Che bello! Ti invidio molto, io l'ho visto sotto le coperte sul portatile nella versione di Crunchyroll, ma direi che non è decisamente la stessa cosa Non mi aspettavo tutto questo afflusso di persone, sono andato al cinema in Giappone un paio di volte e gli spettacoli sono stati molto vivibili, pur avendo vissuto anch'io tutta la trafila di banchetti coi gadget, che trovo una cosa fantastica.
La nostalgia dei Digimon è qualcosa di unico, da piccolo vedevo sempre l'anime in tv e ora rivedere quei stessi personaggi cresciuti dopo così tanti anni è fantastico. Ahhh avrei voluto vederlo pure io in patria davanti ad un gigantesco schermo circondato da decine di fan della serie... ma mi devo accontentare della versione online che per carità è fantastica lo stesso.
Davvero una bella esperienza e un bell'articolo! Io sono contentissimo che sia già disponibile in rete, è stato un shock scoprirlo ieri notte sul tardi, credevo di dover aspettare l'uscita in BD. Devo ancora vederlo e sento quasi di dovermi preparare mentalmente. Insomma, dopo 15 anni torniamo a Digiworld!
Storm (anonimo)
- 9 anni fa
20
Per un titolo del genere mi aspettavo una realizzazione tecnica a livello di fluidità d' animazioni e design impeccabili...bèh, tutto il contrario! I fondali mi son piaciuti, ben fatti, mal resto...io non comprenderò mai il mercato anime giapponese! Perchè ci sono opere che eccellano più nei fondali che nell' animazione stessa...bah.
Ottimo articolo, brava Ilu :3 Vederlo al cinema dev'essere un'esperienza irripetibile, ma mi accontenterò volentieri dell'inaspettata trasmissione in streaming
UAO, che meraviglia che dev'essere stato, al cinema e poi merchandising ovunque! ^^ Le nuove figures che MegaHouse sta facendo poi sono tutte belle, peccato non averne potuta prendere finora neppure una :< Mi rifarò con quelle di tri. già annunciate da Bandai, più piccole e meno costosine, che ahimé l'essere una TM-fag è dispendioso T_T
Il film l'ho visto ieri sera, e nonostante un po' di tempi morti e alcune cose che potevano essere fatte meglio mi è piaciuto molto. La sottotrama che ho visto essere la parte più criticata è stata quella che invece ho preferito in assoluto, go figure Hype a mille per il prossimo capitolo, nel frattempo è probabile che faccia la pazzia e mi compri la deluxe dei BD giapponesi XD
Nonostante sia "Toei QUALITY", ergo non alta, anche tecnicamente si è rivelato meglio di quanto temessi. Oddio, temevo uno schifo come SM Crystal per cui avevo gli standard moolto bassi, ma dopo averlo visto mi sono resa conto che, per Toei, era un buon lavoro. La mia serie d'infanzia preferita era stata graziata, oh gioia! XD
Matt (anonimo)
- 9 anni fa
00
L'ho visto anch'io ieri sera al cinema T-Joy di Kyoto e mi è piaciuto ma diciamo che mi aspettavo di più, ecco. Va bene che ci sono 6 film ma il primo è stato parecchio lento a mio avviso, bello giusto verso il finale. Anche a Kyoto ovviamente cinema tutto pieno e devo dire che né io né la mia ragazza giapponese ce l'aspettavamo, per fortuna avevamo prenotato i biglietti qualche giorno prima. Siamo arrivati un po' in ritardo dentro la sala (ma sempre prima che il film cominciasse) ed erano rimasti liberi solo i nostri due posti o quasi. La cosa che mi ha spiazzato, come hai scritto anche tu, era la concentrazione di tutti sul film e il silenzio più totale. Alla prima evoluzione, dopo 15 anni o giù di lì dalla prima serie, mi aspettavo qualche urlo o qualcuno che esultava, invece niente XD Cacchio c'è la mia infanzia su questa serie, come penso anche quella di tutti i giapponesi 18+ (Late show) in sala... fatelo un po' di casino!^^
Fan anonimo
- 9 anni fa
00
Mi fa piacere sapere che il film è stato bello e spero che arrivi presto anche in Italia.
Ci si può fidare della Toei per questo genere di operazioni, perché è una casa di produzione molto professionale.
Bellissimo articolo! Sembrava di essere lì con te al cinema!... Ora mi toccherà cercare il cofanetto dei Digimon per guardarmi tutta la serie >_> Da piccola ero nella "fazione" Pokèmon, i Digimon li guardavo solo ogni tanto...
Oh meno male, sono contenta di essere riuscita nell'intento di farvi sentire lì con me. Ancora ora ci penso all'emozione provata ieri sera. ♥
Volevo esimermi dal fare commenti specifici al film, perché ho in mente di recensirlo, però mi accodo a chi cita la proverbiale quOlitI della Toei come qualcosa di inesistente. Al cinema purtroppo è risaltata ancora di più l'approssimazione dei disegni, soprattutto dei Digimon in versione evoluta e degli esseri umani abbozzati nemmeno fossero fatti di pixel. Sulla sceneggiatura, a parte qualche lieve incongruenza con la seconda stagione, ho adorato il romance che è stato inserito, anche perché alcune coppie diciamo la verità le tifavamo anche all'epoca! xD Il nuovo personaggio introdotto a pelle non mi dice molto, ma spero verrà sviluppato bene. Sarà difficile integrarla al gruppo, ma ci proverò!
Dal momento che qualche fansub ha rellato anche il sub ita, direi che posso anche rivedermelo questa settimana, lol
Che bello poterlo vedere al cinema *v* chissà se arriverà mai in Italia. Stupendi i gadget che si potevano comprare, oltre agli omaggi che davano col biglietto! mi unisco a chi si è stupito di trovarlo già online! L'ho guardato ieri e mancava poco che mi commuovessi nel ritrovare tutti i personaggi della prima serie così cresciuti. Noto però che non sono l'unica a essersi accorta della grafica un po' carente, spero migliori nel prossimo film. Ho apprezzato anche quel pizzico di sentimentale, non si è mai saputo come finivano veramente le relazioni che c'erano all'interno del gruppo, forse ora ci verrà svelato (io mi sono già creata le mie ship ù_ù)
In realtà Mel si sa benissimo come finiranno le relazioni fra i pg, dato che alla fine dello 02 c'è un flash forward che mostra il futuro tra un bel po' d'anni, coi ragazzi con tanto di figli a carico! A meno che non decidano di mandare tutto a quel paese, non penso che cambierà molto da allora. Comunque è giusto che la parte sentimentale sia stata un po' esaltata, sono pur sempre al liceo e vivono il periodo dei primi batticuori.
Come ho scritto nel report, per me si è perso il senso di trasmettere il film al cinema, dato che l'esclusiva gli è stata scippata via. Ma comunque meglio così. Almeno tutti hanno avuto la possibilità di vederlo contemporaneamente.
Se il BD arrivasse in Italia, lo prenderei di corsa! :3
Vederlo al cinema deve essere bellissimo *-* Grazie per il racconto, è stato un po' come essere lì. Ho notato che già ieri erano usciti i sottotitoli in italiano, avevo iniziato a vederlo, ma arrivata alla sigla mi sono ricordata che forse voleva vederlo anche mia sorella, quindi visione rimandata ad oggi pomeriggio!
@Ilu sì mi ricordo qualcosa ma se non sbaglio le relazioni non erano molto definitive...cioè non si capiva tanto come stessero veramente le cose, nel senso come sia accaduto il tutto anche perché a quell'epoca gli sceneggiatori pensavano di cambiarne i rapporti... (ancora non mi capacito che TK........) quindi spero di capirlo meglio guardando questi film. Pure io lo prenderei *_* sarei contenta se lo proiettassero anche nei cinema nostrani!
Se lo proiettassero al cinema sicuramente ci andrebbero molti più bambini di quanti io ne abbia visti in Giappone! D'altra parte era ovvio che il primo giorno fosse riservato solo agli otaku impazienti di vederlo! XD
In realtà non sappiamo come ci sono arrivati, ma quello che mostrarono è definitivo.
Ahhah sinceramente penso che ci andrebbero più gli adulti nostalgici come me che hanno vissuto in pieno il periodo dei Digimon piuttosto che i bambini d'oggi.
meglio se metti spoiler Ilu molti hanno guardato questo film conoscendo solo la prima serie. (per questo ho evitato di scrivere di TK... >__<) comunque alcune coppie mi stanno pure bene, anche se vorrei capire come si sono formate, altre meno.... vediamo che combinano gli sceneggiatori in questi film!
Ho messo sotto spoiler. Non ci ho fatto caso, dato che do per scontato che i film vanno guardati dopo lo 02, altrimenti un sacco di cose non hanno senso. ^^" (sono una puritana in questo senso, LOL)
In realtà penso che proprio perché gli adulti conoscono bene i Digimon portano i bambini al cinema a vederli. Perciò su, qualche case editrice italiana si faccia avanti e porti i film in Italia! u______u
QUando Crunchy l'ha caricato a sorpresa addirittura un giorno prima, ho perso la testa. Ho delirato per un'intera mezza giornata a livelli assolutamente improponibili anche per una fangirl come me (infatti ho passato il sabato con una tremenda "botta da ritorno"). Che esperienza. Che nostalgia.
Lief (anonimo)
- 9 anni fa
00
io l'ho adorato! anche per me è stata una sorpresa trovarlo subito online, d'altra parte ti invidio comunque... vederlo al cinema è comunque un'altra cosa (avendo visto l'anteprima di Frozen a Lucca quando ancora nessuno sapeva che sarebbe stato un successo so di cosa parlo XD).
Il punto forte del film sono stati i protagonisti, i digi prescelti... sono cresciuti, questo è vero, ma non sono diventati altre persone, li riconoscevo ancora, li sentivo come il primo giorno... il fanservice è stato molto leggero e non ha bloccato la trama!!! l'input di trama è stato inoltre molto interessante.
Il punto debole... i digimon, nella prima serie erano molto più "umani", nel primo film sono stati molto "pet da compagnia... maskotte".
Tenendo conto che è stato solo l'inizio mi è piaciuto molto e c'è ancora tempo per renderlo perfetto!
Sicuramente per ora è un degno successore, nonostante tutto! (anche se naturalmente la prima serie non si potrà sostituire nel mio cuore e nel cuore di tutti i fan).
Il mio personaggio preferito? Koushiro (izzy nella versione italiana) credo (mi somiglia abbastanza, almeno nella passione per la programmazione)... ma adoro tutti i personaggi. Non pensavo che l'avrei mai detto ma devo ammettere che la Mimi di Tri mi piace di più dell'originale (però la doppiatrice di Palmon ormai non ce la fa più).
@Panssj Io ho saltellato fuori il cinema come una cretina, quindi siamo lì lì. Il livello di fangirlaggine che i Digimon riescono a tirar fuori dai fan è questo! All'epoca quando ne annunciarono che sarebbe proseguita la storia coi personaggi di Adventure mi misi a piangere dalla gioia. Nessun anime mi provoca 'ste cose!
Non mi aspettavo tutto questo afflusso di persone, sono andato al cinema in Giappone un paio di volte e gli spettacoli sono stati molto vivibili, pur avendo vissuto anch'io tutta la trafila di banchetti coi gadget, che trovo una cosa fantastica.