Quello che aveva fatto Fukumoto era davvero patetico. E pensare che sono anche un suo grande fan. Era più o meno a questo livello http://i.imgur.com/H1idmcP.jpg Immagino che pure questo sarà una cosa simile.
whitestrider
- 9 anni fa
31
Bambini, non fate come Pollon che invece si droga dalla mattina alla sera!
Capisco e apprezzo l`iniziativa ma non sarebbe meglio creare un volume unico più corposo di 10 pagine?...ho quanto meno un episodio anime di 30 min serio?. Perché da una parte capisco che il messaggio deve essere immediato ma si rischia di banalizzarlo con solo 10 pagine.
All'incirca è simile alle pubblicità che circolano da noi sull'attenzione durante la guida... Sicuramente un'iniziativa interessante, diretta per il pubblico più piccolo e ancora in crescita. Non so quanto saranno grandi i risultati, ma credo che, al di là di questi, bisogna sempre insistere su questi argomenti
Aspetta aspetta...recentemente girava su qualche tendina laterale un manga sulla sensibilizzazione ai problemi del fumo o forse era una notizia. Probabilmente anche in questo caso hanno ritenuto essere un buon canale per far conoscere e comprendere la gravità che comporta ai più giovani.
Non so voi ma in ambito scolastico sono cose che spesso e volentieri venivano affrontate e approfondite, almeno per quanto io ricordo.
Che io ricordi quella sul fumo era una storia simile: un giocatore di bassball sin dal liceo la quale carriera post studi viene stroncata dal fumo...il manga è stato rivolto a quelli del liceo
Rip-O (anonimo)
- 9 anni fa
11
Mi ricorda quei film americani anni '60 dove se c'era un'HD e una canna finiva in un massacro... boh, a me sembra utile come un sacco di sabbia nel deserto, magari il ministero preposto deve produrre qualcosa per far vedere che non munge lo stipendio.
Certo che in Giappone sulle droghe stanno messi come nei paesi occidentali negli anni '70. La storia che se ti fai le canne poi inizi a bucarti la diceva Nixon (e pure Bush senior ma è un altro discorso)... Però è normale sbronzarsi con la birra fino a non riuscire più a camminare fino a casa, anzi è una specie di rito di iniziazione per nuovi membri del gruppo. Vabbè è cultura.
"Un manga che finalmete fa vedere a tutti che cosa succede si tu fai uso di quella robaccia schifosa."
Ma è ironia?Concordo con chi sostiene la ridicolaggime di queste iniziative volte a fare un unico calderone tra droghe leggere e pesanti dimostrando anche una palese mistificazione dell' oggetto preso in esame.
Il manga mi incuriosisce molto, soprattutto per la psicologia del protagonista che verrà fuori dopo l'omicidio.. Però la differenza tra droghe leggere e pesanti non è poca.
Comunque non serve mica un manga per far capire la pericolosità di una droga, ma secondo me è usato come scorciatoia per i ragazzi che magari prendono sul serio un manga e non un servizio in tv, ma ci tengo a precisare che è "robaccia schifosa" solo se si usa inconsapevolmente, ma se usata per giusti motivi non è poi così schifosa.
Non è così che si combatte la droga, così la si alimenta. Può darsi che sul momento una storiella del genere funzioni, ma cosa succede quando questi conosceranno chi fuma solo marijuana da anni senza aver mai provato altro (oppure provato e abbandonato subito, come succede quasi sempre)? Semplice, non crederanno alla propaganda e inizieranno a farsi pure loro, se lo vorranno. E non credendo alla propaganda, non crederanno nemmeno ai danni (veri e falsi) causati da questa droga secondo le autorità, ma crederanno a ciò che leggeranno su Internet riguardo ai presunti benefici della cannabis (ovviamente fasulli). E se non crederanno appunto che la droga leggera fa male, allora sì che è facile che provino quella più pesante, e se poi ne rimarranno dipendenti o meno dipende dal singolo individuo, ma il problema è che non si fideranno di chi già gli ha mentito la prima volta. Perchè dire che c'è chi comincia con la marijuana per poi passare alle droghe pesanti non è che mente, ma quasi, i casi come questi sono rarissimi, chi comincia a drogarsi comincia subito come minimo fumando crack o altre droghe allucinogene, appunto per fuggire dalla realtà. Di amici che non hanno creduto a questa storia e si son messi a fumare droghe varie ne ho avuti tantissimi, e sì, alcuni di loro passarono alla cocaina, ma pochi. Quasi tutti si limitano alla canna saltuaria. E parlo da persona che non fuma nulla e che ha 34 anni, quindi di cose ne ho viste, per questo so di cosa parlo e non sono un ragazzino sognatore, io la cocaina sui tavoli ero abituato a vederla.
Piuttosto, si dicano cose vere, ovvero quali sono i danni cerebrali causati dall'abuso di THC, come il rallentamento delle trasmissioni neuronali e perdita di coscienza, quello sì che è un ottimo deterrente. Si dicano cose VERE, che le storielle drammatiche se vengono smascherate causano l'effetto opposto.
Ok, ma l'abuso di qualunque sostanza fa male, non è che se fumi canne come un drago fa bene. Anche se bevi 2 litri di rosso al giorno non è il massimo però la droga più pericolosa è quella che non sembra droga. Tutte le pastiglie e quelle schifezze sintetiche e solubili sono secondo me il vero trampolino e non una canna.