..Complimenti Dynit ...hanno scelto ottimi titoli ...non aggiungo altro ....
Mchan
- 18 anni fa
00
Per me, hanno la licenza di trasmissione solo del primo episodio, non credo che abbiano comprato tutto in una volta anime cosi recenti e costosi come quelli! Poi, forse, li faranno uscire un po' per volta negli anni a venire!
masaru76
- 18 anni fa
00
Sinceramente dopo l'ultima animeweek son propenso anch'io a condividere la versione proposta da Mchan...la maggiorparte di questi titoli "licenziati" da Dynit probabilmente non li vedremo mai (son effettivamente troppi perchè lei ci possa lavorare contemporaneamente)..o almeno non li vedremo in tempi brevi.
Sinceramente nel campo di anime recenti licenziati l'unica casa che mi ha dato veramente qualke soddisfazione finora è stata la yamato, dato che mi sembra che abbia localizzato gankutsuou a tempo di record ( e durante l'animeweek ne potremo pure giudicare la qualità..non aspetto altro ).
Detto ciò, a mio parere la cosa sembra solo un'intelligente manovra similare a quella fatta da shinvision l'anno scorso, manovra che in un solo colpo permette di bloccare i fansub e di autopubblicizzarsi (e sapere, magari attraverso dei sondaggi, quale serie son più apprezzate dai fan). Comunque l'unica cosa che mi importa ora è che quest'anno la dynit ci sorprenda con un lavoro sottotitolaggio degno di essere chiamato tale... Speriamo.
adios
dei titoli usciti durante quella settimana
nemodark
- 18 anni fa
00
....Ragazzi non capisco il pessimismo generale intorno alla notizia che Dynit abbia acquistato i diritti di queste serie ...Certo la paura che nessuno di questi titoli a breve verra' pubblicato c'e ..ma credo che forse ci sia un altra spiegazione ,a tutti questi acquisti ...Ultimamente Dynit ha pubblicato Locke The Superman - The Mirroring e Strawberry Egg...in lingua originale Jap sottotitolata in Italiano ..di quest'ultima la serie completa composta da 13 episodi viene venduta a circa 20 euri (poco molto poco)..credo che in pratica voglia prendere il posto dei fansubber Italiani ..vendendo prima le serie sottotitolate , tastare il terreno e quelle di maggior successo doppiarle.....Ora e' meglio vedere i fansub scaricati da internet ..sottotitolati bene ottimo adattamento e dialoghi originali ....oppure spendere di piu e' avere una migliore qualita' video ???perche' come saprete , le Raw degli animesub sono spesso di scarza qualita' video purtroppo, quindi nonostante la bravura dei gruppi fansub Italiani non penso possa esserci storia ...Fermo restanto che non inizino a starvolgere i diaolghi come sempre fanno e continuaranno a fare ..purtroppo x noi .. Concludo, dicendo che spero che Dynit pubblichi al piu' presto queste serie o sottotitolati/doppiate..non importa ...spero che non faccia come Shin Vision che ha acquistato 30 titoli +o- non ne ha pubblicato uno!!!!!!°__°
...Vi ricoro alcuni titoli che a me sarebbe piaciuto vedere anche solo sottotitolati della Shin Vision ..Gunsliger Girl ,Saikano, Hellsing,Samurai Depeer Kyo,Midori no Hibi Ikkitousen ,Ali Grige-Haibane Renmei ,GundamWing,..eccc.......
masaru76
- 18 anni fa
00
Nemodark..quello che hai detto è proprio il mio maggior timore ( e se ci pensaste minimamente capireste anche voi il motivo di tale timore..). Sinceramente spero con tutto me stesso che ciò non accada e che il progetto di fansub ufficiale dynit crolli miseramente...ne va del futuro dell'animazione in terra italica...
Sayonara
PS: cmq tra qualità sub e qualità video credo che sia ovvio scegliere la prima, perchè la storia merita sempre il primo piano^^
squall91
- 18 anni fa
00
fate/stay night merita
nemodark
- 18 anni fa
00
...Volevo aggiungere che nel caso Dynit pubblichi qualche titolo subbato ..di certo non danneggera' i gruppi Fansub,che sono decine in Italia e lavorano di su parecchie serie anime l'anno .... secondo me questa cosa portera' alla ribalta (finalmente) il mondo degli Animesub poco conociuto dalla maggior parte della gente ,ma fin troppo bistrattato da case di produzioni e Importatori vari....Questa novita' diciamo potrebbe spingere alcuni Importatori ,(mi auguro ) anche verso collaborazioni con i gruppi fansub che sicuramente hanno piu' esperienza in questo campo (finalmente verra' riconosciuto il loro lavoro)....credo un eventualita' del genere deve essere accolta in maniera positiva...Certo che se poi le varie case importatrici iniziano a fare tagli, stravolgimenti dei dialoghi ...anche su gli animesub "licenziati "(chiamiamoli cosi')..questi avranno vita breve, perche' sono prodotti di nicchia non destinato alla masse ...ma agli appassionati ...quindi basta che si sparga la voce...e la gli animesub censurati se li vedono i capi di Dynit ..a casa loro ..Noi ci butteremo come abbiamo sempre fatto sulle produzioni estere ..Inglesi,Francesi ..ecc..
Ps.. questo e' una mia idea ..probabilmente sono solo mie fantasie , ma nell'eventualita che si avverino ne sarei felice ...a patto che le case d 'importazione si dimostrino + serie verso noi clienti ..^_^
Antonio.
- 18 anni fa
00
E già, è lo stesso pensiero che ho avuto anch'io! Facendo due più due, il progettino Dynit del 'fansub ufficiale' sembra quasi prendere forma... Personalmente, mi auguro che non sia così, ma potrebbe essere che alcune, se non la maggior parte, >__<', di queste serie licenziate da Dynit finiscano poi sugli scaffali delle fumetterie come DVD in lingua originale solo sottotitolati. D'altronde, la casa bolognese non ha fatto mistero di voler provare a proporre intere serie in questo modo, come ricordato da nemodark, proprio 'Locke The Superman' e 'Strawberry Egg'. La furberia comunque, l'aveva già introdotta Shin Vision l'anno scorso, quando durante la prima Anime Week ha presentato la stragrande maggioranza delle sue licenze solo coi sottotitoli. Pensandoci, forse l'intento principale è proprio quello di fermare i fansubber, che secondo un giusto codice interrompono subito il loro lavoro amatoriale sulle serie licenziate. Infatti, di tutti quei titoloni annunciati in quell'occasione ancora non si è visto nulla! 'Hellsing' e 'Lei, L'arma finale!', hanno anche rischiato di essere cancellate, salvo poi l'annuncio della proposta in box completo secondo un calendario non ancora precisato. Shin Vision, però, non ha menzionato nessun progetto di editare anime solo coi sottotitoli. Ancora, almeno. Mi piacerebbe che 'Haibane Renmei' e 'Texhnolyze' fossero trattati bene e doppiati, magari venduti in serie completa in un bel digipack! Tuttavia, se inizia Dynit e ottiene risultanti anche solo incoraggianti, non è detto che gli altri editori non la seguano a ruota (anzi, è quasi matematico). Se volete fermare il fenomeno sul nascere, NON COMPRATE serie in DVD solo sottotitolate (io non lo farò di certo)!! Ho già espresso il mio pensiero come commento alla notizia in archivio "Bandai avverte i fansub, e da noi?" (è proprio l'ultimo della pagina), ma credo che sia passato abbastanza inosservato, visto che poi si è discusso d'altro su altre pagine e nessuno ha replicato nulla... però, mi piacerebbe riportare la discussione su questa pagina ben più attuale. Se qualcuno volesse aggiungere la sua...
masaru76
- 18 anni fa
00
Bene, vedo che qualcuno ci ha pensato. Bravo Antonio. Non credo che i miei timori si potessero spiegare meglio di così
Invece per quanto riguarda le fantasie di nemodark credo proprio che mi toccherà affondarle personalmente...ora vorrei infatti che mi spiegasse cosa centrano i fansubber con le case distributrici se queste ultime si mettono a rubare loro il lavoro. Si rubare. Perchè è da sciocchi pensare che fansubber e case possano collaborare assieme per produrre la stessa identica cosa che fanno da soli..e ne va degli interessi di entrambe le fazioni. Se ipoteticamente i fansubber si schierassero dalla parte delle case di distribuzione infatti essi perderebbero sia il loro status di creatori del prodotto sia il loro stesso scopo di vita (portare gratuitamente qui in italia qualcosa che in italia non è ancora arrivato e che magari mai arriverà). Mentre se le case, altrettanto ipoteticamente, decidessero di utilizzare l'esperienza dei fansubber nel campo degli animesub esse non farebbero altro che ammettere la loro totale incapacità in tale campo e perdere la fiducia dei loro fan. Senza considerare che cmq per questo tipo di aziende è, a mio parere, impossibile fare concorrenza ad un fansub a meno di un drastico abbattimento di costi..cosa che non credo che possano permettersi così facilmente. Se vuoi davvero vedere una possibile vie di interazione tra fansubber e case questa è possibile solo nel caso di un possibile dialogo sul doppiaggio, dato che i primi avrebbero dalla loro l'esperienza di traduzione della serie intera in versione sub mentre i secondi avrebbero gli script originali a cui rifarsi. Lì si che verrebbe fuori un bel lavoro di collaborazione... ma anche questa eventualità è altrettanto impossibile dato che nella posizione attuale le nostre case non possono piegarsi a tale dialogo. L'unica effettiva possibilità concreta sarebbe il crearsi di un'altra casa che, nascendo dal nulla, si appoggi completamente su questo tipo di rapporto con i fansubber (in questo modo infatti non avrebbe nulla da perdere in reputazione e tutto da guadagnare in pubblicità). Certamente sarebbe un inizio pericoloso, ma vi sono molti casi (soprattutto in informatica) che dimostrano spesso come il rischiare con le nuove idee porti a buonissimi risultati. Naturalmente però qui siamo in Italia, dove la stagnazione regna sovrana, indi anche questo barlume di speranza può essere tranquillamente spento. Arrendiamoci all'evidenza nemo^^
sayonara
nemodark
- 18 anni fa
00
..@masaru76 ...Come ti permetti a definirmi sciocco,Io non mi sono permesso offenderti !!!....la pensiamo diversamente...punto e' basta.. ..Io credo che tu non guardi obbiettivamente la cosa ,gli ANIMESUB sono realizzati da appassionti nel loro prezioso tempo libero e vengono distribuiti gratis !!!non e' un lavoro realizzare gli animesub ( se un gruppo domani decide dichiudere x problemi vari ,che gli facciamo causa)..i gruppi Fansub non ottengono profitto dalla distribuzione degli animesub ...spiegami Dynit a chi ruba il lavoro !!!!....Una collaborazione converrebbe a Dynit ..non hai gruppi fansub ..gli animesub vengono relaizzati da decenni gratis..se una casa piu' o meno seria come Dynit che non ha fatto solo vaccate nella sua carriera chiedesse a uno o piu' gruppi fansub di realizzare animesub" licensed"da vendere, Io sarei il primo ad acquistarli ..perche' sono in debito verso questi gruppi x le innumerevoli ore di intrattenimento che mi hanno regalato senza ottenere nulla da me!!!!Il tuo discorso mi da ragione nella seconda parte ...dal punto ...Se vuoi davvero ..ecc..(la prima parte e confusa e secondo me senza senso logico)... ...In italia i gruppi fansub ti ricordo sono decine e realizzano dai 50 /60 titoli l'anno, MT fansub ha raggiunto le 300 release..,Dynit non potrebbe mai competere contro di loro ....quindi non capisco le vostre paure...se ha deciso di fare 4/5 titoli subbati ...
masaru76
- 18 anni fa
00
megalol, innanzitutto vorrei scusarmi per lo "sciocco", sinceramente non pensavo facesse questo effetto...
Per il resto, da quello che dici, mi sembra di capire che tu non abbia ben interpretato quanto da me detto (molto probabilmente per colpa del mio linguaggio complesso che tratta in maniera un po' spicciola l'argomento..).. bene, cercherò ora di porvi rimedio.
Come lavoro intendevo attività. Nel caso dei fansubber questa attività si trasforma in un hobby e sinceramente non credo che nessuno voglia farsi rubare il proprio da qualcun'altro per vederselo poi vendere a pagamento. Perchè è appunto questo che succederebbe se la dynit collaborasse con un gruppo fansub: venderebbe il loro prodotto, incassando i soldi in prima persona, e toglierebbe la possibilità a qualcun'altro di lavorarci dato che l'anime ufficialmente sarebbe Licensed (anche se solo subbato). Invece, per quanto riguarda perchè la dynit non voglia farlo, beh quella è etica professionale (basata su solidi interessi economici e affaristici) e se non la capisci pace. Sappi solo che l'etica professionale non sempre è giusta o logica..ed è appunto per questo che dicevo che solo una nuova azienda, con una nuova etica e nuovi orizzonti, può permettersi di cambiare strategia ed iniziare a lavorare con i subber (e in quel frangente stavo parlando di lavoro di doppiaggio e non di solo animesub come ne hai parlato tu).
Cmq per far si che tu possa afferrare meglio ti faccio uno schemino di cosa c'è di sbagliato nella tua opinione: 1- le case di distribuzione non devono interessarsi degli animesub, senno questi ultimi verrebbero governati e gestiti dalle suddette (e dai loro interessi economici) e sarebbe la fine per l'attuale fansub 2- le attuali case di distribuzione non collaboreranno mai con i fansubber ai fini di produzione di animesub perchè è sconveniente per entrambe le parti 3- tu paragoni un prodotto incompleto come un animesub ad un prodotto completo come l'anime doppiato. Ma ovviamente così non è, perchè se il doppiaggio è fatto bene tra i due non c'è paragone vince sicuramente il secondo ( e non venirmi a dire che l'animesub permette di apprezzare la lingua perchè io sto parlando di fruibilità non di apprezzamento generico) 4- non è che si deve ripagare per forza gli altri con i soldi, se volevi ringraziare i gruppi fansub, o i singoli fansubber, la cosa più comoda/ovvia/saggia è quella di farlo in prima persona. Trovali e ringraziali. Ricordati infatti che non c'è niente di meglio per un vero appasionato che vedere che il proprio lavoro è stato apprezzato. 5- il mio discorso non ti da ragione perchè io parlavo di "consulenza per il doppiaggio" mentre tu parlavi di "produzione di sub per la vendita al pubblico"..una bella differenza 6- non per cattiveria, ma la presunzione che i gruppi fansub producendo di più non siano attaccabili su piccola scala, è una grande, gigantesca, strepitosa...oh non posso dirlo La base è che cmq in un anno di produzioni giapponesi di valore ce ne saranno una decina ( che diventa una 20 se si allargano un po' le maglie), basta che una qualsiasi casa se le accapparri tutte (o che più case si mettano d'accordo per farlo) e qualsiasi fansub è bello che fregato. Certo potrà sempre tradurre i titoli meno meritevoli, o magari quei piccoli capolavori sfuggiti alla rete, ma anche questo per poco..perchè una volta che avranno sottomano gli incassi dei loro titoli di punta (ovvero la famosa decina di anime di cui parlavo prima) cercheranno altri anime da licenziare..ed arriveremo ad una saturazione del mercato come quella dei manga..una situazione decisamente non invidiabile.
Ecco, come al solito non son riuscito a contenermi...vabbè, spero almeno di essere stato chiaro^^
sayonara
Marko
- 18 anni fa
00
>voglia prendere il posto dei fansubber Italiani ..vendendo prima le serie sottotitolate , tastare il terreno e quelle di maggior successo doppiarle.....
Per me sarebbe perfetto.
masaru76
- 18 anni fa
00
Tanto per aggiornare la news con qualcosa di più succoso vi quoto qui quanto riportato da Artificalboy, sul sito degli ISS, riguardo all'aquisizione di questi nuovi titoli da parte di dynit:
[CUT by Tacchan]
Ecco la doccia fredda per tutti quelli che ancora speravano in qualcosa di buono (beh, effettivamente qualcosa di buono c'è...dato che almeno non li proporanno in versione only sub^^). Benvenuti nella realtà. sayonara
PS: E con questa news svanisce anche la mia piccola speranza di un sottotitolaggio decente da parte di dynit...
Tacchan
- 18 anni fa
00
La 'Gente informata' sono io, che sono tra l'altro il webmaster del sito (per chi non lo visita sempre), che ho riportato la notizia sul forum di AnimeClick La fonte di tutto sono io, ahimè. Le cose non sono esattamente cosi', la prossima volta eviterò di chiedere informazioni e se le otterro' le terro' per me. Visto che quando le pubblico vengono solo usate per montare casini Senza contare che la prossima volta nemmeno me le danno, e fanno bene visto l'esito che hanno avuto questa volta. L'onesta non paga. Mi dicevano: 'si', le faremo tutte', magari mentendo, e poi non parlavano più (come è stato fatto altre volte in passato), e certi discorsi non nascevano. <b>Dynit sta lavorando davvero molto bene fino ad adesso</b>, non vedo che doccia fredda è, o che delusione è. Dynit sta già facendo cose buone, è quella che lavora meglio tra le case editrici. <b>Sono di parte, vero, Dynit mi sta simpatica</b>, perchè credo che stia lavorando molto bene. Comunque sia al posto di denigrarla per cose cosi', si potrebbe ogni tanto dirle anche brava, e non solo partito preso contro perchè è una casa editrice. Di iniziative interessanti ne ha fatta, le uscite subbate, le complete edition... Inoltre non ha chiesto ai fansubber di ritirare queste serie, sta nella coscenza di ognuno fare ciò che crede. PEr cui ognuno faccia come crede, senza prendersela con le case editrici. Non lo trovo giusto, tutto qui. <b>Comunque non voglio che scoppi la polemica che è scoppiata sul forum anche qui, percui censurerò futuri messaggi che rischino di montarla.</b> Bye Tacchan
masaru76
- 18 anni fa
00
lol, scusami tach..non pensavo che per colpa di questa notizia fosse già in atto un casino sul forum (colpa mia che lo seguo poco..) ..hai fatto benissimo a troncare
Condivido con te che la dynit in questi anni ha sempre fatto un ottimo lavoro (e chi non ci crede può venire a casa mia e vedere che la maggiorparte del mio parco dvd è composta da materiale della grande D ), la doccia fredda più che altro era per i sognatori che non avevano tenuto conto dell'ovvietà di tale andamento dei fatti...un po' mi dispiace per loro, ma se ora iniziano a lamentarsi come bambini facendo montare la discussione non fanno altro che dimostrare quanto meritino proprio questo trattamento da parte di chi sta più in alto^^
Cmq credo che dynit non abbia fatto tutto da sola..(anche se è solo una mia supposizione), credo che ci siano dietro anche le alte sfere di Mtv italia che hanno pressato per poter avere delle vere "novità dal sol levante" in maniera da pubblicizzare un po' di più l'evento dell'animeweek. Infatti penso che la dynit abbia solo acconsentito al lavoro di sottotitolaggio (e ovviamente di appropiazione dell'anime) mentre mtv si occupava dei diritti di trasmissione..e questo potrebbe anche spiegare il motivo della relativa poca presenza di titoli sottotitolati rispetto all'anno scorso..chissà..
Spero cmq che ora la cosa sia rientrata nei ranghi tach...e se decidi di censurare pure questo mess pace, tanto principalmente era diretto a te