Comunque andando a vedere i dati auditel, Lupin in prima serata non è andato per niente male, il primo episodio ha avuto ben 1.338.000 spettatori con uno share del 6.60%, poi i successivi sono andati a scemare.
Spero proprio che Mediaset lo interpreti come un buon segnale, sarebbe un sogno avere un anime night fisso in prima serata su Italia uno (con altri anime più interessanti di Lupin).
Purtroppo non sono riuscito a vedere le puntate con la calma con cui avrei voluto per cui mi riservo di farlo con più calma prossimamente. Comunque mi ha colpito abbastanza la grafica e l'accuratezza nel riprodurre l'ambientazione, non solo dal punto di vista visivo. Per me è un buon ritorno di Lupin.
anonimo
- 9 anni fa
11
il fatto che all'estero ci prenderanno in giro per la nostra sigla di lupin non mi fa piacere... una sigla pessima
Ho avuto l'ebrezza di un anime in prima serata in italia e senza pubblicita'. Amen. Tutto svanito come neve al sole...la battuta piu' divertente e' la primissima di paris hilton quando zaza irrompe in chiesa. Bello il primo ep per il ritmo . Jigen crocifisso niente male! Sfondi osceni. Chara bello ma perche' non hanno fatto cosi tutti i personaggi..il principe d'inghilterra non si puo vedere. Sinceramente mi aspettavo qualcosa in piu'. La nuova voce di lupin per ora non mi piace.
Io vedo molto molto spesso recensioni di manga basate su uno o due volumi, la cosa mi pare insensata al massimo, ma a quanto pare non va contro il regolamento del sito...
@kyoko188 Sfondi osceni Perché??? Se posso... Io li ho trovati una delle cose più belle. Molto dettagliati, ma realizzati con una finta tecnica acquerellata. Mi piace il sapore complessivamente retrò del comparto grafico (dai già citati sfondi, alla colorazione più "piatta" dei personaggi), anche se chiaramente si vede che è una serie moderna. Sfondi in CGI che simula il vero (più o meno), in linea con le produzioni più recenti, mi avrebbero molto infastidito.
"...su Italia 1, ottimo debutto per il cartoon "Lupin III: l'avventura italiana", che segna una media di 1.056.000 telespettatori (7.41% di share sul pubblico 15-64 anni), con un picco di 1.664.000 spettatori."
E poi gli anime in TV non tirano più. Se il prodotto viene pubblicizzato a dovere, gestito decentemente e trasmesso nei tempi giusti, il successo c'è (anche la serie spin-off su Fujiko fece buoni ascolti)....impara Rai4.
Io ho scoperto che quello che è stato fatto vedere a San Marino era la prima puntata della serie più un montaggio di altri episodi successivi, che non sono stati fatti minimamente vedere ieri sera! A San Marino hanno fatto vedere cose che nelle prime quattro puntate mostrate ieri su Italia Uno non c'entravano quasi nulla!
Il direttore del cinema di San Marino aveva detto che quello che ci avrebbero mostrato sarebbe stato un montaggio, ma non pensavo che avrebbe riguardato spezzoni non presenti nelle puntate di ieri sera!
Ora mi toccherà recuperare le puntate che non sono riuscita a vedere ieri sera, avrebbero potuto dare qualche informazione in più per rendere la situazione un po' più chiara al pubblico!
"che segna una media di 1.056.000 telespettatori (7.41% di share sul pubblico 15-64 anni), con un picco di 1.664.000 spettatotori". Picco sicuramente raggiunto dopo la fine della sigla
Scherzi (e sigla che è meglio non commentare) a parte, personalmente questa serie comincia a piacermi, certo ho potuto vedere solo pochi episodi, ma trovo che se la qualità non si abbasserà (o meglio ancora, migliorerà) questa nuova serie farà felici molti fan di Lupin (anche io tra loro).
Buon doppiaggio (non da oscar ma nemmeno mal fatto) e fondali e paesaggi ben disegnati.
@HypnoDisk il quarto che non hai visto IMHO era il migliore!:D
@Kin74 il tabellone del secondo episodio si riferisce ad un'altra partita, non a quella appena conclusa dove gioca Brozzi.
anonimo
- 9 anni fa
20
Gli ascolti veramente non sono andati proprio bene... l'episodio con gli ascolti più alti è stato il primo, con il 6.60% di share... e non è un buon risultato per una prima serata Per essere buoni gli ascolti avrebbero dovuto arrivare almeno all'8%
Non sono mai stato fan di Lupin e ammetto di avere visto il primo episodio solo per curiosità riguardo all'ambientazione:tra l'altro abito a circa una quarantina di chilometri dal confine con la Repubblica di San Marino,quindi conosco benissimo i luoghi mostrati durante l'episodio. Gli altri episodi li ho registrati,ma non so se avrò voglia di guardarli.
Si vede che si tratta di un prodotto fatto su commissione con delle specifiche richieste da parte del cliente. Mi è comunque piaciuto, nei limiti, ma in fondo è una buona cosa che non sia troppo impegnativo. Spero soltanto in qualche puntata incentrata su Goemon in futuro.
@Avventuriera Confermo: alla premiere a San Marino dopo il primo hanno proiettato un episodio che ancora deve essere trasmesso, forse il settimo o giù di lì (cosa che mi ha causato un grandissimo WTF)
Luca (anonimo)
- 9 anni fa
20
Vedo che su timefortv per la prossima domenica (e anche quella successiva) sono segnati ancora 4 episodi ma a partire dalle 23:20: ma si sono bevuti il cervello?
Ammetto che le serie di Lupin le ho viste tanto tempo fa e dovrei fare un refresh, però questa nuova serie mi pare abbastanza in linea col passato e questi 4 episodi li ho trovati godibili. In più con la storia che "Lupin è un mito dell'infanzia" ho potuto fare una "serata Lupin" con chi gli anime li ha abbandonati da un bel pezzo, quanto alla sigla io confidavo sull'abitudine mediasettiana di tagliarla per dare spazio alla pubblicità e sono stata esaudita. :P Unica cosa che mi dispiace è il cambio d'orario mi piaceva l'idea di un anime trasmesso in prima serata.
@animeXcaso: allora confermi che è un errore di traduzione dei nostri adattatori e che i nipponici intendevano "repubblica"? O_o Ma se è così, che senso ha la corona? XD
@Brook75 No, ho specificato che in giapponese si distinguono chiaramente le due cose (dal tuo commento mi era parso il contrario e io stesso avevo un dubbio in proposito), per quanto riguarda la questione del doppiaggio bisognerebbe rimediare l'audio originale e sentire se effettivamente sia stata una svista loro o dei traduttori. La corona, se non ricordo male, viene presentata come un accessorio rituale e non come emblema di una monarchia regnante. Curiosamente nei documenti che riguardano il calciatore c'è scritto il nome completo ufficiale "Serenissima Repubblica di San Marino"...
Se davvero la mediaset ha intenzione di trasmettere 4 episodi a partire dalle 23.20 prevedo un vertiginoso calo di ascolti; non ho intenzione di andare ha letto all'una passata per vedermi lupin visto che mi devo pure alzare presto.
@GianniGreed grazoe, in un commento avevo letto 4, 2 è il numero giusto visto l'ora, sperando che non allunghino il brodo mettendo a meta episodi la publicità
... io continuo a non capire come mai le lamentele sul doppiaggio di Lupin escano fuori solo ora! Questo stesso cast ha doppiato gli ultimi special e gli ultimi film di Lupin, compreso Lupin Contro Conan e La Donna Chiamata Fujiko Mine, e non ricordo di aver mai letto da nessuna parte delle lamentele! La gente dormiva o cosa???
Beh,come al solito quando si parla di sequel vengono a crearsi le critiche più disparate (giuste e non). In questo caso molti si lamentano delle voci cambiate (sarebbe bello portare in vita i morti, eh?), a quanto pare si sono svegliati adesso. Anche per quanto riguarda le critiche sull'adattamento, non so quanti su facebook abbiano confrontato le versione JAP-ITA e non stiano criticando tanto per...
Colgo l'occasione per postare una simpatica immagine di "Reazione d'anatra"
Io vado a letto molto tardi quindi non mi crea particolarmente problemi, ma la gente normale come cavolo fa?
Chi si deve alzare alle 6-7 del mattino potrà mai stare sveglio fino all'una di notte. Visto e considerato che la publicità degli episodi di domenica 6 è andata in onda durante i primi episodi, ben prima che si avessero i risultati Auditel (peraltro più che buoni) è evidente che non dipende dagli ascolti. tra l'altro guardando il palinsesto di domenica: 19:00 CAMERA CAFE' 19:25 LO SMOKING Per quanto possano essere progammi godibili (CAMERA CAFE' lo odio ma c'e' a chi piace) li hanno trasmessi un'infinità di volte. Invertirli faceva schifo ??? Bha
@animeXcaso: ah, credevo che tu avessi visto la versione in giapponese! XD Errore mio. Sarebbe bello sapere con precisione se l'errore sul regno di San Marino è frutto del nostro adattamento o dei nipponici. Riguardo la scheda di Brozzi, hai perfettamente ragione... hanno fatto uno strano pasticcio! XD
@MadDog: FANTASTICA! XD
Comunque, nonostante io adori ed adorerò sempre l'indimenticabile Roberto del Giudice, dopo alcune critiche al nuovo doppiaggio (che è stato cambiato molto prima, in altri film, come giustamente ricordavano in tanti), lo sto trovando particolarmente godibile. Sono professionisti davvero bravi.
lop59 (anonimo)
- 9 anni fa
00
Cambia ancora la programmazione di Lupin adesso vengono indicati 3 episodi per domenica Fonte:http://www.mediaset.it/guidatv/
Non è che nei prossimi episodi c'è la possibilità che le situazioni presentate diventino "più forti"? Già che abbiano fatto vedere la scena della siringa offriva pane per i denti dei genitori inviperiti (bollino giallo a parte, quelli quando vogliono rompono i cosiddetti ugualmente...)
Luca (anonimo)
- 9 anni fa
20
Pure per Jigen crocefisso qualcuno romperebbe...
Comunque, dati i continui cambiamenti della guida TV parrebbe che Mediaset non sappia cosa farci con questa serie, la sta trattando come tappabuchi o quasi...
Spero proprio che Mediaset lo interpreti come un buon segnale, sarebbe un sogno avere un anime night fisso in prima serata su Italia uno (con altri anime più interessanti di Lupin).