...in effetti mi sono sempre chiesto come fosse la vita famigliare di Miyazaki, dato il modo in cui si concentrava in ogni suo lavoro...ed ora ecco la risposta: genitore assente che non ha avuto alcun rapporto con il figlio...non so voi ma questo fatto mi mette addosso una tristezza...
D.O.Peersing
- 18 anni fa
00
Negli anni ho scoperto che grandi scrittori per ragazzi che ho amato tanto erano dei pessimi genitori. E' davvero stupefacente pensare che Miyazaki, che sembra amare tanto i bambini nei suoi film, che li vede come una speranza per il futuro, sembri non curarsi per nulla di suo figlio. Senza offesa ma pare proprio uno di quegli adulti che predicano bene e razzolano male. Però non riesco a smettere di amare i suoi film...
Marko
- 18 anni fa
00
Scusate ma
>non può avere licenza di proiezione negli Stati Uniti finché non scadrà il copyright di una serie televisiva americana nel 2009.
Significa che noi italiani ci beccheremo Gedo Senki nella prima metà del 2007 grazie alla Lucky Red mentre negli USA dovranno aspettare il 2009? Ma godo, godo.
Kotori
- 18 anni fa
00
L'ho visto a Venezia. Mi ha deluso perchè mi aspettavo gli standard qualitativa di Spirit Away , ma si vede che Goro voleva uno stile più semplice. Allora ,al colore "emotivo" tipico dello studio Ghibli sostituisce un colore neutro che nulla toglie niente aggiunge. I cieli sono così accennatti che sembrano delle scenografie da teatro da quattro soldi... e id raghi sembrano inutili... spero che Goro non diriga pure gli altri volumi dell'autrice!
Testu
- 18 anni fa
00
Per quanto interessante è triste sapere ancora una volta che una persona che nella vita ha raggiunto il successo, lo ha dovuto pagare a caro prezzo. Speriamo che Goro riesca a superare il padre dal punto di vista familiare quantomeno.
Eli
- 18 anni fa
00
Io ho fatto in tempo a vedere una delle ultime proiezioni a Tokyo un paio di settimane fa, non ho capito bene la storia perchè non sono ancora molto brava con il giapponese però...anche solo nell'aspetto grafico e nelle atmosfere... nulla a che vedere con i film del padre, e il fatto che lo stile di disegno sia identico non mi sembra una brillante idea..