Ma lo sapete che, quando ero più piccola, mi chiedevo se davvero in Giappone avessero almeno un banco libero a classe perché "Non si sa mai, potrebbe arrivare qualcuno?" XDDDD
Le ragazze usano ogni genere di nastri per capelli
I teppisti sono affascinanti e perfetti anche dopo aver fatto a botte
Sono molto più interessanti le scuole che ho fatto io, dove volavano pietre, banchi e sedie (non so se oggi riescano a far volare anche le persone). Inoltre i banchi prendevano fuoco di tanto in tanto, qualcuno si presentava sbronzo in classe dopo la pausa pranzo, altri andavano via prima dell'orario di fine lezioni........Vabbè, da me succedeva di tutto (dico solo che un giorno un mio compagno di classe si presentò a scuola con 2 cartucce a pallettoni) XD E GTO, dove un professore vive stabilmente dentro la scuola? Da me succedeva, visto che c'era un dormitorio.Strano che non ci sia quella dove qualsiasi studente riesce a intrufolarsi di notte negli edifici scolastici.Successe anche questo nella mia scuola, con tanto di registri distrutti e estintori usati a sfregio.
E' un concetto labile, visto che spesso in queste scuole le bellezze abbondano. In ogni caso Hanamichi Sakuragi non viene calcolato dalla bella haruko...avete dimenticato che la gnocca della scuola alla fine si mette sempre col protagonista XD
Ps: è un articolo trolloso ovviamente
Beh, quella volta che c'hanno provato con Aku no Hana, si è tipo disseminato il terrore
Mi chiedo se i cosiddetti club hanno davvero tutta sta importanza nella vita di uno studente giapponese o sono, come prevedibili, molto gonfiati per dare uno contesto alla storia di fondo?
Il punto 7 è forzato, c'è sempre un banco libero perchè la scuola e i professori sanno in anticipo della venuta di un nuovo studente, quindi è normale che lo preparino in vista del giorno in cui questo entra in classe.^_^
ragazzi è da un po' che ho una domanda che mi ronza sui famosi tetti delle scuole giapponesi.. è vero che sono recintati per evitare che gli studenti si suicidino? mi sembrava di aver letto qualcosa in merito da qualche parte, però poi non ho più trovato nessuna informazione in merito.cmq bel articoloSi purtroppo è proprio quello il motivo, non poco tempo fa stavo guardando una live di due youtuber (uno dei quali vive stabilmente in Giappone), in cui parlavano, tra le altre cose, anche di questa tematica relativa al suicidio in Giappone.
Come si chiama il manga dell immagine 6?
@Blasto Mi puoi dire, che scuola hai frequentato? per curiosità, andavi con o senza protezioni e tuta ignifuga?
@BlastoWow! Qui siamo a livelli veramente esagerati. Da me si tiravano cose meno pericolose tipo i libri di italiano, zaini e bottigliette d'acqua, ma nulla di più
avete dimenticato che la gnocca della scuola alla fine si mette sempre col protagonista XDE' un concetto labile, visto che spesso in queste scuole le bellezze abbondano. In ogni caso Hanamichi Sakuragi non viene calcolato dalla bella haruko...
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.
"7) C'è sempre un posto libero per il nuovo arrivato"
Ma lo sapete che, quando ero più piccola, mi chiedevo se davvero in Giappone avessero almeno un banco libero a classe perché "Non si sa mai, potrebbe arrivare qualcuno?" XDDDD