Ma se è roba loro ci fanno il cavolo che gli pare no? E poi non tutti i ragazzi sono entusiasti a dover indossare le uniformi per andare a scuola (a me non sarebbe dispiaciuto) quindi magari ce ne saranno molti che non vedono l'ora di liberarsene, altro che ricordi.
Beh, che dire, vendo vecchia tuta da ginnastica usata! Per il primo che chiama, in omaggio, sono assicurate anche un paio di scarpe da tennis, piuttosto sdrucite. Un vero affare! Per il prezzo, niente problemi. Fino al 31 marzo c'è un buon 25% di sconto. Insomma, un'offerta irripetibile.... affrettatevi.
Anche stavolta non capisco dove sia il problema. Vendono roba usata. E' normale, si fa in tutto il mondo. Che poi qualche pervertito possa comprarle per annusarle o farci altro, è un discorso a parte.
Anche io mi sono ritrovato spesso a pensare che mi sarebbe piaciuto avere l'obbligo dell'uniforme ahah. Comunque sbaglio o ovviamente nelle immagini mostrate di mercari ci sono solo foto di uniformi femminili?
Io sono stata sul sito.... e meno male che è in giapponese altrimenti avrei comprato qualcosa! Trovo alcune uniformi davvero belle ed eleganti e penso che sarebbe uno dei pochi cosplay che potrei fare. Averne una originale avrebbe certamente un valore aggiunto!
C'è chi a fine anno vende i libri e chi vende le proprie divise scolastiche. Non ci trovo nulla di strano, che poi ci siano delle tradizioni e che ci sia chi decide di non rispettarle, è un altro paio di maniche XD
Anche io non ci trovo niente di male... chi vende cose usate lo fa sopratutto per necessità (poi ci sono anche quelli che lo fanno perché non se ne fanno più niente e gli dispiace tenerle lì per niente, ma non credo sia questo il caso) quindi se si intascano qualcosa ben venga se ne hanno bisogno. Se lo considerassero un ricordo "tanto importante" non lo farebbero mai suppongo. Comunque c'è da dire che vedo prezzi alti... non conosco ovviamente i prezzi di una divisa nuova, anche se suppongo che siano di alta qualità visto che vanno indossate tutti i giorni per anni, ma proprio perché vanno indossate tutti i giorni sicuramente sono state strausate e lavate spessissimo... non so quanto convenga comprarle usate, magari poi non riesci a farci granché perché sono un po' rovinate o roba del genere. Comunque ci sono anche collezionisti di divise che le collezionano senza "secondi fini", dai XD immagino che quelle di istituti pregiati, che magari sono accessibili a pochi, siano divise "rare" e più costose, quindi per gli appassionati potrebbero esserci occasioni X°
La vendita delle uniformi scolastiche usate, e' come la vendita delle mutandine femminili usate (entrambi sono dei fenomeni sociali prettamente Giapponese). Il target e' lo stesso, uomini di mezza eta' che hanno il feticcio per queste cose. Quindi no, non e' una bella cosa. Non e' una vendita innocente. Si sa benissimo chi vuole questo tipo di materiale.
Belloooooo!!! Anche io le vorrei tantissimo, ma non vado più a scuola :O Indosserei una divisa raramente, però mi piace indossare qualcosa che pochi hanno Anche se ci penso non so quando potrei indossarlo xD Non avrebbe senso
Io le adoro! Una volta in Cina ho conosciuto una negoziante che le importava per rivenderle sul mercato locale, tuttavia mi disse che alcune scuole ne vietano la rivendita o che la restringono solo a rivenditori autorizzati! In seguito sono andata sul sito di uno dei suddetti rivenditori, e mi sono stupita per il prezzo! Molte vengono anche 200/300 euro. Comunque non le assimilerei proprio alla rivendita dell'intimo...quello e' fetish puro e fa un certo schifo, un'uniforme invece e' bellissima, io ne ho una e la indosso ad es. alle fiere del fumetto
LupintheIVth (anonimo)
- 9 anni fa
01
@Atsushi Già, capisco, indossare una divisa può funzionare nelle caserme, ma non potrebbe esserlo altrettanto a scuola (Avete mai fatto caso come in Ranma 1/2 non sembra esistere alcun codice benché chiaro di abbigliamento alla Furinkan...?cioè diversi personaggi, proprio quelli prettamente "combattenti", Ranma compreso, non seguono ciò...)...capirei da questa risposta anche il clima di pressione esercitato sull'individuo nei più diversi contesti, proprio in paesi come appunto il Giappone; può accadere poi che l'uniforme femminile richiesta possa presentare una gonna troppo corta, e perciò ci sarebbe anche il fenomeno di allungarla, che sarebbe assurto a segno di ribellione...
Gli studenti comunque hanno più di una divisa solitamente (ovvio, sennò sai che guaio il giorno del bucato :'D), quindi venderne una su tre per esempio non inficia il "ricordo" perché te ne rimangono comunque delle "copie" e se uno è disposto a far i soldi ben consapevole di chi snifferà i suoi vestiti... oh beh... :'D
uno che passa... (anonimo)
- 9 anni fa
10
magari le vendono ai nuovi studenti ??? comunque sentire sailor fuku vendute con in omaggio le mutandine XD !!!! almeno c'è la foto di chi le ha indossate ???? oddio!!!! LOL la cosa brutta è che ci sono sul serio ste cose XD !!!!
I feticisti giapponesi,numerosissimi in patria,non esiteranno ad acquistare questi prodotti imperdibili!
Zoro (anonimo)
- 9 anni fa
00
Non ci vedo niente di male,sono cose loro è sè vogliono le possono vendere che male c'è! Magari sono disoccupati ho hanno un debito da pagare quindi racimolano qualche soldo. Ance qui da noi la gente vende gioielli appartenuti ai genitori o nonni perchè non riesco ad ariivare a fine per potersi permette un piatto di pasta.
Ragazzi non vi scandalizzate per il mio messaggio precedente. Era soltanto sarcasmo ma nessuna condanna da parte mia a certe pratiche ed utilizzi di indumenti. Sono per la libertà di fare ciò che si vuole purché non si confligga con la libertà altrui.
ShinXela
- 9 anni fa
00
@rum42coach: forse i pollici versi sono dovuti al fatto che pensi che ad acquistare queste divise saranno solo feticisti, e non anche persone in stato di necessità. Le uniformi costano un occhio della testa, come le cartelle.
@shinxela l'ho pensato anche io.Mi sono espresso male. Molta gente le acquisterà allo scopo di indossare causa mancanze economiche. Però fa specie notare che in alcuni annunci siano compresi persino le mutandine... In tal caso il pensiero è rivolto alle perversioni più nascoste dentro di noi. Ad ognuno ciò che piace ☺
ShinXela
- 9 anni fa
00
@rum: la persona che ha commentato dicendo che sarebbe giusto che le studentesse includessero anche le mutande, stava probabilmente trollando. Sappiamo che esiste anche il commercio dell'intimo usato, ma nella notizia si parla solo di uniformi.
Bah, io non ci vedo nulla di male sinceramente, se le hanno comprate loro possono anche rivenderle, ognuno può fare quello che vuole con le sue cose, magari in futuro potrebbe pentirsene ma anche no, a lui la scelta... Io se fossi in loro le terrei, non sono così pezzente, anche perché indossare una divisa scolastica è sempre stato un po' il mio sogno, le adoro, e poi mi affeziono alle cose, soprattutto se le indosso ogni giorno, ma vabbè. Comunque ho subito pensato che fossero merce ambita dai soliti pervertiti, e difatti è anche così, ma anche da studenti meno abbienti e da cosplayer, meno male... ^^'