E' un bellissimo film, ma l'ho visto tantissime volte in TV ed ho anche il DVD, perciò non credo che tornerò al cinema per rivederlo ancora... Però la Lucky Red ha avuto una bella idea e spero che chi ancora non conosce Totoro non si lasci sfuggire l'occasione! Per esempio sarebbe un vero toccasana per quei poveri bimbi abbandonati per ore davanti a peppa Pig o a quei mostri spaventosi dei Teletubbies...
Strenna natalizia alla bellezza di 10 €? Vabbè, ci vado sempre quando ci sono i Ghibli, potrei pure tornare per Totoro (anche se ho già il DVD e ne ho già munita la nipotina di 4 anni! XD). Magari questa volta i genitori sprovveduti azzeccano il film (a vedere Nausicaä c'erano dei bimbi piccoli giustamente terrorizzati! Certo che anche i trailer della Lucky Red sono talmente fatti male che dei film non si capisce neanche un capello...).
Ma dai!?!? Un film d'animazione giapponese al cinema in UN WEEKEND!?!?...Direi che era ora...
Cristina (anonimo)
- 9 anni fa
20
Se solo non uscisse solo nei multisala ci andrei, senza dubbio, portandoci la mia bambina di 5 anni! Dobbiamo averlo visto almeno 10 volte, in dvd; ma su grande schermo, bè.. è sempre un'emozione diversa
Spero di poterlo andare a vedere al cinema, trattasi di capolavoro assoluto dell'animazione giapponese, per una mia opinione leggere la recensione nella mia scheda.
Kerktesio
- 9 anni fa
20
@Antoine: il prezzo del film è deciso dal cinema, non da Lucky Red. Per dire io non ho mai pagato un film Ghibli al cinema più di 5 euro.
Ho visto tutti i film di Miyazaki al cinema da porco rosso in poi... Non aver visto Totoro al cinema è una grave mancanza per un fan come me, quindi non mancherò all'appuntamento. Costi pure 10€, ma devo assolutamente vederlo proiettato in un cinema.
Pur essendo uno dei film ghibli che preferisco meno, penso che giusto a titolo informativo lo farò vedere alla morosa neofita... É pur sempre un bel pezzo di storia...
Anche se, come fa notare qualcuno, 10.20€ (e 20 centesimi... Si... Pare una presa per il culo...) sono una batosta ogni volta...
Cioè... Per la maratona gits magari li spendo anche volentieri... Per totoro... Un po meno...
@ Messer Azzone. Hai usato il verbo giusto. Messer Azzone for President! A tutti gli altri chiedo: ma sono proprio indispensabili i vostri commenti sul prezzo del biglietto o sul fatto che trattasi di capolavoro? Il vostro amico SHITO direbbe: è un dato di fatto. E forse vi chiederebbe pure di tacere. A meno di non lusingarlo. Piuttosto, cari amici di animeclick, perché non scrivere un servizio sui COSTI delle localizzazioni di Cannarsi? Quanto costa un doppiaggio, quanto rifarne uno, quanto costa tutta la mobilitazione di "tempo" e "cura" che il localizzatore mette nel suo lavoro? No, giusto per sapere. Sono inchieste che valgono molto più delle solite "analisi" dei film. Vediamo invece quanto costa distribuire un anime al cinema...
Totoro è certamente uno dei miei preferiti del buon Miyazaki, quindi probabilmente andrò a vederlo, sperando non abbiano messo il nuovo, orribile e pomposo doppiaggio che francamente me lo rovinerebbe un po
@Kerktesio: sarò sfortunato io, ma sia a Firenze sia a Pisa sia a Livorno ho dovuto sempre pagare 10 € (da poco più di un anno a questa parte, prima anche i loro film nei cinema in cui andavo li pagavo secondo le normali tariffe, con i vari sconti della settimana, dello studente ecc.). E a quanto pare tanti altri hanno avuto la mia "sfortuna" (leggendo sul web).
Per quelli che parlano del doppiaggio: quale altro doppiaggio conoscete? Che io sappia c'era un doppiaggio fatto per la Buena Vista, curato sempre da Cannarsi, rimasto inedito perché il progetto Ghibli fu chiuso prima della pubblicazione del DVD (anche Nausicaä era già stata doppiata allora). Mi pare che solo Kiki e Laputa siano usciti in DVD col doppiaggio Buena Vista. Il "ridoppiaggio" (per così dire) di Totoro era necessario, perché l'altro apparteneva a Buena Vista (e, a patto che la registrazione ufficiale non fosse stata eliminata, probabilmente - conoscendo la politica di quella casa di distribuzione - avrebbero chiesto a Lucky Red un sacco di soldi per comprarne i diritti. Perché sì, ci sono anche i diritti sul doppiaggio e sono molto cari. Lo so per esperienza perché da appassionato del cinema d'epoca, mi sono ritrovato con film classici pubblicati in DVD con un ridoppiaggio nuovo di pacca, nonostante quello d'epoca esistesse e fosse integro, perché alla Universal di turno conveniva più ridoppiare che pagare i diritti del doppiaggio di cinquant'anni prima!).
AAAH!Il mio vicino Totoro *.* , il secondo film che ho visto di Miyazaki (◡‿◡✿). Sicuramente ci andrò , anche se visto un miliardo di volte xD , è sempre bello rivedere il buon signor Totoro♡.
Kerktesio
- 9 anni fa
10
@Antoine: a Pisa? Guarda, non so dove tu sia stato (suppongo per esempio al The Space di Livorno, che come tutte le catene lucra da far schifo), ma per esempio al Lanteri "Si alza il vento" lo pagai 5. E l'ultimo uscito, Nausicaa, al Nuovo, l'ho pagato 5.50€.
Anyway, quel che volevo dire, ma che forse non è emerso, è che prendersela con la Lucky Red è (in massima parte) sbagliato. Non è lei a decidere il prezzo. Andare da catene come UCI, The Space et similia, per poi lamentarsi con Lucky Red non aiuta ad abbassare i prezzi (ma, ci tengo a precisarlo, questa parte non era rivolta a te, quanto ai commenti, soprattutto sulla loro pagina facebook, che ne fanno cenno anche con parole pesanti). Spero di essermi chiarito!
Lugialeon
- 9 anni fa
20
Per chi non lo avesse mai visto lo consiglio caldamente di vederlo al cinema essendo uno dei più belli film di animazione dello studio Ghibli e dell'animazione giapponese, rimarrete coinvolti in una storia bellissima con ambientazioni fantastiche e personaggi ben caratterizzati e molto particolari Buona Visione
@Kerktesio: all'Odeon, ma ora che ci penso non era un film Ghibli, ma due proiezioni Dynit (Il giardino delle parole e Madoka). Gli altri cinema sono proprio le catene The Space e UCI. Hai fatto bene a specificarlo, comunque. Dalla mia esperienza e da quella di tanti altri mi ero convinto che il prezzo fisso a 10 € dipendesse proprio dalla distribuzione. Certo, immagino che Lucky Red lo sappia ma giustamente non credo che abbia il coltello dalla parte del manico. Quelle grandi catene saranno i loro maggiori partner...