Perdonerete la battuta... Che problema c'è? Se degli studenti non si comportano bene prendono delle Note... In questo caso erano anche Death, ma sempre di Note si tratta! Sono conscio del fatto che sia terribile minacciare dei bimbi (perchè di bimbi si tratta a quell'età...) e trovo quindi giusto punire il professore!!
Sono sempre più perplesso quando leggo notizie dove si dice che ad essere puniti sono i professori. Gli alunni vengono fin troppo tutelati e i professori non sono nelle condizioni di lavorare. Non conosco il caso specifico, ma a parte che non mi sembra una cosa grave, probabilmente gli alunni potevano essere la feccia della classe. Magari ha pure fatto bene il prof. Generalmente ci vuole più severità nelle scuole.
Perdonerete la battuta...Che problema c'è? Se degli studenti non si comportano bene prendono delle Note... In questo caso erano anche Death, ma sempre di Note si tratta!
Solo per questa battuta dovrei scriverti sul mio Death Note (immaginario), no vabbe' a parte gli scherzi...
Ma anche il professore, non poteva prima pensare a tutto ciò che era successo con il Death Note molti anni prima, invece di agire subito minacciando i propri studenti? Io se fossi stato in lui non l'avrei mai fatto ai miei alunni anche per una questione di rispetto, cioè...ok, ci saranno sicuramente degli studenti che almeno una volta avranno detto "quel prof s**** dovrei ucciderlo con il Death Note" (certo è una cosa sbagliata) ma sono comunque ragazzi e non sono consapevoli di ciò che dicono; Mentre il professore credo fosse consapevole di ciò che stava per dire. Vabeh
Mah... Insegnate di che classi? Perchè se fossero bambini di asilo/elementari potrei capire lo scompiglio, ma già alle medie/superiori mi fa strano...Elementari, c'è scritto nella notizia. A me personalmente fa molto ridere.
Mi era sfuggito, avevo letto insegnate sulla trentina.
Mah... Insegnate di che classi? Perchè se fossero bambini di asilo/elementari potrei capire lo scompiglio, ma già alle medie/superiori mi fa strano...
Elementari, è scritto nell'articolo. Mah... Si parla spesso dell'immaturità relazionale dei giapponesi rispetto agli occidentali, molto probabilmente quel maestro è un otaku con problemi di socializzazione. Non dico che in Occidente non potrebbe succedere, però è un'eventualità abbastanza remota, la gente qua è meno ingenua (e infatti ne succedono molto peggio). Negli USA ne farebbero quasi un affare di stato, in Russia, Cina o simili l'insegnante sarebbe già dietro le sbarre sicuramente. XD Se invece fosse successo in Italia, Moige e altre associazioni bigotte solleverebbero un piccolo polverone, e Death Note balzerebbe agli onori della cronaca con conseguente pubblicità negativa su manga, anime e tutto ciò che è giapponese. Ma al fuori di questo non accadrebbe granchè: l'insegnante sarebbe costretto a licenziarsi dalla scuola e pagare una multa, ma soprattutto sarebbe sfottuto a vita su Internet e magari diventerebbe pure un meme. XD E poi, anche se si tratta di una serie molto famosa, Death Note non è Dragonball e la maggior parte degli italiani non sa nemmeno cosa sia.
un altro idiota. dai death note e del 2006 adesso meglio ispirarsi ad assasination classroom p. scherzi a parte pero questi non dovrebbero essere insegnanti
Helena90
- 8 anni fa
121
Voglio ancora capire la storia dell'insegnante che minaccia gli alunni con il Death Note (anche se magari si sarà proprio rotto le palle per arrivare a ciò) ma qual è il problema degli altri scusate? Mica muoiono veramente? La polizia che addirittura fa le indagini...ma su che? Sarò scema io, ma non capisco il clamore
il problema e che sono bambini e sono piccoli e la morte potrebbe essere concepita in un altra maniera da tutti noi. cmq sono ok che lo mandino via e multarlo pero la polizia e edagerazione
Ammetto che come metodo non è proprio ortodosso. Ma francamente non mi pare peggio di certi insegnati che non si limitano solo alle minacce :/ Sapete a cosa alludo...
Voglio ancora capire la storia dell'insegnante che minaccia gli alunni con il Death Note (anche se magari si sarà proprio rotto le palle per arrivare a ciò) ma qual è il problema degli altri scusate? Mica muoiono veramente? La polizia che addirittura fa le indagini...ma su che? Sarò scema io, ma non capisco il clamore
Oddio non è che sia proprio questo il problema, ma come lo spieghi ad un bambino di 6 anni che non muore per i ldeath note? sono piccoli, non capiscono iol bene dal male, non hanno cognizione alcuna del mondo esterno e l'insegnate dovrebbe spiegare loro non solo i compiti a casa, ma proprio il mondo. Aggiungi che stanno più a scuola che a casa (molto più in Giappone da come si legge da altre notizie), se già una persona del genere li intimorisce con cose cosi figuriamoci cosa possa insegnare loro... Non si parla di bigottismo, ma di realtà. Vorreste un'insegnate che metta paura ai vostri in questo modo? Preferisco l'insegnante severa, che li mette in soggezione solo guardandoli che una cosi...
beh e andata bene che l'insegnante abbia letto/visto Deth Note che Lesson of the Evil................
Helena90
- 8 anni fa
00
Oddio non è che sia proprio questo il problema, ma come lo spieghi ad un bambino di 6 anni che non muore per i ldeath note? sono piccoli, non capiscono iol bene dal male, non hanno cognizione alcuna del mondo esterno e l'insegnate dovrebbe spiegare loro non solo i compiti a casa, ma proprio il mondo. Aggiungi che stanno più a scuola che a casa (molto più in Giappone da come si legge da altre notizie), se già una persona del genere li intimorisce con cose cosi figuriamoci cosa possa insegnare loro...Non si parla di bigottismo, ma di realtà. Vorreste un'insegnate che metta paura ai vostri in questo modo? Preferisco l'insegnante severa, che li mette in soggezione solo guardandoli che una cosi...
Ma io mi riferivo alle notizie precedenti, quelle relative agli alunni che hanno scritto i nomi sul loro Death Note. What's the matter?? L'insegnante della scuola elementare, lo ripeto, voglio ancora capire appunto per il problema che hai spiegato tu ma il resto? La polizia su cosa indaga? Voglio una risposta, sono curiosa xD
Aahhah avevo comletamente dimenticato quell'altra notizia, certo che 'sto DN ne fa di strage su tutti i fronti. Per il resto non so che dirti, non conoscendo le leggi giapponesi non saprei proprio su cosa indaghino. Maltrattamenti in generale? magari credendo che si fosse spinta oltre? boh...
Ma io mi riferivo alle notizie precedenti, quelle relative agli alunni che hanno scritto i nomi sul loro Death Note. What's the matter?? L'insegnante della scuola elementare, lo ripeto, voglio ancora capire appunto per il problema che hai spiegato tu ma il resto? La polizia su cosa indaga? Voglio una risposta, sono curiosa xD
Io penso che il vero problema è proprio l'azione compiuta da questi studenti, insomma penso che se tutti noi scoprissimo che un nostro amico ha scritto il nostro nome sul suo Death Note, ci rimarremo male, o no? Inoltre bisogna anche vedere se era un gruppo di ragazzi che scriveva lo stesso nome, perchè credo che in quel caso si tratti poi di bullismo. Insomma non credo sia bello essere citati nel proprio Death Note! Soprattutto in tempi come questi in cui è molto diffuso il Cyber Bullismo (se ci si mette anche il Death Note siamo a posto), penso sia logico che la polizia intervenga su questi casi.
Questa è la mia opinione...spero di averti aiutato a farti capire
Ma io mi riferivo alle notizie precedenti, quelle relative agli alunni che hanno scritto i nomi sul loro Death Note. What's the matter?? L'insegnante della scuola elementare, lo ripeto, voglio ancora capire appunto per il problema che hai spiegato tu ma il resto? La polizia su cosa indaga? Voglio una risposta, sono curiosa xD
Tutte le notizie riguardano gli Stati Uniti, quindi forse potrebbe dipendere anche da una particolare sensibilità sviluppata dopo le numerose stragi che sono avvenute nelle scuole statunitensi. Un Death Note può essere interpretato come una lista di persone che quello studente vorrebbe morte. Non mi stupirei se in seguito a tragedie simili le forze dell'ordine abbiano preferito indagare per assicurarsi che non ci fosse dietro niente di veramente pericoloso.
Useless User
- 8 anni fa
20
Io penso che il vero problema è proprio l'azione compiuta da questi studenti, insomma penso che se tutti noi scoprissimo che un nostro amico ha scritto il nostro nome sul suo Death Note, ci rimarremo male, o no? Inoltre bisogna anche vedere se era un gruppo di ragazzi che scriveva lo stesso nome, perchè credo che in quel caso si tratti poi di bullismo. Insomma non credo sia bello essere citati nel proprio Death Note! Soprattutto in tempi come questi in cui è molto diffuso il Cyber Bullismo (se ci si mette anche il Death Note siamo a posto), penso sia logico che la polizia intervenga su questi casi. Questa è la mia opinione...spero di averti aiutato a farti capire
Sono d'accordo. Ma in questo caso, credo che uno che minaccia dei bambini con qualcosa di inesistente sia più che altro un bamboccione, probabilmente otaku di anime e manga, che ha difficoltà a relazionarsi con i suoi pari in età (e anche non, dato quello che ha fatto). E' un po' come se io, per farmi obbedire da un bambino, gli dicessi "Guarda che chiamo l'Uomo Nero (o il Baubau, o il mostro sotto il letto o quello che è)!". -_-
Questo insegnante deve essere molto inesperto se ha fatto una cosa simile. Non c'è bisogno di impaurire i bambini per mantenere ordine. Bisogna solo saperci fare, è questo tizio non ci sa fare per nulla.
Sarà come dite voi, ma io lo trovo veramente stupido. La polizia che si mette a perdere il tempo appresso a ste cagate...bah! Vuoi vedere che se un tizio a caso nell'elenco muore, la polizia va ad arrestare chi ne ha scritto il nome è scritto sul Death Note? Siamo alla frutta. xD
È come dire che li vorrebbe morti, non è una cosa tanto carina da fare ai dei bambini. Negli altri casi le reazioni sono state si esagerate, ma non bisogna dare per scontato che tutti conoscano Death Note. Se fai una lista di persone in un quaderno della morte, in America senza conoscere il manga si potrebbe pensare che sia la lista per una possibile strage
Helena90
- 8 anni fa
01
Potrebbe essere, ma resta comunque esagerato. Scrivere il nome di qualcuno su un diario non è reato, su che basi indagano? Forse vedo troppo la cosa da un punto di vista giuridico ma sta di fatto che sono notizie assurde...
Utente51672
- 8 anni fa
00
Ahahaahah questi aneddoti sono geniali... in ogni caso secondo me la punizione è stata fin troppo severa..
Oltre che a saperci fare con i bambini (o ragazzi) bisogna anche coinvolgerei genitori: se hai la loro collaborazione, allora, i messaggi vengono recepiti.
Ma se i genitori se ne sbattono (e ce ne sono, fidatevi) allora non riuscirete ad ottenere nulla.
Ma può capitare che se anche i genitori recepiscano, non lo facciano i ragazzi, ed allora puoi fare tutti i richiami e mettere tutte le note che vuoi, che nulla può cambiare la situazione della classe.
Io resto sempre convinto che un po' di severità e regole certe siano indispensabili.
Poi, quando trovi classi interessate e disposte ad ascoltare, allora, sei la persona più felice del mondo.
Ciò non toglie che penso anch'io che il maestro in questione sia alle prime armi: la prime lezioni in classi un po' (molto...) vivaci (come mi è capitato quando ho iniziato) mettono a dura prova pazienza, autocontrollo, fiducia in sé, perché nessun manuale o lezione teorica ti prepara a quello che ti aspetta una volta seduto in cattedra.
Commetti errori, ti arrabbi, arrivi a credere di non essere tagliato per quello che stai facendo e vuoi quasi mollare, ma poi se perseveri, famiglia ed amici ti supportano, trovi colleghi disposti a consigliarti (ed anche di questi ce ne sono davvero tanti), impari questo, per me almeno, straordinario mestiere.
Le condizioni necessarie, però, sono l'educazione da parte di tutti (ma specialmente da parte degli alunni in quanto tu stai sempre e comunque lavorando ed hai il compito di trasmettere, condividere ciò che sai per permettere loro di aprire la mente), rispetto, fiducia ed impegno reciproci.
Sarei curioso di conoscere il numero di serial killers, terroristi, maniaci, stupratori che sono in possesso di un death note. Ma credo di conoscere già la risposta: zero.
Come insegnante, mi sento chiamato in causa.Oltre che a saperci fare con i bambini (o ragazzi) bisogna anche coinvolgerei genitori: se hai la loro collaborazione, allora, i messaggi vengono recepiti.Ma se i genitori se ne sbattono (e ce ne sono, fidatevi) allora non riuscirete ad ottenere nulla.Ma può capitare che se anche i genitori recepiscano, non lo facciano i ragazzi, ed allora puoi fare tutti i richiami e mettere tutte le note che vuoi, che nulla può cambiare la situazione della classe.Io resto sempre convinto che un po' di severità e regole certe siano indispensabili.Poi, quando trovi classi interessate e disposte ad ascoltare, allora, sei la persona più felice del mondo.Ciò non toglie che penso anch'io che il maestro in questione sia alle prime armi: la prime lezioni in classi un po' (molto...) vivaci (come mi è capitato quando ho iniziato) mettono a dura prova pazienza, autocontrollo, fiducia in sé, perché nessun manuale o lezione teorica ti prepara a quello che ti aspetta una volta seduto in cattedra.Commetti errori, ti arrabbi, arrivi a credere di non essere tagliato per quello che stai facendo e vuoi quasi mollare, ma poi se perseveri, famiglia ed amici ti supportano, trovi colleghi disposti a consigliarti (ed anche di questi ce ne sono davvero tanti), impari questo, per me almeno, straordinario mestiere.Le condizioni necessarie, però, sono l'educazione da parte di tutti (ma specialmente da parte degli alunni in quanto tu stai sempre e comunque lavorando ed hai il compito di trasmettere, condividere ciò che sai per permettere loro di aprire la mente), rispetto, fiducia ed impegno reciproci.Io, almeno, la penso così.
Pur non essendo insegnante... https://www.youtube.com/watch?v=xDr7fi1gFco
Ragazzi, nulla di nuovo o (giuro che non me lo sto inventando) il mio professore di lettere del 5 superiore, che era un barbone che dormiva alla stazione Termini, aveva il libro dell'inferno e vi parlo del 2000.... era avanti....
Da quando i Custodi della Morale hanno stabilito che manga e anime equivalgono alla pedopornografia e che favoriscono l'elaborazione di pensieri negativi. Del resto non vorremo mica esercitare il giudizio critico, no? Dovesse far male a noi e all'economia curtense.
Ho sempre apprezzato gli insegnanti severi che facevano bene il loro lavoro, alle superiori ne avevo uno che era tostissimo, ma rimarrà sempre uno dei miei preferiti... Minacciare dei bambini di scrivere i loro nomi su un Death Note non mi sembra un gesto davvero poco intelligente, si spaventerebbero soltanto, oppure, se sono più svegli, prenderebbero in giro chi si spaventa e perderebbero tutta la fiducia nel maestro che dice cose senza senso. Credo ci siano metodi ben più efficaci e corretti per farsi ascoltare dai bambini!
Sulle notizie americane invece mi ero fatta due risate, che paranoie che si fanno xD
La notizia non mi sconvolge più di tanto, sarei stato più preoccupato se l'insegnante si fosse presentato come il nuovo Kira o altre cose da malato di mente. Al massimo gli farei un richiamo, ma di certo non farei altro. Spero vivamente che la polizia abbia di meglio da fare che arrestare uno che sostiene di avere un Death Note nel tablet!
Che problema c'è? Se degli studenti non si comportano bene prendono delle Note... In questo caso erano anche Death, ma sempre di Note si tratta!
Sono conscio del fatto che sia terribile minacciare dei bimbi (perchè di bimbi si tratta a quell'età...) e trovo quindi giusto punire il professore!!
Generalmente ci vuole più severità nelle scuole.
Solo per questa battuta dovrei scriverti sul mio Death Note (immaginario), no vabbe' a parte gli scherzi...
Ma anche il professore, non poteva prima pensare a tutto ciò che era successo con il Death Note molti anni prima, invece di agire subito minacciando i propri studenti? Io se fossi stato in lui non l'avrei mai fatto ai miei alunni anche per una questione di rispetto, cioè...ok, ci saranno sicuramente degli studenti che almeno una volta avranno detto "quel prof s**** dovrei ucciderlo con il Death Note" (certo è una cosa sbagliata) ma sono comunque ragazzi e non sono consapevoli di ciò che dicono; Mentre il professore credo fosse consapevole di ciò che stava per dire.
Vabeh
Perchè se fossero bambini di asilo/elementari potrei capire lo scompiglio, ma già alle medie/superiori mi fa strano...
Elementari, c'è scritto nella notizia. A me personalmente fa molto ridere.
Mi era sfuggito, avevo letto insegnate sulla trentina.
Oddio non è che sia proprio questo il problema, ma come lo spieghi ad un bambino di 6 anni che non muore per i ldeath note? sono piccoli, non capiscono iol bene dal male, non hanno cognizione alcuna del mondo esterno e l'insegnate dovrebbe spiegare loro non solo i compiti a casa, ma proprio il mondo. Aggiungi che stanno più a scuola che a casa (molto più in Giappone da come si legge da altre notizie), se già una persona del genere li intimorisce con cose cosi figuriamoci cosa possa insegnare loro...
Non si parla di bigottismo, ma di realtà. Vorreste un'insegnate che metta paura ai vostri in questo modo? Preferisco l'insegnante severa, che li mette in soggezione solo guardandoli che una cosi...
Ma io mi riferivo alle notizie precedenti, quelle relative agli alunni che hanno scritto i nomi sul loro Death Note. What's the matter?? L'insegnante della scuola elementare, lo ripeto, voglio ancora capire appunto per il problema che hai spiegato tu ma il resto? La polizia su cosa indaga? Voglio una risposta, sono curiosa xD
Per il resto non so che dirti, non conoscendo le leggi giapponesi non saprei proprio su cosa indaghino.
Maltrattamenti in generale? magari credendo che si fosse spinta oltre? boh...
Io penso che il vero problema è proprio l'azione compiuta da questi studenti, insomma penso che se tutti noi scoprissimo che un nostro amico ha scritto il nostro nome sul suo Death Note, ci rimarremo male, o no? Inoltre bisogna anche vedere se era un gruppo di ragazzi che scriveva lo stesso nome, perchè credo che in quel caso si tratti poi di bullismo. Insomma non credo sia bello essere citati nel proprio Death Note! Soprattutto in tempi come questi in cui è molto diffuso il Cyber Bullismo (se ci si mette anche il Death Note siamo a posto), penso sia logico che la polizia intervenga su questi casi.
Questa è la mia opinione...spero di averti aiutato a farti capire
Tutte le notizie riguardano gli Stati Uniti, quindi forse potrebbe dipendere anche da una particolare sensibilità sviluppata dopo le numerose stragi che sono avvenute nelle scuole statunitensi.
Un Death Note può essere interpretato come una lista di persone che quello studente vorrebbe morte. Non mi stupirei se in seguito a tragedie simili le forze dell'ordine abbiano preferito indagare per assicurarsi che non ci fosse dietro niente di veramente pericoloso.
Non c'è bisogno di impaurire i bambini per mantenere ordine.
Bisogna solo saperci fare, è questo tizio non ci sa fare per nulla.
Siamo alla frutta. xD
Forse vedo troppo la cosa da un punto di vista giuridico ma sta di fatto che sono notizie assurde...
Oltre che a saperci fare con i bambini (o ragazzi) bisogna anche coinvolgerei genitori: se hai la loro collaborazione, allora, i messaggi vengono recepiti.
Ma se i genitori se ne sbattono (e ce ne sono, fidatevi) allora non riuscirete ad ottenere nulla.
Ma può capitare che se anche i genitori recepiscano, non lo facciano i ragazzi, ed allora puoi fare tutti i richiami e mettere tutte le note che vuoi, che nulla può cambiare la situazione della classe.
Io resto sempre convinto che un po' di severità e regole certe siano indispensabili.
Poi, quando trovi classi interessate e disposte ad ascoltare, allora, sei la persona più felice del mondo.
Ciò non toglie che penso anch'io che il maestro in questione sia alle prime armi: la prime lezioni in classi un po' (molto...) vivaci (come mi è capitato quando ho iniziato) mettono a dura prova pazienza, autocontrollo, fiducia in sé, perché nessun manuale o lezione teorica ti prepara a quello che ti aspetta una volta seduto in cattedra.
Commetti errori, ti arrabbi, arrivi a credere di non essere tagliato per quello che stai facendo e vuoi quasi mollare, ma poi se perseveri, famiglia ed amici ti supportano, trovi colleghi disposti a consigliarti (ed anche di questi ce ne sono davvero tanti), impari questo, per me almeno, straordinario mestiere.
Le condizioni necessarie, però, sono l'educazione da parte di tutti (ma specialmente da parte degli alunni in quanto tu stai sempre e comunque lavorando ed hai il compito di trasmettere, condividere ciò che sai per permettere loro di aprire la mente), rispetto, fiducia ed impegno reciproci.
Io, almeno, la penso così.
#TrollareAlunni
Pur non essendo insegnante...
https://www.youtube.com/watch?v=xDr7fi1gFco
Da quando i Custodi della Morale hanno stabilito che manga e anime equivalgono alla pedopornografia e che favoriscono l'elaborazione di pensieri negativi. Del resto non vorremo mica esercitare il giudizio critico, no? Dovesse far male a noi e all'economia curtense.
Minacciare dei bambini di scrivere i loro nomi su un Death Note non mi sembra un gesto davvero poco intelligente, si spaventerebbero soltanto, oppure, se sono più svegli, prenderebbero in giro chi si spaventa e perderebbero tutta la fiducia nel maestro che dice cose senza senso.
Credo ci siano metodi ben più efficaci e corretti per farsi ascoltare dai bambini!
Sulle notizie americane invece mi ero fatta due risate, che paranoie che si fanno xD
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.