Io c'ero. 4 Settembre 2000. Ore 16,00 circa. Inizialmente ammetto di averli un po' snobbati. A quel tempo era forte il dualismo con i Pokémon, e noi bambini/ragazzini vedevamo queste creature un po' come la brutta copia degli eroi Nintendo.
Quel giorno ero appena rientrato dall'ospedale, avevo una ferita al basso ventre ancora fresca causa un 'operazione di appendicite. Letto, cuscino, merendina, tv sintonizzata sulla Rai e via. Il primo episodio passò così. Una dolce compagnia, ho guardato la prima serie (saltando alcuni episodi, poiché l'orario di trasmissione coincideva con quello di Italia Uno dei Pokémon) e anche la seconda. Forse ho assaggiato appenna appena la terza, ma non ricordo con precisione.
Recentemente ho avuto anch'io un piccolo attacco di nostalgia, penso che prima o poi rivedrò almeno Digimon Adventure.
La sigla storica con il logo RAIDUE fa scendere quasi una lacrimuccia.
E' una saga che adoro, con i suoi alti e bassi, per vari motivi. Ho visto quasi tutte le serie, mi manca ancora la Xros Wars con cui sono a metà (l'ho cominciata in questi giorni per prepararmi al film).
E' proprio impossibile che Dynit ci porti i due Adventure e la tetralogia di adesso (posto che il mercato è quello che è)? Ci sono beghe contrattuali? Non ne vale la pena?
Avevo 26 anni quando mi guardai i primi episodi. Ho sempre amato le storie di amicizia di ragazzini che si ritrovano a vivere avventure che li portano a crescere insieme; quindi, con me, Digimon sfondava un portone aperto. Ho amato tantissimo le prime due serie, la prima per la storia, la seconda per il personaggio di Ken Ichijouji e per il finale. La terza è stata ottima, più matura, ma per me i veri digiprescelti erano altri, questioni affettive. Temo che la serie tv sia troppo vecchia e troppo lunga per vederla in un edizione dvd degna in Italia, ma almeno questi nuovi film... Speriamo!
Tempo fa, all'annuncio del tri, mi ero messo a riguardare le prime serie, facendo una sorta di maratona, solo che dopo aver finito di rivedere tutta la prima serie (che resta la migliore), ero già digisazio.
Ho rivisto le prime quattro serie due anni fa e devo dire di aver apprezzato molto la prima, che all'epoca mi era piaciuta meno delle successive. Nonostante l'abbia rivalutata in meglio, permane l'idea che tecnicamente non sia bellissima (è abbastanza "fredda" nella grafica e c'è solo "Brave Heart" ripetuta all'infinito, mentre altre serie hanno una maggior varietà nei brani della colonna sonora) e che comunque sia Adventure 02 sia, soprattutto, Tamers, siano migliori della prima serie. In particolare, consiglio la visione di Tamers, la terza serie, visibilmente più adulta (proprio per questo meno spettacolare o frenetica, non piacque a tutti all'epoca) delle altre. Rivista oggi, con occhi più adulti, potrebbe dare molto, specie in quest'epoca dove si è diventati tutti più cinici e dove Evangelion (a cui Tamers si ispira in parecchie cose) è innalzato come capolavoro e vate anche delle nuove generazioni di anime-fans. Ovviamente consiglio la visione in lingua originale, viste le musiche (stupende) cantate e qualche lieve censura nella (seppur pregevole) versione italiana.
P.S.: se volete parlare dei Digimon, ho creato un blog a tema qui su Animeclick, venite pure
Articolo davvero utile, grazie! Ho intenzione in effetti di rinfrescarmi la memoria e recuperare quelle che mi mancano (non so quando, ma prima o poi lo farò )
Nei mesi trascorsi dall'annuncio di Tri ho fatto il rewatch delle serie, riletto tutte le mie fanfic preferite, guardato migliaia di fanart/doujinshi, letto interviste, ascoltato drama cd, insomma un vero viaggio sulla strada della Nostalgia x'D che mi ha esaurita. Quanto li amo.
koitsu_boketeiru (anonimo)
- 9 anni fa
01
meglio dare uno sguardo al passato perchè tri nun se pò vedere...
Anche io c'ero il 4 settembre del 2000. E da quel giorno, non mi sono persa una puntata né di Adventure 01 né di Adventure 02. Non è possibile quantificare l'amore che provo per i Digimon, perché davvero nella massa di roba che ho visto e letto è l'unica serie a cui ogni giorno invio un pensiero. La mia preferita sopra tutte. L'anno scorso, per festeggiare i 15 anni, ho rivisto integralmente lo 01 (che già avevo rivisto in passato almeno tre o quattro volte) e lo 02. Avevo cominciato anche il rewatching di Tamers, ma poi per cause di forza maggiore (ultimo esame di giapponese e la laurea) ho dovuto interrompere la visione. Ho visto quasi tutto tranne Savers. E Xros Wars ho visto solo la prima quindicina di episodi. Però ho tutto scaricato sulla mia memoria esterna, quindi piano piano vedrò quello che mi manca e rivedrò quello che ho già visto. Dei Digimon non sono mai stanca, anche se l'01 vince su tutto. ♥
Accidenti, mi era passato di mente che quest'anno usciva la nuova serie dei Digimon!!! Io per ora sono ferma a Digimon Tamers (lo so, sono una brutta persona), ma adesso vedrò di rimediare.
Il numero degli episodi mi scoraggia, ma prima di guardare i film che comporranno questa "terza serie", mi riguarderei volentieri le prime due!
Sulle altre serie e sui film non ho molto interesse, sinceramente. Digimon lo lego all'infanzia, ma questo vale solo per le prime due serie; al cambio di protagonisti, smisi a suo tempo di guardarlo.