così presto va in vacanza l'anime thursday? certo che un mese intero di vacanza che esagerazione
ANTICONFORMISTA (anonimo)
- 9 anni fa
30
@Darktommy
qua non ha voglia di lavorare nessuno, soprattutto poi nel caso di prodotti di nicchia come gli anime perchè tali sono diventati, sono lontanissimi i tempi in cui furoreggiavano in tv ad ogni orario persino durante le vacanze natalizie (trasmettendo perle di animazione giapponese in prima serata come Il lago dei Cigni), i tempi in cui tutti ne parlavano, venivano citati in film, serial, trasmissioni varie, si trovavano in ogni più disparata forma di intrattenimento e persino nei libri scolastici, oggi? Il nulla.
E' incomprensibile andare "in vacanza" a fine Novembre. Ma che senso ha? Un conto a una settimana da Natale, ma fermarsi ora proprio non ha senso. Vabe'.
Mediaset che ormai con Lupin crea solo barzellette. Vorrei sapere chi si vede il documentario alla mezzanotte e mezza dopo le puntate della serie, dove già la colonna sonora home made non aiuta. A proposito ma lo special dell'Eternal Mermaid? Si è fregato, forse, la cassetta il terrorista super ricercato scambiandola per un pacco esplosivo?
Rai 4, la quale stavolta si trova per le mani un anime che va abbastanza bene... va in "pausa natalizia" il 26 Novembre per tornare a Gennaio. Bella mossa. È lecito quindi pensare che assimili gli spettatori anime a una specie che va in letargo in inverno entro delle grotte schermate da ogni segnale... Tsk
Il documentario "Lupin III - Tutta la storia" ideato da Luca Martera il 29 Novembre a 00.35 su Italia1: altra interessante scheda per "Chi Lo ha Visto"...davvero si vuole scherzare? D'altronde Rai 4 piazza uno dei suoi migliori programmi - Terra, sfrattato da canale 5 dove "Turbava" gli aficionados del GF - alle calende greche......
SU Rai 4...il "fermo biologico" dei programmi Rai è una consuetudine, cambia prorpio la programmazione dell'emittente pubblica...però, però spero che stavolta NON facciano solo film in replica. Spero, dispero.
Il documentario su Lupin va in onda troppo tardi, l'avrei pubblicizzato come si deve e trasmesso in prima serata, assieme ai due episodi. Essendo un personaggio molto famoso da noi, credo che farebbe molti più ascolti proposto in un orario migliore. Mi piacerebbe anche che replicassero questa serie tv di Lupin su italia2, quando terminerà l'ennesima replica dei film di onepiece attualmente in onda.
Il "letargo" televisivo si spiega così: https://it.wikipedia.org/wiki/Periodo_di_garanzia_televisivo Fuori garanzia tutte le tv riciclano fondi di magazzino a costo zero.
Il documentario è stata un colpo a sorpresa, a differenza dell'orario! Poi vabbé, sotto Natale tutto va in replica e come al solito le novità arriverranno a gennaio... consolatevi con una fetta di pandoro o di panettone!
ANTICONFORMISTA (anonimo)
- 9 anni fa
21
@kin74
è un letargo che dura da decenni ormai, alla faccia del digitale con i suoi millemila canali tutti uguali ed inutili, in pratica si stava meglio quando si stava peggio. la fase calante è cominciata ad inizio anni 90 per poi avere un nuovo rialzo (seppure breve e cmq non paragonabile agli anni 80) nei primi 2000, negli ultimi 10 anni si è assistito ad un calo drastico mai visto prima, neppure le repliche dei classici che almeno davano continuamente su reti locali ci si può più godere, siamo alla frutta ormai!
ALT! FERMI TUTTI! A mezzanotte e mezzo DOPO le ultime puntate di Lupin???!!! Cioè questo vorrebbe dire che le ultime due puntate di Lupin adranno in onda a un orario quasi decente???!!! Con l'ennesimo cambio d'orario???!!! Dopo che hanno praticamente costretto la maggior parte del potenziale pubblico a perderselo (o a recuperarlo con mezzi di fortuna)???!!! Cioè la maggioranza della gente "normale" si ritroverà a vedere le prime e le ultime puntate chiedendosi che ne è stato di tutto quello che c'era in mezzo???!!! Cioè hanno veramente bruciato la serie così???!!! Ma andate a ca !!!!
@FairyQueen: in effetti è da un paio di settimane che Lupin viene trasmesso alle 23.30 circa, a due puntate per volta, probabilmente perché volevano sbolognarselo prima del periodo natalizio
Otome (anonimo)
- 9 anni fa
00
Il documentario dopo la mezzenotte se lo vedranno in 4 gatti. Ma quelli di Italia1 sanno che la gente va a lavorare la mattina? Che orari indecenti.
ANTICONFORMISTA (anonimo)
- 9 anni fa
00
@Fabiana
Che tristezza veramente, questo fa capire quanto poco contano i grandi classici per media$et finanche siano nuove produzioni legati ad esse, vedesi anche lo scempio perpetrato a Saint Seiya Hades. Ma pure i blockbuster moderni non è che se la passino meglio, guardate la maniera indecente con cui stanno trasmettendo One Piece, saltando mezze o intere saghe come niente fosse in barba ai poveri telespettatori che lo guardano per la prima volta non capendoci più na mazza e stoppandolo sempre durante la saga degli uomini pesce piazzandoci subito dopo i filmozzi divisi ad episodi che meriterebbo piuttosto una trasmissione serale senza interruzioni, lo fanno da anni ormai.