Il chara non mi convince per niente, vedremo se la trama sarà più interessante anche se preferirei qualcosa di più action e dinamico e non solo barbose menate sui rapporti familiari.
Il chara non mi convince per niente, vedremo se la trama sarà più interessante anche se preferirei qualcosa di più action e dinamico e non solo barbose menate sui rapporti familiari.
Barbose menate sui rapporti familiari?? Cavoli alcuni dei classici della letteratura mondiale - e non solo d'antan - si basano su "barbose menate sui rapporti familiari......
P.S. @Woflrain, NON RACCOLGO la provocazione...anche perchè era venuta in mente anche a me.....Comunque è il sintomo del buon successo del film
Sono sempre molto curioso alla notizia di un nuovo film, se poi il regista è Kenji Kamiyama sono ancor più curioso.. Aspetterò un eventuale trailer
ANTICONFORMISTA
- 9 anni fa
10
Cavoli alcuni dei classici della letteratura mondiale - e non solo d'antan - si basano su "barbose menate sui rapporti familiari......
Più che altro mi domando il senso dei mecha in un contesto del genere, quindi spero ci siano anche altri elementi oltre alle elucubrazioni sui rapporti tra consanguinei, possono starci a patto che siano solo uno dei tanti ingredienti dell'opera, altrimenti passo perchè oltre ad annoiarmi a morte non me ne può fregar di meno di un tema già trito e ritrito che per lo più di solito è molto ipocrita.
Cavoli alcuni dei classici della letteratura mondiale - e non solo d'antan - si basano su "barbose menate sui rapporti familiari......Più che altro mi domando il senso dei mecha in un contesto del genere, quindi spero ci siano anche altri elementi oltre alle elucubrazioni sui rapporti tra consanguinei, possono starci a patto che siano solo uno dei tanti ingredienti dell'opera, altrimenti passo perchè oltre ad annoiarmi a morte non me ne può fregar di meno di un tema già trito e ritrito che per lo più di solito è molto ipocrita.
A me sembra ovvio che sia uno dei componenti dell'opera. Sembra trattarsi di un robot motociclo trasformabile - un classico del genere potrebbe essere semplicemente il mezzo di trasporto della ragazza, oppure del padre. Che sò un vecchio ingegnere rocchettaro con la mania di costruirsi da se le moto. Credo sarà un anime piuttosto frizzante. Sull'ipocrisia...ahimè capisco il punto ma si chiama anche "far un passo indietro". E far prevalere il noi invece dell'io.
Il cast sembra promettente e quel piccolo accenno di trama mi incuriosisce non poco: sarà l'ambientazione nel prossimo futuro, la scelta di metterci in mezzo anche le Olimpiadi. Mah, quello che so è che con questo commento faccio un altro punto!
Il cast sembra promettente e quel piccolo accenno di trama mi incuriosisce non poco: sarà l'ambientazione nel prossimo futuro, la scelta di metterci in mezzo anche le Olimpiadi. Mah, quello che so è che con questo commento faccio un altro punto!
Le Olimpiadi rappresenteranno uno dei momenti centrali delle attività culturali, e sociali, nel bene e nel male, che alcune notizie che arrivano non sono esattamente, come dire "positive", della capitale e di tutto il Giappone. Inevitabilmente influenzeranno anche l'animazione, i manga che si nutrono della realtà, la trasformano....
Anzi qui "sembrerebbe" solo uno sfondo.Punti? Ed i Cotilon???
Credo che la decisione di aver scelto il 2020 avrà per forza a che fare con lo sviluppo dell'intreccio. Senz'altro l'autore vuole dimostrare qualcosa, anche solo proporci la sua visione del Giappone tra 4 anni: il robottino è una prova. Esatto, punti! Quelli che guadagnerò non appena invierò quest'altro commento!
P.S. @Woflrain, NON RACCOLGO la provocazione...anche perchè era venuta in mente anche a me.....Comunque è il sintomo del buon successo del film
Più che altro mi domando il senso dei mecha in un contesto del genere, quindi spero ci siano anche altri elementi oltre alle elucubrazioni sui rapporti tra consanguinei, possono starci a patto che siano solo uno dei tanti ingredienti dell'opera, altrimenti passo perchè oltre ad annoiarmi a morte non me ne può fregar di meno di un tema già trito e ritrito che per lo più di solito è molto ipocrita.
A me sembra ovvio che sia uno dei componenti dell'opera. Sembra trattarsi di un robot motociclo trasformabile - un classico del genere potrebbe essere semplicemente il mezzo di trasporto della ragazza, oppure del padre. Che sò un vecchio ingegnere rocchettaro con la mania di costruirsi da se le moto.
Credo sarà un anime piuttosto frizzante. Sull'ipocrisia...ahimè capisco il punto ma si chiama anche "far un passo indietro". E far prevalere il noi invece dell'io.
Anzi qui "sembrerebbe" solo uno sfondo.Punti? Ed i Cotilon???
Esatto, punti! Quelli che guadagnerò non appena invierò quest'altro commento!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.