Kouga, chiunque tu sia... ti prego... RISCUOTERE!!! con la "C" non con la "Q". Cavoli, animeclick è un sito ormai troppo importante per degli strafalcioni del genere. Stai più attento.
Tacchan
- 18 anni fa
00
@grape: Succede di sbagliare, di strafalcioni ne faccio parecchi pure io. Comunque hai ragione, ormai le notizie hanno un buon seguito, sempre meglio passarle per word prima di spedirle. Comunque è colpa pure mia che pur avendola moderata non me ne sono accorto Comunque ho corretto, grazie della segnalazione! Ma come ho detto, a volte faccio anche di peggio ;;;
masaru76
- 18 anni fa
00
Io mi ricordo ancora che quando ero ancora un misero niubbo ero esaltato dalle nostre sigle proprio perchè confrontandole con quelle di molti altri paesi avevano un aspetto e un accuratezza decisamente superiori (tutte le scene tagliuzzate dai vari episodi erano messe una accanto all'altra in maniera splendida..e la canzone era sempre per lo meno orecchiabile). Poi naturalmente ho guardato mtv e mi son accorto che sigle come quelle originali giapponesi non le batte nessuno^^
A parte questo è bello notare dei falsi illustri in mezzo alle tante sigle italiane...falsi come la op di "Record of Lodoss War" che è cantata in italiano direttamente in orginale ( cosa che dimostra cmq, assieme alle tante canzoni di Ilaria Graziano e Yoko Kanno, come i giapponesi hanno sempre di buon occhio il nostro italico idioma )
adios
Nikki
- 18 anni fa
00
Penso che le sigle italiane dei cartoni anni '80 siano tra le piu' belle di sempre ... ma come? Non vengono citate!! XD Negli ultimi anni i cartoni di Mediaset hanno tutte sigle pseudo-techno/elettronica/dance .. certo che all'estero non hanno propio gusto .. meno male che non capiscono le parole dette a caso Vabbè pero' alcune si fanno sentire, Beyblade è davvero togo, ma lo sentite l'assolo quasi blacksabbhiano in Pokèmon Master Quest !?....uahuahuah...
hibiki
- 18 anni fa
00
Qualche sigla italiana è stata fatta veramente bene, ma non parlo di quelli elencati nella news ma degli intamontabili Goldrake, Daitarn 3, Devilman, Uomo Tigre... ecc. C'erano diverse sigle interessanti in quegli anni e alcune migliori di quelle originali nipponiche... Oggi credo che sia più difficile che le sigle italiane possano essere paragonate a quelle originali, la musica in Giappone si è sviluppata molto in questi 20 anni e l'attenzione alle colonne sonore è al limite del maniacale e viene affidata a cantanti di primo piano nel panorama musicale giapponese, in Italia invece sono affidate a cantanti che, pur bravi, non hanno fatto molto altro e i testi sono troppo infantili, devo dire che, invece, le musiche sono di solito molto ben fatte..
Marko
- 18 anni fa
00
Non ho parole, gli americani fumano roba davvero pesante evidentemente
Nick84
- 18 anni fa
00
Io apprezzo molto le sigle giapponesi ma quelle italiane sopratutto quelle vecchie di quando era bambino me le ricordo a memoria e adoro ancora la voce di cristina d'avena.
Secondo me si dovrebbero fare le sigle doppie giapponese e italiana una alla fine e l'altra all'inizio.
Cavoli, animeclick è un sito ormai troppo importante per degli strafalcioni del genere. Stai più attento.