Escludendo i contenuti e il valore in se' dell'opera, un grafica del genere e' un vero schifo
Ma non che a contenuti siamo messi tanto bene eh, si sono presi delle "licenze" ed hanno fatto dei "salti" a dir poco rilevanti. La grafica parla da sola, ma non è l'unico evidente problema dell'opera purtroppo.
Nessuno ha accennato a quel demone nei ricordi di Godor , sembrava un mostriciattolo di qualche altro anime. Partendo dal presupposto che questa serie sia il proseguo di quella classica , le apparizioni del Kushan e del Cavaliere del Teschio non hanno spiegazioni. Nell'orgia degl'eretici inquadrature veloci, quando potevano soffermarsi con l'immagine dall'alto e sull'alone di fumo che si alzava dal centro del calderone.
Critiche a parte non mi dispiace come serie, mostrando bene i personaggi di questo ciclo.
Ho visto la prima serie e i film che raccontano lo stesso arco. Ho aspettato questa nuova serie e mi delude sempre di piu. I personaggi sono come puppazzi e senza espressioni anche se il terrore e la dramacita e immensa. Comunque voglio essere ottimista fino in fondo.
Nessuno ha accennato a quel demone nei ricordi di Godor , sembrava un mostriciattolo di qualche altro anime
Ah ah! Sì, vero, l'ho notato pure io. Il fatto è che Miura ha usato quell'apostolo come nemico nel famoso terzo episodio Quindi l'hanno rimpiazzato con quello
Io non ho visto l'opera e non intendo farlo, non ho detto nulla riguardo i contenuti non conoscendo questa serie, ma come mi conferma un utente posso capire come non mi sbagliavo sul valore effettivo di opere del genere realizzate con i piedi
Mi sono fermato al secondo episodio poiché mi sentivo davvero preso in giro da questo lavoro. Se fosse solo la grafica il problema l'avrei anche continuato ma già solo in 2 episodi vi erano troppe, troppe cose che non mi sono andate giù. Non credo proprio che porterò a termine la visone di questo anime, a meno che i prossimi episodi non si rivelino altamente diversi e ben fatti, ma ahimè ne dubito
Mike AMV's
- 8 anni fa
51
Anche a me, non mi è piaciuta l'animazione in CGI, ma però dato che sono un fan di Berserk, lo vedrò fino alla fine, perchè Berserk è sempre Berserk
Turambar
- 8 anni fa
40
Partendo dal presupposto che questa serie sia il proseguo di quella classica , le apparizioni del Kushan e del Cavaliere del Teschio non hanno spiegazioni.
Veramente questa serie è il sequel dei tre film usciti al cinema, in cui Silat e il Cavaliere del Teschio erano presenti, per cui la loro apparizione nella serie tv è perfettamente coerente.
Comunque sia, a parte i soliti difetti del comparto tecnico (grafica, regia ecc.), continuo a trovarlo un adattamento piuttosto scialbo a livello di contenuti, non ha niente delle atmosfere cupe e opprimenti del manga nemmeno nelle scene che dovrebbero essere più cruente, come quelle di tortura dell'inquisizione; ci sono poi dei passaggi, come l'orgia dell'episodio 6, trattati in maniera vergognosamente sbrigativa e "piatta", senza la minima tensione o mordente. Capitolo censure: capisco che in tv siano inevitabili e che probabilmente nell'edizione home video saranno tolte, ma vedere nell'adattamento di un manga così spinto ed esplicito uomini e donne nudi senza "birilli" e capezzoli fa sorridere.
Leggendo male vari commenti della puntata 6 mi sono messo a ridere (in maniera positiva e scherzosa) @giannigreed "Guts corre verso il santuario di Albione, dove di notte si tengono orge e riti eretici." il vero motivo del viaggio di guts hahaha corri corri!
@renodeiturks "Per il resto adrenalina alle stelle!" non vorrei permettermi di giudicare il tuo commento ma nella puntata mi ricordo malattie, miseria, prostituzione,morte, torture e storpi... forse non ho capito come volevi intenderlo...
Leggendo male vari commenti della puntata 6 mi sono messo a ridere (in maniera positiva e scherzosa) @giannigreed "Guts corre verso il santuario di Albione, dove di notte si tengono orge e riti eretici." il vero motivo del viaggio di guts hahaha corri corri! @renodeiturks "Per il resto adrenalina alle stelle!" non vorrei permettermi di giudicare il tuo commento ma nella puntata mi ricordo malattie, miseria, prostituzione,morte, torture e storpi... forse non ho capito come volevi intenderlo...
Certi commenti sugli episodi sembrano delle trollate in effetti.
Partendo dal presupposto che questa serie sia il proseguo di quella classica , le apparizioni del Kushan e del Cavaliere del Teschio non hanno spiegazioni.Veramente questa serie è il sequel dei tre film usciti al cinema, in cui Silat e il Cavaliere del Teschio erano presenti, per cui la loro apparizione nella serie tv è perfettamente coerente.Comunque sia, a parte i soliti difetti del comparto tecnico (grafica, regia ecc.), continuo a trovarlo un adattamento piuttosto scialbo a livello di contenuti, non ha niente delle atmosfere cupe e opprimenti del manga nemmeno nelle scene che dovrebbero essere più cruente, come quelle di tortura dell'inquisizione; ci sono poi dei passaggi, come l'orgia dell'episodio 6, trattati in maniera vergognosamente sbrigativa e "piatta", senza la minima tensione o mordente. Capitolo censure: capisco che in tv siano inevitabili e che probabilmente nell'edizione home video saranno tolte, ma vedere nell'adattamento di un manga così spinto ed esplicito uomini e donne nudi senza "birilli" e capezzoli fa sorridere.
be in effetti i cappezzoli ci sono pure in sister devil cioè voglio dire
Ma non che a contenuti siamo messi tanto bene eh, si sono presi delle "licenze" ed hanno fatto dei "salti" a dir poco rilevanti. La grafica parla da sola, ma non è l'unico evidente problema dell'opera purtroppo.
Partendo dal presupposto che questa serie sia il proseguo di quella classica , le apparizioni del Kushan e del Cavaliere del Teschio non hanno spiegazioni.
Nell'orgia degl'eretici inquadrature veloci, quando potevano soffermarsi con l'immagine dall'alto e sull'alone di fumo che si alzava dal centro del calderone.
Critiche a parte non mi dispiace come serie, mostrando bene i personaggi di questo ciclo.
Ah ah! Sì, vero, l'ho notato pure io. Il fatto è che Miura ha usato quell'apostolo come nemico nel famoso terzo episodio
Basta. Al sesto episodio ancora a parlare male della CG? Siete un disco rotto.
Tanto non la cambiano.
E come fai ad allora ad esprimere un giudizio?
Veramente questa serie è il sequel dei tre film usciti al cinema, in cui Silat e il Cavaliere del Teschio erano presenti, per cui la loro apparizione nella serie tv è perfettamente coerente.
Comunque sia, a parte i soliti difetti del comparto tecnico (grafica, regia ecc.), continuo a trovarlo un adattamento piuttosto scialbo a livello di contenuti, non ha niente delle atmosfere cupe e opprimenti del manga nemmeno nelle scene che dovrebbero essere più cruente, come quelle di tortura dell'inquisizione; ci sono poi dei passaggi, come l'orgia dell'episodio 6, trattati in maniera vergognosamente sbrigativa e "piatta", senza la minima tensione o mordente.
Capitolo censure: capisco che in tv siano inevitabili e che probabilmente nell'edizione home video saranno tolte, ma vedere nell'adattamento di un manga così spinto ed esplicito uomini e donne nudi senza "birilli" e capezzoli fa sorridere.
@giannigreed "Guts corre verso il santuario di Albione, dove di notte si tengono orge e riti eretici."
@renodeiturks "Per il resto adrenalina alle stelle!" non vorrei permettermi di giudicare il tuo commento ma nella puntata mi ricordo malattie, miseria, prostituzione,morte, torture e storpi...
Certi commenti sugli episodi sembrano delle trollate in effetti.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.