E in base a cosa dici che non lo conosco, di grazia?Jojo è senz' altro un ottimo manga, gran personaggi, bei combattimenti.Ma un opera adulta e di spessore?Anche no.
In base al fatto che non hai letto il manga e quello che scrivi ne è la conferma. Definire Jojo non di spessore e infantile vuol dire aver letto per caso "Le bizzarre avventure di Paperino".
Non sapevo possedessi un archivio di tutte le opere che ho letto nel corso degli anni, perdonami. Jojo è un buon shonen, come ho già detto
.Mai detto che sia un opera infantile, provami il contrario.Se ti diverti ad attaccare briga con chi non la pensa come te fai pure, è chiaro che non si può avere una discussione costruttiva con chi parla per partito preso come te.Come dice il proverbio, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
Discorso che non centra niente, ho tirato fuori Marvel e Disney ma avrei potuto prendere ad esempio Breackfast club, Il laureato, Il libro della Giungla ( letteralmente, il libro, non film e cartoni ) tutte opere rivolte ad adolescenti con all'interno maturità e messaggi perfettamente apprezzabili da adulti e questo per ribattere a chi inneggia al "i grandi devono leggere cose da grandi" filosofia deprecabile per qualunque media sia questa l'animazione, letteratura etc.C'entra perché la discriminazione di età viene applicata molto più facilmente ad anime e manga che ad altri media, verso i quali c'è molta più tolleranza sotto tutti i punti di vista. Le produzioni Disney e Marvel sono mainstream, non vengono di certo facilmente etichettate come manga-anime, verso cui ci sono innegabilmente stati da sempre più pregiudizi.Le tiri sempre in ballo solo perché hai una chiara predilezione per il fumetto e l'animazione americani, come ostenti quasi in ogni thread, mentre come hai affermato anche qui, non segui praticamente più anime, al massimo qualche manga di "livello", però poi critichi chi sta portando avanti argomenti snobisti come i tuoi, cadendo in palese contraddizione. Detto questo chiudo, e ti lascio volentieri al tuo altro interlocutore.
Limitati a farlo tu il bamboccio di 4 anni, io alla mia età mi guardo solo roba adulta e di spessore, con l'età i gusti tendono a raffinarsi e divenire sempre più difficili ed esigenti, un anime a random tra quelli che ho citato li si può guardare ad una certa età solo per far compagnia ai propri pargoli, per tutto il resto è alquanto degradante.Sulla questione prettamente ludica: ci si può divertire con molto meglio, se poi vi volete accontentare del melenso e del banale di certi titoli creati e studiati per il cervello di individui in età prescolare fate pure, i neuroni sono i vostri non i miei.
Per partito preso lo siete voi visto che non sapete rispettare le opinioni altrui, intanto cominciate a prendervela con chi ha stilato il sondaggio ed ha inserito la voce alla quale ho votato e di cui ho spiegato le motivazioni, tra l'altro voce definita INTELLETTUALE.Io non mi diverto a litigare con nessuno, semplicemente rispondo A TONO a chi mi aggredisce con fare sprezzante, quindi piantiamola con sta lagna continua, il mondo è bello perchè è vario, smettetela di vivere nel paese dei balocchi e crescete una buona volta!
In questo caso la similitudine finisce lì, a differenza di Kimba e Simba di cui il buon 80-90% è condiviso.
Jojo è il manga anti-clichè per eccellenza, per questo è tanto apprezzato e geniale.
Ti consiglio di leggerti il fumetto perchè davvero le tue lacune a riguardo sono imbarazzanti
Non capisco perché devi essere sempre così aggressivo e polemico con chiunque, nemmeno ti si stesse sputando in faccia. Buon per te se sei tanto selettivo, non è un male. Come non è un male trarre piacere da prodotti con meno pretese (sempre se i prodotti che tu hai selezionato ne abbiano...), ma ugualmente godibili. Dipende anche da che si cerca alla fine.Entrambe le cose no? Perché limitarsi...Limitati a farlo tu il bamboccio di 4 anni, io alla mia età mi guardo solo roba adulta e di spessore, con la crescita i gusti tendono a raffinarsi e divenire sempre più difficili ed esigenti, un anime a random tra quelli che ho citato li si può guardare ad una certa età solo per far compagnia ai propri pargoli, per tutto il resto è alquanto degradante.Sulla questione prettamente ludica: ci si può divertire con molto meglio, se poi vi volete accontentare del melenso e del banale di certi titoli creati e studiati per il cervello di individui in età prescolare fate pure, i neuroni sono i vostri non i miei.
No, però dire agli altri che si fottono il cervello guardando cose che tu reputi in un certo modo... Non è proprio carina come cosa...Siamo al regime?
No, però dire agli altri che si fottono il cervello guardando cose che tu reputi in un certo modo... Non è proprio carina come cosa...
Frank Black, interpretato da Lance Henriksen, protagonista della serie Millennium, creata da Chris Carter dal 1996 al 1999, più il crossover con X-Files (quarta puntata della settima stagione con il titolo Millennium) e la recente miniserie a fumetti sequel omonima di IDW con protagonista Frank Black e Fox Mulder. E' uno dei miei personaggi preferiti in assoluto, insieme allo show (anche se tutt'altro che perfetto...).Perdona la domanda che non c'entra niente, ma potrei chiederti chi è l'individuo che hai come avatar?
Frank Black, interpretato da Lance Henriksen, protagonista della serie Millennium, creata da Chris Carter dal 1996 al 1999, più il crossover con X-Files (quarta puntata della settima stagione con il titolo Millennium) e la recente miniserie a fumetti sequel omonima di IDW con protagonista Frank Black e Fox Mulder. E' uno dei miei personaggi preferiti in assoluto, insieme allo show (anche se tutt'altro che perfetto...).
Non capisco perché devi essere sempre così aggressivo e polemico con chiunque, nemmeno ti si stesse sputando in faccia. Buon per te se sei tanto selettivo, non è un male. Come non è un male trarre piacere da prodotti con meno pretese (sempre se i prodotti che tu hai selezionato ne abbiano...), ma ugualmente godibili. Dipende anche da che si cerca alla fine.
No, però dire agli altri che si fottono il cervello guardando cose che tu reputi in un certo modo... Non è proprio carina come cosa...
A me sembra sia tu quello che non sa rispettare le opinioni altrui.Ho detto che per me jojo è un buon manga, solo non un' opera adulta e di spessore.E mi sento dire che non ho capito niente, che uso il manga (che ho letto ma vabbè, non credo freghi niente ela nessuno) come soprammobile.Chi è che non rispetta l' opinione altrui, tra noi due?
Dici che il mondo è bello perché è vario e poi attacchi (sì, perché sei stato tu ad iniziare, eh) quelli che guardano opere che tu (sempre tu, che non giudichi) definisci infantili.Amico mio, sei una contraddizione vivente XD
Detto questo la smetto di risponderti, è chiaro che qua non c'è dialogo, solo uno sterile difendere i propri gusti a spada tratta contro tutto e contro tutti.Se la cosa ti intrattiene fai pure, io ho di meglio da fare
E' apprezzato e geniale perchè precursore dei manga di combattimento, esattamente come Dragon Ball ma questo non lo rende esente dai clichè del genere ma semplicemente perchè deve averne in quanto shounen, per poter pubblicare su Jump devi tenere un certo numero di clichè per rendere la tua opera pubblicabile.
Faccio il possibile. Non sono un grande scrittore e non ho più la foga di un tempo per questo genere di dibattiti "a tono". Non so perché ritieni che io ti attacchi o altre cose di questo tipo, ma dal mio punto di vista sei tu che entri sempre come un treno in corsa e offende il prossimo senza un particolare motivo. Hai dei modi che definire ruvidi è un eufemismo.Sono aggressivo con chi lo è con me, tu di certo non fai altro che quotarmi per darmi addosso quindi non ti aspettare che non ti risponda a tono, smettila di criticare il prossimo e se proprio vuoi postare qualcosa fallo in modo costruttivo.
Non sono le parole che hai usato, ma il senso è quello. Certo che esistono i target, ovvio, ma se io, che farò trent'anni a giugno, guardo uno shonen (che come dice la parola, è destinato agli adolescenti) non penso di distruggermi il cervello. Al massimo posso perdere il mio tempo se mi accorgo troppo tardi che non è il prodotto che mi aspettavo di vedere. I target sono si l'obbiettivo a cui sono destinati certe opere e quindi per cui avulse di certe meccaniche tipiche, ma non deve essere certo un deterrente per chi è fuori da quel target da parecchi anni. Non ne vedo proprio la ragione, perché tu si?Non sono quelle le parole che ho usato, comunque gli anime infantili che ho menzionato non fanno di certo bene al cervello di un adulto, non è che il target a cui è rivolta un'opera è tanto per fare sai? Altrimenti qualunque cosa andrebbe bene per chiunque e non è affatto così.
.... hai citato il target, sicuro di non cogliere l'attinenza?Ma che c'entrano gli shonen? Ho criticato gli shonen io? Visto che non leggete ma attaccate in massa per partito preso???
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.
In questo caso la similitudine finisce lì, a differenza di Kimba e Simba di cui il buon 80-90% è condiviso.
Questo è vero e non ribatto, ma Kimba rispetto a Bambi prendeva più le distanze, Simba è stato un plagio bello e buono, anzi doppio-plagio, su Kimba e lo stesso Bambi!
Jojo è il manga anti-clichè per eccellenza, per questo è tanto apprezzato e geniale.
Ti consiglio di leggerti il fumetto perchè davvero le tue lacune a riguardo sono imbarazzanti.