Molto bella anche questa saga la storia di erza e toccante. Spero sempre nella diffusione degli ascolti e spero che la rai continui a doppiarlo oltre i 48 licenziati e arrivi ai 98 che possiede come opzione perchè quest'anime merita.
A me è piaciuta la conclusione della storia di Loki (certo che quando era spirito stellare sembrava proprio figo sia come look che atteggiamento, stare troppo sulla terra deve avergli fatto male!). L'impressione è che questo anime tenda a mettere esagerata enfasi sul valore dell'amicizia, succede praticamente in tutti i battle shounen ma qua mi pare molto più calcata la cosa, però essendo uno dei miei cliché preferiti del genere non posso che approvare. Anche la storia del passato di Elsa si sta dimostrando interessante, ovviamente sono contenta che Juvia si sia unita al gruppo.
Utente46605
- 9 anni fa
00
L'ultima saga mi sta piacendo, ma nel complesso questo anime non mi fa impazzire, sarà che non è particolarmente originale o che sono decisamente fuori target ma dovrò pensarci prima di mettermi a vedere la seconda stagione. I miei complimenti a Rai 4 comunque, ha gestito la serie in modo immensamente più professionale di quanto abbia fatto Mediaset con Lupin III (che tra l'altro avevano pure annunciato un paio di special in prima TV, che fine hanno fatto?). Spero che gli ascolti vadano bene.
blackswordman150 (anonimo)
- 9 anni fa
10
gli episodi di questa settimana si sono dimostrati ancora una volta ricchi di sorprese,la comparsa del re degli spiriti stellari mi ha lasciato senza parole.stessa cosa per il passato di elsa,le tragedie che ha vissuto dimostrano quanto lei sia forte non solo nel corpo ma anche nello spirito,poiché malgrado quello che aveva vissuto riusciva ancora a sorridere e questo la dice lunga.infine la battaglia appena cominciata con i trinity raven e i minuti contati prima che il satellite quake lanci l'etherion,renderanno gli episodi di questa settimana piccanti e al cardiopalmo e non posso fare altro che complimentarmi con rai 4 per l'ottimo lavoro svolto finora con il doppiaggio e la mancanza di censure,se continua così senza dubbio il seguito ci sarà e magari aggiungeranno anche dei nuovi anime nella sezione pomeridiana
Devo dire che mi sta piacendo. Naruto e One Piece con i loro 3000 filler e i combattimenti che duravano xmila episodi mi avevano fatto proprio passare la voglia di vedere anime di questo tipo, ma Fairy Tail scorre decisamente bene e, pur non facendo gridare al miracolo, si lascia seguire in modo piacevole.
blackswordman150 (anonimo) il 28/02/2016 alle 21:47: << mancanza di censure >>
A parte qualche censura nei dialoghi nelle scene comiche, ma che non riguardano la trama principale.
blackswordman150 (anonimo)
- 9 anni fa
10
non colgo il problema nell'omettere le offese pesanti,non è che una scena comica perde chissà quanto se i personaggi non si dicono st***o o b***rdo,negli episodi filter ci sono state scene comiche che facevano ridere comunque.aggiungo poi che se la sigla non è la stessa poco importa,in quelle originali ci sono tanti di quelli spoiler che poi gli episodi mancano di sorpresa tanto su internet quelle originali ci sono tutte,oltretutto quando usciranno i dvd degli episodi fra gli extra ci saranno,quindi pazienza
@blackswordman150 (anonimo) Se le censure nelle scene comiche riguardassero soltanto le parole offensive non ci sarebbero problemi, invece in alcuni casi è stato modificato completamente il significato dei dialoghi, però visto che ciò non cambia la trama principale il danno è limitato.