Alcune scene sono migliorate nettamente. In altre hanno solo aggiunto i riflessi/ombre, ma i disegni sono rimasti identici... Meglio che niente comunque.
Va beh era ovvio, è inutile seguire le versioni tv delle case d'animazione scrause come la Toei; e anche quando le animazioni sono ottime ci sono spesso dei miglioramenti; il già eccelso Fate/Stay Night UBW Tv nei BD ha ricevuto miglioramenti mastodontici, sopratutto nella seconda stagione; quindi non c'è da sorprendersi quando lo fanno per una serie come DB che già di suo ha un pessimo comparto grafico, è la stessa cosa che hanno fatto con Sailor Moon Crystal che con i BD è diventato piacevole alla vista, seppur comunque inferiore alla media p.s. Questo episodio 5 in BD sembra proprio migliorato nei disegni ma è intutile giudicare solo quelli, serve un video per vedere quanto sono migliorate le animazioni, valutare la grafica di un anime fermando i frame è quasi stupido; si chiama appunto animazione! Anche se i lavori più eccelsi riescono a fare bellissima figura anche stoppando l'immagine
Per il resto, nessuna novità. Madoka Magica in dvd è stato quasi tutto ridisegnato e nessuno fece così tanta polemica. Recentemente l'hanno fatto pure con Saint Seiya Soul of Gold, Sailor Moon Crystal, e pure con la nuova di Lupin che in Giappone va in onda con scene rifatte. Sono polemiche inutili di quelli che si definiscono "fan" che non sapendo come attaccare la serie si aggrappano ad ogni appiglio possibile.
La colpa è degli stretti tempi di lavoro e i ritmi forsennati che hanno. A me interessa più la storia, ci posso passare sopra.
ANTICONFORMISTA (anonimo)
- 9 anni fa
12
Bah, e chi se lo riguarda, ho trovato abbastanza pallosa la prima parte, almeno nel film era più spettacolare ed intensa. Spero più che altro in un'evoluzione di trama migliore, certo con l'ennesima resurrezione di Freezer l'originalità è andata a farsi friggere ma almeno è qualcosa fatto un pò meglio dell'obbrobrio visto nella serie GT. Quello che più mi incuriosisce è il torneo di cui già si parla nel manga, spero si arrivi presto a quel momento anche nell'anime.
Epicuro (anonimo)
- 9 anni fa
13
"A me interessa più la storia, ci posso passare sopra."
Migliorato nettamente dopo le correzioni, anche a me piacerebbe vedere quell'episodio ridisegnato. Mi sembra una cosa positiva questa attenzione da parte della Toei nei confronti di chi spenderà dei soldi per acquistare i dvd. Chissà se includerà tra gli extra anche questa opening tratta dall'episodio 5 guardatela fino alla fine
In questo video si possono vedere le correzioni in tempo reale
Dylan dog (anonimo)
- 9 anni fa
00
Alcuni disegni sono stati corretti molto bene (soprattutto l'ultimo fotogramma, quello in cui Bills sta x colpire Goku), altri non sembrano niente di speciale.
A mio parere sono ancora scadenti. Sono leggermente migliorati, ma stiamo parlando di una un brand popolare, creato da uno studio che di badget ne ha a sufficienza...
Ma sono stati migliorati anche quei disegni di Goku inquadrato da lontano che sembra una macchietta fatta con paint in un minuto? Non mi sembra di vederla tra le correzioni.
Bene, ora che hanno corretto i disegni, che pensino anche a correggere la storia
whitestrider
- 9 anni fa
11
Beh, niente di strano, in fondo se non si da al pubblico una ragione per comprare dvd e bluray tutti (in giappone) guarderebbero solo la versione televisiva!
@HypnoDysk grande! grazie per il link! Dal video tratto dal bluray effettivamente si nota che hanno migliorato l'animazione di alcune scene, aggiungendo alcuni frame, oltre ad aver migliorato i disegni. In particolare nel punto in cui Beerus salta a sinistra per schivare l'attacco di Goku, si vede che il saiyan compie molti più movimenti ed assume una posa migliore rispetto all'originale, in cui sembrava invece un pezzo di legno
Quasi tutti gli anime vengono "rattoppati" per l'uscita home video, e quello dei tempi stretti (più che problemi di budget) è un problema serio :/ Più che altro, se gli animatori sono così giovani da non saper gestire i ritmi di una serie settimanale, perché affidarli proprio a dragon ball invece di mandarli a "farsi le ossa" in altre produzioni minori?
Però potevano correggere anche quella kamehameha...
Roy09 (anonimo)
- 9 anni fa
11
La Toei ci deve spiegare perchè One Piece da 4 anni ha un anime di bassissimo livello, i disegni diventano sempre peggio, come mai sono così osceni?E meno male che è l'anime di punta della Toei...MAH
In effetti Beerus si avvicina di più all'origine del nome, cioè virus e beer se non erro. Però alla fin fine Bills non dovrebbe essere una trascrizione sbagliata.
Non mi sembra che ci sia tutto sto miglioramento, più che altro qualche piccola aggiunta di effetti di sfuocamento e ombre o riflessi. Decisamente i cambiamenti non vanno a inficiare la "qualità" dell'opera
Riguardo a Beerus ho fatto una ricerca e in effetti Bills è sbagliato, anche se è usato in molti dvd usciti in vari paesi. La trascrizione ufficiale pare sia Beers, dato che così è riportato in carattari occidentali in una guida cartacea uscita in Giappone durante la proiezione de La battaglia degli dei. Deriva dalla parola inglese beer, cioè birra, infatti fu quella la spiegazione dell'origine del nome che Toriyama diede durante un'intervista per un giornale.
In origine gli ideatori del film vollero far risalire il nome Birusu a virus, spiegando che questo sarebbe stato la causa della cattiveria dei saiyan, ma fu poi usato da Toriyama il significato di beers cioè birra assieme a Uisu (Whis) whisky, il nome del suo maestro. Entrambi sono bevande alcoliche Quindi la trascrizione ufficiale pare sia Beers, mentre Birusu è la diretta trascrizione dai caratteri giapponesi. Beerus, usato da molti, è una via di mezzo
@GianniGreed non sono sicuro che quella card possa definire l'ufficialità del nome, mi sembra semplicemente una traduzione amerrigana. Ufficiale per me lo è quando nell'anime o nel manga, o nelle guide ufficiali trascrivono il nome loro stessi in caratteri latini in più occasioni allo stesso modo (sappiamo che i giappi spesso fanno pasticci linguistici quando ci provano).
Questo è l'opuscolo distribuito da Toei nel quale a sinistra c'è scritto Beers. Lo sceneggiatore Yusuke Watanabe, durante la scrittura della trama del film Kami to kami, in collaborazione con Toriyama, aveva pensato ad una storia in cui si parlava dell'origine della cattiveria dei saiyan, causata da un virus diffuso dal Dio della distruzione, che appunto venne chiamato Birusu da Watanabe stesso. Akira Toriyama aveva frainteso il significato del nome, credendo derivasse da Beer cioè birra e così chiamo Uisu (abbreviazione di Whisky) il suo maestro. Bills è la prima trascrizione americanizzata creata dai fan, ma non si basa sul significato del nome bensì solo sulla pronuncia. Beerus invece, tiene conto sia del significato (virus oppure birra) che della pronuncia, e infatti nei videogiochi prodotti da Bandai Namco venduti in tutto il mondo compare Beerus in caratteri latini. Per Toei la trascrizione ufficiale é quindi Beers, stando all'opuscolo da loro pubblicato, ma direi che anche Beerus può essere ritenuto ufficiale visto che viene utilizzato nei videogiochi.
Si infatti invece sul significato del nome, parere personale, credo che quello definitivo sia birra visto che il suo maestro si chiama Whisky e la storia dei saiyan ideata da Watanabe non è stata più utilizzata Riguardo all'immagine che hai postato, Tagoma sembra Dhalsim di Street Fighter, che braccia che gli hanno fatto A proposito, la nuova posa di Ginyu a gambe all'aria di fronte a Freezer, ne vogliamo parlare? hahaha
Praticamente se le immagini facevano schifo prima nella versione TV fanno comunque schifo anche nella versione home video!! A parte qualche correzione sul volto di Goku o qualche ciocca in più, fa schifo come prima quella scena...
Non che le orridezze non fossero presenti anche in DB e DBZ, eh... .-. Altro che "fasti"
TBH (anonimo)
- 9 anni fa
00
Che per l'homevideo si rifacessero meglio dei disegni/animazioni è cosa abbastanza risaputa. Appunto è noto il caso di Shaft (non l'ha fatto solo per Madoka Magica, ma in genere lo fa sempre). È anche un modo per spingere sulla vendita dell'homevideo stesso. Il problema è che Toei, da un po' di tempo a questa parte, fa dei disegni/animazioni veramente molto scadenti e questo è un peccato per uno studio "storico" come Toei che agli albori addirittura voleva far concorrenza a Disney. Posso capire uno studio d'animazione appena nato con gente tutta nuova... ma da dei veterani non è scusabile. Le correzioni (come in SMCrystal) restano tuttavia ancora insufficienti.