Dragonball evolution non lo considero neanche un film da quanto fa schifo. I due ultimi film su Dragonball non mi sono piaciuti forse erano pensati per un pubblico più giovane. Dragonball super infine per ora è meh niente di che purtroppo forse anche perché nel bene o nel male Dragonball e Dragonball Z hanno fatto storia ed hanno appassionato milioni e milioni di persone me compreso
Vero, quest'anno è il 30º anniversario dell'anime di dragon ball! Le lamentele di Toriyama per la serie tv immagino riguardino DB Super, chissà cosa ha criticato di preciso. A me la maggior parte dei combattimenti è sembrata meno entusiasmante rispetto a quanto visto in dragon ball Z, solo a partire dallo scontro con Freezer sono migliorati, soprattutto quello di Vegeta con Freezer dell'episodio di domenica scorsa! Quello era un combattimento alla Dragon Ball Z!
penso riguardi Super le sue lamentele sulal serie tv... perchè se no va in contrasto col fatto c he una volta ha detto che la toei fece un buon lavoro con GT
ANTICONFORMISTA (anonimo)
- 9 anni fa
40
Il Super purtroppo finora ha lasciato molto a desiderare, ormai bisogna sperare solo che con l'avvento del famoso torneo multiversale le cose possano diventare un pelino più interessante, certo l'ennesimo Freezer potevano risparmiarcelo anche se credo che quello apparso nel manga venga da un altro universo, ma stringi stringi siamo sempre là, idee innovative manco per idea. Poi ste nuove trasformazioni ssj sono deludenti, era molto più figa la trasformazione in ssj3.
Fa***lo agli haters, Dragon Ball non si discute, si ama! Potrà anche essere disegnato a volte male, ma a me Super piace. Ma chissenefrega ragazzi di mettersi lì a fare i critici, son 20 minuti settimanali da passare in tranquillità. Akira ha invece tutte le ragioni di incazzarsi se la qualità è bassa, ma lui e non noi.
Sempre più convinto che Dragon Ball sarebbe dovuto finire con la saga di Freezer. Il leggendario guerriero Super Sayan,colui che appare una volta ogni 1000 anni è Goku,FINE. Super è inguardabile.
Akira toriyama è uno di noi, insomma. Ha riconosciuto la scarsa qualità del nuovo prodotto e spero che non arrivino davvero ai cento episodi e passa. Ma vorrei sapere in ascolti come va in giappone, se bene o male?
Quando annunciarono super ero felice quasi tornavo bambino viaggiando di testa,poi iniziò e che delusione...sarebbe stato meglio non mettere nuovamente mano su vegeta e soci se qusto doveva essere il risultato...insomma 0 patos e carisma storia insensata con riavvolgi tempo ed ennesima resurrezione (freezer fra poco batte crilin) e soprattutto disegnato con i piedi quando i pg non sono in primo piano,vergogna mi hanno rovinato il ricordo
Che Dragon Ball Super sia una serietta carina ma nulla di che credo sia appurato. E' simpatica e in certi punti interessante ma siamo lontani anni luce da ciò che è realmente Dragon Ball. L'idea di riciclare gli eventi dei film l'ho sempre trovata indice di mancanza di idee e ora, con questo famigerato torneo la cosa non migliora, anzi. Sul serio, un altro torneo...? Che poi naturalmente il tutto si risolverà nell'ennesimo gioco con gli dei della distruzione, ormai onnipresenti.
Sinceramente Dragon Ball GT lo trovo migliore, perlomeno hanno provato a fare qualcosa di nuovo.
Dubito che Super abbia "rovinato Dragon Ball" più di Dragon Ball Evolution o dei tanti videogiochi con personaggi fanfiction e trasformazioni/fusioni assurde, visto che comunque la storia è molto godibile e ricca di molti spunti "umani" sui personaggi che spesso e volentieri nella serie storica mancavano. Anche a livello tecnico, non sarà qualche disegno meno curato qua e là a rovinarla, dal momento che anche la serie storica non è che fosse così inattaccabile, fra colori di capelli che cambiavano qua e là, disegni orribili negli episodi meno importanti e filler terrificanti che non stavano né in cielo né in terra (sto guardando te, parte di Garlic Jr.). Senza contare che anche il manga disegnato da lui è tutt'altro che perfetto graficamente, specie nelle ultime parti. In generale non mi piace molto questo smodato amore che Toriyama sembra aver ritrovato per Dragon Ball, dopo averlo odiato e lasciato in pasto ad editor, case di animazione e case cinematografiche americane varie per decenni. Mi piaceva il fatto che se ne stesse affrancando, creando storie nuove più mature ed interessanti, e che tutto sommato mostrasse velatamente la sua insofferenza per gli sviluppi delle ultime saghe che gli sono state imposte, invece sembra che negli ultimi anni abbia messo da parte quei bellissimi e toccanti volumi autoconclusivi per tornare a far fare uova d'oro alla sua gallina. Peccato.
A me Super piace e per il momento me lo godo. Se cambierà qualcosa in seguito a queste lamentele dell'autore, si vedrà.
Da fan di DB ho provato a vedere questa serie,ma l'ho stoppata.Non è possibile che mi devo rivedere la trasposizione del film(ovviamente il film è qualità superiore)in una serie tv,ma poi dopo 20 episodi dove penso che finalmente inizia la nuova saga mi ripropongono un altro film a episodi.Ma serio? Questo prodotto non mi ha soddisfatto,se in futuro uscirà qualcosaltro ben venga,ma che sia interessate....
A me gli anime di Dragon Ball piacciono tutti a prescindere, è sempre bello rivedere i miei personaggi preferiti in nuove avventure. Quindi a parte la piccola critica sulle coreografie dei combattimenti, secondo me non all'altezza di DBZ escludendo l'ottimo scontro con golden Freezer. non è DBZ ma comunque Super mi sta piacendo
@ANTICONFORMISTA sono d'accordo sulla nuova trasformazione, il super saiyan 3 era più figo, preferivo i capelli biondi a quelli azzurri. Potevano metterci più impegno nel realizzare un nuovo livello di ssj. @Rosiel gli ascolti di DB Super vanno molto bene in Giappone.
@Touko97 la saga di golden Freezer in DB Super secondo me è realizzata meglio rispetto al “frettoloso” film La resurrezione di F. Negli episodi sono stati aggiunte varie scene e cambiato alcune cose, sviluppato la trama con più calma ed è migliorato anche il combattimento con Freezer!
"ricca di molti spunti "umani" sui personaggi che spesso e volentieri nella serie storica mancavano."
Ad eccezione di Olong (fortunatamente protagonista di uno spassosissimo siparietto con Bills), Pilaf e i suoi scagnozzi e Muten non ho visto altre apparizioni degne di nota. Nella prima parte potevano tirar fuori dal cilindro personaggi come Yamcha, Lunch, Jiaozi e Yajirobei, tutti con una notevole vena comica, così come valorizzare sempre Yamcha con Tenshinhan nella parte di Freezer (il secondo è presente ma solo come contorno, a differenza del film dove era un pochino più al centro). Per il resto si, Dragon Ball Super pone un pò più di attenzione ai momenti quotidiani dei personaggi (anche se non sempre, ovviamente) ma dal canto mio potrebbe fare molto di più, limitandosi a mostrare i soliti Goku, Vegeta e Gohan con le solite gag trite e ritrite.
A conti fatti però, non è che il Maestro ci abbia detto chissà cosa. Ovviamente, se ha delle lamentele e delle critiche da fare, non le porrà in sede di pubblicazione per ovvi motivi contrattuali
ANTICONFORMISTA (anonimo)
- 9 anni fa
00
Cmq quello che ci fatto davvero la figura del pirla in questa saga è stato Gohan, caz*o ma ve lo ricordate quant'era figo contro Majin Bu? Certo poi farà quella scemenza di non prendere al volo il potara lanciatogli da Goku ma almeno fino a quel momento s'era dimostrato davvero cazzuto, un Gohan così li avrebbe massacrati tutti in un colpo solo quei 4 incapaci al servizio di Freezer.
Al momento sono sulla buona strada...