo la mezzanotte...
anonimo
- 9 anni fa
34
peccato sarà censurato da noi e con una brutta sigla tra l'altro, oltre il danno la beffa
Quindi alla fine non sono servite a niente tutte le proteste dei fan!?! Si ostinano a lasciare tirannicamente e ottusamente quella volgarità ignorante di sigla :'( Si vede proprio che in Italia la volontà del popolo non serve proprio a niente!
Non mi trovo molto d'accordo con la scelta dei quattro episodi, secondo me sono un po' troppi. Bastavano anche due o al massimo tre ma così comprese le pubblicità se ne parla per le 23.30. Per il resto non vedo l'ora, sigla a parte..
ANTICONFORMISTA (anonimo)
- 9 anni fa
15
4 episodi per volta li danno proprio per staccare continuamente con la pubblicità, quindi questo significa anche censure a raffica, preparatevi. Per questo dicevo che era meglio un orario in seconda serata solo per telespettatori adulti e non per famiglie e mocciosetti. Ma ormai al giorno d'oggi che ti vuoi aspettare dall'insulta televisione? Siamo nel 2015 ma di passi avanti se ne sono fatti pochi o addirittura indietro. A sto punto tanto vale tornare nei mitici anni 80.
Dai, sono in prima serata! E' un ottimo posizionamento, e anche il fatto che siano 4 episodi crea un evento che darà nell'occhio e sicuramente tratta l'anime come un titolo per adulti. Va a riempire lo slot di un film.
Ok che è prassi sparare su Mediaset, ma questa volta trovo che abbiano fatto una bella scelta!
una bella scelta metterlo contro le partite serali della domenica? non che me ne importi ma pensando che premium è l'unica a trasmettere la Juve in serale dubito che avrà molto seguito questo lupin, e me ne dispiace molto (sigla a parte )
kappey Jin (anonimo)
- 9 anni fa
34
Ma dico...perchè pagare sto Moreno (chi cavolo è poi?) per una sigla...quando ci sono artisti di livello come i Cavalieri del Re per citarne uno che, a mio avviso, avrebbero fatto sicuramente un piccolo capolavoro....
Non avevo pensato che c'era il campionato, in effetti. Ma comunque, pensavo ad un collocamento ancora peggiore, anche perchè non so come sarà la serie TV, ma il film/pilot non era certo all'acqua di rose.
E poi sono certo che le repliche le vedremo molto a lungo in svariate occasioni.
Continuate a parlare della sigla, ma guardate che la sigla è stata scritta tutta da Vanni e socio, con Moreno che probabilmente avrà cantato il pezzo mentre stavo al bagno.
Per dirla in altre parole, ve la state prendendo con il soggetto sbagliato, perché se la sigla fa schifo (e fa schifo) la colpa è di chi l'ha scritta, ovvero Vanni (che tra l'altro essendo diventato il nuovo idolo girella se la tira in una maniera mostruosa) e socio.
Volete gli anime in prima serata e quando succede, vi lamentate per i troppi episodi. Scemo pure chi vi ascolta, fossi in me, mollerei qualsiasi investimento in tale settore, perchè appresso ad alcuni di voi, si perde tempo e salute.
Se floppano gli ascolti di Lupin, scordatevi qualsiasi serie animata in TV per il futuro.
Contento della prima serata e anche della "mini-maratona" di 4 episodi, credo che sia la soluzione migliore per occupare uno spazio televisivo pari ad un film, tanto se piace chi può vederlo lo fa lo stesso, mi dispiace che non posso vederlo in diretta questo sì...
@Outbreak: Non è solo Premium, anche sky trasmette la juve in serale di campionato, che quello si gioca la domenica, in ogni caso potrebbe non essere un problema, gli juventini possono vedere tranquillamente Lupin al posto della loro squadra senza notare praticamente nessuna differenza XD
Ma gli anonimi che scrivono che ci saranno le censure, che fonti hanno? Perchè non è vero.
Andorea-kun
- 9 anni fa
77
Alzi la mano chi metterà muto al televisore durante la sigla!
Cioè che fregatura staranno ridendo di noi in Giappone... loro avranno l'arte formato musica di Yuji Ohno e noi ci sorbiamo il putridume definito musica (da una generazione bruciata da altrettanto putridume e dio solo sa cos'altro) di un bimbominkia uscito da un programma per bimbiminkia fatto solo per intrattenere bimbiminkia! Ovviamente MediaZOZ non si smentisce mai! Proprio il caso di dirlo: Braccia rubate all'agricoltura!
Cavolo... mi sono alzato veramente storto questa mattina per aver concepito questo commento!
Italia 1 non è nuova a questo tipo di programmazione, fa debuttare una serie in prima serata con un cospicuo blocco di episodi per lanciarla e poi la posiziona in orari più "normali" con 1-2 episodi alla volta. E questo secondo me è già pianificato, aldilà degli ascolti di domenica prossima.
Personalmente non fa alcuna differenza, registrerò tutto per godermeli quando mi è più comodo saltando sigla e pubblicità.
PS: concordo con chi attribuisce la sigla più a Vanni che a Moreno, infatti ho una bassissima stima anche del primo.
Per me trasmettere 4 episodi a serata va benissimo cosi almeno non devo aspettare 6 mesi per vedere la fine.
Ma non vi siete ancora stufati di lamentarvi della sigla, ho capito che fa schifo e sono d'accordo, continuare a lamentarsi è assurdo, ormai è andata cosi, mettetevi il cuore in pace.
Non sottovalutiamo la serie A, perché allontana il pubblico più maturo ma non troppo in sintonia con gli anime. Mio fratello voleva vedere Lupin (lo convinsi a guardarsi anche la serie di Fujiko dopo un po' di scetticismo), ma per ora rinvia perché domenica c'è la sua Juve. E non penso sarà il solo. Comunque la prima serata è giù un grande risultato, è ora di mettere da parte Moreno e sostenere l'iniziativa sperando che si riveli una serie non dico capolavoro ma almeno discreta.
dan!dan!dan!
- 9 anni fa
21
4 episodi e serata per 6 settimane, non male, non mi aspettavo una cosa simile. Credo che sia inutile lamentarsi, alla fine sarebbe come guardare un film, niente di più niente di meno. Inoltre in un mese e mezzo ci saremo già gustati la nuova serie di Lupin, mentre in 24 settimane, non oso pensarci!
Luca (anonimo)
- 9 anni fa
00
Comunque, parlando di censure, sulla guida tv nel sito Mediaset le puntate sono indicate con bollino giallo, quindi spero non ci siano problemi in questo senso.
Per le prossime domeniche: al momento su timefortv le puntate 5 e 6 sono segnate in terza serata, tuttavia manca ancora l'indicazione della prima serata (a occhio pare uno slot per un film), probabilmente decideranno in base agli ascolti di questa domenica.
4 sono troppi, come sempre non sanno gestirsi ciò che hanno, come quando comprano 50 episodi di One Piece e li mandano uno al giorno, finendoli in men che non si dica, facendo aspettare i fan per anni. Totale incompetenza.
Forse gli anonimi che commentano parlando di censure non hanno tenuto da conto che questa serie l'ha co-prodotta la stessa Mediaset? E che sempre lei è stata a richiederne la produzione ed è per tale motivo che l'Italia si becca l'anteprima mondiale? No ovviamente meglio sparare a zero sulle cose di cui non si conosce un accidente, comunque immagino che i primi 4 episodi di questa domenica occorreranno per il lancio del titolo e per recuperare il tempo perduto (dopotutto doveva andare in onda a partire da maggio) per poi eventualmente ridurre il numero di episodi, ma anche se fosse 4 episodi ogni domenica non sarebbe male, noi dobbiamo limitarci unicamente a sostenere l'iniziativa sperando in tal modo che Mediaset (ma non solo lei) vedendo i buoni risultati investa su altri prodotti.
Luca (anonimo)
- 9 anni fa
20
@Shichiseiken Si parla tanto di co-produzione ma finora nei vari trailer Mediaset, RTI o simili non sono mai stati accreditati, sarei proprio curioso di sapere quanto Mediaset c'entri con questa serie...
(E visto che per Mediaset è una bestemmia trasmettere le sigle finali, dovrò aspettare di vedere le puntate giapponesi per vedere se e come saranno accreditati )
Inoltre, il fatto che Mediaset sia co-produttrice vuol dire poco o nulla, non ci hanno messo soldi solo loro...
Anime in prima serata non se ne vedevano dai tempi delle prime anime nights di Rai4, direi che solo questo è già un buon risultato. Trasmettendone 4 in fila spero pure che le pubblicità non taglino a metà l'episodio, ma che vengano limitate solo al termine dello stesso. Se così non dovesse essere avranno perso uno spettatore.
Della sigla di Moreno+Vanni direi che ormai possiamo anche finir di parlarne, questa ci troviamo, basta metter muto il televisore.
Sigla a parte, lo seguirò sicuramente. Sono più preoccupato per la pubblicità che per la quantità degli episodi :/
ANTICONFORMISTA (anonimo)
- 9 anni fa
12
Illudetevi illudetevi, evidentemente la memoria vi fa difetto, media$et ha sempre censurato da cani Lupin specie se trasmesso in orari di punta, ve li siete dimenticati i memorabili anni in cui dava gli special, i film e gli oav in prima serata vero? o come hanno ridotto le tre serie tv trasmesse a ripetizione fino allo svenimento vero? Il fatto che quest'ultima serie sia una coproduzione è ancora peggio, sarà stata edulcorata alla radice. Io ho smesso di credere nelle tv italiane, fatelo anche voi, svegliatevi che tanto non ci daranno mai quello che vogliamo fintanto che non sborsiamo dindini di tasca nostra (e anche in quel caso spesso è deludente).
per quanto la sigla di moreno possa non essermi piaciuta e per per quanto pure io trovi eccessivo mettere 4 episodi insieme sono comunque molto curioso di questa serie. In fondo ammetto che le critiche a moreno mi siano parse eccessive, non è vero che le altre sigle erano migliori o meglio nella voce forse si ma nel testo mica tanto, pensate solo a planet 0 scusate ma in Lupin quando mai si è parlato di un fantomatico pianeta 0 vi ricordo Castellina Pasi che nella sua sigla affermava che Lupin rubava per darne a chi non è ha (dico ma siamo sicuri che non abbia confuso Lupin con Robin Hood?) o quando dice "sempre giusto" ma come un LADRO giusto ???
quanto a Vanni, dico solo che 10 anni fa per la sigla Hello Lupin fu sputtanato in una maniera assurda, giustamente, in quanto infantile e ora guarda caso tutti a dire che è l' unica cosa buona nella nuova sigla. Cioè mentre prima Hello Lupin era orrenda ora solo per via di moreno è diventata bella come le altre ma dove sono finiti tutti gli Anti Vanni (forse nello stesso posto dove sono tutti gli elettori del PD che fino a due anni fa erano Anti renziani di ferro?)
via un po di onestà Moreno fá schifo ma la sua bruttezza è stata in gigantita di molto dai nostalgici
Caspita 4 episodi, da un certo punto di vista un pò mi dispiace perché sembra che la serie venga "bruciata" in fretta, però pensare di avere la "serata Lupin" non è male.
lop59 (anonimo)
- 9 anni fa
00
Non e sicuro ma solo domenica verranno trasmessi 4 episodi in prima serata da domenica 6 settembre andranno 2 episodi in seconda serata. La fonte e il sito timefortv
La trasmissione in prima serata non sarebbe una novità per Italia 1, anni fa fece lo stesso per Pokémon e altri anime, oltre che alcuni film di Dragon Ball e di Lupin stesso. In ogni caso questa collocazione mi è di gran lunga più congeniale di quella del sabato sera stabilita inizialmente, pertanto seguirò la serie con piacere sequestrando per un paio d'ore la tv del salotto per potermela gustare in HD.
Io preferisco vedermi più episodi di seguito, quando la serie è composta da episodi legati tra loro ( Naruto, Ken il guerriero). Serie con episodi autoconclusivi, come penso sia questo Lupin, mi piace di più gustarmeli giorno dopo giorno, ma questo è un gusto personale. Mi domando solo se a seguito di un discreto ascolto tornerranno a comprare altre serie.
@kappey Jin (anonimo) "...quando ci sono artisti di livello come i Cavalieri del Re per citarne uno che, a mio avviso, avrebbero fatto sicuramente un piccolo capolavoro...."
Bhe i cavalieri ai tempi ne fecero una per Lupin e per quanto possa essere orecchiabile non è certamente una sigla adatta a Lupin
No ragazzi subire 4 sigle consecutive però è pesante...
l (anonimo)
- 9 anni fa
00
Mi domando solo se a seguito di un discreto ascolto tornerranno a comprare altre serie Secondo me qualche possibilità c'è! Lo penso perchè su Italia2 di recente Conan sta ottenendo buoni ascolti e, in base a ciò, hanno deciso di rinnovare i diritti della terza stagione (che erano scaduti da anni)
Finalmente questa tanto attesa nuova serie di Lupin III comincia! Però domenica sera bypasso l'appuntamento. Innanzitutto sarà il mio onomastico, quindi c'è probabilità che uscirò per festeggiare... Ma poi c'è la partita del Napoli! La mia fortuna è di avere il MySky, così mi registrerò tutti e quattro gli episodi... P.S. alla sigla non mi abituerò mai! Sul Sorrisi & Canzoni c'è il testo intero, proverò a cantarla! xD
Chi parla di censure presuppone che questa serie sia pensata per un pubblico adulto, com'era negli anni '80, quando portavano su Bim Bum Bam titoli a volte per adolescenti, e dunque tagliavano le scene che provocavano l'itterizia al Moige. A parte che in prima serata si sono viste tette e culi (scusatemi), a parte che ora col digitale e la tecnologia "moddernna" si può bloccare un programma (e dunque si parano il sedere), a parte che non possono trasmettere in prima serata solo produzioni vietate ai minori di 14 anni, mi dite come fate a definire la nuova serie di Lupin "per un adulti" come, per dire, è Fujiko Mine? Io non mi aspetterei granché, né in termini di novità stilistiche né per quanto riguarda tematiche particolarmente profonde e complesse.
Buster (anonimo)
- 9 anni fa
01
Vorrei ricordare a chi si preoccupare della concorrenza delle partite di calcio che chi ha la possibilità di vederle in chiaro ha anche la possibilità di registrare Lupin nel frattempo e riguardarselo quando desidera. I decoder consentono questa funzione.
ANTICONFORMISTA (anonimo)
- 9 anni fa
12
@tazebao
In prima serata si sono visti tette e culi? Ah sicuramente ma non certo in formato anime e soprattutto in chiaro su reti di punta come rai o media$et. Le tv italiane in chiaro hanno censurato sempre a cominciare dagli anni 90 tutto ciò che andava di punta e che fosse made in japan, possibile che ve la debba ricordare io la storia? Sono l'unico che ha vissuto quei decenni? Oggi le cose non sono cambiate, le prese per il fondoschiena a noi fans continuano (guardare l'ultima impresa di media$et che ha saltato più di metà saga del CP9 di One Piece come se niente fosse lasciando come babbi chi magari vedeva per la prima volta le avventure di Rufy e soci o il disastro programmativo di Saint Seiya), non hanno mai avuto rispetto per chi ama il prodotto anime integrale, questo perchè non è mai morto il concetto tutto italiota ANIME = ROBA PER BAMBINI O PER ADULTI RITARDATI. Se la nuova serie di Lupin non è per adulti allora come dicevo nel post precedente essendo coproduzione è stata educolrata alla base, autocensurata, quindi per me non sarà Lupin, il vero Lupin, ma soltanto una commercialata fatta a tavolino da dare in pasto al pubblico di massa che comprende famiglie con rispettivi pargoli, francamente a questo punto avrei preferito che continuassero con gli special, i film e gli oav dal target ben più maturo. Lupin III è stato concepito per un pubblico adolescenziale in su, inoltre è talmente famoso hce lo conoscono persino i sassi, non ha bisogno di prime serate per famiglie per essere seguito ed apprezzato, andava benissimo la seconda serata. Credete ancora nelle reti generaliste mediasettane dopo tutto lo schifo che ci hanno proposto con la loro politica bigotta per decenni e decenni rovinando dozzine e dozzine di anime di alto livello? Bene allora vi meritate quello che vi passa il convento, buona visione e soprattutto buone censure e bombardamento spot.
ale (anonimo)
- 9 anni fa
00
I contenuti della serie mi paiono piuttosto adulti:
Già mi immagino certi italioti che si sentiranno insultati, come è successo con Hetalia. Ad ogni modo la produzione del documentario è una notizia molto interessante!
anonimo
- 9 anni fa
01
concordo con ANTICONFORMISTA, sappiamo bene come tratta gli anime mediaset e come loro pensino che siano brr "cartoni animati", tanto sappiamo bene come finirà, le puntate saranno censurate e i commenti negativi si sprecheranno, sarebbe stato meglio l'avesse presa rai4 la serie o Man ga
Ma sempre a lamentarsi? Io il 30 sarò ancora in Grecia e non potrò neanche vederli! Sono 4 episodi in prima serata e anteprima mondiale, non trovo aspetti negativi rilevanti
Eh, purtroppo di computer in casa quattro ne abbiamo mentre di televisioni solo una, e la sera è praticamente dominio esclusivo dei miei. Già sarebbe tanto riuscire a vedere un episodio, se ne fanno quattro non so... Comunque tenterò fino alla morte!
La cosa più bella di tutto questo, sarà usare Google Translate (per tradurre le frasi in Giapponese), e spoilerare sui siti giapponesi il finale degli episodi.
Era tutta la vita che aspettavo di poterlo fare.
Buster (anonimo)
- 9 anni fa
00
Io penso che a certi terroristi non si dovrebbe dare nemmeno la parola! XD La prossima settimana andrà in terza serata. Quindi eventuali scene censurabili non saranno censurate, visto l'orario. Fine del terrore.
ANTICONFORMISTA (anonimo)
- 9 anni fa
00
@buster
peccato che quando dicevo che era meglio la seconda serata fin dal principio la maggior parte dell'utenza qui mi dava contro. tutto ciò che avevo previsto e scritto in questa sede si è avverato, del resto come si fa a credere ancora ad una squallida tv commerciale come media$et dopo decenni e decenni di vergognosi trattamenti all'animazione giapponese pura? il problema è che qua molti hanno la memoria corta, non conoscono la storia, la prossima volta date retta a chi ha molti più anni ed esperienza di voi. In ogni caso mi gioco le palle che fra qualche mesetto o annetto appena media$et annuncerà una nuova porcata (prima serata per questo o quel blockbuster) tutti saranno lì ad entusiasmarsi illudendosi ancora una volta di potersi godere un'opera animata giapponese senza censure, pubblicità e con seria trasmissione periodica senza stravolgimenti di orari o interruzioni improvvise, dalla prima fino all'ultima puntata. Sveglia ragazzi, è ora di fare la rivoluzione!
Voglio emigrare.