 ), Sakura invece non mi piace particolarmente. Comunque trovo i personaggi secondari molto ben fatti (Masato è uno spasso nella sua scemenza, e come ho scritto, Tsubasa regge episodi da solo, senza contare che Ageha, quando non la mettono in 10 puntate di fila, sa essere pure divertente).
  ), Sakura invece non mi piace particolarmente. Comunque trovo i personaggi secondari molto ben fatti (Masato è uno spasso nella sua scemenza, e come ho scritto, Tsubasa regge episodi da solo, senza contare che Ageha, quando non la mettono in 10 puntate di fila, sa essere pure divertente). (Con Inuyasha credo di essermi stancata prima di 20 numeri)
  (Con Inuyasha credo di essermi stancata prima di 20 numeri) 
 
             Non sono solito seguire gli anime dei manga che compro, preferisco spendere il tempo a guardare cose originali o che non conosco, ma in genere concordo con quanto scritto da Arashi sia nella recensione che nel commento e mi fa piacere che la versione animata di Rinne sia ben fatta.
  Non sono solito seguire gli anime dei manga che compro, preferisco spendere il tempo a guardare cose originali o che non conosco, ma in genere concordo con quanto scritto da Arashi sia nella recensione che nel commento e mi fa piacere che la versione animata di Rinne sia ben fatta.
            Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.
Perlomeno, la serie animata non è mai stata discontinua e, cronologicamente, trasponeva capitoli qua e là per non appesantire troppo gli spettatori e sicuramente il subentrare di personaggi nuovi ogni tot. episodi ha permesso all'anime (tra gli ultimi, Kain) di non rimanere statico e di creare nuove situazioni senza troppo annoiare.
Alla fine i difetti dell'anime sono gli stessi che imputiamo al manga e sicuramente Miss Takahashi poteva osare di più con aria di novità, invece di ritrovarci di nuovo spiriti/demoni o esorcisti-finti monaci.
Spero che in futuro impari da questa esperienza e crei qualcosa di fresco con le gag alle quali ci ha sempre abituato.