certo che Lupin ha una capacità assurda nel finire nei guai... non so se qui i lsangue era censurato, la sequenza è stata troppo rapida... la rapina alla gioielleria con gas e maschere mi ha ricordato GTAV, rapina alla gioielleria approcio furtivo...
Certo che però è una tortura seguirlo in tv, riescono a mettere la pubblicità in mezzo a un episodio, davvero complimenti. Mi passa la voglia, lo guarderò in streaming prossimamente.
Ecco un motivo del perchè non guardo la tv da anni.
Lo vedrei pure in TV, ma mediaset ha pensato bene di togliersi da sky (addio anche a mysky per registrarlo) e il segnale del digitale terrestre per Italia1 fa schifo, stavo vedendo la puntata del rapimento, molto bella, peccato che dopo la pubblicità sia morto il segnale.
questi episodi mi sono piaciuti parecchio, sopratutto il primo... cmq il sangue qui è nero... mentre settimana scorsa era grigio... il sangue nero l'ho visto anche in altri anime subbati, quindi forse è un altro modo di rappresentare il sangue, il sangue di un certo tipo è scuro...
Veleno (anonimo)
- 9 anni fa
01
e anche questa settimana censure, mediaset censura che novità, non mi piace come cosa
Credo che queste censure siano state fatte direttamente in Giappone, dubito c'entri la Mediaset (che avrebbe svolto un lavoro molto più grossolano). Suppongo che anche da loro gli episodi andranno in onda con il sangue scuro.
Comunque, questi tre episodi mi sono piaciuti molto (il terzo ancora non è finito, ma al momento non è affatto male), soprattutto il secondo.
Per la prima volta il terzetto di episodi si dimostra all'altezza. Nei primi due appuntamenti la qualità delle storyline era abbastanza altalenante, stavolta invece tutti e tre gli episodi erano di buon livello. La storia migliore mi è sembrata la numero 2, quella del tesoro nascosto, ben fatta e toccante quanto basta. Bene la prima, che prosegue le vicende dell'agente Nix e incupisce ancor di più la storyline principale della saga. Molto bene l'ultimo episodio, anche se sapeva di "già visto". Certi intrecci erano già stati sperimentati in numrosi film di Lupin e anche in molti episodi delle stagioni passate.
Killer 9999 (anonimo)
- 9 anni fa
10
Bellissimi, sopratutto l'ultimo con Goemon, ma volevo chiedere solo una cosa: alla fine quella ragazza decide di suicidarsi, ma poi preferisce farsi trafiggere da Goemon piuttosto che esplodere... poi nell'ultima parte dellìepisodio c'è quel ragazzino che dice di aver incontrato una ragazza che gli ha insegnato il giuramento con il mignolo... cioè, è qualcosa che ha a che fare con una sorta di messaggio morale oppure è ancora viva? Non ciò capito molto nell'ultima parte XD Sapete spiegarmelo?
Bellissimi, sopratutto l'ultimo con Goemon, ma volevo chiedere solo una cosa: alla fine quella ragazza decide di suicidarsi, ma poi preferisce farsi trafiggere da Goemon piuttosto che esplodere... poi nell'ultima parte dell'episodio c'è quel ragazzino che dice di aver incontrato una ragazza che gli ha insegnato il giuramento con il mignolo... cioè, è qualcosa che ha a che fare con una sorta di messaggio oppure è ancora viva? Non ciò capito molto nell'ultima parte XD Sapete spiegarmelo?
Quelli di stasera sono stati dei buoni episodi, un po' meno quello su Goemon.
"Il rapimento" è stato un bell'episodio, con Nix che cercava di salvare la figlia rapita, incrociando Lupin e Rebecca, creando degli equivoci molto divertenti.
"Benvenuti all'albergo infestato" per me è stato l'episodio migliore di stasera. Bello e divertente, con un finale dolce-amaro e commovente. Tra l'altro la bambina era graziosissima.
"Requiem per gli assassini" è stato l'episodio che mi è piaciuto meno tra quelli di questa sera. Finalmente abbiamo un avventura in solitaria di Goemon, ma la trama è davvero poco interessante. Tra le altre cose, qua ho il sospetto che ci sia scappata la censura nella scena in cui Isabella veniva picchiata. Vedremo poi con la versione giapponese.
Nel complesso però, anche stasera non ho motivi per lamentarmi.
PS: se avete notato alla fine della seconda puntata, ci hanno messo un po'a fare partire la terza, e nel frattempo era iniziata la sigla originale giapponese, che hanno subito tolto…
Gli episodi li reputo buoni anche questa volta, sono contento che la serie non mi stia deludendo. L'episodio migliore per me è stato "Benvenuti all'albergo infestato", la trama è molto bella e mi piace quando viene aggiunto sentimentalismo e profondità. Il primo è stato pieno d'azione, il terzo forse è quello che mi è piaciuto meno dei tre ma comunque un bell'episodio. Per quanto riguarda il sangue nero non credo sia una censura Mediaset, più probabilmente è opera dei giapponesi. Vedremo quando usciranno anche lì.
Però il sangue nero secondo me è censura della Mediaset: se ricordate nei primi quattro episodi il sangue era bello rosso (ricordate quando Jigen torna dall'incontro con il mafioso per recuperare la sua pistola)?
Carino l'episodio dell'albergo, sono riusciti a rendere più scanzonata l'atmosfera senza sconfinare nel patetico; anche il finale melodrammatico per quanto me lo aspettassi non mi è dispiaciuto.
"Il rapimento" mi ha lasciato interdetto. Porca miseria la figlia dell'agente Nix (sì, le altre volte ho sbagliato a scrivere) è di un irritante patentato. Le hanno dato questa ossessione per Rebecca completamente a caso e senza giustificarla, giusto per mandare avanti l'episodio. Poi alla fine si accenna a un carattere particolare di Nix e al "sogno italiano" che sicuramente ritroveremo nei nuovi episodi, quindi non tutto è perduto. Cari indecisi non mollate proprio ora. Pollice in su per gli spot culinari di Jigen e Lupin.
Infine arriva l'episodio di Goemon. Intrigante questa storia di sicari e politica, più seria e matura, però porca miseria viene svolta troppo velocemente, un po' perché Goemon con la spada Zantetsu è praticamente invincibile e un po' perché doveva stare in una puntata sola. In due episodi, a mio discutibile parere, avrebbe reso di più (un po' come gli altri "speciali" alla fine) e magari avrebbero potuto spiegare meglio l'operazione che fa Goemon alla fine; davvero, io non l'ho capita.
Sulle censure, dico solo che sapremo la verità quando vedremo l'originale giapponese.
Quindi il bilancio totale della serata è stato molto positivo, molto più rispetto alle altre, spero che la serie continui a migliorare e a giudicare dalle premesse sul "sogno italiano" direi proprio che lo farà. Sarei curioso di sapere se ci sarà un episodio incentrato su Zenigata, lo guarderei molto volentieri.
Comunque menzione particolare per Perla Liberatori: dal quarto episodio all'ultimo di ieri ha doppiato esattamente un personaggio per episodio (e non vorrei sbagliare ma mi pare che sia anche la voce dell'AI dell'auto di Nyx)
Episodio 8 ) Vediamo finalmente il lato umano di Nix, il temibile agente del MI6, dal momento che rapiscono sua figlia Brigitte per farla prostituire. Saranno Lupin e Jigen (in modo del tutto inconsapevole), a salvare la ragazzina, ma si troveranno in una situazione che li fa passare per i colpevoli del reato! Molto divertente, che ci presenta una Roma credibile e rende quasi (ho detto QUASI) sopportabile Rebecca! XD VOTO: 8
Episodio 9) Prima di continuare, sappiate che il finale dell'episodio mi ha commosso! In un castello trasformato in albergo in provincia di Firenze, si dice che si nasconda un prezioso tesoro, ma il suddetto hotel è infestato dallo spettro della sposa che è stata uccisa il giorno del suo matrimonio a causa di un conflitto tra la sua famiglia ed aspiranti rivoluzionari che volevano creare la repubblica (intorno al 1850). Lupin vuole mettere le sue mani sul tesoro, ma scoprirà che dietro il presunto fantasma c'è molto di più ed una storia triste e piena di pathos. CURIOSITA': io sono toscano. Ebbene, in provincia di Firenze, esiste veramente un castello che si dice sia infestato, in particolare dallo spirito di un nobile che è stato ucciso. Probabilmente, Monkey Punch ha letto di questo cosa (riportata anche nelle guide al Ghost Hunting mondiale) e ci ha creato sopra una trama geniale. VOTO: 10
Episodio 10) Molto particolare! Un politico nostrano che non si fa scrupoli chiama a raccolta diversi assassini, tra cui Goemon, e chiede loro di uccidere il capo di uno stato africano. In questo modo, il politico potrà ottenere i preziosi pozzi petroliferi e finanziare la sua scalata alla presidenza del consiglio. Isabella, una giovane e bellissima (perché lo è) ragazza, viene salvata dalla strada proprio da tale uomo quando è ancora molto giovane e in miseria; ella gli giura fedeltà, diventando un'abile cecchina. Durante la caccia al dittatore, questi è protetto da un altro abile cecchino che riesce ad uccidere molti degli assassini inviati ad eliminare il dittatore africano. Isabella teme per la sua vita, ma Goemon le promette che la proteggerà e così fa: i due sembrano compiere il loro incarico insieme ai superstiti della squadra, ma qualche tempo dopo, questi vengono uccisi proprio da un abile cecchino. Si scoprirà che dietro tali delitti non vi è altro che lo schifoso politico, un uomo malvagio e corrotto (e che spaghetto però! Per un attimo, avevo temuto che in Italia ci fossero politici onesti! ) e che non tutto è come sembra, ma il buon Goemon salverà la situazione in modo spettacolare. Da notare che Isabella è veramente splendida e che Fujiko e Rebecca, al suo confronto, sono due cozze! VOTO: 7,5
@animeXcaso: ti dirò, trovo molto più sopportabile Brigitte rispetto a Rebecca, perché la prima in fondo è ancora una ragazzina e si sa, a quell'età tutti abbiamo dei "miti" che ci fanno emozionare a livelli esagerati! XD
@Brook75 A tal punto che non si capisce bene il perché. Davvero, ammira Rebecca perché... boh, non si sa, toccava buttare a caso qualcosa per far ingranare l'episodio. Comunque sì, a conti fatti Brigitte è più sopportabile.
Buster (anonimo)
- 9 anni fa
10
My god! E' umanamente possibile definire Fujiko una cozza?? O_o
A mio avviso più si va avanti più si nota il desiderio di avvicinarsi molto alla visione di Lupin che Monkey Punch aveva. Una serie più matura delle passate, persino di quella con Lupin in giacca verde.
Comunque ancora niente di quello che hanno fatto vedere a San Marino. Sono curiosa di capire quanto hanno spoilerato...
Episodi promossi con buoni voti, in particolare il terzo episodio mi è sembrato quello più "interessante" per le tematiche, la crudezza delle scene e l'aspetto visivo d'impatto, soprattutto il finale.
Comunque il politico si chiamava Leopoldo, sarà per caso un riferimento alla Leopolda?
ma tra il flashback con l'uccisione del dittatore e il rpesente quanti anni passano avete un idea?
Buster (anonimo)
- 9 anni fa
10
@darktommy: e cosa possiamo saperne? Non credo sia importante, in fondo la cosa più importante che vogliono farci capire e' che i componenti della banda lupin possono tranquillamente agire anche in azione solitaria.
A mio parere, dopo aver visto gli episodi di ieri, questa serie si riconferma come una ottima serie di lupin. Non tradisce l'aspetto classico ma di certo non è una serie per bambini. Poi c'è chi si perde a pesare le "censure", chi a pesare la sigla, chi a sostenere che l'unico lupin sia quello in giacca verde. Invece spesso e volentieri ci si dimentica che le avventure di lupin ci accompagnano da ben 40 anni e non è facile destare ancora interesse dopo 40 anni di avventure. Infatti per questa serie è stato necessario creare una sottotrama e nuovi co-protagonisti. Il risultato finale per me è più che valido. Protagonisti ottimamente caratterizzati, scenario magnifico e colmo di spunti (così abbiamo capito che all'estero ci vedono come un paese glamour ma corrotto, ed è verissimo!), nuovi personaggi molto interessanti e animazione discreta.
Cosa potevamo chiedere più di così da una serie commerciale di lupin, nel 2015?
magari avrebbero potuto spiegare meglio l'operazione che fa Goemon alla fine; davvero, io non l'ho capita
Non vorrei distruggerti un mito ma... [cinismo mode on] Secondo me, non c'è proprio niente da capire! Se uno ti pianta una spada nel cuore per estirparti una bomba, non ti salva: ti uccide. Punto. Ma siccome è Goemon e siccome siamo in un anime, tutto si può! In pratica: Keep calm and sospensione dell'incredulità (and "figooooo..." *-*) [cinismo mode off] Tutto qua
Cmq noto una certa inflazione di povere orfanelle raccattate dalla strada dal riccone di turno
@Darktommy Più che "anni", io direi 3 o 4 taglie di reggiseno XD (contando che io mi sono fermata a una seconda, non so fare l'equivalenza, per me è fuori scala XD)
Brook75 (14/09/2015, ore 14:45): << [...] in provincia di Firenze, esiste veramente un castello che si dice sia infestato, in particolare dallo spirito di un nobile che è stato ucciso. >>