In linea generale preferisco lo stile attuale, più curato nei dettagli, più maturo. Quello iniziale, dei primi volumi era sì bello ma a volte fin troppo semplicistico. Comunque se tra l'evoluzione stilistica di personaggi, paesaggi etc. preferisco quella di ora rispetto a quella iniziale, devo dire che più in generale, a livello di disegno, secondo me le parti più belle e curate sono quelle delle saghe di Enies Lobby e Thriller Bark.
Kei (anonimo)
- 9 anni fa
121
Beh, l'evoluzione stilistica segue anche la crescita dei personaggi, quindi a mio avviso è in linea coi tempi. Quella precedente andava bene precedentemente e quella attuale va bene per il momento attuale. No?
Cioè non è cambiata per niente? Non sapeva disegnare prima e non sa disegnare ora. LOL.
ANTICONFORMISTA (anonimo)
- 9 anni fa
66
Era meglio lo stile classico almeno fino alla saga del CP9, dopo inspiegabilmente è andato scemando, soprattutto per la resa grafica di Rufy, com'è possibile che fosse più slanciato prima mentre adesso sembra rimpicciolito? Cmq Oda avrebbe dovuto terminare il manga già da un bel pezzo e soprattutto avrebbe dovuto rendere le saghe più snelle, compatte, senza fare diventare vere soap infinte (con Dressrosa ha battuto ogni record di pallosità). Personalmente One Piece mi ha stufato, è durato troppo, qui non stiamo parlando di Jojo che dura da molto più tempo ma che a differenza di One Piece ogni serie si svolge in un'epoca diversa con generazioni che cambiano, ambientazioni in ogni parte del globo, poteri che si diversificano con addirittura cambiamenti anche di tecniche e soprattutto col tempo che passa inesorabile di serie in serie. In One Piece quanti anni son passati? Appena 2 annetti ci rendiamo conto??? Anche in Dragon Ball in soli 42 volumetti passavano decenni e decenni, qui invece resta tutto uguale a parte qualche ritocchino al look dei personaggi in que lasso di 2 anni di allenamenti ma è un pò pochino.
@Kotaro: Il nuovo stile è confuso durante le scene di lotta, ma per quanto riguarda i volti dei personaggi, come ad esempio quelli mostrati in questa news, lo stile di disegno di Oda è nettamente migliorato nel tempo, secondo me.
Oni (anonimo)
- 9 anni fa
41
Uno delle poche volte in cui si può dire MEGLIO PRIMA...
Non leggo il manga ma a giudicare dalle immagini della news, nei nuovi disegni alcuni visi mi sembrano peggiorati, Rufy più di tutti, altri invece sono migliorati.
ma son tutte immagini pretime skip, che senso a far vedere sto cambiamento che risale ad almeno 6-7 anni fa, almeno inseriteci pure le immagini attuali XD
cmq fra i due preferisco i più recenti anche se in generale lo stile di Oda non mi piace per niente XD
Allessandro Valli (anonimo)
- 9 anni fa
12
In parte è migliorato dato che è più definito ed elegante ma un po' lo preferivo com'era prima dato che era più essenziale e senza troppi fronzoli(anche se preferisco quello attuale), in ogni caso sono gusti personali che cambiano da persona a persona. Ma per curiosità, hanno ancora tutti la voglia nel proseguirlo oppure si sono arresi all'idea che passeranno questa eredità ai figli? No davvero sono curioso nel saperlo perché 78 numeri e chi sa quanti per sapere cosa succederà mi ha fatto passare la voglia nel continuarlo...
"Fa sempre cagare in ogni caso XD" hahahaha Bingo!
ww (anonimo)
- 9 anni fa
46
"Quale stile preferite?" NESSUNO! Se andassi in una clinica ortopedica e chiedessi ad uno dei pazienti di disegnare col piede sinistro azzoppato riuscirebbe a fare di meglio. Ma poi una cosa non capisco, perchè il capello s'è gonfiato?
I disegni di Oda sono tra i più belli mai visti, molto precisi e caratteristici, poi ha uno stile tutto suo evidenziando i personaggi in momenti epici rendendoli enormi. Riguardo i lineamenti preferisco molto gli attuali rispetto a quelli dei primi volumi, che erano semplici e meno lineari; Il cambiamento si vide già da metà saga Skypea, per poi completarsi in Enies Lobby, ma secondo me i disegni migliori sono quelli fatti in Thriller Bark e Sabaody.
@Hatake Rufy: se i vari Murata, Obata, Boichi, Park Jin-Hwan ecc ecc leggessero il tuo commento ci rimarrebbero tanto male da suicidarsi seduta stante XD
Segnalo un errore nel titolo, c'è scritto evoluzione invece di devoluzione.
@Kei i personaggi hanno subito una crescita? Ah si? Scherzi a parte, l'unico che sembrava cresciuto era Usopp, ma solo di aspetto, perchè poi si è scoperto il bluff, e quindi tutta la presunta cresciuta che avrebbe dovuto avere dopo Water Seven è andata a ramengo.
L'unico che mi ha sempre dato una parvenza di "umanizzazione" nel corso del tempo è Zoro... (che per altro è uno dei pochi che ancora apprezzo) Ah già peccato che secondo il fandom di One Piece, Zoro sia un pessimo personaggio.
Oda è ormai uno dei mostri sacri nel mondo dei manga/anime giapponesi, che piaccia o meno. Personalmente non apprezzo moltissimo il suo stile, ma ciò non diminuisce nulla al valore di questo mangaka. Normalissimo che, nel corso degli anni, cambi leggermente il modo di disegnare (si spera in bene). In questo caso penso ci sia stato un miglioramento.
MartiBotta
- 9 anni fa
90
Sicuramente Oda non è famoso per essere un eccellente disegnatore. Dubito che i tanti appassionati di One Piece lo seguano perchè apprezzano il suo stile di disegno, è sicuramente molto particolare e caratteristico, ma non è certo il punto forte del manga, quello è la storia in sè, molto ben caratterizzata e strutturata, tanto che essa è capace di attrarre ancora dopo tutto questo tempo, oltre che l'avventura, i paesaggi, i misteri etc. Sicuramente comunque lo stile di disegno dell'autore è maturato nel corso del tempo insieme all'opera. Queste immagini di paragone comunque hanno poco senso, il perchè è facile a dirsi. Prendendo due immagini a caso del "prima e dopo", in cui magari ne è stata presa una ben riuscita del "prima" e malriuscita del "dopo" o viceversa, lascia tutto il tempo che trova. Tolti questi quindi, più in generale direi che sì, il disegno è cambiato nel tempo, a volte in meglio a volte in peggio. In genere comunque ora è sicuramente più dettagliato mentre prima più semplicistico.
Niko (anonimo)
- 9 anni fa
33
andavano bene prima e ora meglio ancora ! stupendo .
E poi non prendiamoci per i fondelli, il confronto "prima-dopo" di Rufy è fatto prima con una immagine a colori(probabilmente una copertina o qualcosa di simile che sono sempre più curate rispetto a quelle normali) mentre il dopo e presa da una pagina a caso. E come confronatre una modella truccata e manipolata con PS sulle riviste con la vera se stessa acqua e sapone...
Ayma
- 9 anni fa
11
Ehm solo io quasi non vedo differenza? XD Sarà che io ho sempre seguito l'anime e sarò abituata allo stile di quello ma francamente nessuno di questi disegni mi piace particolarmente.
In realtà un confronto del genere risulta già vetusto, visto che quello definito come "after" risale già a cinque anni fa e più, quello attuale con i personaggi dell'era "new world" è ancora molto diverso...detto questo, a me piacciono entrambi (l'unica cosa che proprio non mi garba è vedere ormai tutti i personaggi femminili con le le super-tettone, è di un fanservice rivoltante che mi dà solo fastidio...all'inizio non era per niente così), e comunque se lo stile non cambiasse in vent'anni di serializzazione, ci sarebbe da preoccuparsi! xD
Anche io faccio parte della schiera vecchio stile. Era più assurdo e più grezzo e di sicuro non l'avrei mai definito bello, ma aveva un sacco di fascino XD Al contrario non amo molto quello attuale (che non è quello rappresentato in queste immagini). Però in effetti esistono un sacco di immagini migliori per il confronto sulla sua evoluzione stilistica, ci sono immagini con tutti gli anni del manga per ogni personaggio... Alcuni paiono davvero diversi XD
Al mondo è pieno di mangaka il cui stile di disegno può piacere o non può piacere ma le cui opere si fanno leggere lo stesso (anche perché non è il disegno che fa la storia, anche se mi rendo conto che il disegno per tante persone deve piacere, me per prima. Se una cosa non mi piace com'è disegnata non riesco a proseguirla e una cosa del genere mi sta succedendo con il manga di Erased. Trovo la storia eccezionale ma il tratto davvero orribile...) Questo per dire che One Piece può piacere o non può piacere ma trovo un po' noioso che ad ogni articolo su questo manga si finisca sempre con il sviare il tema principale per andare a dire le solite cose "Ma non finisce più, la saga era noiosa, ho smesso di seguirlo perché è interminabile..." Esiste la libertà d'espressione e io non posso certo permettermi di dirvi di non andare off topic, ma è quello che state facendo.
@ANTICONFORMISTA Ti ho quotato spesso, sopratutto negli ultimi tempi, dandoti ragione perché abbiamo in comune alcune cose e certi pensieri, ma mi dici cosa c'entra il tuo commento con questo articolo? Si sta parlando del disegno, non se la storia fa schifo o meno.
Beh, Chopper con gli anni è migliorato...almeno lui. Messi un attimo da parte i gusti personali ("coff. quoto Franzelion "coff) bisogna anche vedere quanto di Oda c'è nei disegni finali, per il vecchio discorso della "catena di montaggio manga".
Mi ero dimenticata di dire cosa ne penso io XD I disegni li trovavo piacevoli sia prima che adesso, forse li preferisco un pelino di più ora ma per me è uguale. Una cosa che invece non mi è piace è chiaramente il fatto che Chopper abbia subito l'influenza dell'anime, in cui è stato disegnato più carino e a cui secondo me Oda ha dovuto tener conto. Ok cambiare tratto, ma se non fosse per il cappello i due Chopper sembrano quasi due personaggi diversi. E' chiaro che Oda ha dovuto adattarsi a questa cosa. Per il resto anche per il fatto del seno che continua ad aumentare ci sarebbe da dire qualcosa :// ma amen.
L'apice di Oda è stato Enies Lobby, fino a Impel Down, dopo lo time-skip ha avuto una involuzione veramente triste, sopprattuto perché ha voluto far diventare la ciurma troppo commerciale, cambiando i vestiti, scaratterizzando i personaggi, come per esempio Chopper che è diventato veramente una mascotte per vendere pupazzetti. È una pena che si sia lasciato convincere di ciò, perchè prima al massimo cambiava il colore della magglietta di Luffy, la cravatta di Sanji, o qualche accessorio random e abiti delle ragazze, ma comunque anche le espressioni di rabbia che sono state quasi inesistenti nel dopo time-skip, solo ora stanno ritornando un pò come prima. Spero che Oda ritorni a miglorare nuovamente il suo disegno, principalmente il visuale (non solo dei vestiti ovviamente) ma proprio delle espressioni che fanno, e il comportamento troppo giocherelloso. Comunque il fatto che sia sempre e comunque in evoluzione, fà sperare che le cose cambino nel tempo.
"I disegni di Oda sono tra i più belli mai visti, molto precisi e caratteristici, poi ha uno stile tutto suo evidenziando i personaggi in momenti epici rendendoli enormi."
A casa mia si chiama incapacità di fare disegni ben proporzionati. Ehi, ma stiamo parlando di Oda, lui non si può toccare, lui è la CASTAH. Oda non è mai stato capace di disegnare fin dal primo capitolo di OP, ma i fanboy sono così fanboy da non saperlo neanche riconoscere un disegno fatto bene da uno fatto "a caso".
Mi fa sempre ridere vedere come queste notizie siano per gli haters di One Piece l'equivalente di una pesca a strascico. Perchè che ci siano i fanboy è vero ma quelli che commentano di più sono proprio gli haters boccaloni.
Facevano pena prima, continuano a fare pena adesso. Oda solito scarsone esaltato. Ravvrividisco a pensare che vi sia gente che consideri OP un capolavoro.
Comunque secondo me il problema attuale dei disegni di One Piece sono le tavole ammorbanti, perchè riempite di dettagli caotici che non fanno respirare i disegni, fondamentalmente la mia critica va a questo, mentre per il tratto dei personaggi non sono affatto dell'idea che adesso siano brutti, nè tanto meno lo erano prima (Even the trolling has a limit), ma come tanti preferivo di gran lunga il vecchio stile, soprattutto poi perchè respirava.
@GianniGreed: vero? Anche io l'ho notato, qui su animeclick ci sono sempre i soliti utenti che pur non apprezzando o meglio, detestando One Piece non perdono mai occasione però appena se ne presenta, di riunirsi tutti in massa e fare le loro solite cantilene contro l'opera. Magari non li vedi manco mai commentare ma quando salta fuori il nome "One Piece" eccoli che spuntano come funghi È incredibile la passione e il fervore che ci mettono verso un qualcosa che a loro non piace, è divertente e angosciante allo stesso tempo
Quanto a "One Piece è un capolavoro", posso anche essere d'accordo (non ci sono molti altri manga alla sua altezza fra gli esponenti del suo stesso genere, attualmente), ma di certo chi lo dice non lo dice per il disegno, che non è mai stato uno dei punti di forza dell'opera (particolare, incisivo, ma spesso sgradevole), quanto per l'intreccio della trama, i colpi di scena, i temi trattati, la fantasia dimostrata nel creare personaggi e mondi, la maestria con cui si passa dal comico al commovente. Quello del disegno è un elemento soggettivo: ci sono tantissimi manga che hanno avuto un enorme successo o sono meritevoli nonostante non siano disegnati da Giotto (penso a L'attacco dei giganti, ai manga di Mitsuru Adachi, a Saint Seiya, a Full Metal Alchemist, a Orange Road, per fare un paio di esempi), così come tanti altri che sono disegnati come lo stato dell'arte ma le storie sono confuse, brutte, incomplete e quindi il manga non rende affatto (Masakazu Katsura, Tsukasa Hojo, Tetsuo Hara, Jiro Taniguchi e tanti altri disegnatori bravissimi hanno tutti una o più serie minori o incomplete che non sono piaciute).
ANTICONFORMISTA (anonimo)
- 9 anni fa
11
@GianniGreed @Crosta Terrestre
Personalmente non mi ritengo un hater di One Piece ma ritengo che quets'opera sia stata fin troppo sopravvalutata da molti che non conoscendo molti altri shonen di valore a cui il manga di Oda ha attinto a piene mani lo reputa chissà quale incredibile capolavoro. One Piece è un manga valente, su questo non si discute, ha moltissimi pregi ma ha anche altrettante pecche, la più evidente di tutte la lungaggine eccessiva che condivide col suo collega Naruto (ma perlomeno quest'ultimo è finalmente concluso almeno come manga!). One Piece doveva essere riassunto in molte meno puntate televisive e capitoli manga, allora sì che sarebbe stato stupendo, avrebbe goduto di un'intensità narrativa coinvolgentissima, lo è anche così coinvolgente non lo metto in dubbio, però con una sceneggiatura più veloce sarebbe stato il top e soprattutto con più svolte temporali durante la narrazione, a quest'ora ci potevamo godere un Rufy 30enne, più maturo e meno cretino, ne sarebbe valsa la pena.
@NatsukiNagoya
Dov'è che mi hai quotato per curiosità? Cmq si parla di One Piece, non penso di essere OT quando spiego le ragioni per cui poteva essere molto meglio di quello che è, discutere solo del tratto è alquanto superficiale perchè un manga di successo è quello che coniuga bene tanti aspetti raggiungendo quella giusta armonia che lo rende irresistibile.
GarpTheHero : "Vecchio stile tutta la vita e non per fare il polemico, le storie di quegli anni erano anche decisamente migliori rispetto a queste ultime."
Quoto di brutto! Preferisco di gran lunga il vecchio stile, per le storie poi è verissimo! Anni fa One Piece era una delle mie opere preferite, ora sto facendo una fatica boia a continuarlo...poi boh, prima dello skip dei 2 anni della ciurma mi piacevano bene o male tutti, ora invece trovo tutti odiosi tranne Zoro...
A me piace tantissimo lo stile di disegno dell'autrice (sto comprando praticamente tutti i suoi manga anche e soprattutto per questo), ma c'è a chi non piace e chi lo ha criticato per vari motivi (personaggi tutti un po' tozzi, personaggi che si clonano da un manga all'altro...), per questo l'ho citato nell'elenco, insieme a tante altre opere/autori che adoro ma che vengono sempre criticati qua e là per i disegni.
Concordo con @Kei (anonimo) sullo stile dei disegni e con @Kotaro (tralasciando alcuni esempi di manga che hai citato perchè come tu stesso hai detto è soggettivo ). Personalmente mi diverto di piu con il "nuovo stile di disegno" (Brook è molto cambiato LOL XD ). Comunque questi haters/flamer son proprio ridicoli... solo perchè un manga lo odiate, dato che non vi piace e/o non lo sopportate siccome lo sentite nominare ogni 3x2, non vuol dire che faccia "ca**re". Insultare un opera per aspetti soggettivi e senza dare motivazioni obbiettive vuol dir fare proprio un gran figura da ignoranti se non anche patetici. Ci son persone a cui non piace (o odiano) OP ma vedo che lo scrivono dando le loro motivazioni in maniera obbiettiva, senza offendere e senza fare la figura degli strafottènti.
Personalmente non so da che parte schierarmi. Per quanto riguarda i personaggi il nuovo stile lo trovo più curato...forse ha perso un po' in originalità, ma il mio occhio lo gradisce di più. Tuttavia non si può dire lo stesso per quanto riguarda il nuovo stile durante le battaglie, è diventato davvero troppo confusionario. Concordo con chi dice che la parte disegnata meglio è stata quella di Enies Lobby.
Ad una prima impressione anche io pensavo che i disegni di Oda non fossero il massimo, ma guardando bene, ciò che può non piacere è lo stile. Ii disegni sono impeccabili, per non parlare delle tavole a colori! Lo stile può non piacere, certo, ma i disegni sono davvero ben fatti. Poi ognuno la pensa come vuole eh... .-. A me One Piece piace e trovo che i disegni siano belli xD
Preferisco lo stile attuale, anche se non disdegno quello di prima. Però Usopp in particolare, dopo il timeskip, ha fatto un balzo di 180°... madonna che gnocco xD
@Kotaro : "non ci sono molti altri manga alla sua altezza fra gli esponenti del suo stesso genere, attualmente"
Non esageriamo. Praticamente stai dicendo che anche il migliore in corso non supera One Piece. Ti ricordo che c'è Magi - The Labyrinth of Magic in corso di pubblicazione, che supera con netto distacco One Piece e il resto dei manga della stessa tipologia. (Magi, FMA e HxH li considero i migliori battle shonen manga di sempre.)
Sulla bellezza di Full Metal Alchemist sono d'accordo, ho qualche perplessità sugli altri due titoli che citi. Hunter x Hunter non mi è mai piaciuto, troppo schizofrenico, non ho mai capito dove volesse andare a parare, alternava parti interessanti ad altre noiosissime e di certo non lo annovererei in una lista di shounen d'azione meritevoli (ovviamente è una mia opinione che non vuole essere insindacabile, se l'opera ha tanti fans ci sarà qualche motivo che però non riesco a cogliere, mea culpa). Per quanto riguarda Magi, penso che sia un ottimo manga (mi piace molto e lo seguo con interesse sin dall'esordio italiano) ma non un ottimo shounen d'azione, in quanto l'impronta femminile si sente abbastanza, i combattimenti sono abbastanza confusi e inutili, i personaggi sono tutti un po' effeminati, bambineschi o frignoni e gli mancano quei personaggi o quelle scene "Wow!" che ogni shounen d'azione dovrebbe avere secondo me, quel momento in cui dici "Wow, questo personaggio è fighissimo! Lo adoro! E' il mio eroe! Vorrei essere come lui, vorrei che lui mi venisse a salvare dai guai!". La parte avventurosa, l'ambientazione, l'introspezione dei personaggi sono ottime, ma gli manca questo "qualcosa" che secondo me è necessario ad ogni titolo di questo tipo. Infatti Magi piace molto al pubblico femminile, ma molti maschi (target primario dell'opera, in teoria) lo schifano o non lo seguono perché gli sembra troppo bambinesco o troppo poco virile, almeno stando a quello che leggo qui su Animeclick.
Trovo che One Piece sia un ottimo manga, nel suo genere, per i motivi che citavo più su. Purtroppo, negli ultimi anni la qualità dell'opera è un po' calata in vari aspetti, ma rimane comunque sempre di buon livello, a differenza di alcuni suoi "colleghi" come Naruto, Bleach, Beelzebub o Fairy Tail che si sono rovinati quasi subito. Poi, per quanto mi riguarda, non lo ritengo il migliore del suo genere in assoluto (credo che, nella mia classifica personale, nulla scalzerà mai La grande avventura di Dai), ma se lo confrontiamo con la pochezza di altri titoli simili usciti negli ultimi anni, non stupisce che ci sia così tanta gente che considera One Piece un capolavoro, il suo manga preferito o, addirittura, l'unico manga che legge.
Giudico soltanto basandomi sui prima/dopo dell'articoli, non avendo mai letto One Piece, se non quei sporadici volumi comprati al mare da bambino da leggere sotto l'ombrellone o brevi sfogliate a casa di amici.
I disegni sono migliorati con il tempo, ma per certi personaggi - nami in primis- preferisco lo "stile" precedente.
Le cose che più di danno fastidio sono due. Prima cosa, le tavole sono diventate troppo confusionarie, troppi dettagli inutili, non servono a nulla. Preciso, io adoro le tavole dettagliate, ma a patte che siano ben curate. Oda disegna invece tanti dettagli approssimativi. Può piacere per carità, ma "artisticamente" parlando non vedo perché seguire questo stile di disegno costantemente. Andrebbe pure bene farlo solo in particolari occasioni, ma non così spesso. Seconda cosa, il peso delle femmine è così costruito, 90% seno, 10% resto del corpo. Fa un contrasto incredibile seno così prosperoso a fianco di una vita così sottile.
Allessandro Valli (anonimo)
- 9 anni fa
10
@Giannigreed @Crosta Terreste
Neanche io mi ritengo un hater di OP, mi dà solo fastidio che 78 e passa volumi per raccontare questa storia siano eccessivi. Insomma, posso capire che vuole sviluppare tutto con calma ma rilasciare informazioni importanti di colpo(ad es. il recente "segreto" di Sanji)e poi dilatare il tutto in capitoli più o meno inutili, non sapendo così quando continuerà quella parentesi, mi fa perdere la voglia di continuarlo.
@Kobutomaru E perché, di grazia, rabbrividisci quando senti le persone elogiare OP(semplice curiosità sia chiaro).
@Kotaro Io di FMA seguivo solo l'anime quindi non mi esprimo(ma ricordo che era molto bello), di Magi sto recuperando i primi numeri e in parte concordo con te nel dire che ci sono personaggi poco virili o troppo effemminati ma essendoci abituato non mi danno fastidio e gli scontri li trovo leggibili e tanto mi basta. Poi posso anche concordare che Naruto, Bleach, Beelzebub o Fairy Tail sono calati di qualità andando avanti ma rimangono dei fumetti di puro intrattenimento(capostipiti di questa sottosezione sono Bastard!! e le opere di Oh! great)godibili e di ciò sono soddisfatto perché è questa la strada intrapresa e sono gli altri ad esserne delusi, certo mi dispiace per loro ma se accettassero così la cosa si risparmierebbero molte lamentele a parer mio ormai inutili(senza offesa per nessuno sia chiaro).
@Kotaro : " Hunter x Hunter non mi è mai piaciuto, troppo schizofrenico, non ho mai capito dove volesse andare a parare, alternava parti interessanti ad altre noiosissime e di certo non lo annovererei in una lista di shounen d'azione meritevoli (ovviamente è una mia opinione che non vuole essere insindacabile, se l'opera ha tanti fans ci sarà qualche motivo che però non riesco a cogliere, mea culpa). "
Sinceramente, dire che non è uno shonen d'azione meritevole è la cosa che mai mi sarei aspettato di sentire come critica, visto che i combattimenti sono il più grande pregio di HxH, strutturati e strategici come in nessun altro battle shonen. Al massimo mi sarei aspettato critiche sulla sceneggiatura, semplice e banale, una storia che non spicca sicuramente. Ma la parte "d'azione" è insuperabile al momento.
"Per quanto riguarda Magi, penso che sia un ottimo manga (mi piace molto e lo seguo con interesse sin dall'esordio italiano) ma non un ottimo shounen d'azione, in quanto l'impronta femminile si sente abbastanza, i combattimenti sono abbastanza confusi e inutili, i personaggi sono tutti un po' effeminati, bambineschi o frignoni e gli mancano quei personaggi o quelle scene "Wow!" che ogni shounen d'azione dovrebbe avere secondo me, quel momento in cui dici "Wow, questo personaggio è fighissimo! Lo adoro! E' il mio eroe! Vorrei essere come lui, vorrei che lui mi venisse a salvare dai guai!". La parte avventurosa, l'ambientazione, l'introspezione dei personaggi sono ottime, ma gli manca questo "qualcosa" che secondo me è necessario ad ogni titolo di questo tipo. Infatti Magi piace molto al pubblico femminile, ma molti maschi (target primario dell'opera, in teoria) lo schifano o non lo seguono perché gli sembra troppo bambinesco o troppo poco virile, almeno stando a quello che leggo qui su Animeclick."
Combattimenti inutili? Questo è oggettivamente falso. Anzi, è proprio in Magi che i combattimenti hanno molto più senso di esistere rispetto ad altri manga della stessa tipologia. Beh, sui combattimenti confusi non sono molto d'accordo, si capiscono quasi sempre. L'unica sbavatura da questo punto di vista è stata la battaglia a Magnostadt. (e ce ne sono alcuni davvero ben fatti, soprattutto uno in particolare ma contenuto in un volume non ancora uscito in italia, quindi non dico nulla causa spoiler) Comunque, One Piece è messo ben peggio sotto questo punto di vista, i combattimenti in One Piece sono oggettivamente orribili. Confusi oltre il limite minimo accettabile. Quelle scene "wow" che citi probabilmente sono le scene fanservice per il pubblico maschile, ma io penso che sia una FORTUNA che in Magi non ci siano. Grazie a dio! E la parte sui personaggi effeminati non significa nulla, non influisce assolutamente sulla qualità dell'opera, un lettore serio non bada a queste cose, sicuramente. Cioè, è come dire che i disegni di paperino o topolino siano un difetto, dal momento che non attira tutti. In pratica non hai citato nessun vero difetto di Magi. Comunque, io penso che Magi sia un titolo unico. Uno shonen con una trama originale, storia profonda e matura, che introduce delle caratteristiche mai viste prima in un manga della stessa tipologia, come la politica, l'economia e le relazioni tra nazioni, insomma, dove trovo altri shonen che mi spiegano l'inflazione e che trattano le stesse tematiche con quella profondità e maturità?
Ormai saranno 10 anni che non vedo più One Piece ma preferivo decisamente lo stile dell'inizio, erano più sempliciotti e tondeggianti ma non per questo fatti peggio, anzi, risultavano più simpatici! Però, dai, Oda almeno s'è evoluto, ora il suo stile è più definito e "adulto", inguardabile è invece l'anime, come li disegnano ora, sono bruttissimi, Zoro, Shanks e Sanji in primis, con quel collo a vulcano, no!
Acuni sono molto migliorati rispetto a prima (Zoro che sembra più ca***to), altri Oda poteva risparmiarsi la fatica di cambiarli (Luffy, Brook, Nico Robin). Ma, se devo scegliere uno stile preferisco quello attuale, i personaggi e l'ambiante sono più curati, anche se in ambito della storia le ultime sono un po' incasinate, non com'erano le prime ...